IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] dettando 3 dettata 2 dettato 1 dette 114 detteme 1 dettene 1 dettero 1 | Frequenza [« »] 115 parlo 115 rita 115 vuleva 114 dette 114 esegue 114 michelina 114 pensiero | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze dette |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Concetta e dette.~ ~CICCILLO (dalla destra;
2 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Felice e dette poi Ciccillo.~ ~FELICE (
3 2, 13 | ultime battute verranno dette con la massima confusione,
L'amico 'e papà
Atto, Scena
4 1, 2| confidenza possibile, mammeta me dette latte fino all’età de duje
5 1, 3| SCENA TERZA~ ~Ciccillo e dette.~ ~CICCILLO: è permesso?~
6 2, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Ernesto e dette.~ ~ERNESTO: è permesso?~
7 3, 7| SETTIMA~ ~Ciccillo, Luisella e dette.~ ~CICCILLO (con bamboccio):
8 3, 10| Liborio, Felice, Ernesto e dette, poi Marietta.~ ~LIBORIO (
Amore e polenta
Atto, Scena
9 1, 6| pe 150 lire, chillo me le dette, sape che me ll’aggio accattata,
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
10 1, 3 | muglierema primme de partì, me dette nu cartoccio sigillato che
11 3, 1 | me, nun sape che nce li dette la mugliera. (Ride.) Quanno
12 3, 4 | cunsignà na cosa che me dette Concettella, muglierema.
'Na bona quagliona
Atto, Scena
13 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Nicolino, e dette.~ ~NICOLINO (con bacile
Lu café chantant
Atto, Scena
14 1, 2| sera... e pò io nun nce lo dette pe certo, io le dissi: o
'A cammarera nova
Atto, Scena
15 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Erminia e dette.~ ~ERMINIA: Zi zi buongiorno.~
16 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Pasquale e dette.~ ~PASQUALE (in veste da
17 1, 7 | Concetta, poi Ninetta e dette.~ ~CONCETTA: Signò, è venuta
18 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Totonno e dette.~ ~TOTONNO: Permettete...
Cane e gatte
Atto, Scena
19 3, 6| SCENA SESTA~ ~Rosina e dette, poi Felice e Raffaele.~ ~
20 3, 11| Chesta è na lettera che me dette a leggere quatte mise fa
21 3, 13| ANTONINO: La lettera che te dette a leggere sei mise fa, che
La casa vecchia
Atto, Scena
22 1, 9| a la festa da ballo che dette frateme cugino. Abballaste
23 3, 5| mesate che avanza... Io dette li ciente lire a Felice
24 3, 6| chiamai fravecatore e le dette no schiaffo?~LUIGI: Ah,
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
25 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Ciccio e dette.~ ~CICCIO: Eccome ccà a
26 1, 7| ricordate, dinto a lo treno, ve dette duje sicarre.~MICHELE: Bella
27 1, 7| con mio marito! Esci! Me dette nu sbruttulone, e me sbattette
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
28 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Giulietta e dette.~ ~GIULIETTA: Cummannate.~
29 3, 8| PEPPENIELLO (a Lucia): (Allora lo dette a buje?).~LUCIA: (A me!
30 3, 8| PEPPENIELLO: (E a chi lo dette?).~MICHELE: Dunque non mi
È buscìa o verità
Atto, Scena
31 2, 2| giustificarrni, ma isso non me dette lo tiempo, pecché m’arrancaje
32 2, 2| FELICE: Io vedenno chesto le dette ncuollo, l’afferraje, lo
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
33 2, 3| porta avanti. Lunedì se dette a fuoco la stanza de gioco,
34 2, 3| cose, li ritratte che me dette e li capille, non la voglio
35 2, 3| vide ccà, chisto me lo dette la primma vota che nce parlaie
36 2, 3| stu ritratto però che me dette la vecchia primma de murì
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
37 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Marietta, e dette.~ ~MARIETTA (di dentro):
38 1, 3| Vicenzino, Federico, e dette~ ~VINCENZINO: Aprite.~CONCETTA:
39 2, 6| SCENA SESTA~ ~Felice, e dette poi Marietta.~ ~FELICE (
40 3, 4| Un servo, poi Felice, e dette.~ ~SERVO (esce dallo seconda
41 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Carmela e dette poi Ersilia.~ ~CARMELA (
Gelusia
Atto, Scena
42 1, 5| SCENA QUINTA~ ~D. Nicolino e dette.~ ~NICOLINO: è permesso? (
43 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Giulietta e dette, poi Annetta.~ ~GIULIETTA:
44 2, 3| SCENA TERZA~ ~Annetta e dette, poi Eduardo.~ ~ANNETTA:
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
45 1, 2| presentarle no sonetto, e dette l’incombenza a D. Felice,
46 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Anastasia e dette, poi Peppeniello.~ ~ANASTASIA:
47 3, 1| Anastasia.~PEPPENIELLO: Io te la dette ajersera...~RIENZO: Ajersera
Madama Sangenella
Atto, Scena
48 2, 3| io pure pe telegrafo, le dette il mio indirizzo, capirai
49 3, 4| aizaje la mazza ppà e me la dette ccà, non saccio comme non
50 3, 4| Eh! Ma io fuje scaltro, dette na vuttata a le guardie,
Lu marito de nannina
Atto, Scena
51 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Federico e dette poi Felice.~ ~FEDERICO (
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
52 1, 2| SECONDA~ ~Felice, Alfredo e dette.~ ~FELICE (di d.): Va buono
53 2, 8| ALFONSO: E D. Felice me dette i comandi di rimpiazzarlo.~
54 2, 18| matrimonio. (Queste parole vanno dette da Federico come sempre
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
55 1, 1| patrone de casa pecché nce la dette? Pecché Feliciello facette
56 1, 2| SECONDA~ ~D. Giacchino, e dette.~ ~GIACCHINO (esce fregandosi
57 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Luisella e dette, poi Pasquale.~ ~LUISELLA (
58 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Luigino e dette, poi Eugenio, indi Gaetano.~ ~
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
59 2, 6 | mporta me faje pena... e me dette nu paccaro che ghiette luongo,
'A nanassa
Atto, Scena
60 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Salvatore e dette, poi Errico, indi Luisella.~ ~
61 3, 1| sfucaje co lo marito, le dette chillo panesiglio, me credevo
62 3, 3| schiaffo che me disteve, io lo dette a lo marito vuosto, voglio
63 3, 5| la vedite llà, aissera me dette nu schiaffo senza ragione,
64 3, 5| ajeressera senza ragione ve dette nu schiaffo, e vuje non
Nina Boné
Atto, Scena
65 2, 8| sotto lo traforo, e ca ve dette la carta de visita...~ACHILLE:
66 2, 14| QUATTORDICESIMA~ ~Errico, Orazio e dette, poi Virginia.~ ~ERRICO: (
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
67 1, 5| la seconda prova, me la dette 7 juorne fa, mentre jeva
68 3, 3| trovà a chillo che me li dette... seh, e doppo che lo trovo,
69 3, 3| Io, comme chillo me li dette, me l’arravogliaje dinto
70 3, 3| GAETANO: (Chisto signore ve dette le 500 lire?).~CRISTINA: (
71 3, 3| la levo da tuorno) io ve dette chelle 500 lire pe farve
La nutriccia
Atto, Scena
72 1, 7| aprire ogne tanto, ce la dette a essa.~CARLO: Prima la
Lu Pagnottino
Atto, Scena
73 1, 5| Tengo lo ritratto ca me dette isso, e basta pe me. (Prende
'No pasticcio
Atto, Scena
74 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Eduardo e dette, poi Pasquale di dentro.~ ~
75 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Felice e dette, poi Giovannino.~ ~FELICE:
76 2, 10| io p’abballa aissera la dette a tené a buje, datemella.~
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
77 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Alessio e dette poi Camillo.~ ~ALESSIO:
78 2, 8| ALESSIO: E pecché pò ve dette lo piatto nfaccia?~ROCCO:
Persicone mio figlio
Atto, Scena
79 1, 6| Nicola (con due lettere) e dette.~ ~NICOLA: Permette la signora?..~
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
80 1, 4| Pò siccome ajere uno me dette ad acconcià no mbrello che
81 1, 11| chillo portafoglio che te dette io, che n’haje fatto?~MARIUCCIA: (
82 1, 12| mesura, lo menaje ntera, lo dette na botta de cortiello, e
83 3, 5| jeva trovanno, io nce lo dette vacante, e isso nce mettette
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
84 1, 3| mai stata, aiersera se ne dette uno a lo Fondo, io smaniava
85 2, 2| parliamo più, scuse se t’ho dette quelle parole, miettete
86 3, 3| SCENA TERZA~ ~Alessio, e dette, poi Felice.~ ~ALESSIO:
87 3, 3| non me piace, e po’ pecché dette no schiaffo a papà, è vero
88 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Totonno e dette, poi servo e Nannina, poi
'Na santarella
Atto, Scena
89 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Michele e dette, poi Felice.~ ~MICHELE (
90 3, 1| ma chillu pùnio che me dette ccà ncoppa... (Il naso)...
Lo scarfalietto
Atto, Scena
91 2, 1| a cadè ncuollo a me. Se dette pure la combinazione che
92 2, 5| tiene la prima ballerina! Me dette na scarpesata ncoppa a lo
'Na società 'e marite
Atto, Scena
93 1, 2| senza ridere): E isso ve dette nu vaso.~VIRGINIA: Me dette
94 1, 2| dette nu vaso.~VIRGINIA: Me dette nu vaso!~GIULIETTA: Accussì
95 1, 2| pel fondo.) (Chillo nce lo dette lo vaso).~VIRGINIA: Chillu
96 1, 3| propria. (Queste parole dette in tono scherzevole.)~FELICE:
Tetillo
Atto, Scena
97 3, 2| pentita che chella sera te dette chillo bacio fora la loggia.~
98 3, 2| daste un bacio, io ve ne dette 3, me ne dovete dare altri
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
99 3, 1| cancaro de giuvinotto che me dette la lettera pe muglierema;
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
100 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Eugenio, e dette.~ ~EUGENIO (pallido): Grazie,
101 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Andrea e dette, poi Pulcinella.~ ~ANDREA (
102 2, 1| de chillo cazone che le dette, se ne vene a Napole, pe
103 2, 4| chillo beneditto cazone che dette a D. Eugenio.~AMELIA: Embè
104 2, 8| cazone non è lo mio, me lo dette frateme cucino Alfonso.~
105 2, 8| lo patrone sujo, lo quale dette sto cazone a frateme, e
106 2, 8| a frateme, e frateme lo dette a me.~CARLO: Possibile!~
107 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Carlo e dette poi Oscar.~ ~CARLO (esce
108 3, 9| non se metteva cchiù e li dette ad Alfonso... Alfonso, pe
Tre pecore viziose
Atto, Scena
109 1, 3| mò vengo... e viene... Me dette nu schiaffo accussì forte,
110 2, 3| SCENA TERZA~ ~Fortunato e dette poi Errico.~ ~FORTUNATO (
111 3, 2| SECONDA~ ~Beatrice, Biase e dette, poi Camillo, Fortunato
112 3, 6| biglietto de visita che isso me dette. (Lo dà a Fortunato.)~FORTUNATO:
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
113 1, 7| pigliaje l’aniello e nce lo dette a la signora. Mentre chella
114 1, 7| chiammatele vuje... ppa, le dette nu schiaffo e le facette