IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] escono 90 èscritto 1 esecuzione 2 esegue 114 eseguendo 1 eseguire 4 eseguita 2 | Frequenza [« »] 115 rita 115 vuleva 114 dette 114 esegue 114 michelina 114 pensiero 114 quell' | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze esegue |
L'albergo del silenzio Atto, Scena
1 1, 3 | chella tavola. (Ciccillo esegue.)~LUISELLA: Signò, chelli 2 1, 9 | piglia li segge! (Luisella esegue. Rosa, Felice e Antonio L'amico 'e papà Atto, Scena
3 2, 7| lassate che ve vaso le mane. (Esegue.) Signò è overo che v’avite 4 3, 2| tanto e ve bacio la mano. (Esegue.)~LIBORIO: Sì, ma stu piccerillo Amore e polenta Atto, Scena
5 1, 8| e ghiammoncenne. (Felice esegue.) Beneditte! Beneditte! 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
6 1, 6 | piacere! (Di dentro la fanfara esegue una marcia.)~ ~ 7 1, 7 | suprabito!). (Michelino esegue.)~BIASE: T’aggio ditto, La Bohéme Atto, Scena
8 1, 5 | a nu turzo. (Peppeniello esegue.)~GENNARO: Grazie. S’è fatto 'Na bona quagliona Atto, Scena
9 2, 9| lassate che ve vase sti mmane (esegue) vuje non m’avite da lassà 10 2, 9| affezionata, abbracciame tu pure. (Esegue.)~LUISELLA: Co tutto lo 11 3, 4| quel tavolino. (Vincenzo esegue.) Andiamo, D. Mimì, senza 12 3, 6| pulezza no poco.~MICHELE (esegue): (Vuje vedite addò me l’ 13 3, 7| signori.~MICHELE: Subito. (Esegue.)~CANDIDA: D. Saverio, regalate 14 3, 9| prendete il cappello. (Michele esegue. Escono Concetta e Pascarella 15 3, 9| Michele, i cappelli. (Michele esegue.)~CANDIDA: (Ma che razza 16 4, 2| ncopp’a lo buffè.~FELICE (esegue): Ecco fatto — comme stanno 'A cammarera nova Atto, Scena
17 1, 4 | vedere la lingua. (Pasq. esegue.) La lingua non sta male. 18 2, 2 | piantatevi... (Michele esegue.)~MICHELE: (Mannaggia l’ La casa vecchia Atto, Scena
19 1, 3| butteglie.~I FACCHINO: Va bene. (Esegue. Entra seconda porta a sinistra, 20 1, 13| mettimmola sotto a lo cuscino. (Esegue.) A me uno cuscino m’abbasta, 21 2, 4| sedia al Signore. (Ciccillo esegue.)~FELICE: Grazie, troppo 22 2, 6| indietro sta tavola. (Ciccillo esegue poi via. Felice esce pel Il debutto di Gemma Atto, Scena
23 Un, 6| appiccia!~GIACOMINO: Subito. (Esegue, la scena si rischiara.)~ 24 Un, 6| Giacomì! Stuta. (Giacomino esegue.)~TUTTI (di dentro): Neh, 25 Un, 6| appiccia! — (Giacomino esegue.) — Voglio sperare che sarete 26 Un, 9| stuta! (Entra Giacomino ed esegue.)~FELICE: Ch’è stato, neh?~ 27 Un, 10| appiccia! (Entra. Giacomino esegue, la scena si rischiara.)~ 'Nu brutto difetto Atto, Scena
28 1, 1| Felice.~NINETTA: Ecco ccà. (Esegue, mentre D. Peppino si riaddormenta.) 29 1, 3| paese. Anze mò la straccio (esegue) così nun ce penzo cchiù. 30 1, 4| le 6, facesse accussì. (Esegue.) Si pò ascisseve all’11, 31 1, 5| le calà la capa! (Lisetta esegue.)~FELICE (sotto la porta): 32 1, 5| seggie.~TOTONNO: Subito. (Esegue.)~GIANNATTASIO: Prego. ( 33 1, 7| vene quaccheduno.~FELICE (esegue): Che bella mano! (overo 34 2, 3| Mò leggo io, sentite. (Esegue.)~GIANNATTASIO: E chi è 35 2, 5| voglio vedé si la trovo. (Esegue.)~ ~ 36 2, 7| vasà nu poco sta manella! (Esegue.)~GIANNATTASIO: Quanno avite 37 3, 3| bene chisto!).~TOTONNO (esegue): Si sapisseve comme m’è 38 3, 4| taglio duje e ce li dongo). (Esegue e li mette in carta. Felice Duje Chiaparielle Atto, Scena
39 1, 9| Addunucchiateve. (Ciccio esegue.)~FONOGRAFO: Candida, la 40 1, 9| inginocchiati. (Peppino esegue.)~FONOGRAFO: Addio, addio, 41 3, 3| fa la sopraccarta. (Ros. esegue.) «Al Signor Ignazio Tenga».~ 42 3, 4| voglio mettere io stesso. (Esegue.) Che bella manella, che 43 3, 5| poco l’uocchie. (Felice esegue.) Uh! Vuje tenite la pupilla È buscìa o verità Atto, Scena
44 1, 4| la spazzola.)~ASDRUBALE (esegue): Eccomi a servirvi.~FELICE: 45 1, 10| Subito. Mi fo un dovere. (Esegue, andandosene.) (Amalia mia!)~ Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
46 1, 6| Vedimmo si vene nisciuno. (Esegue calcando i piedi.)~PULCINELLA: 'Na figliola romantica Atto, Scena
47 1, 3| Papele una poltrona. (Papele esegue.)~DOTTORE: Ma no, qui c’ 48 1, 4| sta rroba a ccà. (Papele esegue.)~PAPELE: (Ch’ha ditto?).~ 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
49 1, 5| lasciate che ve bacio la mano. (Esegue.)~ALESSIO: Sì ghiuto co 50 2, 7| Spaparanze ll’uocchie!), (Felice esegue.)~ANGELAROSA: Giuseppì, 51 2, 9| metto dinta a sta scrivania (esegue. Felice va a guardare); 52 3, 7| Mò stuto lo lampione. (Esegue.)~ANTIMO: E che d’è, lo Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
53 2, 4| pe sotto a lo vraccio. (Esegue.) Come sono contento d’avere 54 2, 5| mò entro col cappello. (Esegue entra.)~EMILIA: Che state 55 2, 5| Ecco dovete comminare così (esegue) nobilmente!~FELICE: Ecco 56 2, 5| riscaldatevi, fuoco...~FELICE (esegue lazzi): Mò nce sta lu fuoco 57 3, 4| Iettate no sospiro.~FELICE (esegue): Ah! (Tutto come sopra.)~ 58 3, 4| quando site bellillo. (Felice esegue.) Teh guarda lla non te 59 3, 7| vediamo se viene qualcheduno. (Esegue lazzi.) Dovete sapere che 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
60 2, 9| annasconno pe sentì che diceno. (Esegue.)~MARIETTA: Ma sì ve lo 61 2, 10| Assettete e scrive.~PULCINELLA (esegue).~FELICIELLO. Mò nce vorria 62 3, 6| atto, lasseme signà tutto. (Esegue.) Mò sà che haje da fa? Madama Sangenella Atto, Scena
63 1, 5| a vuje comme faccio mò (esegue) ve diciarria: Teresina 64 2, 6| n’ato dall’altro lato. (Esegue.) E pò nce ne jammo dinto 65 2, 11| guantiera.~MARIETTA: Subito. (Esegue e via.)~PASQUALE (spinge 66 2, 13| lo campaniello a sotto. (Esegue.) Eccolo qua.~SAVERIO: E 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
67 1, 2| le stringessi la mano. (Esegue.)~FELICE: Oh! Mò si vuò 68 2, 2| Abbraccia mammà. (Errichetta esegue.)~CONCETTA (siede sul canapè): 69 2, 3| nu bacio su quella mano. (Esegue.)~CONCETTA: Ma vuje le spurcate 70 3, 2| e vattenne. (Il facchino esegue e via.) Nun me fido cchiù, Miseria e nobiltà Atto, Scena
71 2, 1| sinistra.)~VICIENZO: Subeto! (Esegue.)~BIASE: Ma ch’avita da 72 2, 1| abbascio menanno cauce! (Esegue in caricatura.) Che bella 'Na mugliera zetella Atto, Scena
73 1, 1 | che io mò moro...~NICOLA (esegue): Ch’è stato? Ch’è succieso? 74 2, 2 | Grazie, miette ccà. (Peppino esegue e via.) Chillo povero D. Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
75 3, 3| restituisce.) Un poco di vento. (Esegue.)~ANGIOLA: Sono cose che 76 3, 3| Melissa.~PROCOPIO Subito. (Esegue.) Nu poco de vento sempe 77 3, 3| de vento sempe è buono. (Esegue.)~ANGIOLA: Io non sono abituata 78 3, 4| aromatico.~PROCOPIO: Subito. (Esegue.) Volete nu poco de vento?~ 79 3, 4| PROCOPIO: Sempe buono. (Esegue.)~CICCIO: Chella se ne vene, Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
80 Un, 9| chella porta.~VINCENZO (esegue): Gennanì, tu nun ghiuoche?~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
81 1, 4| n. 3.~CICCILLO: Subito. (Esegue e poi via pel fondo.)~GAETANO: Lu Pagnottino Atto, Scena
82 1, 6| da fora cerco permesso). (Esegue.)~ROSARIA: Uh! Chillo s’ Pazzie di carnevale Atto, Scena
83 1, 8| faccio io li porzione. (Esegue.)~FELICE (con soprabito, 84 2, 6| destro e guarda a sinistra. (Esegue. Felice fa il movimento 85 2, 6| destro e guarda in alto. (Esegue c.s.)~ALESSIO: Benissimo!~ 86 2, 6| gira un poco a destra. (Esegue c.s.)~ALESSIO: Che bellezza! 87 2, 7| ma la rimetto subito. (Esegue. Felice si rimette alla 88 2, 7| farla vedere a nessuno. (Esegue.) Oggi la faccio vedere La pupa movibile Atto, Scena
89 1, 7| state qui, bacio la mano. (Esegue.)~FELICE: Siamo pronti per 90 2, 6| bottone.~GERVASIO: Subito. (Esegue.)~OLIMPIA (padando come 91 2, 6| bottone.~GERVASIO: Subito. (Esegue.)~GEMMA (fa due inchini 92 2, 6| Contemporaneamente 2, 3° e 4°, (Gervasio esegue.)~GEMMA (parla da pupa): 93 2, 6| Ultimo bottone. (Gervasio esegue. Gemma viene avanti a piccoli Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
94 1, 10| Gridando.)~PULCINELLA: Subito. (Esegue.)~BOROBOAMO: Grazioso quell’ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
95 2, 2| a me... piantati! (Tot. esegue, scappellandosi, Sav. passeggia.) 96 2, 2| miettete lo cappiello.~TOTONNO (esegue): Io quanno venette co buje, 'Na santarella Atto, Scena
97 1, 1| stutammo la lanterna... (Esegue.) Aissera nce lo ddicette 98 1, 7| ccà!~MICHELE: Sissignore. (Esegue mettendo il paravento nel 99 1, 8| cchiù!~MICHELE: Subito. (Esegue e via.)~NANNINA: Se n’è 'Na società 'e marite Atto, Scena
100 2, 5| mettimmelo sotto a la statuetta. (Esegue.)~ANTONIO: (Che fà Felice?).~ 101 2, 7| moglie.~FELICE: Subito. (Esegue.)~ANTONIO: (Che animale!). 102 2, 7| chell’ata parte. (Virginia esegue.)~GAETANO: (Che ciuccio!). ( Tetillo Atto, Scena
103 2, 3| buongiorno, bacio la mano. (Esegue.)~ATTANASIO: Beneditto figlio 104 2, 6| guanto.~FELICE: Subito. (Esegue.) (Amalia mia quanto te 105 3, 1| alzato.)~LUIGI: Con piacere. (Esegue con lazzi.)~FELICE: Comme, 106 3, 5| chella carrozzella. (Arturo esegue mettendo la carrozzella Tetillo 'nzurato Atto, Scena
107 1, 7| soreta, chello che buò tu! (Esegue.)~FELICE: Chiude la lettera 108 1, 7| fa la sopraccarta. (Art.: esegue.) “Al signor Lorenzo del Tre pecore viziose Atto, Scena
109 3, 2| Chiamate Concettella! (Biase esegue.)~FELICE: (De che morte 'Nu turco napulitano Atto, Scena
110 1, 10| FELICE: Mò l’aiuto io. (Esegue.)~PASQUALE: Luvateve da 111 1, 10| sto giovene. (Giulietta esegue) Tu Lisè da chell’auta parte. ( 112 1, 10| chell’auta parte. (Lisetta esegue.) Accompagnate mia moglie 113 2, 1| chesta è sciassa.~RAFFAELE (esegue): Va bene accussì?~IGNAZIO: 114 3, 4| bevete la coppola. (Felice esegue poi si copre.)~FELICE: Voi