IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] trasire 2 trasisseve 1 trasisteve 1 trasite 101 trasitevenne 3 trasiveve 2 traslato 3 | Frequenza [« »] 101 nnanze 101 orazio 101 porte 101 trasite 101 verso 101 viva 100 matilde | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze trasite |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 3, 6 | FELICE (lo spinge): Trasite, D. Antò... faciteme stu
2 3, 6 | marito in queste circostanze! Trasite? D. Antò, trasite... aspettate
3 3, 6 | circostanze! Trasite? D. Antò, trasite... aspettate lloco dinto! (
Amore e polenta
Atto, Scena
4 1, 2| Ma chi è? (Alla porta.) Trasite, trasite!~BETTINA: Sarrà
5 1, 2| Alla porta.) Trasite, trasite!~BETTINA: Sarrà surdo, va
6 2, 6| Papele, poi Peppe.~ ~ALONZO: Trasite, trasite, nun ve mettite
7 2, 6| Peppe.~ ~ALONZO: Trasite, trasite, nun ve mettite scuorno.~
8 3, 6| Mimì, Rita e Papele.)~MIMÌ: Trasite, chesto che cos’è? Lo vedite
9 3, 6| nisciuno?~ALONZO: Oje Rì, Papè, trasite, nuje pò de sti locale nun
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
10 2, 2 | Jamme, jamme. Sì Bià, trasite.~BIASE: No, voglio j primma
'A cammarera nova
Atto, Scena
11 1, 5 | uscire): Nun ce sta nisciuno, trasite, trasite, D. Albè.~ALBERTO:
12 1, 5 | ce sta nisciuno, trasite, trasite, D. Albè.~ALBERTO: Grazie,
13 1, 9 | Sissignore, sta dinto, trasite... Ma dinto addò? Mò vedimmo
14 2, 3 | Ninetta, e tu m’haje ditto trasite?~CICCILLO: Io?!~TOTONNO:
15 2, 7 | ACHILLE: Jammo, jammo, trasite... Signò, calmatevi!... (
16 3, 1 | puro miracolo!~CONCETTA: Trasite, trasite, si arivaveve n’
17 3, 1 | miracolo!~CONCETTA: Trasite, trasite, si arivaveve n’ora primma,
La casa vecchia
Atto, Scena
18 2, 2| vedite ccà sta venenno. Trasite signori, trasite.~FELICE (
19 2, 2| venenno. Trasite signori, trasite.~FELICE (dal lato sinistro
20 3, 4| Sinneco che ancora addà veni. Trasite, trasite...~CARMELA (a Felice): (
21 3, 4| ancora addà veni. Trasite, trasite...~CARMELA (a Felice): (
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
22 2, 9| Mascalzone imbecille!~FELICE: Trasite, trasite. (Viano.)~CICCIO (
23 2, 9| imbecille!~FELICE: Trasite, trasite. (Viano.)~CICCIO (esce dalla
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
24 2, 1| la carta e via pelfondo.) Trasite, jateve assettà.~MICHELE:
25 2, 7| ne fido cchiù.~GIULIETTA: Trasite, chella mò vene.~MICHELE:
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
26 3, 5| dinta a la casa mia non nce trasite. (Sale.)~FELICE: Ma sentite?~
27 3, 7| ALESSIO: Che volete?~SERVO: Trasite, che la signora mò more
28 3, 7| Ma io...~SERVO: Priesto, trasite. (Lo fa entrare e chiude.)~
29 4, 1| ERSILIA: Io vaco ad arapì, trasite dint’a sta cammera. (Indica
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
30 2, 5| fà!~EMILIA: Nonsignore, trasite da la porta.~FELICE (dopo
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
31 2, 3| e Pulcinella.~ ~RIENZO: Trasite. Assettateve ccà, pecché
Madama Sangenella
Atto, Scena
32 1, 7| currivo che...~FELICE: Jammo trasite, trasite. (Via con Pasquale
33 1, 7| FELICE: Jammo trasite, trasite. (Via con Pasquale prima
34 2, 6| jammuncenne. (Spingendola.) Trasite. (Viano prima a sinistra.)~ ~
35 2, 13| lloco?~FELICE: Nun è isso, trasite. (Rientrano e chiudono.)~
36 3, 7| avvocato.~SALVATORE (d.d.): E trasite, che vulite da me?~FELICE:
Lu marito de nannina
Atto, Scena
37 3, 1| poco. (A Ciccillo:) Signò, trasite. (Ciccio entra. Biase via.)~
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
38 1, 2| vulite sapé de lo quartiere trasite nu mumento dint’addò me.~
39 2, 6| seconda a d.): Vuje, signò, trasite ccà... mo ve manno a muglierema. (
40 2, 12| viano prima a d.). Zì Crescè trasite ccà... putite durmì nu poco. (
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
41 2, 1| danno lo cunsenso, allora trasite dinto a la casa mia, e si
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
42 2, 10 | tremmanno.~NINETTA: No, no, trasite, mò ce vedimmo. (Li spinge
43 3, 1 | ma la sposa quanno vene. Trasite, trasite, vedite che bellezza.~
44 3, 1 | sposa quanno vene. Trasite, trasite, vedite che bellezza.~NINETTA:
45 4, 3 | NICOLA (con gran canestro): Trasite, trasite, signò.~CONCETTA (
46 4, 3 | gran canestro): Trasite, trasite, signò.~CONCETTA (con borsa
'A nanassa
Atto, Scena
47 1, 1| destra Pasquale lo segue): Trasite, signurì, ma chiano chiano,
48 1, 9| due facchini la poltrona:) Trasite; signò, addò la volite mettere?~
49 3, 3| Via.)~FELICE: (Va bene trasite). (Cesare via seconda a
Nina Boné
Atto, Scena
50 3, 2| piglià collera.~VINCENZO: Nun trasite, aspettate! (Viano.)~ERRICO:
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
51 2, 3| come Silvia): Bella figliò, trasite, chillo llà è lo sinneco. (
52 2, 8| CONCETTELLA (alla porta): A vuje, trasite!~PASQUALE (entrando con
53 3, Ult| e Nannina.)~CONCETTELLA: Trasite! Qua sta il Sindaco!~PASQUALE:
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
54 Un, 7| che m’avita da fà, appena trasite e lo vedite, l’avita da
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
55 1, 2| trasuto, l’anno che bene non trasite manco.~CICCIO: Io silo sapeva,
56 3, 1| Felice e Chiarina.~ ~GAETANO: Trasite, D. Felì, che d’è un’altra
57 3, 4| FELICE: E na signorina! Trasite ccà dinto che mò vedo de
58 3, 4| ho finto. Venene gente, trasite dinto a sta cammera. (La
La nutriccia
Atto, Scena
59 1, 5| al fondo): Neh! A vuje trasite.~LISETTA (entra): Grazie
60 1, 5| PEPPINO: Neh! Bell’ò... trasite.~FELICE (d.d.): Ma che staje
61 1, 6| Pepp. e Nannì.)~RAFELE: Trasite, trasite ccà; a n’ato poco
62 1, 6| Nannì.)~RAFELE: Trasite, trasite ccà; a n’ato poco li chiammo
63 1, 6| RAFELE: Nonsignore, è certo, trasite!...~FELICE: No, pecché si
64 1, 7| Ernesto e Peppino.~ ~NANNINA: Trasite, trasite, che piacere ca
65 1, 7| Peppino.~ ~NANNINA: Trasite, trasite, che piacere ca nc’avite
66 1, 8| tanto piacere).~NANNINA: Trasite, trasite papà.~ERNESTO:
67 1, 8| piacere).~NANNINA: Trasite, trasite papà.~ERNESTO: è stata proprio
'No pasticcio
Atto, Scena
68 1, 2| voi chi siete, pecché nun trasite?~ ~
69 1, 3| dice niente.~ANGIOLELLA: E trasite, che nce facite lloco fore?~
70 1, 3| lo faccio trasì. Sapite, trasite.~FELICE (entra): Rispettabilissimo...
71 2, 6| e Bettina.~ ~ANGIOLELLA: Trasite bella figliò, vuje vulite
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
72 1, 4| Rocco.~ ~GILDA: Ccà, ccà, trasite, qui stiamo magnificamente.~
73 2, 7| sala, quanno io ve chiammo trasite.~VIRGINIA: Va bene. (Mamma
74 2, 7| rientra subito.) D.a Virgì, trasite.~ ~
75 2, 8| VIRGINIA (alla porta): Trasite, trasite, cammenate.~ANIELLO:
76 2, 8| VIRGINIA (alla porta): Trasite, trasite, cammenate.~ANIELLO: Eh!
77 3, 4| D. Ernè, D. Ernè, Ciccì, trasite.~ ~
La pupa movibile
Atto, Scena
78 3, 5| chello che vulite vuje, trasite da llà, guardate. (Indica
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
79 3, 1| che entra.~ ~MARIUCCIA: Trasite, D. Ansè.~ANSELMO: (La vì
'Na santarella
Atto, Scena
80 2, 4| rappresentazione, venite, trasite, ascite, facite chello che
81 2, 4| sapite che succede? Che comme trasite vuje, vonno trasì ll’ate...
Lo scarfalietto
Atto, Scena
82 1, 5| La signorina ha ditto che trasite dinto. (Via pel fondo.)~
'Na società 'e marite
Atto, Scena
83 1, 7| passare.~GIULIETTA: A buje, trasite.~SALVATORE: Bongiorno ossignoria
84 3, 5| bellissima. (Ad Amelia:) Trasite e aspettateme che io mò
85 3, 8| pecché nce sta na folla. Trasite, trasite, mò vene la cena. (
86 3, 8| nce sta na folla. Trasite, trasite, mò vene la cena. (La spinge
87 3, 8| comparisce Ant. e Gaet.) Trasite llà dinto, io vaco a sollecità
Tetillo
Atto, Scena
88 3, 4| doje. Maestro, scusate, trasite nu poco dinto a sta cammera.~
89 3, 8| PASQUALE: Ma io...~FELICE: Trasite. (Lo spinge a viva forza
90 4, 4| Ajutateme.~PASQUALE: Aspettate, trasite dinto a sta cammera. (La
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
91 1, 1| trasì.~CARLUCCIO: D. Leonà trasite.~LEONARDO: Commarè che cos’
92 3, 4| fate. (Fosse nu mariuolo!) Trasite, trasite, cca, che nce facite. (
93 3, 4| Fosse nu mariuolo!) Trasite, trasite, cca, che nce facite. (Guardandolo
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
94 1, 9| PULCINELLA: Niente. Vuje signurì, trasite llà, dinta a la casa de
95 3, 7| belli.~TOTONNO: Trase compà, trasite commà.~RACHELE: Grazia tante.
96 3, Ult| Subito. (Forte:) A vuje, trasite tutte quante n’auta vota. (
97 3, Ult| PULCINELLA: Jamme bella ja, trasite! (Escono tutti spingendo
98 3, Ult| spingendo Eugenio.)~TOTONNO: Trasite, chesto che cos’è!~MICHELE:
Tre pecore viziose
Atto, Scena
99 2, 8| Sissignore.~BIASE: Signò trasite.~BEATRICE: Dove sta la principale?~
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
100 2, 2| cecato, ma è una celebrità. Trasite llà. (indica, a sinistra)
101 2, 7| la strada.~IGNAZIO: Neh, trasite dinto, incominciate a fà