IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] lliegge 1 llimunate 1 lloco 190 lloro 101 lndica 1 lo 11540 locale 12 | Frequenza [« »] 102 stare 101 cancaro 101 giulia 101 lloro 101 mogliera 101 nnanze 101 orazio | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze lloro |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 9 | l’avarriamo tenute pure a lloro cu nuje, ma nun avimmo addò
L'amico 'e papà
Atto, Scena
2 1, 10| fecero assettà vicino a lloro e me volettero fa bevere
3 1, 10| volettero fa bevere afforza cu lloro, e saje, da un bicchiere
4 1, 10| mezanotte. Dopo ognuno de lloro se mettette a na figliola
5 1, 12| la porta).~LIBORIO: Lo vì lloro, me pare Marcoffo dinto
6 2, 13| pare?~ANGIOLINA: Uh, venero lloro. (Ad Ernesto:) Annasconniteve
7 2, 13| mpapucchiato comme hanno voluto lloro... (Guarda a dritta.) Sta
8 3, 9| figliole ca se fanno l’affare lloro!~ANGIOLINA: A chi ha ngannato?~
9 3, 9| invitate da li nnammurate lloro a ghì a lo teatro e se vulettero
10 3, 9| invitarono a cena nzieme cu lloro, isso s’assettaje dicenno
Amore e polenta
Atto, Scena
11 1, 2| stammatina songo partito, lloro m’hanno ditto che pe miezo
12 1, 2| MICHELE: Chi è? Fossero lloro... (A Bettina che esce.)
13 1, 4| favore?~FELICE: Mò che veneno lloro, tu avissa fà vedé che sì
14 1, 5| Grazie tanto. (Siede.) E lloro quanno veneno? Tricano assaje?~
15 1, 7| FELICE: Sangue de Bacco, so’ lloro! Per carità signora, nascondetevi,
16 2, 7| FELICE: Chi? (Guardando.) Uh! Lloro! (Escono i 4 primo Papele,
17 3, 6| trattoria, e mangiammo: lloro tutte allegre, ma io aggio
18 3, 6| sunature, mentre nuje mangiammo lloro sonano.~PAPELE: Vì che bella
19 4, 4| paglia che v’aggio ditto. A lloro aggio dato a rentennere
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
20 1, 1 | saccio, l’avevano da tenere lloro, parlate, puzzate sculà!~
21 1, 3 | stesso palazzo, a fianco a lloro, lo truvajene fore a lo
22 1, 3 | pare accussì brutto senza lloro.~PEPPINO: Ah, mò che me
23 2, 6 | dispiacere, morene pure lloro. È na rovina, è nu precipizio! (
24 2, 6 | dispiacere, morene pure lloro.~MICHELINO: Oh, ve pare,
25 3, 4 | proprio dinta a la cammera lloro, e io credeva invece...
La Bohéme
Atto, Scena
26 1, 1 | maestro mio: se lo vvedeno lloro, io veco troppe mbruoglie
27 1, 2 | atu poco arriva o treno cu lloro... me famme stu piacere
28 1, 3 | PEPPENIELLO: Mannaggia all’arema lloro, se putesseme rompere li
Lu café chantant
Atto, Scena
29 2, 6| chiste hanna da essere lloro che s’hanno cambiato lo
'A cammarera nova
Atto, Scena
30 1, 4 | facimmo le fatte nuoste, lloro stanne cuiete da na parte
31 2, 4 | volevo accettare, so’ stato lloro ca m’hanno voluto fà rimanè
32 3, 2 | juorne!~PASQUALE: Comme, lloro hanno ditto che ghieveno
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
33 2, 6| Errico. Mò se la vedono lloro mò. (Via correndo dal fondo.)~
34 3, 1| un’altra idea. Stanotte lloro erano cu li domino rosa,
35 3, 3| magnavano, avarriano cenato lloro, invece avimmo cenato nuje,
36 3, 4| visto? Dunque, so’ state lloro che nce l’hanno mannate,
37 3, 5| noi, noi nce spassammo cu lloro... Aggio ammentato lo telegramma,
È buscìa o verità
Atto, Scena
38 1, 6| cchiù de lo matrimonio, lloro non sposano cchiù, e de
39 2, 4| voglio bene, ed a dispietto lloro m’haje da essere marito!...~
40 2, Ult| pare che accossì so’ felice lloro pure.~BARTOLOMEO: Ma 200...~
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
41 1, 3| non avite abbesuogno de lloro. Ogge vuje le disprezzate,
42 1, 3| e chi ve dice ca dimane lloro non disprezzano a buje?
43 1, 6| PULCINELLA: Zitto, veneno lloro da chesta parte (mò sentite
44 1, 9| CECCIA: E io me ne vaco co lloro...~ANDREA: Non me ne mporta
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
45 1, 3| paura, e diceva nfaccia a lloro, sparate, sparate...~MARIETTA:
46 3, 2| sagliute in casa dell’avvocato lloro poco da ccà distante.~VINCENZINO:
Gelusia
Atto, Scena
47 1, 4| che a li vote, pe causa lloro fanno succedere tanta guaje.
48 1, 7| fuori): Priesto, priesto, lloro mò trasene. Saverio, curre
49 2, 6| e lo facette occupà da lloro, facenno l’affitto pe quatt’
50 3, 3| chille che nce vonno dà lloro, che io voglio a Feliciello
51 3, 3| GIULIETTA: Uh, zitto, la voce lloro.~ROSINA: Veneno ccà.~FELICIELLO:
52 3, 4| tornate n’autra vota da lloro, e dicitele che è impossibile,
53 3, 4| diciteme chi songo chiste, che lloro fanno l’ammore.~NICOLINO:
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
54 2, 5| sapè che io facenno chesto, lloro pe lu currivo che voi fate
55 3, 8| vedere che facciamo l’amore, lloro duje se sentene currivo
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
56 1, 3| vide che me veneno a pregà lloro a me p’essere scritto quacche
57 1, 6| fuorché de sentì li fatte lloro ncopp’a lo teatro. Pensannoce
Madama Sangenella
Atto, Scena
58 1, 7| ogni momento, e le mugliere lloro non se conosceno, non sta.
59 2, 4| avessero astipato doje cammere, lloro m’hanno risposto cu chisto
60 2, 6| sento rummore, sarranno lloro.~TERESINA: L’aggia cecà
Lu marito de nannina
Atto, Scena
61 2, 2| studente a fianco de casa lloro, chisto ccà ncuitave sempe
62 3, 2| l’aggio ditto pur’io, ma lloro niente, non se fanno capace.~ ~
63 3, 4| lettere.~FEDERICO: Cheste so’ lloro, tenite. (Gliele dà.)~NICOLA (
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
64 2, 5| pacienza! Sino a che lo diceno lloro se po’ compatì, pecché sò
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
65 1, 2| magnammo tutte cose a la faccia lloro!~PUPELLA (a Giacchino):
66 1, 2| ne preme! Nce hanna penzà lloro, sino pe la fine de stu
67 1, 7| e ccà nimmaneva la serva lloro!~CONCETTA: Nun c’era niente
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
68 1, 2 | so’ mise a chiagnere pure lloro, io vedenno de chiagnere
69 1, 2 | io vedenno de chiagnere a lloro...~ACHILLE: Te sì miso a
70 1, 4 | suonno e me so’ cuccata, lloro hanno fatto lo stesso, io
71 2, 1 | PEPPINO: Chelle so’ le cammere lloro, vedete, 11 e 12. (Le indica.)~
72 2, 3 | patrune de fa chello che vonno lloro, tu devi fare quello che
'A nanassa
Atto, Scena
73 1, 10| li bigliette de visita lloro.~FELICE (legge): E io nun
74 2, 5| fosse stata na cosa nova pe lloro.~CESARE: E pe lloro na cosa
75 2, 5| nova pe lloro.~CESARE: E pe lloro na cosa nova è, quanto mai
Nina Boné
Atto, Scena
76 1, 8| Felice non è ghiuto cu lloro? ~ERRICO: No, è rimasto
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
77 1, 2| bravo, proprio vicino a lloro, e diciteme na cosa, che
La nutriccia
Atto, Scena
78 1, 5| segretario, se lo vedono lloro.~FELICE: Io saccio fà li
79 1, 5| sento venì gente... Ah! so’ lloro... mettiteve llà... il cappello...
80 3, Ult| GIOVANNI: Eccellenza lloro...~ERNESTO: Zitti tutti.
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
81 1, 5| venì, chella è la tavola lloro.~ERNESTO: Va buono, stammatina
82 1, 6| movite da ccà, appena venene lloro, jate a piglià nu cuppè,
83 1, 8| me l’aggio da scuntà con lloro. (Raduna tutti i piatti
84 2, 8| la volevene accompagnà lloro, io regolarmente come vostro
La pupa movibile
Atto, Scena
85 3, 2| trovano dinto a li cammere lloro?~ANGIOLILLO: Bene, bene,
86 3, 2| llà chille so’ i ritratte lloro. (Mostra in fondo a destra.)~
87 3, Ult| metteteme nuje a lo pizzo lloro... e pò simme venute ccà,
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
88 1, 3| gente avanzano li danare lloro, e s’hanno da stà zitte?
89 2, 4| non vi darò un centesimo: lloro per non perdere il denare,
Lo scarfalietto
Atto, Scena
90 2, 7| Ccà va a fenì che me danno lloro na mesata a me pe me fà
Tetillo
Atto, Scena
91 2, 2| data la combinazione che lloro venene a Napole, avimma
92 3, 3| ARTURO: Sì, senteva che lloro dicevano: “ma vuje site
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
93 1, 3| quanno a tavola mangiava cu lloro, la sera prima di andare
94 1, 3| sto stunato pecché penza a lloro. Adelina mia, è una debolezza,
95 1, 7| allora volarriene venì pure lloro pe sapè de che se tratta,
96 1, 7| tuorne me truove unite cu lloro.~ARTURO: Va buono, nun te
97 4, 4| AMALIA: Mannaggia l’arma lloro, vi che nce tenene ncuorpo!~ ~
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
98 2, 1| po’ pecché è rimasta co lloro?~TOTONNO: Pecché non tene
99 3, 9| sirranno chiammate pure lloro).~TOTONNO: (Overo?).~PULCINELLA: (
Tre pecore viziose
Atto, Scena
100 1, 7| Pecché s’ha da mangià! Ma si lloro se fidano de suffrì ancora,
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
101 3, 3| ah! è stata bella!... Ma lloro addò stevene che tu non