L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 3 | colore, doppo pittato ce vonno ddoje mane de vernice... 2 3, 5 | calunnia... na calunnia! Me vonno male!~FELICE (a Luisella): L'amico 'e papà Atto, Scena
3 1, 1| troppo è troppo, che me vonno fa schiattà na vena mpietto!... Amore e polenta Atto, Scena
4 1, 8| Michele le sedie.) (Nce ne vonno n’ati doje!)~MICHELE: (Ch’ 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
5 1, 4 | FELICE: E afforza chesto vonno dicere... Totò, io chella 6 1, 8 | cchiù tené!~Ma tutt’ ’o vonno~’O ninno bellino~’O sposo 7 1, 8 | allere pozzo stà!~Ma tutt’ ’o vonno~’O ninno bellillo~’O sposo 8 2, 5 | LUIGI: D.a Rusinè, dinto ve vonno.~RUSINELLA: Eccome ccà. La Bohéme Atto, Scena
9 1, 1 | me vattere pecché me vonno murì, sissignore è overo, 10 2, 3 | mmano. Tra le altre cose vonno pure credenza, nce stanno 11 3, 3 | arrive cu nu soldo, nce ne vonno almeno 6 solde, pecché 'Na bona quagliona Atto, Scena
12 1, 4| nisciuna parte che tutte quante vonno sapé che faccio co Rusinella, 13 1, 6| dentro dando la voce): Nce vonno li bicchiere d’argiento 14 1, 6| RUSINELLA: Tutte quante me vonno sentì, e chi me quatte 15 1, 6| che veramente, se vonno spassà, vonno pazzià, e 16 1, 6| veramente, se vonno spassà, vonno pazzià, e co mmico non nce 17 2, 1| tutte li carte meje che nce vonno pe spusà. m’hai da 18 2, 9| uscita del primo atto.) Nce vonno li bicchiere d’argiente 19 3, 1| loro trasene cca sempe che vonno. Tre cammere se l’ha pigliate Lu café chantant Atto, Scena
20 1, 2| PEPPINO: Chille Dummeneca vonno la Morte civile.~FELICE: 21 1, 10| bone, io lle chello che vonno loro. Va bene, aggio risposto 22 2, 2| E pecché?~CARLO: Pecché vonno arapì, li sseie 'A cammarera nova Atto, Scena
23 3, 4 | facimmo?~ALBERTO: Chille vonno sapé chillo biglietto pecché Cane e gatte Atto, Scena
24 1, 4| soduje perzune sule, se vonno bene, non se pigliene mai 25 2, 4| Felice e D. Ninetta se vonno spartere.~ROSINA: Se vonno 26 2, 4| vonno spartere.~ROSINA: Se vonno spartere? Vuje che dicite?~ 27 2, 4| inferno! Hanno deciso che se vonno spartere, non vonno sentere 28 2, 4| che se vonno spartere, non vonno sentere ragione. Da nu mumento 29 3, 3| se soappiccecate e se vonno spattere?~ANTONINO: Se vonno 30 3, 3| vonno spattere?~ANTONINO: Se vonno spartere? (Vedendo che Raffaele 31 3, 6| mugliera specialmente quanno se vonno spartere.~FELICE: Aggio 32 3, 10| la cammerera mia, e che vonno? (Legge:) Illustrissimo La casa vecchia Atto, Scena
33 2, 3| allegra.~AMBROGIO: Nce ne vonno trenta rolle. Si la vuò Il debutto di Gemma Atto, Scena
34 Un, 4| Se hanno da contentà, o vonno o non vonno. Venene li fische, 35 Un, 4| contentà, o vonno o non vonno. Venene li fische, e che 'Nu brutto difetto Atto, Scena
36 2, 5| finalmente l’aggio truvate, ma vonno assaje!~ENRICO: (Proprio Duje Chiaparielle Atto, Scena
37 3, 5| songo umidi, che prezzo ne vonno... Ch’aggia , si se fa Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
38 1, 3| marito e na mugliera se vonno bene, nun se bada la vicchiaja, 39 2, 1| 4 bottiglie de vino nce vonno.~MICHELE: (Quanno è antipatico 40 3, 5| bravo, le mugliere noste se vonno spassà con noi, noi nce È buscìa o verità Atto, Scena
41 1, 8| felicità di due giovani che se vonno bene l’uno co l’autro... 42 2, 2| FELICE: Dicono chello che vonno, ma lo cafè de casa, è altra 43 2, 2| a luglio, vedite che nce vonno 3 autre mise.~BARTOLOMEO: Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
44 1, 9| povero zio nuosto, e lo vonno fa lo sequestro, chillo 'Na figliola romantica Atto, Scena
45 2, 7| E tutte , alla fine, vonno la stessa cosa. Ma servarria 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
46 1, 2| denare.~MARIETTA: Sì, nce vonno li sacchetielle. Sapite 47 1, 5| pavé na lenta bona, ce vonno almeno dudece lire.~ALESSIO: 48 3, 2| de D. Camillo, tutte la vonno, ma nisciuna se la piglia.~ ~ Gelusia Atto, Scena
49 1, 7| Francese... e quanno me vonno cuffìà no poco pe ridere, 50 2, 2| Eh! mannaggia... nce vonno a forza... che s’ha da ! ( 51 2, 9| ma tu capisce che denare vonno denare.~GESUMMINA: Intanto, 52 2, 11| vuosto D. Giammatteo me vonno sposà pe fora a chillo 53 2, 11| Comme! Papà e D. Asdrubale vonno... non te ne incaricà, pensarraggio 54 3, 3| piglià a chille che nce vonno lloro, che io voglio 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
55 2, 5| state qua?~RAFFAELE: Sì, vonno recitare loro pure a lo 56 3, Ult| giacché li guagliune se vonno accossì bene, facitele spusà 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
57 1, 9| vestito m’aggia mettere, nce vonno le stecchette a lo cursè. ( 58 2, 15| siènte?~FELICE: L’uocchie se vonno chiudere afforza... voglio... 59 3, 3| ne fujo... chiste a chi vonno crepà... io nun me ne 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
60 2, 5| D.a Meneca sua moglie che vonno vedé S.a E.a.~CARMELA: Che 61 2, 7| grida) gli altri li seguono. Vonno trasì tutte dinto a lo palazzo; 62 2, 9| e pe la politica non me vonno a Nannina.~GIULIETTA: Miseria e nobiltà Atto, Scena
63 1, 2| proprio truffatori... non vonno pagà!~LUISELLA: D.a Concè, 64 1, 2| vuosto m’avita spiegà che vonno chelli parole che m’avite 65 1, 4| mammà e cu papà, si loro vonno, ve la faccio vasà.~GIOACCHINO: 66 1, 6| nnanze! se dice che nce vonno mettere pure la tassa. Ogne 67 2, 2| GAETANO: Ah, perciò!... E vonno mettere la Pax con mia figlia?... 68 2, 2| figlia?... Seh!... Nce ne vonno Pax per mia figlia!~OTTAVIO: 69 2, 4| fa specie a chella, nce vonno brillante accussì! (Fa segno 'Na mugliera zetella Atto, Scena
70 1, 2 | spusà nu giovane che le vonno , un certo D. Antonio 71 2, 3 | patrune de fa chello che vonno lloro, tu devi fare quello 72 2, 3 | viaggià sempe, quanno nce vonno 8 juorne parrivà lo francese 73 2, 7 | proprio cchiù, l’uocchie nun vonno stà cchiù apierte, li gamme 'A nanassa Atto, Scena
74 1, 10| stanno duje signure che ve vonno parlà, chisti so’ li bigliette 75 2, 3| na parola da la vocca nce vonno de spuntunate. Ah, che brutto 76 2, 12| capa a tutte quante, tutte vonno lo movimento co la gamma... Nina Boné Atto, Scena
77 1, 7| cucchiere ha ditto ca ce vonno 10 minute pe partì lo treno. ( Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
78 1, 6| Achille senta): Afforza ce vonno mbruglià... fratello e sorella... 79 2, 8| co na figliola, dice che vonno parlà co vostra Eccellenza. 80 2, 8| Eccellenza. C’aggia ?~SILVIA: Vonno parlà cu me?~FELICE: Eh, Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
81 1, 5| convulsione, che chiagnene che se vonno accidere, sono le più pericolose, 82 2, 1| Ccà sti duje mellune ve vonno 8 solde.~NICOLA: Quà 83 2, 2| detti.~ ~ELVIRA: Papà, dinto vonno sapé addòghiuto.~CICCIO: 84 2, 4| Ccà sto miezo mellone ve vonno da 3 solde.~NICOLA: All’ 85 2, 5| FELICE: Sicuro, li gelate nce vonno.~CICCIO: Ponno essere pure La nutriccia Atto, Scena
86 1, 5| l’aggio potuto truvà, o vonno, o non vonno, a chesta s’ 87 1, 5| potuto truvà, o vonno, o non vonno, a chesta s’hanna tené, 88 1, 9| cosa, sogiuvinotti, se vonno bene, e non possono sta 89 1, 9| che tengono amor proprio, vonno cumparì, chiste stanno tutte 90 2, 5| p.a.)~LISETTA: (Chiste che vonno... me sosusuta, me so’ 91 3, 1| lo pranzo ca li padrune vonno mangià.~GIOVANNI: Neh! Peppì, 92 3, 2| pazzo!~RAFELE: (Ma quanto se vonno bene!). Ma ch’è succieso, 93 3, 3| grastale.~FELICE: Chiste non me vonno lassà j... (Si calano.)~ Pazzie di carnevale Atto, Scena
94 3, 2| m’hanno risposto che lo vonno aspettà.~CAMILLO: Allora La pupa movibile Atto, Scena
95 1, 3| accumincianno da me, se soseccate, vonno essere pagati, a nisciuno 96 2, 1| potite lagnà, pecché ve vonno bene assai, tanta essa, 97 2, 2| stammatina veneno gente che li vonno vedé, comme se fa? Chisto 98 3, 3| dura sempre.~NICOLA: Nce vonno tutte e doje cose, nennè...~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
99 2, 2| a duje cavalle, vide che vonno e mannannelle.~TOTONNO: 'Na santarella Atto, Scena
100 2, 4| Che comme trasite vuje, vonno trasì llate... embè...~ 101 2, 4| aggia ?... Chille afforza vonno trasì!~NICOLA: Ah, afforza 102 2, 4| trasì!~NICOLA: Ah, afforza vonno trasì?... E t’acconcio Lo scarfalietto Atto, Scena
103 1, 1| poco, pe sapè che risposta vonno a chillo signore che 'Na società 'e marite Atto, Scena
104 3, 4| affitto. Jate a vedé che vonno sti duje ccà dinto, po’ Tetillo 'nzurato Atto, Scena
105 1, 1| capite, a vuje non nce vonno tanta spieghe.~LEONARDO: 106 3, 2| Mariè, viene dinto, te vonno.~ARTURO: Micheli, pozzo 107 3, 2| l’uommene se somparate, vonno ammore, parlene cu papa, 108 4, 3| nce ne stevene 200 nce ne vonno 50, posate le 50 lire, si Tre cazune furtunate Atto, Scena
109 1, 9| salvateme, aggio saputo che vonno perquisì la casa toja, e Tre pecore viziose Atto, Scena
110 2, 1| Pecché sogno viecchie, ce vonno bene assai!~MARIUCCIA: Comme! 111 2, 2| chiacchiere, gente che me vonno male. Niente, tu da ccà 'Nu turco napulitano Atto, Scena
112 2, 7| chesto è certo, e pecché la vonno infelicità, povera figliola!~ 113 2, 9| FELICE: Chiste o sopazze, o vonno ncuità a me.~ANGELICA: Scusate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License