IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] vedea 1 vedela 1 vedemmo 1 vedendo 111 vedendola 1 vedendoli 2 vedendolo 3 | Frequenza [« »] 111 erminia 111 giammatteo 111 maritemo 111 vedendo 110 bellezza 110 jammoncenne 110 mille | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze vedendo |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 2, 5 | giorni in casa loro, ma vedendo poi che eravamo in tanti,
2 3, 6 | cu l’Ispettore?~FELICE (vedendo la cattiva piega che prende
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
3 1, 1 | ERRICO: E meza lira pe me. (Vedendo Antonio: che s’avvicina.) (
4 3, 2 | Felice e detta. ~ ~TERESINA (vedendo sotto l’uscio della porta
5 3, 4 | addò cancaro è ghiuto! (Vedendo Felice.) (Ah, ecco qua l’
La Bohéme
Atto, Scena
6 1, 7 | poco d’acqua... ah!... (vedendo il vino) vive nu poco de
'Na bona quagliona
Atto, Scena
7 1, 6| menà da coppa abbascio!...~(Vedendo Felice.) Guè, Feliciè, tu
8 2, 7| strada nuova N. 23, io vedendo il N. 21, ho detto: ferma,
9 2, 9| miseria. Allegramente! (Vedendo Felice:) E tu? che faje
10 3, 10| dice, se fa sto concerto? (Vedendo gli altri saluta.)~ALBERTO:
Lu café chantant
Atto, Scena
11 1, 4| mi sono opposto, ma poi, vedendo la sua inclinazione, aggio
12 1, 5| forza sì, ma senza alluccà. (Vedendo Giac.) Chi è? Uh, quant’
13 1, 8| Esce Ciccio.)~FELICE (vedendo Ciccio): Neh, Ciccì, la
Cane e gatte
Atto, Scena
14 1, 2| annanze accussì?~FELICE (vedendo che Carluccio approva tutto
15 1, 3| Luigino e detti.~ ~LUIGINO (vedendo i due abbracciati, tossisce
16 2, 7| fatto chesto?~RAFFAELE (vedendo Bettina): Che fai tu ccà?
17 3, 2| destra): Neh, Michè... (Vedendo che Raffaele si accosta
18 3, 2| abbracciare Rosina, ma questa vedendo venire Felice dà un urtone
19 3, 3| ANTONINO: Se vonno spartere? (Vedendo che Raffaele e Michele gli
20 3, 9| strille, mamma mia!~PEPPINO (vedendo che Felice ride): E lo cognato
21 3, 10| con Vostra Eccellenza. Ora vedendo che vi siete contrastato
La casa vecchia
Atto, Scena
22 1, 9| Accomminciammo buono, a la verità. (Vedendo Carmela al balcone.) Carmè,
23 1, 15| Dalle, ncasa la mano! (Vedendo i berretti che ha portato
24 1, 15| me chiamma Belfiore!). (Vedendo cheAmbrogio impugna la pistola.)
25 2, 6| invidiare. (Esce Elvira, e vedendo Ambrogio si ferma.) Basta,
26 3, 5| uscendo): Neh, D. Felì... (Vedendo Luigi.) (Che beco!... chisto
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
27 1, 7| fonografo, mò vedimmo... (Vedendo Michele.) Chi è?~MICHELE:
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
28 1, 2| Peppeniello sta ccà.~LUCIA (vedendo i due): Oh! Scusate signori
29 1, 3| bacia la mano.)~ANASTASIA (vedendo baciare la mano): Ah! Stu
30 1, 6| FELICE (con sacco da notte, vedendo che non c’è nessuno, dice):
31 2, 7| alquanto brillo esce dall’1, vedendo entrare Giovanni): Cameriere,
32 2, 8| appurà chi me jeva truvanno. (Vedendo Giulietta.) Oh, oh, il mio
33 2, 9| signora addò è ghiuta? (Vedendo Rosina.) Ah! Eccola qua.
34 2, 9| Rosina, ne puteva fà a meno. (Vedendo venire Giovanni.) Neh, cameriere?~
35 3, 4| con Lucia a sin.)~ERRICO (vedendo che a Rosina viene sonno):
36 3, 4| de fierro che po’ custà. (Vedendo che Errico gli fa segno.)
37 3, 4| accattamme nu bauglio. (Vedendo c.s.) Nun nce accattammo
38 3, 4| quanno so’ passato pe Nola (vedendo Errico c.s.) quanno nun
39 3, 8| ANASTASIA: Neh, io me ne vaco. (Vedendo il braccialetto.) Uh! Lo
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
40 1, 1| stasera; Carmela vogliamo... (Vedendo che è partita.) Carmè aspetta...
41 1, 6| CONCETTA: Neh, guè Felì... (Vedendo Alessio.) Uh! chi è?~FELICE: (
42 4, 3| volle comme na caudara. (Vedendo Felice.) Mall’arma de mammeta,
43 4, 5| TIMOTEO: Chi era che... (Vedendo Vincenzino.) (E chisto chi
Gelusia
Atto, Scena
44 1, 1| notizia.~ASDRUBALE: Siente. “E vedendo che le mie forze giorno
45 1, 1| che aggio ricevuto da te, vedendo che tu haje fatto sempre
46 1, 4| e detti.~ ~PULCINELLA (vedendo le due donne): Buon giorno. (
47 1, 7| Giammatteo co lo figlio. (Vedendo Nicolino.) Uh! D. Nicolì,
48 1, 7| da essere ste cerimonie. (Vedendo Giulietta.) Oh! Bravo! Chesta
49 1, 7| favorite, favorite.~GIULIETTA (vedendo i due): (Che!... Eduardo!...).~
50 2, 5| chisto nnanze?).~GIULIETTA (vedendo Eduardo): (Isso! Oh! sorte,
51 2, 6| Giammatteo e detto.~ ~FELICIELLO (vedendo Pulcinella che esce): Bell’
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
52 2, 6| sopra e resta.~ ~EMILIA (vedendo Saverio): Baciatemi la mano
53 3, 4| osservazione, e detti.~ ~EMILIA (vedendo Giulietta dice a Felice):
Madama Sangenella
Atto, Scena
54 1, 2| quel signore...~PASQUALE (vedendo Felice): Ah: chi vedo? Felice
Lu marito de nannina
Atto, Scena
55 2, 7| non vò bene lo marito. (Vedendo venire Nicola:) Uh! Papà,
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
56 1, 4| stato nu poverommo.~GIULIO (vedendo un altro quadro più lontano):
57 1, 6| pecché?~ALFREDO: Pecché... (Vedendo Matilde.) (Che bello pensiero!)
58 2, 13| cchiù... addio eredità. (Vedendo Alfredo gli si gitta fra
59 3, 4| po’ manco se po’ dì e... (Vedendo Crescenzo.) Lo vì ccà! Buongiorno
60 3, 10| proverbio: chi vò, va. (Vedendo i due.) Statte, sta. (Felice
61 3, 14| ALFONSO, GIULIO: Che!! (Vedendo Alfredo ai piedi d’Emma.)~
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
62 3, 11| Giulietta.~ ~MENECHELLA (vedendo venire Nannina): Ah! Ccà
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
63 1, 4| Entra Concetta.)~PUPELLA (vedendo la madre): (Ah! mammà, site
64 1, 6| lettera addò nu signore. (Vedendo Peppeniello:) Ah, staje
65 2, 5| a questo matrimonio, ma vedendo che mio figlio piangeva
66 2, 5| PASQUALE: Dunque, dicevamo... vedendo che Eugenio si era ridotto
67 3, 6| Voglio avvisà lo principe... (Vedendo Ottavio:) Oh!... Voi state
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
68 1, 3 | putesse scappà!).~BIANCA (vedendo Achille): Ah, voi state
'A nanassa
Atto, Scena
69 1, 4| alcova.)~FELICE e PASQUALE (vedendo aprire la porta): No, no! (
70 2, 13| ragione che sì femmena! (Vedendo Pasquale.) Ah ccà sta lo
71 3, Ult| CLEMENTINA (si alza): Chi? (Vedendo Gennarino.) Voi?! Signore,
Nina Boné
Atto, Scena
72 1, 2| piglia la chiavetella... (Vedendo Rosina.) Buongiorno oscellenza
73 2, 13| saluto). (Per avvicinarsi, ma vedendo venire Rosina.) Che! D.ª
74 3, 10| TEODORO: Ma pecché?~MICHELINO: Vedendo il teatro pieno si è avvilita.~
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
75 1, 9| SCENA NONA~ ~FELICE (vedendo Carmeniello uscire dall’
76 2, 3| appriesso nu signore, ma poi, vedendo che non l’ho dato retta,
77 3, 1| Felice notte.~CONCETTELLA (vedendo Achille): Uh signò! Vuje
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
78 Un, 6| Gemma e Laura.~ ~MARIANNA (vedendo Gennarino): Ah! L’aveva
79 Un, 11| n’ommo ccà dinto che... (Vedendo Marianna:) Ah! Eccolo qua.
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
80 1, 2| nisciuno me dà udienza. (Vedendo Gaetano:) Perdoni signore,
81 1, 8| ragazza chi è?~GAETANO (vedendo Chiarina): Uh, signori,
82 2, 1| scappa da dinto a li mmane (Vedendo i servitori.) Bene, bene,
83 2, 5| pregiudicanno).~CICCIO: Vedendo l’ostinazione di Luigi,
Lu Pagnottino
Atto, Scena
84 1, 8| il vestito di dosso, indi vedendo i due, pacatamente si mette
85 2, 7| Ecco l’aceto bella mia. (Vedendo Porzia.) Che! E Messalina?
'No pasticcio
Atto, Scena
86 1, 5| poi Angiolella.~ ~FELICE (vedendo uscire Pasquale): (All’arma
Persicone mio figlio
Atto, Scena
87 1, 9| un bacio, tu come stai? (Vedendo Carlo s’inchina.) Signore...~
La pupa movibile
Atto, Scena
88 2, 6| PIETRO: Gervasio... tu... (Vedendo i due:) Chi è?… Buongiorno.~
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
89 1, 7| che non poteva sposarti, e vedendo che questo giovine è ricco,
90 1, 7| Accussì va buono:.. Mariuccia vedendo che me ne sono andato, rimetterà
91 2, 4| a D. Asdrubale, il quale vedendo che per causa mia ho ha
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
92 3, 4| accomodi.~NANNINA: Grazie. (Vedendo Tot.) Signore. (Siede.)~
Lo scarfalietto
Atto, Scena
93 1, 8| granita d’orzata. Michele vedendo il contrasto, situa Gennaro
94 2, 7| sangue): Ah! Mamma mia! (Vedendo Amalia:) (Muglierema!). (
95 2, 7| GAETANO: M’avete rovinato. (Vedendo Dorotea:) Dorotea!~DOROTEA:
96 3, 4| penzà a la causa mia... (Poi vedendo Gaetano si mette vicino
97 3, 6| campanello. Anche Anselmo, vedendo gli altri si spaventa.)~
'Na società 'e marite
Atto, Scena
98 1, 9| ANTONIO: Jammo Gaetà... (Vedendo la lettera a terra:) Na
99 3, 7| che se mpara de crianza. (Vedendo Amelia la scambia per Michel.)
Tetillo
Atto, Scena
100 2, 5| Servo e detti.~ ~DOROTEA (vedendo entrare Amalia e Lorenzo):
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
101 1, 6| compagno mio, haje ragione. (Vedendo che Art. seguita a ridere.)
102 2, 4| Va a chiudere le porte vedendo che Att. fa capolino.) Trase
103 4, 3| ve voglio acconcià io! (Vedendo che Cicc.: ride.) (Nun ridere,
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
104 3, Ult| CARLO (esce con Erminia e vedendo Eugenio): Signore, che cosa
Tre pecore viziose
Atto, Scena
105 1, 7| madre, ogni padre, ogni zio, vedendo questo modo di pensare,
106 2, 6| fasciato): Mò esce a vollere! (Vedendo Felice.) Uh!!...~CAMILLO (
107 2, 6| sinistra): Ah, mò me sciasceo! (Vedendo i due.) Uh!!... (Sorpresa
108 2, 8| Fortunato e Felice.)~I TRE (vedendo Beatrice): Che!!...~BEATRICE:
109 3, 2| Tu non puoi sentirlo! (Vedendo che Concettella non vuole
110 3, 3| la vrenna pe li galline! (Vedendo ridere Biase.) E st’imbecille
111 3, 5| Bià, io me ne vaco... (Vedendo Giulietta.) (Oh, mò aggio