IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] mortalità 1 mortalmente 1 mortalo 1 morte 107 morti 3 mortificà 1 mortificai 1 | Frequenza [« »] 107 abbiamo 107 chiamma 107 madre 107 morte 107 pranzo 107 retella 107 terra | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze morte |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 11 | chiave.)~FELICE: Sangue de la morte... chella overo m’ha chiuso
2 1, 11 | porta... eh, sangue de la morte… (Va alla porta e prova
3 2, 10 | spaventato.) Sangue de la morte!... Chille so’ spirete belle
4 2, 12 | MICHELE: Aprite, sangue de la morte!... (Spinge con forza la
5 3, 8 | A parte): (Sangue de la morte: chillu viecchio che me
L'amico 'e papà
Atto, Scena
6 2, 7| risponnette: o Liborio o la morte!~LIBORIO: E fusse morta!... (
7 2, 12| magazzini di gioielliere e a morte de na zia mia che è straricca
Amore e polenta
Atto, Scena
8 3, 2| Facevamo lo patto co la morte!~CESARE: Vuoi dire che per
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
9 3, 1 | esce malamente. Io doppo la morte de Tummasino, l’uommene
La Bohéme
Atto, Scena
10 1, 5 | ducate di dote, alla mia morte poi avrà il resto.~SAVERIO:
'Na bona quagliona
Atto, Scena
11 2, 9| eredi legittimi alla mia morte, dichiaro fin da ora, la
12 3, 4| a la via. Io cantaje la morte de maccarone!...~ACHILLE:
13 4, 7| scritto a grandi lettere «Morte a Saverio Patierno».)~LE
Lu café chantant
Atto, Scena
14 1, 2| Chille Dummeneca vonno la Morte civile.~FELICE: Ah, già...
15 1, 2| Ah, già... eh... ma la Morte civile, è na parola, chella
16 1, 2| io le dissi: o faccio la Morte civile...~CARMELA (accostandosi):
Cane e gatte
Atto, Scena
17 2, 1| saccio che chella doppo la morte de lo marito nun ha voluto
18 2, 6| chille ne pigliarriene la morte.~FELICE: Oh, chesto è certo.~
19 2, 7| comme a chella? Ma meglio ha morte!~ROSINA: Jamme Niné. (La
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
20 Un, 11| facette tanta impressione la morte de mammà, quanto la morte
21 Un, 11| morte de mammà, quanto la morte de chillo povero papà mio.
È buscìa o verità
Atto, Scena
22 1, 1| se lo levarrà sulo co la morte.~GIULIO: Basta, chesto a
23 1, 2| di papà ed io dopo la sua morte non me ne sono incaricato
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
24 1, 7| qualcuno aspettava la mia morte, ma non sono morto perché...
25 1, 7| non sono morto perché... morte desiderata non viene mai,
'Na figliola romantica
Atto, Scena
26 1, 1| smania! Meglio per me la morte! Ha aperta pò la fenesta
27 2, 8| so’ pur’io marterizzato a morte! Liggenne chesti carte dille
28 2, 8| sublime, che troncherà la morte!~VIRGINIA: E se un infame
29 3, 8| VIRGINIA: Ah, sì, ma di che morte, vorrei sapere almeno.~DOTTORE:
30 3, 8| contorcimenti... e all’ultimo la morte!~VIRGINIA: Oh, ma è na cosa
31 3, 8| l’anima tua gemella? La morte ti spaventa... ebbene...
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
32 1, 1| e de isso sarà fino a la morte, e po’, nuje tenimmo na
33 2, 7| piazzà, ccà stammo co la morte ncoppa a la noce de lo cuollo). (
Gelusia
Atto, Scena
34 1, 4| sempe chillo, e sulo la morte te pò fà spartere da isso.~
35 2, 3| la vita soia, e sulo la morte nce la pò fà scordà!~ANNETTA:
36 2, 5| che amarraggio nfino a la morte.~GIULIETTA (alzandosi):
37 2, 6| chiammata Rosina, che doppo la morte de lo padre rummanette mmiezo
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
38 2, 2| padre mi salvò da una certa morte, e perciò quello che ho
39 2, 4| chella pare che adda ire a morte!).~GENNARO: E po’ quanno
Madama Sangenella
Atto, Scena
40 3, 3| Chillo menava mazzate de morte.~CONCETTINA: Benfatto io
41 3, 4| Questa camera è chiusa per la morte di Pasquale Corella». oh!
42 3, 8| Questa camera è chiusa per la morte di Pasquale Corella. Chi
Lu marito de nannina
Atto, Scena
43 1, 1| roba sapete, e dopo la sua morte sono stato nell’inferno
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
44 1, 4| paralisi pulmonale, quindi la morte.~FELICE: (N’è muorto n’ato!).
45 1, 4| vò che non s’arriva alla morte... pecché prima di morire...~
46 1, 4| nuje simme arrivate a la morte... quindi non c’è niente
47 2, 1| de chiagnere sulo co la morte!~FRANCESCA: (Allora dimane
48 3, 10| mogli aggio avuto e so’ morte tutte e 3. (Sale sul banco
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
49 1, 2| marina a Napole: Otello o la morte di Desdemona. (Lazzi.)~FELICE:
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
50 1, 5| puverielli, e intanto siente morte repentine ogni ghiuorno.
51 1, 5| nuje! Io quanno sento na morte de subito, ah, me recreo
52 1, 5| salassavano nun murevano. Nuje sta morte cento nun la facimmo.~CONCETTA:
53 1, 6| pecché si no te faccio fà la morte...~PEPPENIELLO (interrompendo
54 1, 6| assaje!... Me pari na capa de morte!~PASQUALE: Chiammatelo!
55 2, 7| ne sarò grato fino alla morte.~FELICE: Ma vi fa molto
56 3, 5| Ma sapete come si dice? Morte desiderata non viene mai! (
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
57 1, 4 | e stanno appiccecate a morte.~FELICE: Pure chesto?~
'A nanassa
Atto, Scena
58 1, 1| zio ricchissimo che a la morte sua, lascia tutto a me.~
Nina Boné
Atto, Scena
59 2, 11| Vuje pare fusseve into a morte a casa de chillo. Ccà se
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
60 1, 9| Liscia? Me steva piglianno la morte! So’ stato otto giorni senza
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
61 Un, 7| tutte!... quanno penso a la morte de chill’ommo, aggia chiagnere
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
62 1, 2| fosssero 8 mila solde, prima la morte, prima la morte. (Via nel
63 1, 2| prima la morte, prima la morte. (Via nel n. 1)~GAETANO:
64 1, 2| ha da levà mò proprio la morte!... Mamma mia, chisto ha
La nutriccia
Atto, Scena
65 2, 2| avessa murì pe vuje, la morte sarrìa nu piacere.~LISETTA:
Lu Pagnottino
Atto, Scena
66 1, 2| jurato, o me sposo a te o la morte.~PULCINELLA: E io pure l’
67 1, 2| mandamento, lo fa mandare prima a morte, poi ai lavori forzati a
68 1, 2| bestialità haje ditto? Primma a morte e po’ ai lavori forzati
69 2, 1| avete saputo la nuova della morte di Monsieur Pomarol... insomma
70 2, 4| FLAMINIO: Eh! Adesso con la morte di vostro fratello siete
71 2, 4| Uno che sta in punto di morte non rispetta nessuno.~FLAMINIO (
72 2, 6| che essendo voi presso a morte, la nipote dovea sposarsi
73 2, 7| avite causa e colpa de la morte soje! Povero Feliciello! (
'No pasticcio
Atto, Scena
74 1, 1| fanno vedé che so’ gatte morte, tanno v’avite da mettere
75 3, 4| giammai, o sarò tua, o della morte. Non potrò mai dimenticarmi
76 4, 2| giammai, o saro tua, o della morte. Non potrò mai dimenticarmi
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
77 1, 2| mporta a me, o Patanella o la morte!~CARMENIELLO: Basta, volite
78 1, 6| Disgrazie di famiglia, la morte di mio padre capite, noi
79 1, 6| scritturati, dopo la sua morte, nessuno mi ha voluto più.~
80 2, 3| Tu haje visto che dopo la morte de papà tuo, mio fratello
81 2, 3| sarraggio grata fino a la morte. Io ve stimo come a no zio,
82 2, 4| gli hanno cagionata la morte. Egli un mese fa lo diceva!
83 2, 4| distrusse. Tutti piansero la sua morte. Tutti i giornali se ne
84 2, 8| stongo sulo penzo sempe a la morte. Si ve dongo fastidio, me
La pupa movibile
Atto, Scena
85 1, 2| Nicola, invece, contrario a morte.~MICHELE: Chi è Zi Nicola?~
86 1, 7| proprietario de stu paese, dopo la morte de papà e mammà, ha visto
87 3, 3| dongo manco no centesimo; a morte mia entra in possesso de
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
88 1, 5| maggiore, e per conseguenza a morte sua m’è attoccata la pensione,
89 2, 5| o Feliciello mio, o la morte.~FELICIELLO: Oh, benedetta,
90 3, 3| ASDRUBALE: E sarrìa meglio.., la morte!...~PULCINELLA: De li surece
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
91 2, 7| bello salvare un uomo dalla morte! Io già sento una voce che
92 3, 3| compassione — Oh, no! Meglio la morte! M’avete levate lo revolvere,
93 3, 6| dente che le dà spaseme de morte, sapendo che voi siete un
'Na santarella
Atto, Scena
94 1, 4| aggia fà parè na capa de morte!~RACHELE: Ma pecché, che
95 2, 1| Viciè, scetate, sangue de la morte!~VINCENZO (svegliandosi
96 2, 5| amo e vi amerò fino alla morte!~ ~
Lo scarfalietto
Atto, Scena
97 1, 8| cuollo pe quanto è certa la morte!) Ma moglie mia cara cara,
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
98 1, 2| sarraggio grato fino alla morte. Sò no povero disgraziato,
99 1, 5| tutte sorte de pazzielle, la morte se lo pigliaje, e stateve
Tre pecore viziose
Atto, Scena
100 1, 2| vaje, o no? Sangue de la morte, nun l’aggio potuto mbruglià
101 1, 3| Mariuccia...». Sangue de la morte, st’occasione non me la
102 1, 7| uno zio ricchissimo che, a morte sua, lascia tutto a me.~
103 1, 7| tutto a me.~BEATRICE: Ah, a morte sua? Ma mo è vivo ancora.
104 2, 5| Era battesimo, spusarizio, morte?~GIULIETTA: Basta, avimmo
105 3, 2| lavori forzati! Soltanto la morte sarebbe castigo degno da
106 3, 2| da potergli dare! Ma sta morte chi nce la dà? Se lo faccio
107 3, 2| esegue.)~FELICE: (De che morte avimma muri?).~ ~