L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 3 | mettere de malumore! Ogne mumento jastemmo lo juorno che mo 2 1, 6 | tu stasera accumpagne nu mumento a D. Celestino a lo cullegio.~ 3 1, 11 | Cuncettina?... Mannaggia a lo mumento che me nzuraje... Chella 4 2, 3 | la scala.)~MICHELE: Ogne mumento nu zumpo de chiste nun è 5 2, 8 | ne vaco? Ah! Mannaggia lo mumento che so’ venuta cu vvuje!~ 6 2, 12 | salendo dalla scala): Nu mumento, scusate... Sta saglienno 7 3, 3 | stata?~ROSA: Aspetta nu mumento... famme piglià fiato pecché 8 3, 3 | A parte.) (Era venuto lo mumento!...)~ROSA (continuando il 9 3, 6 | Antò, scusate, aspettate nu mumento dinta a la cammera de lietto. 10 3, 7 | sta cammera! Aspettate nu mumento! (Chiama dalla porta a sinistra.) L'amico 'e papà Atto, Scena
11 1, 2| MARIETTA: Stammatina lo mumento non me pare propizio, chillo 12 3, 10| Ve chiammo io quanno è lo mumento. (Indica prima porta a dritta.)~ Amore e polenta Atto, Scena
13 1, 9| tutto pe te! Mannaggia a lo mumento che t’aggio conosciuto!~ 14 2, 2| faciarrisse jastemmà lo mumento che te pigliaje pe servitore!~ 15 3, 2| stupido, t’aggia chiammà ogne mumento.~IGNAZIO: Eccome ccà. (Via.)~ 16 3, 3| retta!~ELENA: Aspettate nu mumento che faccio lesto lesto! ( 17 4, 2| aggio ditto: aspettateme nu mumento ca io saglio ncoppa addò 18 4, 4| porta al centro.)~ALONZO: Nu mumento...~MIMÌ: Signò, scusate...~ 19 4, 4| vaso la mano, da chisto mumento io nun sarraggio la nepota 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
20 1, 1 | D. Peppì, favorite nu mumento qua fuori.~PEPPINO (d.d. 21 1, 1 | statte buono, aggia j nu mumento mmizo a la piazza... duje 22 1, 2 | artista, è giovene, e da nu mumento a n’ato po’ na fortuna.~ 23 1, 4 | cammera de Rusina, a chillo mumento passaje Biase lo patre cu 24 1, 4 | figliola de chisti tiempe, lo mumento de spusà dice: Nun lo voglio 25 1, 6 | D. Peppino, chisto è lo mumento curaggio...~PEPPINO: La 26 1, 7 | te benedico io a chisto mumento. Benedetta figlia mia.~PEPPINO ( 27 2, 3 | Rosina, facitela ascì nu mumento.~MICHELINO: La mugliera 28 2, 4 | Peppì, scusate, jatevenne nu mumento dinto, quanto dico due parole 29 2, 6 | Michelino:) A te, guè, è lo mumento, curaggio! (Via fondo a 30 2, 7 | cammise voste. Si aspettate nu mumento ve lo vaco a piglià, e ve 31 2, 8 | troppo bene, arapite nu mumento la porta, v’aggia parlà 32 3, 1 | princepà?~LUISA: Jesce nu mumento ccà fore, agge pacienza.~ 33 3, 4 | sarà più completa. è lo mumento de mettere nterra e sfucà!). 34 3, 4 | sti lettere.~PEPPINO: Nu mumento. (Legge:) «Sento che non 35 3, 4 | pensata. Voglio j a truvà nu mumento a Biase, lo patre de Rusinella, 36 3, 6 | jatevenne, aggia parlà nu mumento cu muglierema.~PEPPINO: 37 3, 7 | RUSINELLA: Io a chillo mumento, nun aggio pututo cchiù, La Bohéme Atto, Scena
38 1, 5 | Ah! Sicuro!~SAVERIO: Nu mumento, scusate Signor Cricco, 39 1, 7 | venuto ncapo e passa nu mumento da ccà pe vedé a buje. Arrivata 'Na bona quagliona Atto, Scena
40 3, 4| animale una sedia!~VICIENZO No mumento, suonate. ( la sedia a Lu café chantant Atto, Scena
41 1, 3| Permettete, io vaco nu mumento dinto da la signora. (Andando.) ( 42 1, 7| mmano!). Signurì, scusate nu mumento.~LUISELLA: Fate, fate. ( 'A cammarera nova Atto, Scena
43 2, 6 | Albè! Neh, permettete nu mumento, nuje ascimmo nu poco. ( 44 2, 6 | Ah! Non , soscise nu mumento tutte le duje, che saccio Cane e gatte Atto, Scena
45 2, 4| vonno sentere ragione. Da nu mumento a l’auto li vedite venì La casa vecchia Atto, Scena
46 3, 6| papà, e chisto è no bello mumento, pecché vuje me dicisteve 'Nu brutto difetto Atto, Scena
47 1, 7| sempe a te. Penzavo a chillu mumento de sta abbracciato cu te 48 1, 8| a lo braccio.~FELICE: Nu mumento. (C.s.)~GIANNATTASIO: Io Duje Chiaparielle Atto, Scena
49 1, 3| passato, Mannaggia a lo mumento che capitaje dinto a sta 50 2, 6| me vaco a vedé nu mumento.~MICHELE: E ghiate, jate... 51 3, 4| bene. Io benedico chillo mumento che trasette dinto a la 52 3, 6| lo ciardino, sarrìa lo mumento). Io vaco a cogliere nu 53 3, Ult| svergognato!~ALONZO: Permettete nu mumento!~CONCETTA: Alò, pe carità!~ Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
54 1, 3| pozzo lagnà, ma nun me nu mumento de tiempo, esco la matina 55 2, 1| a casa. Basta, nun è mumento de penzà a chesto, trasimmo 56 2, 7| si io profittasse de stu mumento pe me ne j, me metto na 57 2, 8| largo, nun mporta... è lo mumento, mentre isso dorme, io me 58 2, 9| stracciato. Basta, è lo mumento de scappà. (Via fuggendo 59 3, 4| pecché jette fino a Nola nu mumento.~ERRICO (fa segno a Felice 'Na figliola romantica Atto, Scena
60 1, 1| stanza appriesso senteve ogne mumento, o nu suspiro gruosso o 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
61 1, 3| aspettanno.~VINCENZINO: No mumento. (Ad Ersilia:) A sorema 62 3, 5| FELICE: Na cosa de poco mumento, 6000 lire.~ERSILIA: Levete Madama Sangenella Atto, Scena
63 1, 7| CONCETTINA: Aspetta nu mumento.~TERESINA: Accomodatevi.~ 64 1, 7| aspetto cchiù de vuje stu mumento.~TERESINA: Cumpariè lassateme 65 2, 6| preparo na cosa, e quanno è lo mumento opportuno, voi uscite e 66 3, 2| consolazione, è venuto lo mumento.~TERESINA: Comme, ve fa 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
67 1, 2| lo quartiere trasite nu mumento dintaddò me.~FELICE: E 68 2, 6| ma scusate io calo nu mumento aggia j a comprà cierti 69 3, 14| Teresina.)~ALFONSO: No, nu mumento, la mugliera è questa! ( 70 3, 14| mbruoghio è? Signori miei nu mumento. (Ad Alfredo.) Io spero Miseria e nobiltà Atto, Scena
71 1, 6| tanto na mazziata, ogne mumento na strillata... E che 72 3, 3| dicere niente, pecché da nu mumento a n’auto, appuranno lo fatto 'Na mugliera zetella Atto, Scena
73 1, 7 | d.d.): Ma aspettate mi mumento scusate...~CONCETTA (c.s.): 74 2, 3 | Bravissimo.~NINETTA: E pozzo j nu mumento dinto a la cammera oscura?~ 75 2, 6 | mannaggia! Mannaggia a lo mumento che t’aggio cunusciuto!~ 76 2, 6 | te nzurà?~FELICE: Fuje nu mumento di aberrazione, l’avetta 'A nanassa Atto, Scena
77 1, 4| GIULIETTA: Mannaggia a lo mumento che venette cu vuje aieressera, 78 1, 7| Foggia... so’ venuto nu mumento pe combinà lo matrimonio Nina Boné Atto, Scena
79 1, 3| , io nun pozzo stà nu mumento senza vederve. Felice mariteto 80 2, 14| Nun m’ha vuluto lassà nu mumento. Che! Rosina cu Nina Boné!).~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
81 1, 7| bagno e non se fa vede no mumento... no, a l’ammore accussì, La nutriccia Atto, Scena
82 1, 1| a sta casa nun ce stà nu mumento de riposo.~PEPPINO: Da che 83 1, 3| vestì, voglio arrivà nu mumento fino a la farmacia a lo 84 1, 9| ALESSIO: Sì, ma chisto non è mumento col discorso serio che sto 85 3, 4| CONCETTA: Pecché io nu mumento primma era trasuta dinta 86 3, 5| pusato la criatura, è lo mumento!).~LISETTA: Felì, ma se 87 3, 6| niente... cose de poco mumento!~LISETTA: Vulimmo parlà 88 3, 7| nucelle!~LISETTA: Tiene nu mumento ccà. (Da il bimbo a Felice.) 89 3, 7| A Prub.) Tiene ccà nu mumento. (Gli il bimbo.) Simme 'No pasticcio Atto, Scena
90 2, 1| abbastanza.~PASQUALE: Nu mumento. (Suona il campanello) calma, 'Na santarella Atto, Scena
91 1, 6| Dincello che aspettasse nu mumento.~MICHELE: Sissignore. (Via 92 2, 8| scappata?~NICOLA: . A chistu mumento...~FELICE: E pecché?~NICOLA: 93 2, 9| Che s’ha da ?~NICOLA: Nu mumento!...~CELESTINO (che vuole 94 2, 9| ogni costo, perentorio): Nu mumento!...~LUIGI (a Celestino): 95 2, 11| la parte mia dinto a nu mumento?... Chi è sta ciuccia che 96 2, 12| fondo. Felice esce.) è lo mumento de li ccorone!... (Chiama 97 3, 6| Ngiulì... jammuncenne nu mumento fore... nun le dammo soggezione!~ Lo scarfalietto Atto, Scena
98 1, 5| ve servo, aspettate nu mumento. (Via prima a s.)~MICHELE: 99 2, 3| chi vulite?~DOROTEA: E nu mumento, lasciateme rifiatà, io 100 2, 5| piacere de chiamarla nu mumento?~PASQUALE: E che saccio... 'Na società 'e marite Atto, Scena
101 1, 5| VIRGINIA: Sì, aspetta nu mumento, me vaco a mettere lo cappiello. ( 102 2, 5| venuta cchiù. sarria lo mumento de le scrivere chillo tale Tetillo Atto, Scena
103 2, 2| le farriene jastemmà lo mumento ca s’è nzurato~DOROTEA: 104 4, 4| vulite , trasitevenne nu mumento dinto, mentre io la faccio Tetillo 'nzurato Atto, Scena
105 2, 5| chella cammera quanno è lo mumento te faccio scappà. (Spinge 106 3, 1| fateme nu favore, jammo nu mumento a casa.~PASQUALE: Vuje 107 3, 6| ti diverti, mannaggia lo mumento che me sonzurato, mannaggia... 108 4, 7| ATTANASIO: Adelì, vattenne nu mumento, po’ tuorne, quanto dico 109 4, Ult| nzurato, che saccio, scappa nu mumento de la mugliera, ma po’ torna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License