'A cammarera nova
    Atto, Scena
1 Per | Concetta Palomma, cameriera~Erminia Battaglia, moglie di Errico~ 2 1, 1 | chiacchiere, è peggio per te! Cu Erminia soreta non faceva lo stesso? 3 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Erminia e dette.~ ~ERMINIA: Zi zi 4 1, 2 | SECONDA~ ~Erminia e dette.~ ~ERMINIA: Zi zi buongiorno.~TERESA: 5 1, 2 | TERESA: Buongiorno, Ermì.~ERMINIA (ad Adelina): Ch’è stato, 6 1, 2 | che fa ammore cu Alberto.~ERMINIA: E pe chesto t’affligge? 7 1, 2 | crede ca io le dongo mane!~ERMINIA: Va buono, chillo zi zio 8 1, 2 | TERESA: Oh, chesto è certo!~ERMINIA: Basta. Che me dicite de 9 1, 2 | cumbinato accussì bello!~ERMINIA: E c’avite cumbinato?~TERESA: 10 1, 2 | mia, pe nu pare de juorne.~ERMINIA: Bravissimo!~ADELINA: Isso 11 1, 2 | na massaria che se venne.~ERMINIA: Bravo! Allora stamme a 12 1, 2 | vota ve pozzo venì a truvà?~ERMINIA: Anze, me faje piacere. 13 1, 2 | e sta frisco! (Via.)~ERMINIA: È stato nu peccato, pecché 14 1, 2 | n’è ghiuta Cuncettella.~ERMINIA: E se capisce!~TERESA: E 15 1, 2 | accussì Errico comme se porta?~ERMINIA: Che v’aggia dicere zia 16 1, 2 | currivo ca me sento io!~ERMINIA: Basta, io me ne vaco, venite 17 1, 2 | mjeziuorno stamme a casa toja.~ERMINIA: Bravo! Dimme faccio na 18 1, 2 | venimmo, venimmo! (Erminia via.) Aggia scrivere na 19 1, 4 | marito di vostra nipote Erminia. Ieri andai a casa sua, 20 1, 4 | na parte e nuje da n’ate! Erminia è padrona de venì quanno 21 1, 5 | Battaglia, lo marito de D.ª Erminia, a lo largo de la Carità 22 1, 6 | sapé ad Alberto ca jammo da Erminia.~TERESINA: E pecché?~ADELINA: 23 2, 1 | preparanno la tavola nzieme cu Erminia. E accussì D. Pasquale sape 24 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Erminia e detti, poi Adelina, poi 25 2, 2 | poi Alfonso e Michele.~ ~ERMINIA: Errì, si D. Achille lo 26 2, 2 | ALBERTO: Tanto piacere!~ERMINIA: Ah, vuje site Alberto Conocchia?~ 27 2, 2 | Chist’è lo nnammurato mio!~ERMINIA: Bene, bene! Ma nun sapimmo 28 2, 2 | che facevano nuje primme?~ERMINIA: E chello c’avimma sempe, 29 2, 2 | ERRICO: E io pure, io pure, Erminia mia, a me me pare comme 30 2, 2 | che facimmo sempe ammore!~ERMINIA: E nce pozzo credere?~ERRICO: 31 2, 4 | Errico, Alberto, Teresina, Erminia e Adelina.~ ~ALFONSO (senza 32 2, 4 | Adelina, da Alberto, Teresa, Erminia): Guè, Alfò, sì venuto?~ 33 2, 4 | Signora rispettabile, donna Erminia i miei rispetti. Signorina 34 2, 4 | Errico~~~~Alberto~~~~~~Erminia~~~~Alfonso~~~~~~Teresina~~~~ 35 2, 4 | tené nu poco de pacienzia!~ERMINIA: Si sapisseve quanto n’avimmo 36 2, 4 | nu buono ommo e de core!~ERMINIA: Oh, chesto è certo!~ALBERTO ( 37 2, 4 | vulimmo j tutte quante?~ERMINIA: Uh, sì, sì, pigliammo nu 38 2, 5 | jammo a sollecità lo pranzo.~ERMINIA: Buon divertimento!~ERRICO: 39 2, 5 | divertimento!~ERRICO: Grazie!~ERMINIA: Jammo, jammo dinto! (Le 40 2, 6 | Ciccillo e detti, poi Erminia.~ ~CICCILLO (uscendo): Signori, 41 2, 6 | legge:) «Venite subito, (Erminia esce e si mette inosservata 42 2, 6 | fata? (Lazzi a soggetto.)~ERMINIA (avanzandosi): Dottò, scusate, 43 2, 6 | servizio, ma le vedite venì!~ERMINIA: E comme, accussì tutto 44 2, 6 | m’ha mannato a chiammà!~ERMINIA: No, quello è un biglietto 45 2, 6 | ACHILLE: Ma vedete, signora...~ERMINIA: Datemmillo, ve dico... ( 46 2, 6 | chillo l’amico sujo...~ERMINIA: Stateve zitto, nun parlate, 47 2, 6 | isso, l’ha avuto Alberto.~ERMINIA: Lo , è D. Alberto che 48 2, 7 | s’ha da mettere a tavula?~ERMINIA: Che tavula e tavula... 49 2, 7 | ADELINA: Chi assassine?~ERMINIA: Errico e D. Alberto! Chille 50 2, 7 | ACHILLE: Ma calmateve!~ERMINIA: Stateve zitto! Jatevenne! 51 2, 7 | è venuto a ncuità a me?~ERMINIA: E pecché sta fata non se 52 2, 7 | ascì!~ADELINA: E addò vai?~ERMINIA: Voglio arrevutà lo quartiere! 53 2, 7 | stato? Neh, ch’è succiesso?~ERMINIA: Ah, zia mia! (Piange.)~ 54 2, 7 | Ch’è stato? Parlate!....~ERMINIA: Errico me tradisce!...~ 55 2, 7 | lettera a Teresa che legge.)~ERMINIA: Nun me dicite niente zi 56 2, 7 | lettera comme la tiene tu?~ERMINIA: Forse se l’ha scurdata 57 2, 8 | de D. Errico Battaglia!~ERMINIA: Songh’io proprio, che m’ 58 2, 8 | guajo a quacche poverommo!~ERMINIA: Ma pecché, scusate? Che 59 2, 8 | ca nun sta quieta!~ERMINIA: La nnammurata vosta?~TOTONNO: 60 2, 8 | sparato pe nu miracolo!~ERMINIA: Ma io sto durmenno o sto 61 2, 8 | ca chesta è la casa soja!~ERMINIA: Ma che vulite sentere cchiù? 62 2, 8 | TOTONNO: Cosa de n’ora fa!~ERMINIA: N’ora fa? Nfame! Birbante! 63 2, 8 | ammore co la cammerera nova?~ERMINIA: E già, prufittanno ca vuje 64 2, 8 | Costernata passeggia.)~ERMINIA: Assassino, galiota!~TERESINA: 65 2, 8 | sbarbato!~TERESINA: Sbarbato?!~ERMINIA: Sbarbato?!~TERESINA: E 66 2, 8 | allora nun è isso, è n’ato!~ERMINIA: E chi è?~TERESINA: E chi 67 2, 9 | NONA~ ~Alfonso, Achille, Erminia, Adelina, Michele e tre 68 3, 1 | lo marito de la signora Erminia, e chistato è lo nnammurato 69 3, 3 | ricevuto l’amico vuosto, D.ª Erminia l’ha letto, l’ha fatto leggere 70 3, 6 | poi Achille, Teresina, Erminia e Adelina.~ ~PASQUALE: Neh, 71 3, 6 | ve retirate... Bravo!~ERMINIA: Te retire tu, ma a me nun 72 3, 6 | ERRICO: Ma ch’è succiesso?~ERMINIA: Chello ch’è succiesso te 73 3, 6 | Poco primma steveno ccà!~ERMINIA: La vostra bella fata, ha 74 3, 6 | chesta è la mia! (La a Erminia.)~ERMINIA (dopo aver letto): 75 3, 6 | mia! (La a Erminia.)~ERMINIA (dopo aver letto): Possibile! 76 3, 6 | ADELINA: ...e senza ragione!~ERMINIA: E diciteme na cosa ! 77 3, Ult | simme state a la casa d’Erminia. E tu nunghiuto a 78 3, Ult | pacienza, nun lo faccio cchiù!~ERMINIA (a Totonno): Era chisto?~ 79 3, Ult | marenna!). Perdonate! (Via.)~ERMINIA: Zi zi, io ve ringrazio 80 3, Ult | CONCETTA Comme vulite vuje!~ERMINIA: Jammo, jammo!...~CONCETTA: Miseria e nobiltà Atto, Scena
81 2, 2| poltrone a destra proteggono Erminia Pax, l’altra prima ballerina.~ Tre cazune furtunate Atto, Scena
82 Per | Sicurezza~Elvira~Rachele~Retella~Erminia~Luisella~Amelia~Un cameriere~ 83 3, 1| SCENA PRIMA~ ~Erminia ed Elvira~ ~ERMINIA (seguendo 84 3, 1| PRIMA~ ~Erminia ed Elvira~ ~ERMINIA (seguendo Elvira che escono 85 3, 1| festa da ballo): T’assicuro, Erminia mia, che me veco proprio 86 3, 1| piezzo de cazone mmano.~ERMINIA: Uh! Mamma mia, e tu?~ELVIRA: 87 3, 1| giorni malata. Da chella sera Erminia mia, aggio perza la pace, 88 3, 1| stà quieta e me perdona.~ERMINIA: Allora tu accussì, dille 89 3, 1| buono, accussÌ aggio da .~ERMINIA: Ah, eccolo ccà... mo nce 90 3, 1| ELVIRA: Nce vuò parlà tu?~ERMINIA: Nce parlo io, non te n’ 91 3, 2| sinistra passando a dritta).~ERMINIA: Signor Maggiore, mi permettete 92 3, 2| parole?~CARLO: Parlate.~ERMINIA: Io, come sapete, sono un’ 93 3, 2| mancato a la mia parola.~ERMINIA: Benissimo! Allora eccola 94 3, 2| moglie e di giovane onesta.~ERMINIA: Ma che volite sentere cchiù, 95 3, 2| L’abbraccia.) Anima mia.~ERMINIA: Ah! Finalmente!~CARLO: 96 3, 2| per lo spazio di sei mesi.~ERMINIA: Basta, avite fatto pace 97 3, 2| confessata e l’ho assolta.~ERMINIA: Bravissimo!~CARLO: A proposito 98 3, 2| estranei, anziché in casa mia.~ERMINIA: Ma pecché?~ELVIRA: Pecché 99 3, 2| così, Marchesa, signorina Erminia, che dire questa sparizione 100 3, 2| OSCAR: Dico bene, signorina Erminia?~ERMINIA: Oh, benissimo!~ 101 3, 2| bene, signorina Erminia?~ERMINIA: Oh, benissimo!~OSCAR: Io, 102 3, 2| il più felice del mondo!~ERMINIA (ridendo): Veramente?~OSCAR: 103 3, 4| Venite. (Via a sinistra con Erminia.)~CARLO: Venite, venite. ( 104 3, 9| Oscar, Cavaliere Miccio, Erminia, invitati, camerieri, e 105 3, 9| Carlo passeggia agitato, Erminia cerca di calmare Elvira.)~ 106 3, 9| Carlo fa uno sfastidio.)~ERMINIA: (Elvì, famme lo piacere, 107 3, 9| debbo dire a quattr’occhi.~ERMINIA: ( me porto via io lo 108 3, 9| fratello. (Via a sinistra con Erminia.)~ELVIRA: Dunque, parlate, 109 3, Ult| Amelia, e detti, poi Carlo ed Erminia.~ ~CAMERIERE: Comandate.~ 110 3, Ult| Bravo!~CARLO (esce con Erminia e vedendo Eugenio): Signore, 111 3, Ult| Si stringono le mani.)~ERMINIA: Brava! te voglio cchiù
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License