IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] madera 3 madonna 2 madornali 1 madre 107 madremia 2 maestà 2 maeste 1 | Frequenza [« »] 108 pascale 107 abbiamo 107 chiamma 107 madre 107 morte 107 pranzo 107 retella | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze madre |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 5 | la morale; la morale è la madre della virtù; la virtù deve
L'amico 'e papà
Atto, Scena
2 1, 11| moglie Angiolina, tua seconda madre (Felice va a baciare la
3 2, 2| Infami, birbanti!... e la madre sarà anche d’accordo con
4 3, 4| Gouttier, ma sono Lucrezia la madre dei Gracchi! (Cade svenuta
Amore e polenta
Atto, Scena
5 1, 3| visita, e quella di tua madre ma perché ti voglio troppo
6 4, 1| ora appunto 29 anni fa mia madre mi aveva data alla luce.~
'Na bona quagliona
Atto, Scena
7 2, 3| fra poco ti deve essere madre, hai capito?~LUISELLA: (
Lu café chantant
Atto, Scena
8 1, 4| cartello. Quando era viva la madre, quella povera Marianna,
9 1, 4| tanta premura. Nun tene madre, capite, io sono sempre
'A cammarera nova
Atto, Scena
10 Per | parlano~Teresina Cotugno, madre di Pasquale~Concetta Palomma,
Cane e gatte
Atto, Scena
11 1, 2| tomba di mio padre e di mia madre.~NINETTA: Va bene, ti credo.
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
12 1, 3| arrivati ad un punto con tua madre che nun pozzo parlà cchiù.~
13 1, 4| Solamente lui mi poteva chiamare madre, voi no.~FELICE: Va bene,
14 1, 8| amico stretto di Felice. Mia madre.~MICHELE: Servitore umilissimo.~
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
15 Per | ciabattino~Ceccia, sua moglie e madre di~Virginia~La Marchesa
16 Per | Virginia~La Marchesa Zoccola, madre di~Alberto~Rosina, sorella
17 1, 4| cantina). E la marchesa vostra madre?~ALBERTO: Ascende le scale... (
18 1, 6| non tengo né padre e né madre. Basta, non parlammo de
19 1, 7| MARCHESA: E poi sono la madre del Marchesino vostro prossimo
20 2, 5| terra il ritratto della madre di Felice.)~ ~
'Na figliola romantica
Atto, Scena
21 3, 5| Curate con passione la madre e pur la figlia. Ma il polso
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
22 3, 5| tra mio figlio e vostra madre D. Anastasia.~PEPPENELLA
Madama Sangenella
Atto, Scena
23 3, 6| Pasquale Corella e vostra madre.~EUGENIA: Mia madre?~FELICE:
24 3, 6| vostra madre.~EUGENIA: Mia madre?~FELICE: La quale ve la
25 3, 8| Nonsignore la donna di età è la madre di questa signora. La nnammurata
26 3, 8| nnammurata è essa!~TUTTI: Sua madre!~TOTONNO: Tu quà mamma?
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
27 1, 6| buon senso che m’ha dato Madre natura il quale... la quale... (
28 2, 3| ERNESTO: Meno male che vostra madre è dalla parte nostra.~NANNINA:
29 2, 12| peccerella senza capa come a tua madre!~CARMELA: Ti prego di non
30 2, 12| Nannina è assistita dalla madre): Meh, Meh, angiulillo de
31 3, 11| Bisognerebbe domandare alla madre?).~MINISTRO: E allora io
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
32 1, 1| le voglio arapì). (Alla madre.)~CONCETTA: (E io manco
33 1, 4| Concetta.)~PUPELLA (vedendo la madre): (Ah! mammà, site venuta?).~
34 1, 4| di condoglianza. Io come madre non potrebbo dare una decisione
35 2, 7| Che vedo Pupella!... La madre!...~PUPELLA: D. Luigino!...
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
36 2, 2 | capito.~CICCIO: Siccome la madre sta a Sorrento, stammatina
'A nanassa
Atto, Scena
37 1, 6| ragazza! orfana, poveretta, di madre e di padre mia sorella non
Nina Boné
Atto, Scena
38 1, 10| mio padre, perdetti mia madre, e per vivere mi trovai
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
39 1, 3| ha preso del sangue della madre: è na nzalaterella pur’essa.
40 1, 5| a Napoli, a casa di mia madre e là ci sposeremo. Mò me
41 2, 2| domanda mi fate? Perdetti mia madre!~CICCIO (ad Alfonso): La
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
42 2, 2| è na brutta cosa, e tua madre mia sorella, 3 anni fa morì
43 2, 3| chiamerò più mia figlia. Tua 2a madre Lucrezia.» Uh! E io comme
La nutriccia
Atto, Scena
44 1, 5| preferenze, sarà trattata come la madre del ragazzo.~FELICE: (Ma
Lu Pagnottino
Atto, Scena
45 1, 6| mi riconoscono più, mia madre mi tene mente e piange,
46 2, 6| de capa!).~POMAROL: Avete madre, avete parenti?~FELICE:
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
47 1, 5| perdita della mia povera madre, se durerà ancora questa
48 1, 6| conosciuto da tutta Napole, mia madre felice memoria, era la Marchesa
49 2, 3| fratello cugino, e di tua madre, poveretta, io t’aggio pigliata
La pupa movibile
Atto, Scena
50 2, 6| Vì farò vedere prima la madre, Gervasio?~GERVASIO: Comandate.~
51 2, 6| però.~PIETRO: Si sà, è la madre, si ammira come lavoro,
52 2, 6| scortecone!).~FELICE: E la madre si muove?~PIETRO: Sicuro.
53 2, 6| de lo ponte.~PIETRO: Alla madre come primo movimento, ho
54 2, 6| sarebbe il prezzo della madre?~PIETRO: Mi darete 800 franchi,
55 3, Ult| La signora Olimpia, sua madre. (Olimpia esce perfettamente
56 3, Ult| Olimpia.)~IGNAZIO: Pure la madre? Bellissima!~BENEDETTO:
57 3, Ult| Sissignore, tanto lei, quanto la madre!~NICOLA: Vuje che dicite? (
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
58 1, 1| sopraggiungesse vostro padre, vostra madre, il diavolo in persona io
59 3, 4| nemmeno farlo sapere alla madre. Te voglio... acconcià io
60 3, 8| stimerò come una seconda madre. Marietta sposando me, non
'Na santarella
Atto, Scena
61 1, 2| è?~RACHELE: Sono io, la madre Superiora...~FELICE (sempre
62 1, 5| andate in giardino?~NANNINA: Madre, se permettete, vorrei chiedervi
63 1, 5| dettami da voi, mia buona madre!~RACHELE: E questa voi la
64 1, 5| fronte.)~NANNINA: Grazie, madre mia!~ ~
65 1, 6| Ed io lo dirò subito alla madre superiora!~NANNINA (incredula):
66 1, 6| incredula): Voi lo dite alla madre superiora?... (Ride.)~FELICE:
67 1, 6| Allora avita dicere alla madre superiora che voi, l’organista
68 1, 6| dduje mure... E si appura la madre Rondinella... cioè, la madre
69 1, 6| madre Rondinella... cioè, la madre superiora?... (Scandalizzato:)
70 1, 6| no dico tutte cose alla madre superiora, e a chello che
71 1, 7| NANNINA: Come volete voi madre mia!~RACHELE: Come si è
72 1, 7| NANNINA: Che volete dirmi madre mia?~RACHELE: Ecco qua...
73 1, 7| esagerato spavento.) No... no... madre mia!~RACHELE: (Io l’aggiu
74 1, 7| cara Nannina!~NANNINA: Oh, madre mia!~RACHELE: Sì! Così ho
75 1, 7| per entrare!~NANNINA: Ma, madre mia... le regole del convento?~
76 1, 7| NANNINA: Come volete voi, madre mia!~RACHELE: (Che angelo!
77 1, 7| esattamente!~NANNINA: Sì madre mia!~RACHELE: (Che perla!
78 1, 7| colloquio): Debbo rispondere, madre mia?~RACHELE: Sicuro, rispondete!~
79 1, 7| matrimonio?... Al matrimonio?... Madre mia, avete inteso?... Ha
80 1, 7| Vi ringrazio di nuovo, madre! (Esce a destra. Rachele
81 1, 8| umile): Come volete voi, madre mia!...~FELICE (a parte): (
82 1, 9| piangere a singhiozzi): Ah! Madre mia!... Madre mia!... Perché
83 1, 9| singhiozzi): Ah! Madre mia!... Madre mia!... Perché vi debbo
84 2, 5| lo cielo e lo sapesse la madre superiora!... Chella lo
85 2, 12| scollata... E se l’appura la madre rondinella tu me faje j
86 3, 1| la freva ncuollo! Se la madre superiora me vede accussì
87 3, 3| maritare! Conducetemi dalla madre superiora. Io non mi voglio
88 3, 4| favorite... (A Rachele:) Madre superiò, lo frate vuosto! (
89 3, 5| Porretti? Così si chiama, madre mia?~ANGELO: Sicuro, signorina...
90 3, 5| almanaccato il suo piano): Madre... se voi lo permettete...
91 3, 5| Adesso che viene, cara madre, lasciatemi sola con lui!~
92 3, 7| NANNINA: Sì... subito subito, madre mia!...~ANGELO: Benissimo!~
Lo scarfalietto
Atto, Scena
93 1, 3| Ricordatevi invece di vostra madre, ch’era purtusara, se pigliava
94 1, 8| Io ero un signore, tua madre era na purtusara. Signore (
95 1, 8| Signore (a Gaetano:) la madre pigliava 5 soldi a lo buco.~
96 3, 5| casa fatta fabbricare dalla madre della Sig. Amalia, a certa
Tetillo
Atto, Scena
97 2, 2| grazie.~DOROTEA: N’amica mia, madre di un certo Arturo, m’ha
98 2, 4| consenso del padre e la madre.~DOROTEA: Che bei sentimenti
99 2, 5| studia, studia?~ATTANASIO: La madre dice che passa la sua vita
100 4, 3| raccomando maestro... sono madre ed i figli sono cari. Siete
101 4, 4| sapesse...~PASQUALE: La madre sa tutto, lo padre pure,
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
102 1, 3| giovane senza padre e senza madre, ti hai sposato l’idolo
103 2, 2| che voi tanto amica di mia madre, voi che conoscete in fondo
104 4, 3| mamma... è vero, era vostra madre? La quale sentendo che loro
105 4, 3| me sto zitto per vostra madre, per questa povera vecchia,
106 4, 7| giovene affezionato a mia madre, vi sono venuto appresso,
Tre pecore viziose
Atto, Scena
107 1, 7| tenevo, e credo che ogni madre, ogni padre, ogni zio, vedendo