IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] suila 1 suio 6 suje 2 sujo 105 sul 232 sula 2 sulamente 42 | Frequenza [« »] 105 muorto 105 serio 105 simpatico 105 sujo 105 vanno 104 altri 104 buò | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze sujo |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 2, 13 | Certo avarrà ditto lo nomme sujo: nun avrà avuto lo curaggio
L'amico 'e papà
Atto, Scena
2 1, 1| stammatina ha da arrivà n’amico sujo e me sta facenno trottà
3 1, 2| ammuinato pe chillo amico sujo che adda arrivà da Casona.~
4 1, 5| che è il figlio de n’amico sujo affezionato, che se volevano
5 2, 12| de farla sposà a n’amico sujo, nu certo D. Felice perciò...~
6 3, 9| vulette purtà sotto lo vraccio sujo a sorema e pe la strada
Amore e polenta
Atto, Scena
7 1, 6| le dicimmo che lo cavallo sujo ha fatto lo male, e isso
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
8 1, 6 | e chisto è lo ritratto sujo. Appena ha visto che D.
9 2, 7 | nnammurato mio, ch’è amico sujo, s’è miso cu n’ata femmena...
10 3, 2 | capitai dinto a lo balcone sujo. Assolutamente c’aggia parlà,
11 3, 4 | cunsignà chello che tendo de lo sujo? È giusto, è regolare. Ecco
'Na bona quagliona
Atto, Scena
12 1, 3| chesto è vero, se fà lo fatto sujo.~CICCILLO: Va llà, jatevenne...
13 1, 3| nisciuno, se fà lo fatto sujo... ma co chi, co buje? Ma
14 2, 6| vò no terzo, lo giovene sujo m’ha ditto che mpunto miezo
15 2, 6| me l’ha ditto lo giovene sujo, ch’è amico mio, forse D.
16 2, 8| pecché io era lo segretario sujo: è muorto e l’ha rimasta
17 3, 1| ha fatto pe no principio sujo. E chesto è niente ancora,
Lu café chantant
Atto, Scena
18 1, 9| piglià nu giovene a gusto sujo. Stammatina sò venuto a
'A cammarera nova
Atto, Scena
19 1, 1 | signurina a lo nnammurato sujo, D. Alberto Conocchia. Ma
20 2, 3 | dinto a sta casa cu n’amico sujo, che manco me ricordo lo
21 2, 3 | Almeno me ricurdasse l’amico sujo, lo patrone de sta casa...
22 2, 3 | biglietto de primura a n’amico sujo che sta accà. Chest’è la
23 2, 3 | stu biglietto all’amico sujo. Scusate, le vecchie cu
24 2, 6 | bassa e se ne va cu ll’amico sujo adde la fata? Doppo seje
25 2, 6 | vedete, signò, chillo l’amico sujo...~ERMINIA: Stateve zitto,
26 2, 7 | Ma che Errico e l’amico sujo avessero vinto na quaterna
Cane e gatte
Atto, Scena
27 1, 1| va da D. Vicienzo l’amico sujo a lo primmo piano, la signora
28 1, 4| dinto a lo stesso palazzo sujo. Ma è veramente na bella
29 1, 6| e va a sfucà da l’amico sujo a lo primmo piano. E se
La casa vecchia
Atto, Scena
30 1, 3| juorne a Roma da no zio de lo sujo.~CARLUCCIO: Nce facite l’
31 1, 4| ricorda manco li mobele sujo). (Prende valigie, involti
32 1, 5| busta nce sta l’indirizzo sujo — tu nce l’hai da portà,
33 1, 9| dormenno dinta a lo casotto sujo comme a nu puorco, non m’
34 1, 14| fortuna! ccà sta lo soprabito sujo, nce ha da stà na carta,
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
35 Un, 9| l’opera dinto a lo palco sujo. Forse l’ha ditto quacche
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
36 1, 4| affacciata a lo balcone sujo e faceva ammore cu nu giovanotto.~
37 3, 3| TOTONNO: Già, pe mezzo sujo è stato! (Per tagliare.)~
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
38 1, 4| Allora non ha da essere lo sujo.~FELICE: Ma sissignore.
39 1, 6| piglià io mò a lo posto sujo.~ ~
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
40 1, 2| che se fatica lo spirito sujo, e pe conseguenza ha d’avè
È buscìa o verità
Atto, Scena
41 2, 1| Barbanera co tutto lo studio sujo l’avarria fatto, comme voliveve
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
42 1, 2| pignata ha proposta lo figlio sujo per marito...~CONCETTA:
43 1, 6| Chillo è ghiuto co n’amico sujo, e io aggio profittato pe
44 2, 5| scordarse ce me e de lo figlio sujo.~MARIETTA: Figlio!~CONCETTA:
45 2, 5| CONCETTA Chesto è lo nomme sujo.~MARIETTA: Uh! Poverella
46 4, 3| possibile sapé lo nomme sujo, so’ corruto da mammema,
Gelusia
Atto, Scena
47 1, 5| a no figlio de n’amico sujo chiamato Giammatteo, pe
48 2, 9| pigliato pe lo guardiano sujo?~GESUMMINA Aggie pacienza.
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
49 1, 2| né isso, né lo compagno sujo Pulicenella. Ma vuje chi
50 1, 3| screvive ncoppa a lo studio sujo. Pe via che tenevamo agghiettate
51 2, 3| giardino nzieme co n’amico sujo.~FELICIELLO: Noi aspettiamo,
52 2, 3| rappresentà a lo teatrino sujo in casa, e dietro chello
53 2, 5| RAFFAELE: (Chisto è lo difetto sujo, ogne tanto dice qualche
Madama Sangenella
Atto, Scena
54 1, 10| sparto e a lo nammurato sujo sacc’io che l’aggia fà.
55 2, 10| muglierema co lo nnammurato sujo?~PASQUALE: Ma la mugliera
56 2, 10| carezziello a lo nnammurato sujo e pe me spartere a essa.~
Lu marito de nannina
Atto, Scena
57 1, 5| NICOLA: (Lo miezo e lo sujo).~FELICE: Eh, scusate, incominciati
58 3, 4| mposta sotto a lo palazzo sujo; ma quanto è seccante, parlà
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
59 1, 1| Felice cu chillo amico sujo, a lo quale cede sta casa...~
60 1, 1| quadri, a nu giovene amico sujo paglietta... ma che d’è
61 1, 2| Montecorvino ch’è lo paese sujo, l’hanno fatto consigliere
62 1, 4| fà... chisto è lo debole sujo quanne parla de medecina
63 1, 9| spusà la figlia dell’amico sujo, che Matilde era mia moglie...
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
64 1, 2| appena sape fà lo nomme sujo!)~FELICE: Anze, chelli parole
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
65 2, 1 | sciupà denare a piacere sujo.~PEPPINO (uscendo): Dunque
'A nanassa
Atto, Scena
66 1, 10| ricorda manco lo secondo sujo!).~ERRICO: E perché sta
67 2, 3| ve piace, si lo carattere sujo ve conviene, se combina
Nina Boné
Atto, Scena
68 1, 6| del Greco a truvà nu zio sujo canonico che sta malato.~
69 3, 2| condotta, e mò piglie lo nomme sujo, e cante le canzone soje?
70 3, 4| mannaggia! Chillo è lo cammarino sujo, va trova che sta facenno.~
71 3, Ult| s’ha pigliato lo nomme sujo.~ELEUTERIO: Aggio capito.
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
72 1, 3| pecché rimpiazzaje lo posto sujo.~GAETANO: Bravo D. Felice.
73 1, 3| spusà Peppino lo giovane sujo, io non l’aggio voluto,
Lu Pagnottino
Atto, Scena
74 1, 5| facitele piglià a uno de genio sujo; e vuje le dicisteve: Va
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
75 2, 1| ccà sotto, a da lu puzzo sujo, pertoso pe pertose so’
76 2, 9| portato pure lo siggione sujo, quanno sta assettato, è
77 3, 4| la mummia sta a lo pizzo sujo. Voi vedete che sape fà
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
78 1, 11| M’ha mannato pe n’amico sujo na lettera e semila lire...~
79 2, 2| dinto a lo stesso palazzo sujo, lo quale l’ha mannato no
80 3, 1| mannato pe mezzo de n’amico sujo seimila lire, nuje nce l’
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
81 1, 3| miei, e me dicette lo nomme sujo pe chi sa voleva informà,
82 1, 3| pagliaccio che era amico sujo, m’hanno accompagnata nfino
83 2, 2| TOTONNO: Quacche parente sujo.~SAVERIO: Lo patre non po
84 2, 2| sò ghiuto a lo palazzo sujo, e aggio dato ciente lire
85 2, 2| saccio addò va, e pe mezzo sujo l’appuro. Intanto, Totò,
86 3, 4| nomme mio, ve dicette lo sujo.~TOTONNO: Sangue de Bacco,
'Na santarella
Atto, Scena
87 1, 1| fuje cacciato da lo padrone sujo pecché nun se truvaje na
88 3, 1| trasì dinto a lo camerino sujo me mettette sotto e me facette
Tetillo
Atto, Scena
89 3, 2| cuttone janco. (Pe mezzo sujo, ma l’aggia fa na mazziata
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
90 3, 3| dote. Ogge è stato lo nomme sujo, ha voluto fà na festa de
91 3, 6| casa dinto o stesso palazzo sujo.~FELICE: E isso se l’ha
92 4, 1| ghiuta pe vedé, e a lo pizzo sujo, mmece d’isso, nce steva
93 4, Ult| de se piglià lo cappiello sujo, se pigliaje lo mio.~PASQUALE:
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
94 1, 1| avette che dicere co n’amico sujo a Puortece, cacciajene li
95 1, 8| fatta na caudara. Lo patrone sujo lo tenore, ajeressera facette
96 2, 2| È no piezzo de lo cazone sujo che me rimmanette mmano
97 2, 5| magnammo, lo primmo è lo sujo... abbasta che magnammo.~
98 2, 5| MICHELE: Nzieme co lo patrone sujo lo tenore?~PULCINELLA: No,
99 2, 7| vi ccà, chisto è lo nomme sujo, e addò sta de casa, sta
100 2, 8| lo tenore era lo patrone sujo, lo quale dette sto cazone
101 2, 8| chillo lo vede, dice che è lo sujo e così lo potrò conoscere!
Tre pecore viziose
Atto, Scena
102 2, 2| avesse portato lo piatto sujo.~MARIUCCIA: E lo stesso
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
103 1, 4| rimasto lo biglietto de visita sujo, dicenno che a n’auto poco
104 1, 7| mette n’auta vota a lo pizzo sujo, chella sta proprio vicino
105 3, 6| PASQUALE: D. Cesare, lo comparo sujo che sta ccà dinto.~IGNAZIO: