IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] maritate 6 marite 37 mariteme 47 maritemo 111 maritete 18 mariteto 40 mariti 15 | Frequenza [« »] 111 dovere 111 erminia 111 giammatteo 111 maritemo 111 vedendo 110 bellezza 110 jammoncenne | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze maritemo |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 2, 12 | CONCETTA: E si me vede maritemo?~FELICE: Chillu se n’è scappato!
L'amico 'e papà
Atto, Scena
2 2, 5| saputo che l’accordatore è maritemo.~PASQUALE: Mariteto! Ah!
3 2, 7| me s’ha da piglià pure a maritemo; nuje alla fine de cunte
4 2, 7| pecché voglio sta aunita cu maritemo, vuje truvateve n’ata femmena
5 2, 11| accordatore chi è?~LUISELLA: è maritemo Ciccillo.~LIBORIO (chiama):
6 3, 2| ditto venite quanno non c’è maritemo?~CICCILLO: Sissignore.~FELICE:
Amore e polenta
Atto, Scena
7 1, 6| me ritiro a la casa de maritemo, e a chello che ne vene
8 1, 6| Angelina, e io dicette a maritemo che se la venneva na persona
9 1, 9| torna io comme faccio cu maritemo? Chillo m’accide, tutto
10 1, 9| che mazziata avaraggio da maritemo, chillo me sta aspettanno
'Na bona quagliona
Atto, Scena
11 1, 2| sissignore, la bonanema de maritemo, siccome io non aveva fatto
Lu café chantant
Atto, Scena
12 1, 1| cchiù! Chill’assassino de maritemo stanotte non s’è ritirato.
13 2, 8| Chillo svergognato de maritemo comme cancaro se trova ccà
'A cammarera nova
Atto, Scena
14 1, 7 | niente, pe na stravaganza de maritemo.~NINETTA: Ma, signò, si
15 2, 4 | paura, è pe chi sa me vede maritemo, che nun sape niente!~ALFONSO:
16 2, 6 | quale manne a chiammà pure a maritemo!~ ~
17 2, 7 | e la fa conoscere pure a maritemo? Adelì, damme lo cappello,
18 2, 8 | scusate? Che ne sapite ca maritemo va ncuitanno li figliole?~
19 3, Ult | dicevo, ve pare non conosco a maritemo!~CONCETTA: So’ stato io
Cane e gatte
Atto, Scena
20 1, 1| ma mò che vene Carluccio maritemo avimma trovà no mezzo, na
21 1, 3| vuò fà conoscere a me e a maritemo, pecché avita da magnà ncoppa
22 1, 4| Che vuò da me, tu sai che maritemo non se vò movere mai da
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
23 3, 3| me ne mporta a me. Io a maritemo lo voglio tenere sempe vicino.~ ~
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
24 1, 3| LUCIA: E tu te pienze che maritemo pecché nun fa niente se
25 1, 3| scema, comme si chillo pò maritemo dimandasse permesso a me.
26 1, 3| sciocchezza.~ROSINA: Se capisce, maritemo è na perla, non va a na
27 1, 4| le darraje una a Errico maritemo, e l’ata a D. Felice lo
28 1, 6| Feliciello... allora sarrìa sulo maritemo lo birbante!~GIULIETTA (
29 2, 10| p.a.) Che! Sta venenno maritemo nzieme cu Feliciello, annascunnimmece. (
30 3, 3| essere peggio, certamente che maritemo è stato cu te, Feliciello
31 3, 6| fatta abbraccià e vasà da maritemo.~LUCIA: No, tu te sì fatta
32 3, 6| abbraccià stretta stretta da maritemo.~I DUE: Che!!~ROSINA: Io?
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
33 1, 5| nobili, ma si fosse vivo maritemo chillo viecchio non murarria
34 1, 5| cavalle se pigliaieno la mano, maritemo cadette, jette sotto a li
35 1, 5| sparano e pe scagno accideno a maritemo! (Pausa.) Si me vulite spusà.~
'Na figliola romantica
Atto, Scena
36 2, 1| vene a visità chiammato da maritemo; l’ha fatto p’appurà che
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
37 1, 2| belle co la bonanema de maritemo.~MARIETTA: A proposito,
Madama Sangenella
Atto, Scena
38 1, 1| Mò lo faccio caccià da maritemo).~ ~
39 1, 5| TERESINA: Susiteve ca pò ascì maritemo.~MIMÌ: E che me ne mporta.~
40 1, 10| Antonio Cuoccio.~EUGENIA: Che! Maritemo!~PASQUALE: Come? Totonno
41 2, 9| pozzo turnà stasera a casa, maritemo sape ca io dormo addu l’
42 2, 16| ditto tutto. (D.d.)~EUGENIA: Maritemo!~TOTONNO (fuori con delegato
43 3, 2| Riviera, aggio ncucciato a maritemo cu na femmena.~MIMÌ (con
44 3, 2| Comme, ve fa piacere che maritemo m’ha tradito?~MIMÌ: E se
45 3, 3| accumpagnaje pe me fà cogliere a maritemo cu la nnammurata; io pò
46 3, 6| venette ncapo de dicere a maritemo ca io ero la vostra amante.~
47 3, 8| strille?~CONCETTINA: Che veco? Maritemo abbracciato co la nnammurata!~
48 3, 8| nnammurato de la mugliera vosta è maritemo.~FELICE: (Ma che bene ca
Lu marito de nannina
Atto, Scena
49 2, 4| essere l’unnece, Ciccillo maritemo ancora s’aveva da retirà,
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
50 1, 1| no piacere, mò che vene maritemo, che non pò tricà, le dicite
51 1, 4| affaccia): Don Cavaliero, maritemo, il Sinneco, si sta mettenno
52 2, 5| Via.)~MENECHELLA: Già, maritemo mio, me l’aveva ditto primma
53 2, 5| parlajene anfi li foglie, e anze maritemo, saccio, che venette a sta
54 2, 6| onore pe nuje aute... forse maritemo non s’è saputo spiegà buono...
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
55 1, 1| si è chill’assassino de maritemo, comme stongo mò, lle chiavo
56 1, 5| magnà, e io aspettavo a maritemo, senza penzà che chisto
57 2, 3| BETTINA: E chill’assassino de maritemo pure lo pazzo faceva e pè
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
58 3, 4 | Questa è la casa mia, ccà sta maritemo e ccà aggia stà.~FELICE:
59 4, 3 | CONCETTA: Se capisce, io e maritemo, nce venimmo a stabilì dinto
'A nanassa
Atto, Scena
60 2, 3| spirito... Io quanno vedette a maritemo la primma vota, tanta de
Nina Boné
Atto, Scena
61 1, 4| ACHILLE: Chi è?~ROSINA: È maritemo Felice.~FELICE (fuori con
62 1, 5| s’è assettato addò steva maritemo. Tutto nzieme lo treno s’
63 2, 11| tratta de fà vedé che site maritemo pe nu pare de juorne.~FELICE:
64 3, 5| venarrà! Aggia dimostrà a maritemo che so’ na femmena de carattere,
La nutriccia
Atto, Scena
65 1, 9| la padrona.~LISETTA: De maritemo che ne faccio, addò lo manno?~
66 1, 9| Nonsignore, eccellenza; maritemo ha sbagliato, voleva dicere
67 2, 7| Pe carità, avessa venì maritemo!...~CARLO: Lisè... Lisè?...~
68 3, 5| dicere a chillo stupido de maritemo, e perciò chillo ha parlato
Lu Pagnottino
Atto, Scena
69 2, 2| ca io so’ vedova, pecché maritemo murette anne fa, e me rummanette
'No pasticcio
Atto, Scena
70 1, 2| l’ha proposto Giovannino maritemo, ch’è amico suo e collega.~
71 3, 7| guosso è sciso, chisto è maritemo, ha rimasto D. Felice ccà,
La pupa movibile
Atto, Scena
72 1, 1| ne ponno trasì?~CATERINA: Maritemo nun ha potuto venì, pecché
73 1, 1| fino a mò pecché tenevo a maritemo buono, faticava comme a
74 2, 2| Gué, Gervà, stai ccà?... E maritemo Petruccio che sta facenno?~
75 2, 2| niente. Dimme na cosa, maritemo è ghiuto a guardà chelle
76 2, 2| controra, mentre Petruccio, maritemo, steva dormenno, Gemma le
77 2, 2| la freva ncuollo!... Si maritemo se n’addona comme se fa?...
78 3, 3| OLIMPIA (dalla stessa porta): Maritemo addò sta? Và trova comme
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
79 1, 5| e la casa franca, pecché maritemo era maggiore, e per conseguenza
'Na società 'e marite
Atto, Scena
80 1, 2| porta a sinistra): Giulié, maritemo che sta facenno?~GIULIETTA:
81 2, 5| chesta ne faceva addunà a maritemo). Ma scusate, che vò dicere
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
82 1, 1| cuofene de strambezze. Siccome maritemo è assaie amico de lo padre,
83 1, 1| stommaco, tanto che Lorenzo maritemo fuje oblligato d’affittà
84 1, 1| site nuovo servitore che maritemo ha pigliato, po’, quanno
85 2, 2| jute facenno tutte e duje. Maritemo nun è ommo d’essere arrestato.~
86 2, 3| aviveve da stà a Casoria cu maritemo, aviveve la comprà da massaria...
87 2, 3| capolino.) D. Lorè, dicite a maritemo che quanno vene l’aggia
88 2, 4| MARIETTA: Vuje avite sapè che maritemo, quanno vedette lo ritratto
89 2, 5| mannata na lettera pe mezzo de maritemo, addò diceva: Stasera finalmente
90 2, 5| Chillo m’ha fatto nu guaio, maritemo ha fatto revuta la casa,
91 2, 6| marito.)~MICHELINA: Uh! Maritemo! (Attan.: la fa fuggire
92 3, 2| manne la lettera pe mezzo de maritemo, pe me fà nquietà? Ma tu
93 3, 5| mellone!).~MICHELINA: (Che! maritemo!). D. Rafè, chillo è maritemo!).~
94 3, 5| maritemo!). D. Rafè, chillo è maritemo!).~RAFFAELE: (E che d’è,
95 3, 8| da ché me so’ spartuta da maritemo, che saccio, lo munno me
96 3, 8| assicuro che mò voglio bene a maritemo, pecché mò saccio che significa
97 3, 8| le va di faccia.) (Che! Maritemo!)~PASQUALE: No, il vostro
98 4, 1| me sceto, nun me trovo a maritemo vicino, lo vaco trovanno
99 4, 1| sarrà data — embè, Lorenzo maritemo nun è stato pure fore le
100 4, 5| mbruoglio avite fatto cu maritemo. Quanno maje Attanasio nun
101 4, 5| mbruglià tanto facilmente, maritemo non è ghiuto a Casoria!~
102 4, 5| site curiuso, io nun saccio maritemo addò ha passata la nottata,
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
103 1, 2| Ah! lo potiveve fà a maritemo, v’avarria fatta na statua
104 1, 4| isso stesso pecché allora maritemo teneva la puteca de Bazar.~
105 3, 5| meraviglia che simme venute io e maritemo. Ma ched’è.~BARONE: (Uh!
Tre pecore viziose
Atto, Scena
106 1, 1| genitore suoje? Fortunatino, maritemo, doppo la seconda vota che
107 1, 1| de nisciuno, Biase mio! Maritemo nun è buono a niente, è
108 2, 5| nnammurato tuojo? Chisto è maritemo, io songo la mugliera! La
109 2, 7| udienza... Io sò mmaretata! Maritemo steva fore... Stammatina
110 2, 7| ero maritata, e che tu ire maritemo! Quanno vene dimane, dì
111 3, 6| mmaretata, chillo nun è maritemo! Aggio mmentata sta buscia,