IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] muore 15 muorte 25 muorti 2 muorto 105 muorze 2 muorzo 19 muove 15 | Frequenza [« »] 106 mmano 106 nterra 105 esempio 105 muorto 105 serio 105 simpatico 105 sujo | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze muorto |
L'amico 'e papà
Atto, Scena
1 2, 8| coraggio d’addimannà, fosse muorto?!). Che mi dite, guaje,
Amore e polenta
Atto, Scena
2 1, 4| non era pe vuje, mò sarria muorto. Niente, niente è dovere!
3 3, 6| e quatte, manco si fosse muorto quaccheduno; quanno simme
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
4 2, 7 | guajo, te ne voglio fà ascì muorto da dinto a stu paese!~MICHELINO:
La Bohéme
Atto, Scena
5 1, 1 | a casa mia se pò chiammà muorto. Io teneva na vaccarella
6 2, 2 | resistere.~ERRICO: Mamma mia, nu muorto!...~ACHILLE: Signori, scusatemi,
'Na bona quagliona
Atto, Scena
7 1, 6| caro signore, si non fosse muorto papà mio, mò non starria
8 2, 5| RUSINELLA: A me? Manco muorto lo voglio vedé, nfame, birbante,
9 2, 6| lo quale, poveriello, è muorto.~FELICE: Uh! e come?~ALBERTO:
10 2, 8| si sente che lo patre è muorto, non credo che ne po’ avè
11 2, 8| CATERINA: Uh! Lo patre è muorto?~CICCILLO: E buje comme
12 2, 8| era lo segretario sujo: è muorto e l’ha rimasta na somma
13 2, 8| gran signore, lo quale mò è muorto, e t’ha rimasta na somma
14 2, 8| ancora? E mò veramente è muorto?... ma già... quanno mai
15 2, 9| guagliona sape che lo padre è muorto?).~TUTTI (sottovoce): (Sissignore,
16 3, 5| TUTTI: Uh!~NICOLINO: Ed è muorto?~CICCILLO: E che ne saccio,
Lu café chantant
Atto, Scena
17 1, 11| trova presente nu bello muorto de famma!~PEPPINO: A me
18 1, 11| de famma!~PEPPINO: A me muorto de famma! (D. Felì, la pozzo
19 1, 11| Allora, na vota che sò muorto de famma, lassammece e felicenotte.~
'A cammarera nova
Atto, Scena
20 1, 1 | ma nun lo vò vedé manco muorto, e chella povera sora mia
21 1, 3 | nun saccio comme nun sò muorto! Neh! Che me vaco a sunnà?
Cane e gatte
Atto, Scena
22 2, 2| Guardate, chillo pesce è muorto... Nonsignore, dicette io,
23 2, 2| friccecà. E io ve dico che è muorto, e io scummetto che è vivo.
La casa vecchia
Atto, Scena
24 1, 4| fenì che me ne faje ascì muorto da ccà dinto...~RAFFAELE:
25 1, 5| perzo pe mmare, che so’ muorto, insomma haje da trovà tu
26 1, 14| vedé che è succieso, si so’ muorto, si so’ vivo. Mò sa che
27 2, 1| pazza de sorema, — da che è muorto lo marito non nce se po’
28 2, 13| FELICE (gettando la pistola): muorto! (Elvira si copre il volto
29 2, 13| sedia.)~AMBROGIO e AGAPITO: Muorto?!~FELICE: Quanno so’ ghiuto
30 3, 4| azione, se potarrìa chiammà muorto, lo spaccarrìa comme a na
31 3, 5| siete morto?~LUIGI: So’ muorto? E pecché aveva da murì?~
32 3, 6| comme va sta cosa, tu non sì muorto?~LUIGI: Ma pecché aveva
33 3, 10| che haje ditto, o si no sì muorto, te può atterrà.~FELICE:
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
34 Un, 11| potete ascì cchiù... Era muorto! (Piange.)~IGNAZIO: Pover’
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
35 3, 7| morto.~FELICE: Ched’è io so’ muorto.~ENRICO: Io ho detto che
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
36 1, 3| sempe annummenà lo marito muorto, e accussì è stato. Non
37 2, 2| parlà d’ato che de lo marito muorto.~MICHELE: Voi dite questo,
38 3, 10| LUISELLA: Ha fatta la faccia de muorto!~MICHELE (alla porta a sinistra):
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
39 2, 11| lire!~MICHELE: 79 lire! So’ muorto!~GIOVANNI: Eh! è muorto!~ ~(
40 2, 11| muorto!~GIOVANNI: Eh! è muorto!~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
41 2, 5| A n’auto ommo?! Non so’ muorto pecché lo cielo non ha voluto.
'Na figliola romantica
Atto, Scena
42 1, 2| tutte. Quanno sarraggio muorto e nterra chiù nun vengo,
43 3, 8| come morto.)~VIRGINIA: È muorto! Ed io... Soccorso!... Aiuto!
44 3, Ult| o Dottore!~VIRGINIA: È muorto pur’isso avvelenato...~CONTE:
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
45 1, 5| faccia, e tu cecato comme sì muorto de famma, jarisse a fernì
46 3, 4| ncoccene, me pozzo chiammà muorto. Mò dico a D.a Ersilia che
Gelusia
Atto, Scena
47 1, 6| a llà a piede? Io arrivo muorto. Ah! Sorte, sorte! e quando
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
48 1, 3| nfino a nterra, disperatone, muorto de famma!~PULCINELLA: Uh,
49 1, 3| de famma!~PULCINELLA: Uh, muorto de famma! Tu comme staje
50 2, 5| Felì, vuje sapite fa lo muorto?~FELICIELLO: Non saccio
51 2, 10| Tiene, acchiappa, disperato, muorto de famma! Chesta è la mosta
Madama Sangenella
Atto, Scena
52 2, 2| abbraccià e io...~MIMÌ: (È muorto de subbeto). E ghiatevenne
53 3, 4| è llà dinto? Nce stà nu muorto? E chi è muorto? (Legge:) «
54 3, 4| Nce stà nu muorto? E chi è muorto? (Legge:) «Questa camera
55 3, 4| Povero D. Pascale! E comm’è muorto? Forse lo marito de la nnammurata
56 3, 6| miratelo!~EUGENIA: Che! Muorto!~FELICE: Sì! E voi l’avete
57 3, 6| causa mia, aiutatemi, è muorto Corella! (Sviene su Felice.)~
58 3, 7| Pascale, tanto pe tanto è muorto, non se pò magnà nu muorto).~
59 3, 7| muorto, non se pò magnà nu muorto).~TOTONNO: E quanno parle?
60 3, 7| guardate!~TOTONNO: Che! È muorto!~FELICE: Pregate per l’anima
61 3, 8| Totonno): Mamma mia! Lo muorto è risuscitato.~MIMÌ: Lo
62 3, 8| è risuscitato.~MIMÌ: Lo muorto! Ah! Ah! (Ridendo.)~FELICE:
63 3, 8| Ridendo.)~FELICE: Comme non è muorto?~TERESINA: Ma che muorto
64 3, 8| muorto?~TERESINA: Ma che muorto e muorto.~PASQUALE: (Sangenella
65 3, 8| TERESINA: Ma che muorto e muorto.~PASQUALE: (Sangenella e
66 3, 8| D. Pascà pecché non site muorto?~PASQUALE: E sarria stato
67 3, 8| sarria stato meglio si fosse muorto.~FELICE: (E io aggio ditto
68 3, 8| Mbè na vota ca non site muorto, facimmo le cuntarielle
69 3, 8| vulevo fà cunto ca tu ire muorto pe me.~PASQUALE: E m’haje
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
70 1, 4| quindi la morte.~FELICE: (N’è muorto n’ato!). Bè, ma quanno è
71 1, 4| n’ato!). Bè, ma quanno è muorto è fenuto tutte cose.~GIULIO:
72 2, 15| moto nun t’assettà che sì muorto...~FELICE: Muorto!~ALFREDO:
73 2, 15| che sì muorto...~FELICE: Muorto!~ALFREDO: Suje, vide chi
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
74 1, 5| ccà è inutile chiagnere lo muorto, s’adda risolvere qualche
75 3, 7| che non nce sto... che sò muorto!~GIULIETTA: Eccellenza,
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
76 1, 5| recreo tutto quanto!... E muorto lo si Ciccio, lo putecaro,
77 1, 5| putecaro, de subito, bene! — E muorto lo si Pascale, lo cantinère,
78 1, 5| truvato tutto arrugnato, muorto de friddo, e fino a chell’
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
79 2, 5 | dormo almeno 12 ore so’ muorto. Vì che femmena terribile!
80 3, 3 | arraggiato... e io accussì sarria muorto. No, no, è meglio che se
81 4, 1 | Pecché nun sapimmo si è muorto, o l’è venuto na cosa!).
'A nanassa
Atto, Scena
82 1, 1| PASQUALE: No... lo malato è muorto... ma l’operazione è riuscita.~
83 1, 1| bella cosa, lo malato è muorto, e l’operazione è riuscita...
Nina Boné
Atto, Scena
84 2, 15| Perfettamente!~FELICE: (So’ muorto!).~NINA: E voi signora scusate,
85 3, Ult| maje lo cielo, io sarria muorto de lo scuorno. Io al pubblico
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
86 1, 2| voi lo ssapite, me so’ muorto de famma... Dimane, quanno
87 1, 9| deritto deritto ngalera, e stu muorto frisco... 1, 21, 50 e 83...
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
88 Un, 5| io quanno nun fumo so’ muorto! Nun aggio potuto ncuntrà
89 Un, 7| lo nepote vuosto sarrìa muorto.~MARIANNA: E meglio sarrìa
La nutriccia
Atto, Scena
90 2, 6| io po’ de famma non so’ muorto ancora, o de na manera,
91 3, 2| pirciò facite comme io fosse muorto...~ALESSIO: Sì, sì, e quanno
Lu Pagnottino
Atto, Scena
92 1, 7| Mamma mia chisto fosse muorto? D. Felì? D. Felì? Uh! Comme
93 2, 1| Monsieur Pomarol, lu quale è muorto con un colpo apoppletico.~
94 2, Ult| voste! Monzù vuje non site muorto?~POMAROL: Così v’hanno dato
'No pasticcio
Atto, Scena
95 3, 10| GIOVANNINO: Felì, ch’è stato? E muorto?~FELICE: Io nun tengo cchiù
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
96 1, 6| comme sta?~GIULIETTA: è muorto, non lo tenimmo cchiù.~CICCILLO:
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
97 2, 5| Apre.)~FELICIELLO (c.s.): Muorto de famma che sì. Trase.
98 3, 7| FELICIELLO: E già comme fosse muorto.~LUCREZIA: No poco peggio,
99 3, Ult| parola. Jesce fora, pezzente muorto de famma. M’ha ditto tanto
'Na società 'e marite
Atto, Scena
100 2, 4| Gaetà, nun saje niente, è muorto nu pesce, che peccato, lo
101 2, 4| dispiace... guè Totò, è muorto nu pesce.~ANTONIO: Requie
102 3, 7| ha fatta la faccia de lo muorto. D. Enico m’ha lassato a
103 3, 8| chillo a chest’ora sarrà pure muorto.~FELICE: Aspetta, nun te
104 3, 8| buonanotte.~ALESSIO: Lo muorto, è risuscitato.~ERRICO:
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
105 3, 3| Saverio.~ATTANASIO: Uh! è muorto lo si Saverio? Che bello