IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] guaghione 3 guagliò 5 guagliona 109 guaglione 103 guagliottola 1 guagliù 10 guagliunciello 1 | Frequenza [« »] 104 ultima 103 carte 103 fuje 103 guaglione 103 ricco 103 scrive 103 ultimo | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze guaglione |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 1 | quanto è simpatico chillu guaglione! Che bell’uocchie che tene!...
2 1, 5 | che bellu tipo che è stu guaglione!~MICHELE: Eh, mio caro...
L'amico 'e papà
Atto, Scena
3 1, 10| con lettera): Signò nu guaglione ha portata sta lettera pe
4 2, 1| vico, appena vene piglio lo guaglione e lo porto ccà.~LUISELLA:
5 3, 2| Ciccì, tu staje ccà, lo guaglione addò sta?~CICCILLO: Lo vì
Amore e polenta
Atto, Scena
6 1, 4| Aggio ditto nfaccia a nu guaglione: Guagliò, agge pacienzia,
7 3, 3| dicere che l’ha purtato nu guaglione. In questo biglietto le
8 3, 4| biglietto l’ha purtato nu guaglione... mò avvisammo pure lo
La Bohéme
Atto, Scena
9 3, 7 | Saverio: ma che have chillu guaglione, pecché nce affligge sempe,
10 3, 7 | LUIGI: Pecché io credo ca lo guaglione ave piacere che se scumbina
Lu café chantant
Atto, Scena
11 1, 10| m’hai da purtà doje belle guaglione, e si li vvoce sò bone,
12 2, 2| Napole e aggio portato doje guaglione... ma quacche cosa di scicco...
13 2, Ult| rinettere che io nun songo nu guaglione.~ASPREMO: Scusate, signore,
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
14 Un, 13| Che ne volite a chillo? No guaglione innocente. Facette ’a festa.
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
15 2, 2| dico chesto; ma sai, tu si guaglione, e certi cose le faje senza
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
16 1, 3| beneditto.~MICHELE: (Auh! Povero guaglione, mò nun have cchiù bene).~
17 1, 6| Peppeniello.)~MICHELE: Stu guaglione s’è mbrugliato dinto a lo
18 2, 6| Si pò vulite rialà a lo guaglione a piacere vuosto.~PEPPENIELLO:
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
19 1, 2| malata e se ne murette. Lo guaglione non ve saparria a dicere
20 1, 2| isso.~CARLUCCIO: Povero guaglione! (Piangendo.)~PULCINELLA:
21 2, 6| rifletto buono, tu sì chillo guaglione che io rummanette a...~FELICE:
'Na figliola romantica
Atto, Scena
22 1, 2| tutti oggi è permesso. Mò li guaglione appena nascene e so’ smammate,
Gelusia
Atto, Scena
23 1, 6| comme! Mò sta malato, povero guaglione, ajere fuie sciaccato!~NICOLINO:
24 1, 7| è pe Feliciello, povero guaglione, non ha fatto mai all’amore.~
25 1, 7| Quanto è aggraziato chillo guaglione. Maestro, comme ve pare
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
26 1, 1| Barbanera. (Via.)~POPA: Povero guaglione, me fa proprio compassione.~ ~
27 2, 2| l’aggio proibito. Chillo guaglione m’è tanto simpatico, ed
28 2, 2| intera mia dote. Tu sì no guaglione che capitanno mmano a na
29 2, 2| na bella coppia... Io so’ guaglione che ancora aggio d’ascì
30 2, 3| amorosa che fa la vecchia a lo guaglione.~PULCINELLA: Seh! Va buono;
31 2, 3| buono; e io mettarria che lo guaglione dicesse che no.~FELICIELLO:
32 3, Ult| pigliarve a chi pò? A no guaglione, sapenno che sto guaglione
33 3, Ult| guaglione, sapenno che sto guaglione fa l’ammore co la figlia
Lu marito de nannina
Atto, Scena
34 2, 1| poco primma, è venuto nu guaglione, e ha portata sta lettera
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
35 1, 5| Mez’ora fa, ntramente lu guaglione purtava la pareglia de cavalle
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
36 1, 2| tu lo cure assai chillu guaglione, lo faje j senza cammisa!~
37 1, 6| Lassalo j, Felì, chillo è guaglione!~PEPPENIELLO: E che sto’
38 1, 6| CONCETTA (piangendo): Povero guaglione!~PASQUALE (piangendo): Povera
39 1, 6| dispiacere che se n’è ghiuto lo guaglione.~FELICE: Ma che ghiuto e
40 2, 1| A chell’aità!... Povero guaglione, va truvanno de fà lo servitore
41 2, 1| Buon giorno! E chi è stu guaglione?~VICIENZO: Cavaliere eccellenza,
42 2, 1| Seh! Me piace! è nu bellu guaglione. (Piano a Vicienzo:) (Viciè,
43 2, 1| nun ce penzate! Chillo, lo guaglione tene talento. Jammuncenne,
44 2, 3| signurì, crediteme, ma pe nu guaglione che le rimmanette, e che
45 2, 5| Io stongo vestenno lo guaglione.~GAETANO: Che guaglione
46 2, 5| guaglione.~GAETANO: Che guaglione e guaglione!... Se ne parla
47 2, 5| GAETANO: Che guaglione e guaglione!... Se ne parla doppo!...
48 2, 8| BETTINA: Chi è chistu guaglione?~FELICE (avvicinandosi a
49 2, 8| Principe, scusate!... Chillu guaglione m’è figlio!~FELICE (si butta
50 3, 2| BETTINA: Pecché chillu povero guaglione se mureva de famma e lo
51 3, 3| la verità. Pecché chillu guaglione te chiamma padre?~FELICE:
52 3, 3| a D. Gaetano!... Chillu guaglione steva miezo a na strada,
53 3, 3| via.) Lo patre de chillu guaglione è nu nfame! ... (Via pel
54 3, 3| sapite chi è?... E chillu guaglione che v’aggio presentato io,
55 3, 4| Neh!... Ma se pè sapé stu guaglione a chi cancaro è figlio?!).
56 3, 9| E chill’assassino de lo guaglione, comme ha fatto la parte
'A nanassa
Atto, Scena
57 1, 4| guè!~FELICE: È asciuto stu guaglione de malavita da llà dinto:
58 2, 9| a pacchere, peché sì nu guaglione imbecille, e me faje compassione,
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
59 1, 3| la carrozza, ha visto no guaglione che ghieve vennenne zeppole,
60 1, 3| vergogna a chiammà chillo guaglione co la bancarella, insomma
61 2, 1| aggio ditto nfaccia a lo guaglione famme lo piacere, statte
62 2, 1| NICOLA: Embè, chillo lo guaglione m’ha chiammato.~CICCIO:
La nutriccia
Atto, Scena
63 1, 1| PEPPINO: Da che è nato chillu guaglione s’è perduta la pace.~CONCETTA:
64 1, 1| la pace.~CONCETTA: Chillo guaglione?... pecché nun dice chillu
65 1, 8| proposito, io voglio vedé lo guaglione, il primo rampollo.~NANNINA:
66 2, 2| Peppino) mantieneme stu guaglione. (Glielo dà e via.)~PEPPINO:
67 2, 4| Pepp.:) A te, damme stu guaglione... (Pepp. glielo dà.)~FELICE:
'No pasticcio
Atto, Scena
68 2, 4| Abbasta che una de sti guaglione na vota de chesta nun veneno
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
69 2, 9| a Sabatiello. Lo povero guaglione sentenno dolore dicette:
70 2, 9| miei, comme pozzo tené sto guaglione dinta a la casa?~VIRGINIA:
71 2, 9| ALESSIO: Va bene, me tengo lo guaglione, ma basta però che si tratta
72 2, 11| fuori): Chi è? De chi è sto guaglione?~VIRGINIA: è lo figlio de
73 2, 11| pressa! Pe mò tengo unnece guaglione fra gruosse e piccerille,
74 3, 1| dicere chi era chillo finto guaglione?~VIRGINIA: V’assicuro D.
75 3, 1| pò D. Alessio non vede lo guaglione, che le dicimmo?~CAMILLO:
76 3, 1| vò niente. Dicimmo che lo guaglione s’è miso a chiagnere, non
77 3, 3| detti.~ ~ALESSIO: Comme, lo guaglione se n’è ghiuto?~VIRGINIA:
La pupa movibile
Atto, Scena
78 1, 1| nun fosse pe chillo povero guaglione de Ngiulillo, che s’è cresciuto
79 1, 2| se capisce. (Che buono guaglione, è proprio n’angelo!).~ANGIOLILLO:
80 1, 2| la penzassero comme a stu guaglione, lo munno sarrìa nu paradiso.
81 1, 9| vì comme s’è nfucato lo guaglione!... Catarì tu justo mò aviva
82 3, 2| chiuso!).~NICOLA: Buono guaglione, affezionato assai.~FELICE:
83 3, 2| credo... sapete, era ancora guaglione, non capiva ancora, mò che
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
84 1, 5| pe forza, pecché povero guaglione non tene né mamma a né patre.
85 1, 6| le mpare a chillo povero guaglione? E chill’autro che se sta
86 2, 1| Isso me lo dicette, povere guaglione, me dice tutte cose, io
87 2, 2| piange).~DOROTEA: (Povero guaglione, me fa proprio compassione!).~
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
88 2, 2| all’allergo, è venuto no guaglione, e ha lasciato sto bigliettino.~
'Na santarella
Atto, Scena
89 1, 4| na cosa, Rachè... fra le guaglione che tieni, ce sta na certa
90 1, 4| più istruita de tutte le guaglione... Suona il pianoforte magnificamente,
91 1, 9| parte): Io n’aggiu visto guaglione assassine, ma comme a chesta
92 2, 3| Nun vedite che chill’è nu guaglione?~EUGENIO: Avete ragione!
Tetillo
Atto, Scena
93 2, 5| Overo s’è fatto nu bello guaglione Feliciello, e che se mpare
94 2, 5| bastajene pe capì chillo guaglione comme la pensa.~ATTANASIO:
95 2, 6| Pecché, che male nce sta? Nu guaglione?~DOROTEA: Oh, sarebbe na
96 3, 2| dicere che tu nun sì chiù nu guaglione... da oggi in avarte, quanno
97 4, 1| me... chillo alla fine è guaglione, vede ma figliola e se ne
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
98 1, 6| ah, ah, comme fosse nu guaglione de 10 anne, povero stupido!~
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
99 2, 8| zucchero e butirro, viene guaglione che nce azzecca lo bicchieriello. (
Tre pecore viziose
Atto, Scena
100 1, 3| proprio l’ha portata nu guaglione, e chesta è essa. (Gliela
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
101 1, 3| Va bene che chillo è no guaglione de 12 anne, ma a li vote
102 1, 3| scengo, chillo è venuto lo guaglione, capisce?~MICHELE: Va bene. (
103 3, 3| non se ne voleva j, quanta guaglione trovava, li chiammava, e