IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] retardè 1 retè 20 retebba 1 retella 107 retene 1 retenelle 1 reticente 1 | Frequenza [« »] 107 madre 107 morte 107 pranzo 107 retella 107 terra 106 annetta 106 contento | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze retella |
Amore e polenta
Atto, Scena
1 1, 8| capisce, via non piangere Retella mia.~MIMÌ: Commarè, non
La collana d'oro
Atto, Scena
2 Per | Folletto~2° Folletto~Felice~Retella~Barone~Tetillo~Cicciotto~
3 1, 3| MUSICA N. 3~Duetto Felice e Retella.~ ~FELICE: Ma comme, ve
4 1, 3| FELICE: Ma comme, ve ne jate?~RETELLA: Pe fforza ll’aggia fà...~
5 1, 3| aggia parlà!~V’aggia parlà!~RETELLA: Ma si papà turnasse~comme
6 1, 3| che mpietto a buje sta.~RETELLA: (Ahimè! Ca chisto core~
7 1, 3| Ve prego datemmillo...~RETELLA: Eccolo ccà...~Eccolo ccà!... (
8 1, 3| Vurria vasà~Vurria vasà!...~RETELLA: Gnernò, na piccerella~(
9 1, 3| chiagno e spanteco pe ttè!~RETELLA: (Quant’è carillo!~Quant’
10 1, 3| sento, io mme sento consolà!~RETELLA: E a me pure fa ccà ddinto:~
11 1, 3| Io me sento consolà!...~RETELLA: Io me sento consolà!~FELICE:
12 1, 3| Statte! Astrigneme accussi!~RETELLA: Statte! Astrigneme accussì! (
13 1, 3| A DUE: Ah!... sì!!...~(Retella scappa nella palazzina.)~ ~
14 1, 5| di Tutti.~~‘O Barone cu Retella~pozza sempe mprofecà!~Pure ‘
15 2, 8| N. 8~Quartetto.~ ~Felice, Retella, Cicciotto e Concettella.~ ~
16 2, 8| abbracciata!~Stretta accussì!~RETELLA: Sempe cu tte, Felì!~CONCETTA:
17 2, 8| Ah! Sì?... Tutto pe me!~RETELLA: Tutto a mme!~TUTTI: Sulo
18 2, 8| Barò... non c’è che fà!~RETELLA: Ah! Ah! (Ridendo.)~FELICE:
19 2, 8| me, Barò, te può scordà!~RETELLA E FELICE: Ah! Ah! (Ridendo.)~
20 2, 8| Sì!... Strigneme accussì.~RETELLA: Strigneme, strì.~FELICE:
21 2, 8| faccio conzolà!~CONCETTA E RETELLA: Ah! Sì ammore è chisto
22 2, 8| Chisto ccà!~CONCETTA E RETELLA: Mparaviso che sarrà?~FELICE
23 2, 8| CICCIOTTO: Che sarrà?~CONCETTA E RETELLA: Viene, abbracceme accussì!~
24 2, 10| E infine, poi, desidero~Retella accanto a me...~La geisha
25 2, 11| ardente amor!~Rivedrò la mia Retella!~Tra la ra la rella!~Tra
26 2, 11| CARMELA:! Trova a figliema Retella!~Tra la ra la ra la ra!~
Lu Pagnottino
Atto, Scena
27 1, 5| dicette: Compà v’arraccomanno Retella non la fà piglià collera,
28 1, 5| Va bene, non nce penzà, a Retella io la tenarraggio comme
29 1, 5| tranquilla, penzo io pe Retella, e essa allora comme avesse
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
30 Per | Sicurezza~Elvira~Rachele~Retella~Erminia~Luisella~Amelia~
31 1, 1| SCENA PRIMA~ ~Rachele poi Retella.~ ~RACHELE (dalla porta
32 1, 1| la miseria mannaggia!...~RETELLA (di dentro nel fondo a destra
33 1, 1| Retè ched’è? Co chi l’haje?~RETELLA: Comme, e non lo ssapite,
34 1, 1| ognuna tenimmo na croce.~RETELLA: E io sta croce non la voglio
35 1, 1| che abbusce accussì poco?~RETELLA: Embè, avite visto? Pecché
36 1, 1| de Ntonetta? E che songo?~RETELLA: Sò cierti segge che venene
37 1, 1| maniera s’arriva a tutto.~RETELLA: Io po’, commà, ve voleva
38 1, 1| RACHELE: Pecché, che è stato?~RETELLA: Aiere me dicette mariteme
39 1, 1| presidente.~RACHELE: Overo?~RETELLA: Gnorsì.~RACHELE: Me fa
40 1, 1| pecché sape scrivere no poco.~RETELLA: E dicitencello che non
41 1, 1| quanno se retira nce lo dico.~RETELLA: Vuje vedite a che epoca
42 1, 1| RACHELE: Grazie. Ched’è?~RETELLA: È no poco de case viecchio
43 1, 1| ncanestrato de Sicilia.~RETELLA: Gnorsì. (La commara ha
44 1, 1| fatto?~RACHELE: Ah, Alfonso?~RETELLA: Gnorsì, Alfonso.~RACHELE:
45 1, 1| e me mannaje vinte lire.~RETELLA: Ah! Bravo!~RACHELE: E si
46 1, 1| sarría arrivata, bella mia.~RETELLA: Ah! E diciteme n’auta cosa
47 1, 1| me sento tutta dulure!~RETELLA: Ma pecché?~RACHELE: Pecché
48 1, 1| che nce venettene a trovà.~RETELLA: E se stettene pure a durmì?~
49 1, 1| guajo, de no gruosso guajo!~RETELLA: Non dubitate, chesto che
50 1, 1| cchiù lesto e lo sparaje!~RETELLA: Vuje che dicite! E l’accedette?~
51 1, 1| pena che non può credere.~RETELLA: E se capisce. Ma intanto,
52 1, 2| chesta è la commarella mia.~RETELLA: Vostra serva.~EUGENIO:
53 1, 2| che guajo! Che guajo!...~RETELLA: Ma non avite appaura signurì,
54 1, 2| Via pel fondo a sinistra.)~RETELLA: Povero giovane, me fa proprio
55 1, 2| fatte tuoje, bella mia.~RETELLA (alla ribalda): Io po’ dico
56 1, 6| SCENA SESTA~ ~Retella e detto.~ ~RETELLA: Oh!
57 1, 6| SESTA~ ~Retella e detto.~ ~RETELLA: Oh! Carissimo Signor D.
58 1, 6| PULCINELLA: Padrona mia.~RETELLA: Si nce avite da dà quacche
59 1, 6| dicere sto D. Pulcinella?~RETELLA: Oh! Perdonate, a voi adesso
60 1, 6| Ched’è a riquatratura?~RETELLA: Oggi non siete più chillo
61 1, 6| fatte tuoje, haje capito?~RETELLA (forte): Aggio capito, sì!
62 1, 6| PULCINELLA: Pe causa mia?~RETELLA: Sì, pe causa toja e de
63 1, 6| rumpancelle, a me che me ne preme!~RETELLA: E va buono, non ve n’incaricate.~ ~
64 1, 7| parlato co lo Sinneco? (Retella passeggia davanti a loro
65 1, 7| faje ccà? Vattenne dinto!~RETELLA: Voglio sta cca, non aggio
66 1, 7| chesta me faje fa lo pazzo!~RETELLA (gridando) Vattenne! Faje
67 1, 7| n’uocchio!~TOTONNO: A me?~RETELLA: Sì! A te!~TOTONNO: Ah!
68 1, 7| buono, stasera parlammo.~RETELLA: Stasera te sciacco!...~
69 1, 7| entrare il Presidente. (Retella ride forte.) È asciuto l’
70 1, 7| Sissignore eccellenza. (Retella ride forte.) Dimme na cosa...
71 1, 7| l’aggio ditto: Signurì...~RETELLA: Vulite o pungolo?~MICHELE:
72 1, 7| campaniello e ha ditto usciere!...~RETELLA (con lo stesso tuono): Datele
73 1, 7| Approvato ad unanimità! (A Retella:) Mò me pare che può fenì
74 1, 7| che può fenì de ridere.~RETELLA: Voglio ridere fino a dimane!~
75 1, 7| Fa il segno alla fronte.)~RETELLA: Io stanotte t’affoco! Non
76 1, 9| llà, dinta a la casa de Retella.~AMELIA: E pecché?~PULCINELLA:
77 2, 1| portone da Guardaporta e Retella seduta vicino ai frutti,
78 2, 1| Carmeniello, indi Totonno.~ ~RETELLA: Michè, famme lo favore,
79 2, 1| MICHELE: Vulite niente cchiù?~RETELLA: Niente cchiù, grazie.~MICHELE:
80 2, 1| caffè): Ecco servito a D.a Retella!~RETELLA: Io me credeva
81 2, 1| Ecco servito a D.a Retella!~RETELLA: Io me credeva che te l’
82 2, 1| sempe la cocoma fresca.~RETELLA: Bravo! Nce haje mise lo
83 2, 1| io non nce metto niente.~RETELLA: No, no, è buono, non c’
84 2, 1| Commannate niente cchiù?~RETELLA: Niente cchiù, grazie. (
85 2, 1| assassino, vì che core d’urzo!~RETELLA: Totò, sì ghiuto a parlà
86 2, 1| Comme no, io da llà vengo.~RETELLA: E che t’ha ditto?~TOTONNO:
87 2, 1| non ne cacciano niente.~RETELLA: Vì che gente stanno ncoppa
88 2, 1| vranca de mosche mmano.~RETELLA: Sarria buono caspita! E
89 2, 1| Stanotte leve tutte cose.~RETELLA: Ben fatto!~MICHELE: Ma
90 2, 1| stanno mille testimone.~RETELLA: Povero giovene, si non
91 2, 1| tribunale. Retè, tu vuò venì?~RETELLA: E comme non veneva?~TOTONNO:
92 2, 1| n’auto ppoco nce simme.~RETELLA: Vaco, vaco. (Via nella
93 2, 3| mò nce lo vaco a dicere a Retella, permettete... e grazie
94 2, 9| dal portone e Totonno e Retella dalla bottega a destra.~ ~
95 2, 9| a braccetto per andare.)~RETELLA: E ched’è, senza cazone!~
96 3, 5| QUINTA~ ~Cameriere, Totonno, Retella, e detti.~ ~CAMERIERE: Favorite.
97 3, 5| a tubo, porta al braccio Retella): Bonasera Ossignoria e
98 3, 5| carta da visita di Carlo.)~RETELLA (anche caricata vestita):
99 3, 5| Casatiello, questa è mia moglie Retella Austegna, facciamo i fruttaggioli,
100 3, 5| OSCAR: Oh, senza dubbio.~RETELLA: Neh, scusate, vuje pecché
101 3, 5| è.~BARONE: (Uh! Ched’è).~RETELLA: Non poteveme venì? Che
102 3, 5| aspettate fuori alla sala.~RETELLA (con un grido): A chi? Chi
103 3, 5| Retè non te piglià collera.~RETELLA: Va buono D. Limò, haje
104 3, 5| assettammece ccà, non li dà rette.~RETELLA: E mò dice buono, si no
105 3, 6| credo, che ne sò.~LUISELLA: Retella mia, non te può credere
106 3, 6| BARONE: Va al diavolo!~RETELLA: Volimmo abballà fino a
107 3, 8| se sta lustro ccà dinto.~RETELLA: Neh, ma io diciarria, facimmo