IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] terno 12 teroccela 1 terocciola 2 terra 107 terrà 7 terracotta 1 terrai 1 | Frequenza [« »] 107 morte 107 pranzo 107 retella 107 terra 106 annetta 106 contento 106 ghiuta | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze terra |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 8 | manifestini e li getta a terra.) Noi non abbiamo bisogno
2 2, 2 | rumori di piedi battuti in terra.)~MICHELE (un po’ spaventato):
3 3, 8 | arrabbio e batte il piede a terra, ma non riesce ad articolare
L'amico 'e papà
Atto, Scena
4 1, 9| scagliare contro. Getta a terra la valigia e l’ombrello
5 1, 15| quello che vi è sopra a terra): Vengo, vengo, vengo!...~ ~(
Amore e polenta
Atto, Scena
6 1, 8| vò! (Battendo il piede a terra.) Ah! Comme me fanno male
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
7 1, 5 | la cchiù furtunata de sta terra.~FELICE: E vi sbagliate,
8 2, 6 | nce faccio ncoppa a sta terra, che ne faccio de sta vita
9 2, 6 | ommo lo cchiù felice de sta terra? (S’inginocchia.)~RUSINELLA: (
10 3 | sopra 8 camicie stirate. A terra grossa mappata di panni.
La Bohéme
Atto, Scena
11 1, 7 | CAROLINA (ha messo il secchio a terra): No, nun ne voglio, grazie.~
'Na bona quagliona
Atto, Scena
12 1 | destra. In fondo a sinistra a terra, vi saranno molti fasci
13 3, 3| mentre cammenavo li menave pe terra, embè, chille nisciuno li
14 3, 5| venuto colla ferrovia di terra. Ah, è no piacere, poche
Lu café chantant
Atto, Scena
15 1 | sciabole, spade e cinturini. A terra due paia di stivalini. Sul
Cane e gatte
Atto, Scena
16 1, 2| Getta un altro involto per terra e si sente un rumore di
17 1, 2| ha conosciuto ncoppa a la terra ed è stata mammà.~FELICE:
18 2, 3| Guardando le carte messe a terra.) Scuse. Hai miso sette
La casa vecchia
Atto, Scena
19 1, 2| il I Facchino a mettere a terra una cassa piena di bottiglie.)~
20 1, 7| uommene che stanno ncoppa a la terra... Mò vi siete innamorato
21 2, 8| cappello che ha messo in terra vicino a lui.)~AGAPITO:
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
22 Un, 14| mese averriene dormuto pe terra. So’ stato no ciuccio, io
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
23 1, 9| benedetto! (A tutti.) Faccia a terra. (Tutti si gettano a terra.)~ ~(
24 1, 9| terra. (Tutti si gettano a terra.)~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine
25 3, 4| l’ommo cchiù felice de la terra. Ma tu però non hai da essere
26 3, 6| fa per andare e vede a terra la lettera caduta da Ros.)
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
27 1, 6| seccatura. (Battendo il piede a terra.) Solamente a me succedene
28 2, 11| Michele il quale cade a terra, Rosina e Lucia viano con
29 3, 7| chillo stesso che io aizai da terra, quanno le cadette a chella
È buscìa o verità
Atto, Scena
30 1, 8| dolce peso! (Li gitta a terra.) Intanto dateme no bacio,
31 2, 2| cometa doveva urtare con la terra, e nce n’avevamo da j a
32 2, 2| urto della cometa con la terra può accadere verso la fine
33 2, 4| mappamondo, non te movere. La terra come lor signori sanno e
34 2, 4| Asdrubale) e distrugge la terra.~ASDRUBALE: (Mannaggia li
35 2, Ult| spusà e levà la capo da la terra ne vota pe sempe...~GIULIO:
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
36 2, 5| l’uomo più felice della terra.~VIRGINIA: (Birbante assassino!).~
37 2, 5| e i ritratti lasciando a terra il ritratto della madre
38 2, 6| modo? (Vede il ritratto a terra.) E ched’è ccà nterra? (
39 2, 6| Me l’ho dimenticate qui a terra. (Si mette tutto.)~ANDREA:
40 2, 6| trovato un ritratto qua a terra, lo conoscete? (Glielo dà.)~
41 2, Ult| e l’onore formano sulla terra il vero gentiluomo!~TUTTI:
'Na figliola romantica
Atto, Scena
42 2, 3| la femmena pe tenere la terra popolata. La femmena! Sta
43 2, 4| vipere mannate ncopp’a sta terra, a fà suffrì, patì li femmene,
44 3, 7| ultima femmena ncopp’a sta terra nata! Dimane tutte quante
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
45 1, 4| La femmena pe isso, è la terra che lo fa crescere, il concime
46 2, 3| voglio... (Batte i piedi a terra.) Neh, votateve da chella
47 2, 5| tene né cielo da vedé, né terra da scarpesà.~MARIETTA: Pure
48 2, 7| ncoppa a la faccia de la terra... vi che munno puorco.~
49 2, 11| Panzanese. (Nel gettarlo a terra, colpisce sulla testa Timoteo.)~
50 3, 7| Ersilia.)~FELICE (si butta a terra)! Mamma mia! Mamma mia!~ ~(
Gelusia
Atto, Scena
51 1, 9| alza, getta la sedia per terra, e via su tutte le furie.)~
52 2, 3| più grande felicità sulla terra, è quella di amare ed essere
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
53 2, 4| ALBERTO (battendo una sedia a terra e dopo pausa dice): E mò
Madama Sangenella
Atto, Scena
54 1, 1| seccante stanno ncoppa a la terra. (Via prima a sinistra.)~
55 1, 5| lo spinge, Mimì siede a terra.)~ ~
56 1, 6| fa, se va assettanno pe terra?~PASQUALE: Comme si segge
Lu marito de nannina
Atto, Scena
57 1, 8| galantuommene che stanno ncoppa a la terra. Comm’era facile a fà promesse,
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
58 1, 4| signore, state buono? (Salta a terra.)~GIULIO: Felì. (Con sospetto:)
59 3, 5| specialità de stu giardino... la terra è miscata.~GIULIO: E la
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
60 2, 12| cchiù niente ncoppa a sta terra, me voglio j a chiudere
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
61 1 | un catino e un bacile per terra. In un tiretto del canterano
62 1, 2| a lo cummò, nu vacile pe terra... Gente sguajata! Gente
63 1, 7| alla tavola, e posano a terra, ai piedi di Felice, la
64 2, 5| non si muove, li butta a terra).~GAETANO (ad Eugenio): (
65 2, 5| ringrazio con la faccia per terra.~BIASE (recando un vassoio
66 3, 8| gestisce lascia cadere per terra, disotto al pastrano una
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
67 1, 4 | a vuje tengo ncopp’a sta terra, e si vuje accunsentite
68 1, 5 | mamma, sola ncoppa a la terra, vuje nun me pigliarisseve
'A nanassa
Atto, Scena
69 1, 4| Spegne illume e si butta a terra dietro il letto.)~FELICE: (
Nina Boné
Atto, Scena
70 1, 5| vostro marito rimase a terra?~VIRGINIA: No, lo puveriello
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
71 1, 2| tene cchiù caro ncoppa a la terra... Si m’avesse acciso sarría
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
72 Un, 5| CORNELIO (va cercando per terra il sigaro): Cheste so’ cose
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
73 1, 4| rimasta sola ncoppa a la terra, senza no zio, senza na
Lu Pagnottino
Atto, Scena
74 1, 6| l’uomo più felice della terra. (Pausa, si guardano e ridono.)~
'No pasticcio
Atto, Scena
75 3, 11| Attanasio e Gaetano cadono a terra.)~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
76 1, 3| ma te raccomanno, na cosa terra terra, isso ha ditto che
77 1, 3| raccomanno, na cosa terra terra, isso ha ditto che vò spennere
Persicone mio figlio
Atto, Scena
78 2, 7| fuggire, ed ei mi gitta a terra! Io m’alzo ed ei mi dice:
La pupa movibile
Atto, Scena
79 1 | grosso involto di panni a terra a sinistra, sei sedie foderate
80 2 | spazzola per panni, in fondo a terra una trappola da topi.~ ~
81 2, 1| me credevo che era ancora terra, chella, invece, era acqua,
82 2, 6| la cassa, che mettono a terra e viano.)~FELICE: Ah, sicuro,
83 3, 4| mani.)~ANGIOLILLO (cade a terra spaventato): Mamma mia!...
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
84 2, 5| lo cchiù fortunato de sta terra.~BOROBOAMO (avanzandosi
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
85 2, 3| a fà cchiù ncoppa a sta terra? Mò me vaco a bevere no
86 2, 6| paletò in due e lo mette a terra): Qui, mettete i vostri
87 2, 6| loro!... (Vede il palettò a terra.) Che veco! Ccà sta no soprabete. (
88 4, 6| chiano, la strascina pe terra, capite?~FELICE: Ho capito...
'Na santarella
Atto, Scena
89 1, 6| in excebsis deo...~Et in terra~et in terra pax hominibus...~(
90 1, 6| deo...~Et in terra~et in terra pax hominibus...~(A questo
91 1, 6| gloria in excelsis deo! Et in terra~et in terra pax hominibus!...~ ~
92 1, 6| excelsis deo! Et in terra~et in terra pax hominibus!...~ ~
93 2, 6| ppastarelle! (Scaglia a terra il cartoccio.) Si stasera
94 2, 12| gelati. Tutto va a finire a terra.) Mannaggia ll’arma de mammeta!... (
95 3, 4| Gloria in excelsis deo et in terra pax hominibus!...~ANGELO:
Lo scarfalietto
Atto, Scena
96 2, 2| mangià. (Getta la lettera a terra presso il tavolo.) Dimme
97 2, 7| gettando il cartoccio a terra.)~PASQUALE: Addò jate, lloco
'Na società 'e marite
Atto, Scena
98 1, 9| Vedendo la lettera a terra:) Na lettera... (La prende.)~
99 2, 5| la rosa. (Batte i piedi a terra.)~VIRGINIA: (Ha pigliato
Tetillo
Atto, Scena
100 3, 4| carrozzella e la trascina per terra, poi la mette sul tavolo.)~
101 3, 6| jeva trovanno pe mare e pe terra, pe salutarve per l’ultima
102 4, 1| patre stanne ncoppa a la terra.~ATTANASIO: Dorotè, io vaco
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
103 1, 4| lui dà un colpo di sedia a terra e dice gridando.) Vorrei
104 2, 1| gente stanno ncoppa a la terra, vì che nfame!...~TOTONNO:
Tre pecore viziose
Atto, Scena
105 2, 5| poco! (Mette tre sedie a terra vicino alla porta, spegne
106 2, 6| ne fa cadere una parte a terra.)~GIULIETTA (raccoglie le
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
107 2, 6| abballà. (Battendo i piedi a terra.)~ANGELICA: D. Clementì,