IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] scrivani 2 scrivania 35 scrivano 9 scrive 103 scrivemelo 1 scrivendo 19 scrivendole 2 | Frequenza [« »] 103 fuje 103 guaglione 103 ricco 103 scrive 103 ultimo 103 vista 103 zì | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze scrive |
L'amico 'e papà
Atto, Scena
1 2, 10| merita. (Siede al tavolino e scrive:) «Signora Capozzella. Io
2 2, 10| Ciaramella». Mò vedimmo si scrive cchiù. (Suona il campanello.)
3 2, 10| arrovinavano. (Chiude la lettera e scrive l’indirizzo.)~PASQUALE:
Amore e polenta
Atto, Scena
4 2, 1| pacienza!~PEPPE: E và bene! (Scrive nel registro.) Signora Mariannina
5 2, 6| Siede, apre il registro e scrive.)~RITA: Papà, chelli fettucce
6 3, 3| lesto lesto! (Va al tavolo e scrive.)~CESARE (adAngelica): Posso
Lu café chantant
Atto, Scena
7 2, 1| detto. (Siede al tavolino e scrive.)~VINCENZO: Eh! Eh! Mò state
'A cammarera nova
Atto, Scena
8 1, 4 | sorsi durante la giornata. (Scrive.)~PASQUALE: Grazie, dottò! (
9 1, 5 | coscienza. (Va al tavolino e scrive:) «Certifico io qui sottoscritto
10 1, 5 | PASQUALE: E va bene... (Scrive:) «in qualità di cameriera...».
Cane e gatte
Atto, Scena
11 2, 2| ancora... ecco qua... (Mentre scrive:) Vi assicuro che all’età
La casa vecchia
Atto, Scena
12 1, 4| capità a questo indirizzo. (Scrive su un pezzetto di carta.)
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
13 2, 10| FELICE: Un barile. (Antonio scrive.) Torre del Greco. (Guarda
14 2, 10| medesimo indirizzo. (Antonio scrive.)~ANTONIO: E vuje. (Ad Achille.)~
15 3, 3| magazzino, essa me fa cunte, scrive, legge lettere, fa tutte
16 3, 3| protesto. Assettete Rosìnè, e scrive chello che te dico io. (
17 3, 3| te dico io. (Ros. siede e scrive.) «Caro D. Ignazio».~ROSINA (
18 3, 4| vulimmo sempe bene. Isso me scrive, e io lo risponne sempe.~
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
19 1, 4| Marchesa o na Duchessa che scrive.~ROSINA: A proposito, che
20 1, 4| Allora, assiettete ccà, e scrive cu nu bello carattere.~GIULIETTA (
21 1, 4| se danno l’appuntamente. (Scrive.)~LUCIA: Tu che haje scritto,
22 1, 4| questa circostanza. Va, scrive da capo. (Giulietta prende
23 1, 4| prende un altro foglietto e scrive:) “Questa sera a mezzanotte
24 1, 4| Detta a Giulietta che scrive:) “Questa sera a mezzanotte
25 1, 5| quest’altro signore che mi scrive. Giulietta mia è un affare
26 2, 1| leggiera leggiera... Cameriè scrive.~GIOVANNI: Subito. (Prende
27 2, 1| MARIETTA: Sà che buò fà, scrive. Cu li piatte de carne nu
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
28 1, 2| niente? Vado a vedere chi mi scrive. Achille, accendete i lumi
'Na figliola romantica
Atto, Scena
29 2, 6| curanza. (Va al tavolino e scrive:) «Col tradimento tuo ritorni
30 2, 6| screvimmelo in francese. (Scrive:) «Monsieur, vous étes un
31 2, 6| chillo signurino?).~VIRGINIA (scrive): A Monsieur, Monsieur Achille...~
32 2, 6| Monsieur Achille...~CONCETTA: (Scrive, ma chi sarrà...). Signurì,
Gelusia
Atto, Scena
33 1, 1| indovina che lettera me scrive tre ghiuorne fa? (Prende
34 1, 1| E isso è contento, e me scrive: (apre un’altra lettera) “
35 2, 10| NICOLINO: Pecché? Chella me scrive chesta lettera.~PULCINELLA:
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
36 1, 4| PULCINELLA: Sissignore, scrive pure l’onza.~VINCENZINO:
37 1, 5| signore, non dubitate. (Scrive.)~PEPPENIELLO: Te faccio
38 2, 4| Raffaele e D. Asdrubale, scrive. “Scena 4a D. Raffaele e
39 2, 4| Vì che aggio passato... (Scrive.)~RAFFAELE: Uh, che veco,
40 2, 5| Buono, vene a tiempo, scrive, Scena 5a D. Vincenzino
41 2, 5| PULCINELLA: (Eccome ccà). (Scrive.)~VINCENZINO (fuori): Signori,
42 2, 6| M’hanno rummaso sulo! (Scrive:) “Scena 6a Contrasto fra
43 2, 7| compagnia io.~PULCINELLA (scrive): “Scena 7a La serva e Pulcinella...
44 2, 10| lo 2° atto. Assettete e scrive.~PULCINELLA (esegue).~FELICIELLO.
45 2, 10| Si duole.)~PULCINELLA (scrive): “D. Vicenzino Cannone
46 3, 5| spertusato lo core.~PULCINELLA (scrive sulla zucca pelata di Asdrubale;
47 3, 7| Neh gué)...~FELICIELLO: (Scrive non te n’incarricà). Io
48 3, 7| Gué...).~FELICIELLO: (Scrive, non te ne incaricà).~MARIETTA:
49 3, 8| Neh gué?...).~PULCINELLA: (Scrive non te ne incarricà). Dimme
50 3, 8| Neh, gué...).~PULCINELLA: (Scrive, non te ne incaricà).~NINETTA:
51 3, Ult| nfra de loro.~FELICIELLO (scrive sulla gamba): Bene.~ASDRUBALE:
Madama Sangenella
Atto, Scena
52 1, 10| essa).~ANTONIO: Sentite che scrive chella birbante. (Legge.) «
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
53 1, 2| tene nisciuno... e nun me scrive ato che se me nzoro isso
54 3, 3| pensato che so’ anne che tu me scrive sempe che te vuò nzurà,
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
55 3, 11| parola. (Va al tavolino e scrive.)~CARMELA: E mò che te vene
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
56 3, 5 | NINETTA: Isso! E che ve scrive?~FELICE (legge): «Londra
57 4, 6 | portafogli prende una carta e scrive, poi.) Vuolà, uno chèque
'A nanassa
Atto, Scena
58 1, 11| Aspetta andivina chi mi scrive?~FELICE: Mò vaco de pressa,
59 2, 6| sta chi l’appasse, legge e scrive meglio de nu prufessore.
60 2, 11| Tira fuori un taccuino e scrive.)~CLEMENTINA (seguendo Felice,
61 3, 4| Non lo conoscete? E vi scrive questa lettera?... Vergogna!
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
62 1, 8| scrivo nu biglietto... (Scrive:) «Amato zio, colgo l’occasione
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
63 Un | e vengono. Cornelio che scrive ad un altro tavolino.~ ~
64 Un, 5| truove chi te lo fa fà (Scrive.)~ ~ ~
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
65 1, 9| detta e lazzi).~CRISTINA (scrive).~FELICE (c.s.): Luigi.
66 3, 1| Si mette a tavolino e scrive:) «Amalia Caro sella — Toledo
'No pasticcio
Atto, Scena
67 2, 3| questa lettera? Chi è che la scrive? Lo volete sapere? è una
68 2, 3| poveretta? Al medico. E che scrive? (Legge:) «Caro D. Giovannino.
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
69 1, 5| fenesta, siente ccà che me scrive. (Legge:) «Ernesto mio.
70 2, 3| scuola. (Siede a tavolino e scrive.)~ALESSIO: Dunche Marié,
71 2, 7| faccio sta dichiarazione. (Scrive a tavolino.)~CICCILLO: (
72 3, 2| dunque? (Va al tavolino e scrive:) Mercoldì...~ROCCO: (Signori
Persicone mio figlio
Atto, Scena
73 1, 6| Ancor non gli ha parlato, E scrive così franco! (Legge:) “La
74 2, 2| parlargli dove tocca... (Scrive:) Pensai, mio caro Errico,
75 2, 2| sarò precipitato!..~GIULIA (scrive): (Per pochi istanti, o
La pupa movibile
Atto, Scena
76 1, 2| Niente, so’ 2 mise ca nun me scrive... però... stanotte nsuonno
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
77 1, 4| ombrelli sul tavolino dove scrive Asdrubale.)~ASDRUBALE: Mall’
78 1, 6| sapere una cosa: Metà si scrive con l’accento sopra a l’
79 1, 6| autro che se sta zitto, e scrive... L’aseno diceva... nfaccia
80 1, 11| avanza... (Va al tavolino e scrive.) Nicola mio, mò sarrai
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
81 1, 1| Eccola.~ELISA: Vediamo chi scrive. Viene da Torino, il carattere
82 1, 2| FELICE: E non sapete a chi scrive?~CARMENIELLO: Chi?~FELICE:
83 1, 6| uomini, sta per sposare, e scrive queste parole a me sotto
84 3, 1| teh, siente ccà che me scrive lo guardaporta. (Tira fuori
85 3, 6| nnammora. Llà per là, scenne, scrive na bella lettera e nce la
'Na santarella
Atto, Scena
86 1, 3| tanti. E poi, voi dite che scrive le operette... e l’operetta
87 1, 7| lettera... e suo zio che vi scrive... (La dà.) Vi ringrazio
88 1, 7| che ha letto): Lo zio me scrive che se vò retirà la guagliona
Lo scarfalietto
Atto, Scena
89 2, 2| GAETANO (siede al tavolino e scrive): “Mia bella Emma, ho fatto
90 2, 7| tasca un pezzo di carta, e scrive sulle gambe, girando intorno.)~
'Na società 'e marite
Atto, Scena
91 1, 6| zucoso, (Siede al tavolino e scrive:) «Anima mia. Voi siete
92 2, 5| fatto de dimane a sera. (Scrive:) «Bella mia. Domani sera
Tetillo
Atto, Scena
93 2, 2| tanto chiù che Lorenzo me scrive che hanno da sta a Napole
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
94 1, 2| pe la posta... (Siede e scrive:) “Michelinuccia mia. Fino
95 1, 7| pensanno?~FELICE: è papà che scrive a Lorenzo.~ARTURO: Eh, mò
96 1, 7| assettete a chillo tavolino e scrive. Beato papà che ha mannata
97 1, 7| sta lettera. Bene, bene, scrive Artù. (Art.: scrive e lui
98 1, 7| bene, scrive Artù. (Art.: scrive e lui detta:) “Carissimo
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
99 2, 8| servito.~CARLO: Bravo! (Scrive sul biglietto.) «Lasciate
Tre pecore viziose
Atto, Scena
100 1, 3| Mariuccia mia... Và trova che me scrive! Comme me sbatte mpietto! (
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
101 1, 1| seduto allo scrittoio che scrive Luigi, Salvatore e Gennarino
102 3, 2| Siede allo scrittoio e scrive:) «Ravel-Toledo-Napoli-Desidero
103 3, 2| lo faccio a lo deputato. (Scrive:) «Deputato Cardi-Mergellina