IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giammai 6 giammatté 4 giammattè 3 giammatteo 111 giammetteo 1 giannattà 12 giannattasio 180 | Frequenza [« »] 111 affatto 111 dovere 111 erminia 111 giammatteo 111 maritemo 111 vedendo 110 bellezza | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze giammatteo |
Gelusia Atto, Scena
1 Per | nipote di D. Asdrubale~D. Giammatteo, padre di~Feliciello e di~ 2 1, 1| Beneviento in casa de no cierto Giammatteo Sciosciammocca, ommo ricchissimo; 3 1, 1| mpoppa co l’affare. Sto Giammatteo, dinto a sti sett’anne ha 4 1, 1| stessa dote de lo frate, Giammatteo me lo screvette e io gli 5 1, 4| sta jornata arriverà D. Giammatteo co lo figlio, se combinarrà 6 1, 4| tanta guaje. Io pò dico, D. Giammatteo pe tanto tiempo non se n’ 7 1, 4| vedarraje venì a papà co D. Giammatteo e lo figlio. Ah! Che io 8 1, 5| arraggio pe causa de D. Giammatteo).~NICOLINO (col quaderno 9 1, 5| de n’amico sujo chiamato Giammatteo, pe ve fà capì, no turzo 10 1, 7| Giulietta e Rosina, indi Giammatteo, in ultimo Annetta, Eduardo, 11 1, 7| GLIULIETTA: Chi?~ASDRUBALE D. Giammatteo co lo figlio. (Vedendo Nicolino.) 12 1, 7| ASDRUBALE: Trase, trase, Giammatteo, chesta è na stalla pe te.~ 13 1, 7| chesta è na stalla pe te.~GIAMMATTEO: Asdrù, Asdrù fra di noi 14 1, 7| E Annetta! E Feliciello?~GIAMMATTEO: Stanno sagliendo li grade.~ 15 1, 7| vaco io. (Via, poi torna.)~GIAMMATTEO: E chest’autra giovene chi 16 1, 7| cugina.~ROSINA Vostra serva.~GIAMMATTEO: Padrona mia. E chillo signore?~ 17 1, 7| Corno... al vostro servizio.~GIAMMATTEO: Grazie tante.~NICOLINO: 18 1, 7| scuola delle due ragazze.~GIAMMATTEO: Bravo, bravo! Facite scola 19 1, 7| venuto ad accompagnarvi?~GIAMMATTEO: Già, se capisce, sempe 20 1, 7| sedie e tutti seggono.)~GIAMMATTEO: Seh, dice buono, co tutto 21 1, 7| Giulietta, Asdrubale vicino a Giammatteo, Errico ad Annetta, Eduardo, 22 1, 7| Parlate, dite qualche cosa?~GIAMMATTEO: Eh! Eh!... Asdrù... che 23 1, 7| ASDRUBALE: E manco Giulietta.~GIAMMATTEO: E donche! Si è pe figliema 24 1, 7| Ah! Che io mò crepo!).~GIAMMATTEO: Dunque, vide mò comme li 25 1, 7| tu sei del mio parere?~GIAMMATTEO: De che cosa?~ASDRUBALE: 26 1, 7| no mese: comme te pare?~GIAMMATTEO: Sicuro, pure dinto a na 27 1, 7| Sissignore, sissignore...~GIAMMATTEO: Pe na settimana intera, 28 1, 7| ASDRUBALE: Uh! E sentimmolo, va.~GIAMMATTEO: Felicié, dì lo sonetto 29 1, 7| io non me lo ricordo.~GIAMMATTEO: Comme, tu appunto stammatina 30 1, 7| ASDRUBALE: E sì, susete.~GIAMMATTEO: Jammo, miettete ccà. (Lo 31 1, 7| a tutti. (Va a sedersi.)~GIAMMATTEO: Avite ntiso?~ROSINA: (Oh! 32 1, 7| signore nce l’ha mparato?~GIAMMATTEO: Già: ma chesto è niente, 33 1, 7| Annetta.~ERRICO: Oh! a...~GIAMMATTEO: Oh! Non è perché sta presente, 34 1, 7| NICOLINO: (Vi che abilità!).~GIAMMATTEO: Volite sentere no poco? 35 1, 7| francese.~ANNETTA: Oh! Papà...~GIAMMATTEO: Eh! essa pure se mette 36 1, 7| fidèle.~ERRICO: Le jure tu?~GIAMMATTEO: Che! Comme ve pare?~ASDRUBALE: 37 1, 9| Andiamo. (Pulcinella si alza.)~GIAMMATTEO: Chi è chisto?~ASDRUBALE: 38 1, 9| ASDRUBALE: è no servitore mio.~GIAMMATTEO: Nientemeno! Servitore!~ 39 1, 9| ASDRUBALE: Che è succiesso?~GIAMMATTEO: Pecché se n’è ghiuta dinto?~ 40 2, 1| sposa a lo figlio de don Giammatteo; Giulietta non lo vò, non 41 2, 1| vene co la figlia de D. Giammatteo pe sotto a lo vraccio, a 42 2, 2| sposo a lo figlio de D. Giammatteo, e io me lo sposo, e lo 43 2, 2| Giuliè: la figlia de D. Giammatteo vene da chesta parte, non 44 2, 4| anni fà conobbi il signor Giammatteo, questi mi guardò di buon 45 2, 4| Oh! giorno fatale; Don Giammatteo fece leggere una lettera 46 2, 5| stazione pe ghì a scontrà a D. Giammatteo, ma capisce che io non aggio 47 2, 6| Pulcinella, poi Asdrubale, Giammatteo e detto.~ ~FELICIELLO (vedendo 48 2, 6| combinà sti matremmuonie?~GIAMMATTEO: E n’autra vota mò... quanno 49 2, 6| quando cchiù priesto potimmo.~GIAMMATTEO: Sì, sì, quanno vuò tu Asdrù, 50 2, 6| casa.~ASDRUBALE: Te piace?~GIAMMATTEO: Assaje, è ariosa e comoda.~ 51 2, 6| steveme. A me me piace l’aria.~GIAMMATTEO: Ma sto quartino che tiene 52 2, 6| farla scennere da nuje.~GIAMMATTEO: Intanto mò t’è rummaso 53 2, 6| aggio affittato, st’anno no.~GIAMMATTEO: Ma dimme, chi è sta piccerella, 54 2, 7| Rosina): Viene ccà, Rosì, D. Giammatteo te vò vedé.~ROSINA: Eccome 55 2, 7| vedé.~ROSINA: Eccome ccà.~GIAMMATTEO: Viene ccà assettete. E 56 2, 7| fà l’ammore co nisciuno).~GIAMMATTEO: (Certo?).~ASDRUBALE: (Certissimo. 57 2, 7| me l’hale addimmandato?).~GIAMMATTEO: (Pecché aggio penzata na 58 2, 7| che haje pensato de fà?~GIAMMATTEO: Ho pensato pure de mmaretà 59 2, 7| Veramente e chi le vuò fà sposà?~GIAMMATTEO: A no buono giovane, no 60 2, 7| ASDRUBALE: Ebbiva! Ebbiva chillo Giammatteo, chill’amico mio caro.~GIAMMATTEO: 61 2, 7| Giammatteo, chill’amico mio caro.~GIAMMATTEO: Caro Asdrubale, io so’ 62 2, 8| Mi avete fatto chiamare?~GIAMMATTEO: (Lo vi ccà: comme te pare?).~ 63 2, 8| ASDRUBALE: (è un bel giovine).~GIAMMATTEO: Sì, v’aggio fatto chiammà... 64 2, 8| me ne vaco. (Per uscire.)~GIAMMATTEO: Aspetta. Te farrà certamente 65 2, 8| ERRICO: Ma... se... non so...~GIAMMATTEO: Haje da sapè che non era 66 2, 8| accossì.~ERRICO: Ebbene?~GIAMMATTEO: Ebbene, ho pensato pure 67 2, 8| pure pe te.~ERRICO: Per me?~GIAMMATTEO: Sì, pe te. Tu farraje lo 68 2, 8| co l’autre.~ERRICO: Che?~GIAMMATTEO: Sì, tu sposerai la nipote 69 2, 8| presente, Rosina.~ROSINA: A me?~GIAMMATTEO: Gia... eh! Comme te pare? 70 2, 8| se voi... (Oh! Dio mio!)~GIAMMATTEO: (Vì la consolazione che 71 2, 8| Covrendosi il volto.)~GIAMMATTEO: Io... ma... va bene, avimmo 72 2, 8| ASDRUBALE: (Sì, dice buono).~GIAMMATTEO: Asdrù, puorteme no poco 73 2, 8| ASDRUBALE: Sì, viene co me.~GIAMMATTEO: Noi andiamo sopra, e voi?.., 74 2, 8| voi restate?~ROSINA: Sì.~GIAMMATTEO: E io lo sapeva. (Ridendo.) ( 75 2, 8| Comme l’è venuto ncapo a D. Giammatteo. A me chisto non me piace! 76 2, 8| affare urgente del signor Giammatteo, vado a disbrigarlo, e ritorno 77 2, 9| abbarrucà a la figlia de D. Giammatteo, che D. Eduardo non le passa 78 2, 11| ncoppa a lo quartino co D. Giammatteo).~FELICIELLO: (Và trova 79 2, 11| Asdrubale, e papà vuosto D. Giammatteo me vonno fà sposà pe fora 80 3, 1| ha avuta colpa isso: D. Giammatteo nce l’ha ditto. E pò io 81 3, 3| ghire da Zì Asdrubale e D. Giammatteo, e dirle che nuje non nce 82 3, 4| SCENA QUARTA~ ~D. Giammatteo e D. Asdrubale e detti.~ ~ 83 3, 4| D. Asdrubale e detti.~ ~GIAMMATTEO: Asdrubale mio, sta casa 84 3, 4| ASDRUBALE: E la loggia?~GIAMMATTEO: Oh! La loggia è bellissima! 85 3, 4| tu che c’entri. Indietro.~GIAMMATTEO: Vattenne fora tu.~PULCINELLA: 86 3, 4| NICOLINO: (Statte zitto!).~GIAMMATTEO: Oh, ma caro Asdrubale, 87 3, 4| è buono a parlà nfaccia.~GIAMMATTEO: No, non già per levarvi 88 3, 4| tanto a voi che a D. Giammatteo, noi dobbiamo pregarvi una 89 3, 4| parola.~ASDRUBALE: Parlate.~GIAMMATTEO: Che v’accorre?~NICOLINO: 90 3, 4| Jate da D. Asdrubale e D. Giammatteo...~NICOLINO: E dite loro 91 3, 4| loro...~ASDRUBALE: A chi?~GIAMMATTEO: A chi?~NICOLINO: Invece 92 3, 4| Annetta vostra figlia (a Giammatteo) non hanno piacere di maritarsi 93 3, 4| dico io s’hanno da piglià.~GIAMMATTEO: Ma se fanno l’amore, caro 94 3, 4| Felice vostro figlio (a Don Giammatteo) si è innamorato di Rosina 95 3, 4| vostra nipote (ad Asdrubale).~GIAMMATTEO: Come!~FELICIELLO (avanzandosi): 96 3, 4| mi voglio sposare Rosina.~GIAMMATTEO: Tu! Eh, per te sarebbe 97 3, 4| Comme te pare Giammattè?~GIAMMATTEO: Eh!... sposate. O chella, 98 3, 4| Papà, facitemmillo sposà.~GIAMMATTEO: No momento, avita vedè 99 3, 4| Io mò che faccio vedè a Giammatteo che le deva figliema pe 100 3, 4| GIULIETTA: Ah! Finalmente!~GIAMMATTEO: Picceré, teniveve chesto 101 3, 4| ntroglione!~ANNETTA: Papà...~GIAMMATTEO: Che è stato?~ANNETTA: Io, 102 3, 4| fateci sposare anche a noi.~GIAMMATTEO: Comme! Che sento! Da n’ 103 3, 4| confidenza, site doje rapeste.~GIAMMATTEO: Haje ragione, sì, ma io 104 3, 4| Padre mio.~ERRICO: Signor Giammatteo...~TUTTI: Acconsentite.~ 105 3, 4| giovene, no giovene d’oro...~GIAMMATTEO: Sì, l’aggio ditto, e lo 106 3, 4| sempe.~TUTTI: E dunque?~GIAMMATTEO: Dunque sposateve, e lo 107 3, 4| Evviva!~NICOLINO: Viva D. Giammatteo.~TUTTI: Evviva!~NICOLINO: 108 3, Ult| nuje facimmo sputazzelle.~GIAMMATTEO: Che d’è vuje pure facite 109 3, Ult| ma non tenimmo li mezzi.~GIAMMATTEO: Ve volite bene? Non tenite 110 3, Ult| contentone!~GIULIETTA (a Giammatteo): E buje?~GIAMMATTEO: Contentissimo!~ 111 3, Ult| a Giammatteo): E buje?~GIAMMATTEO: Contentissimo!~GIULIETTA: