IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] annese 3 annesse 1 anneto 1 annetta 106 annettà 1 annette 2 annetti 1 | Frequenza [« »] 107 pranzo 107 retella 107 terra 106 annetta 106 contento 106 ghiuta 106 guardate | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze annetta |
Gelusia
Atto, Scena
1 Per | padre di~Feliciello e di~Annetta, amante di~Errico Fiorino~
2 1, 1| dote dell’altra mia figlia Annetta, il resto è di Felice appena
3 1, 1| nzieme, e specialmente co Annetta la figlia. Oh! Che bene
4 1, 1| Cioè?...~ASDRUBALE: Dannote Annetta per mogliera.~EDUARDO: Che?~
5 1, 1| le proponette a tte pe Annetta. Gli dissi che tu eri un
6 1, 1| parlato pure con mia figlia Annetta per quel giovine che mi
7 1, 7| indi Giammatteo, in ultimo Annetta, Eduardo, Errico, Feliciello,
8 1, 7| La carezza.)~ASDRUBALE: E Annetta! E Feliciello?~GIAMMATTEO:
9 1, 7| Che!... Eduardo!...).~ANNETTA (a Eduardo): Grazie. (A
10 1, 7| a Giammatteo, Errico ad Annetta, Eduardo, Nicola, Rosina.)~
11 1, 7| Rosina.)~ERRICO (piano ad Annetta): (E potrò soffrire tanto
12 1, 7| potrò soffrire tanto io?).~ANNETTA: (Zitto).~ERRICO: (Crudele!).~
13 1, 7| pe sotto a lo vraccio co Annetta! Ah! Briccone!).~ROSINA (
14 1, 7| vedè comme m’ha strutta Annetta.~ERRICO: Oh! a...~GIAMMATTEO:
15 1, 7| parlate no poco francese.~ANNETTA: Oh! Papà...~GIAMMATTEO:
16 1, 7| Facciamoli contenti. (Ad Annetta:) Mademoiselle, comment
17 1, 7| trouvez vous ce séjour?~ANNETTA: Beau, tre beau.~ERRICO:
18 1, 7| ce que nous arrive icì?~ANNETTA: Laisse que la chose aille
19 1, 8| sapesse che so’ nnocente!).~ANNETTA: (Io non sò che risolvere.
20 1, 9| mangiate. (Dando il piatto ad Annetta:) A la sposa.~ERRICO: (Ah!
21 1, 9| ERRICO (alzandosi con Annetta): Crudele questo mi tocca
22 1, 9| maritarti con un altro.~ANNETTA: Sì, ma che non amo, e non
23 1, 9| mi sarai sempre fedele?~ANNETTA: Sempre... eternamente! (
24 2, 2| Giulietta e dette, poi Annetta.~ ~GIULIETTA: Oh, Rosì,
25 2, 3| SCENA TERZA~ ~Annetta e dette, poi Eduardo.~ ~
26 2, 3| e dette, poi Eduardo.~ ~ANNETTA: Mia cara amica, se...~GIULIETTA:
27 2, 3| sarraie chiammata na civetta.~ANNETTA: Giulietta, come parli?~
28 2, 3| manco nce parite. (Via.)~ANNETTA: E che diavolo è avvenuto
29 2, 3| non ce sarrìa trasuto.)~ANNETTA: Signore... (Lui! Quanto
30 2, 3| lo core è de Giulietta).~ANNETTA: (Poveretto, mi fà compassione,
31 2, 3| dì tutto a zì Asdrubale).~ANNETTA: (Bisogna lusingarlo un
32 2, 3| Ah! Sì... vedete... io...~ANNETTA: (Poveretto, quanto lo compiango!).
33 2, 3| carità, volete confondermi.~ANNETTA: Vogliamo sedere?~EDUARDO:
34 2, 3| Come volete. (Seggono.)~ANNETTA: Questo matrimonio, dunque?~
35 2, 3| Quale matrimonio? Il nostro?~ANNETTA: Sicuro, domando quando
36 2, 3| vuole mio zio Asdrubale!~ANNETTA: (Stai fresco!). Bravo.
37 2, 3| male, ma è la necessità.)~ANNETTA: Oh! L’amore, è una gran
38 2, 3| Marcato.) Ed essere riamato!~ANNETTA (marcato): Ed essere riamata!
39 2, 3| che non è riamata affatto.~ANNETTA: E sapete com’è brutto?~
40 2, 3| EDUARDO: Oh, bruttissimo!~ANNETTA: Ma io poi vorrei dire a
41 2, 3| morte nce la pò fà scordà!~ANNETTA: Ma perché vuoi farti lusingare?~
42 2, 3| pecché te vuò fà ngannà?~ANNETTA: Voi non siete brutto, e
43 2, 3| graziosa, e soprattutto ricca!~ANNETTA: Ricca! E come sapete voi
44 2, 3| Immagino, immagino solamente.~ANNETTA: La ricchezza! Ma che cosa
45 2, 4| osservazione, e detti.~ ~ANNETTA: Il nostro matrimonio dunque,
46 2, 4| Vicinissimo.~ERRICO: (Che sento!).~ANNETTA: In quanto a me, vi accerto
47 2, 4| marito affezionatissimo.~ANNETTA (alzandosi): Permettete?~
48 2, 4| EDUARDO: Accomodatevi.~ANNETTA: (Povero giovine. Quanto
49 2, 4| lezione ai suoi due figli Annetta e Feliciello, mi teneva
50 2, 4| parole, io m’innamorai di Annetta, Annetta s’innamorò di me
51 2, 4| m’innamorai di Annetta, Annetta s’innamorò di me ed entrambi
52 2, 4| mia posizione e quella di Annetta. Obbligati a partire, siamo
53 2, 4| Fortuna! Voi dunque amate Annetta?~ERRICO: Oh! Più di me stesso.~
54 2, 4| Più di me stesso.~EDUARDO: Annetta ve vò bene?~ERRICO: Oltre
55 2, 4| EDUARDO: Voi dovete sapere che Annetta... se voi l’amate assai,
56 2, 4| la sposa del fratello di Annetta?~EDUARDO: Perfettamente...
57 2, 4| Permettetemi, vado a dir tutto ad Annetta. (Via.)~EDUARDO: Solamente
58 2, 5| FELICIELLO: Andate da Annetta mia sorella, quella vi starà
59 2, 5| aspettando.~GIULIETTA: Ah! Annetta dunque è a nnammorata de
60 2, 5| come, tu non lo sai? Già, Annetta e lui fanno all’amore, e
61 2, 5| lo ghiuro!~GIULIETTA: E Annetta non la può vedé?~EDUARDO:
62 2, 6| cinche lire.~FELICIELLO E Annetta... la povera Annetta...
63 2, 6| FELICIELLO E Annetta... la povera Annetta... che non ne sa niente.
64 2, 6| Vado subito a dirle tutto. Annetta mia, lascialo subito, quello
65 2, 7| obbligato d’averme mparato Annetta proprio alla perfezione,
66 2, 8| unito agli altri. (Oh! Se Annetta ascoltasse qualche cosa,
67 2, 11| Feliciello, indi Rosina, poi Annetta.~ ~FELICIELLO (dal giardino):
68 2, 11| indifferente. E quella povera Annetta non ne sapeva niente. No,
69 2, 11| pensarraggio io. Mò jammo a trovà Annetta e le dicimmo che se chiamasse
70 2, 11| Sì non sbaglio è essa... Annetta; miettete lloco, e non te
71 2, 11| lloco, e non te movere.~ANNETTA (uscendo): felice, che fai
72 2, 11| veniva.., no, venivamo da te.~ANNETTA: Venivate da me, e perché?~
73 2, 11| Pecché t’avevemo da parlà.~ANNETTA: Ebbene, parlate.~FELICIELLO:
74 2, 11| Ebbene, parlate.~FELICIELLO: Annetta mia, mò te parlo lesto.
75 2, 11| fà l’ammore co n’autro.~ANNETTA: Me l’hai detto.~FELICIELLO:
76 2, 11| tu come puoi resistere!~ANNETTA: Avanti.~FELICIELLO: Avanti,
77 2, 11| de Rosina qui presente.~ANNETTA: Oh! E voi?~ROSINA: Io pure.~
78 2, 11| E voi?~ROSINA: Io pure.~ANNETTA: E va bene... ma questo
79 2, 11| pe forza sposarla isso.~ANNETTA: Come!~FELICIELLO: Già,
80 2, 11| è vero?~ROSINA: Sicuro.~ANNETTA: Ma come... egli voleva...~
81 2, 11| ROSINA: Sposarme, sissignora.~ANNETTA: E vi ha parlato? Che vi
82 2, 11| si farà unito agli altri.~ANNETTA: (Ah, crudele!). E voi vorreste?~
83 2, 11| me, e a me s’ha da sposà,~ANNETTA: Oh! Va bene! (Passeggia
84 2, 12| detti.~ ~ERRICO: Mia cara Annetta...~ANNETTA: Scostatevi,
85 2, 12| ERRICO: Mia cara Annetta...~ANNETTA: Scostatevi, io non sono
86 2, 12| io non sono più la vostra Annetta, come voi non siete più
87 2, 12| da me!~ERRICO: Che dici?~ANNETTA: Dico tutto quello che può
88 2, 12| quale voi siete.~ERRICO: Ma, Annetta, per amor del Cielo! Tu
89 2, 12| Tu come parli?... Io...~ANNETTA: Voi siete un uomo perfido,
90 2, 12| Mais que t’ai je fait?~ANNETTA: Qu’est-ce que tu as fait?
91 2, 12| Mais je n’en sais rien...~ANNETTA: Comment... ne veux-tu pas
92 2, 12| père me l’a dit et moi...~ANNETTA: Et toi, tu as dit que oui.
93 3, 1| SCENA PRIMA~ ~Errico, Annetta, Eduardo, Giulietta, Feliciello
94 3, 1| padre? Poteva contradirlo?~ANNETTA: E per non contradirlo avresti
95 3, 1| papà, e dicimmole tutto.~ANNETTA: Mi persuade quello che
96 3, 1| doppo nce presentammo nuje.~ANNETTA: Questo tale che deve andare
97 3, 3| mmece di Errico, che D. Annetta vò a D. Errico mmece de
98 3, 3| PULCINELLA: No, no, scusate.~ANNETTA: Maestro, fateci questo
99 3, 4| Giulietta...~PULCINELLA: E D. Annetta...~NICOLINO: Le quali, ci
100 3, 4| Giulietta, D. Rosina e D. Annetta.~ASDRUBALE: Chesto me l’
101 3, 4| vostra nipote D. Rosina, e D. Annetta vostra figlia (a Giammatteo)
102 3, 4| momento, avita vedè che dice Annetta.~ANNETTA: Per me cedo con
103 3, 4| avita vedè che dice Annetta.~ANNETTA: Per me cedo con tutto il
104 3, 4| Ah, ah, ah, ntroglione!~ANNETTA: Papà...~GIAMMATTEO: Che
105 3, 4| GIAMMATTEO: Che è stato?~ANNETTA: Io, ed Errico ci amiamo
106 3, 4| acconsentirà maje a sto matrimonio!~ANNETTA: Padre mio.~ERRICO: Signor