IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] giudizio 4 giugliano 1 giul1etta 1 giulia 101 giulié 29 giuliè 46 giulieita 1 | Frequenza [« »] 102 chest 102 stare 101 cancaro 101 giulia 101 lloro 101 mogliera 101 nnanze | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze giulia |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 Per | cameriere d’albergo~Livia, Giulia, Ernestina e Gemma, educande
2 1, 9 | poi Antonio, indi Livia. Giulia, Ernestina e Gemma e detti.~ ~
3 1, 9 | spedito comme a tutte quante!~GIULIA: Nuje vularriamo che fosse
4 1, 9 | Benvenuta, direttrice...~GIULIA (si alza): Vi facciamo riverenza!~
5 2, 5 | QUINTA~ ~Antonio, Livia, Giulia, Gemma ed Ernestina, seguite
6 2, 5 | ntuppate manco nu poco!~GIULIA: E come parla de pressa!~
7 2, 6 | letto...~LIVIA: Nientemeno?~GIULIA: E allora ce ne jammo?~ANTONIO (
8 2, 10 | vulevemo vasà la mano...~GIULIA: Zi zio addò sta?~LIVIA:
9 2, 10 | faceveme dinto a lo cullegio.~GIULIA (assentendo): Se capisce!~
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
10 2, 18| moglie, la signorina Luisa, Giulia, Erichetta Franchini.~ALFREDO (
11 2, 18| Sciosciammocca e Luisa, Giulia, Errichetta Franchini uniti
Persicone mio figlio
Atto, Scena
12 Per | padre di Persicone e di Giulia~ ~Persicone~ ~Giulia, amante
13 Per | di Giulia~ ~Persicone~ ~Giulia, amante di Errico de Licervo~ ~
14 1, 2| marito. L’altra mia figlia, Giulia, vorrebbe far lo stesso,
15 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Giulia e detta.~ ~MARIETTA: Signora,
16 1, 5| Signora, vi son serva.~GIULIA: Buon dì, Marietta mia.
17 1, 5| non parlavo.., pensavo...~GIULIA: Che pensavi? Forse all’
18 1, 5| e me ne andai bel bello.~GIULIA: Intanto, son le dieci,
19 1, 6| Permette la signora?..~GIULIA: Che c’è, Nicola? Parla:
20 1, 6| voce da me l’apprenderete.~GIULIA (prende la lettera, l’apre
21 1, 6| finge d’amarlo immensamente.~GIULIA: Ebbene?..~NICOLA: Al mio
22 1, 6| Quando l’avrete letto...~GIULIA: Io lo suggellerò!.. Dammelo
23 1, 6| NICOLA (glielo dà): Tenete.~GIULIA (apre e legge): “Signore,
24 1, 6| NICOLA: Leggete, signorina...~GIULIA: “Essa pel suo figliuolo
25 1, 6| NICOLA: Dite, acconsentirà?~GIULIA: Certissimo, ma il mezzo?~
26 1, 6| consentirà Al vostro matrimonio.~GIULIA: E allora sposerà Puranco
27 1, 6| l’imbroglio scioglierete.~GIULIA: Compresi tutto. Bravo!
28 1, 6| sa tutto anco il marito.~GIULIA: Ei pur lo sa?~NICOLA: Certissimo,
29 1, 6| e pur v’ha acconsentito.~GIULIA: Oh! qual piacer!~NICOLA:
30 1, 6| che sta per terminare.~GIULIA (legge): “Stamane mia sorella
31 1, 6| viene col figlio certamente.~GIULIA: Oh! Dio! Se se ne accorge!~
32 1, 7| si trova fra le pene?..~GIULIA: Leggete.~MARCHESE: Certamente,
33 1, 7| Ch’era un pochino bassa!..~GIULIA: (Gli viene il mal di luna!).
34 1, 7| Guarda quella ragazza...~GIULIA: Ebbene?~MARCHESE: Per mio
35 1, 7| figlio la misera va pazza!..~GIULIA: Ah! quella è la sorella
36 1, 7| Legge piano.)~MARCHESE (a Giulia): Non è fortuna questa?
37 1, 7| passione!.. Guarda quel naso, Giulia, vedi che bella cosa; E
38 1, 7| sì, mio figlio è bello!~GIULIA: (è pazzo certamente!)~MARCHESE:
39 1, 7| Giulietta, dell’aceto (Giulia via.) Mio caro Persicone,
40 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Giulia (con aceto) e detto.~ ~GIULIA:
41 1, 8| Giulia (con aceto) e detto.~ ~GIULIA: Ecco l’aceto...~PERSICONE:
42 1, 8| PERSICONE: Grazie...~GIULIA: Oh! bravo, è rinvenuto.~
43 1, 8| Signore durò solo un minuto.~GIULIA: Fu per la gioia?~MARCHESE:
44 1, 8| fuori.~MARCHESE: Oh! onore!~GIULIA: Falli entrare.~MARCHESE:
45 1, 8| breve noi verremo. (Via.)~GIULIA: Nicola, ma fa presto...
46 1, 8| Eccomi qua, son lesto. (Via.)~GIULIA: Oh! qual piacere, oh, gioia,
47 1, 9| NICOLA: Da questa parte.~GIULIA (abbracciandolo): Errico!~
48 1, 9| Giulietta del mio core.~GIULIA: Mia Chiara, dammi un bacio,
49 1, 9| dici? Tuo padre dove sta?~GIULIA: è dentro per vestirsi,
50 1, 9| Che disse della lettera?..~GIULIA: Ti pare, n’ha piacere...
51 1, 9| marito.~CARLO: Così va bene.~GIULIA: Oh! grazie di cuore, o
52 1, 9| zitto, che vien gente...~GIULIA: Oh! Dio! Giunge mio padre,
53 1, 9| Non sanno far che chiasso.~GIULIA: Oh! presto! Ai nostri siti.
54 1, 10| ERRICO: (Che te ne sembra, Giulia?).~GIULIA: (Ei ridere mi
55 1, 10| te ne sembra, Giulia?).~GIULIA: (Ei ridere mi fa!).~ERRICO: (
56 1, 11| altra stanza...~ERRICO (a Giulia): Posso il mio braccio offrirvi?..~
57 1, 11| mio braccio offrirvi?..~GIULIA: Oh! Grazie...~MARCHESE:
58 1, 11| precedo. (Via.)~ERRICO (a Giulia piano): Ho tante cose a
59 1, 11| Ho tante cose a dirvi...~GIULIA: (Me le direte a basso...).~
60 2, 1| Errico, Carlo, Persicone, Giulia, Chiara, un Cameriere (che
61 2, 1| a passeggiare. (Piano a Giulia:) Così, mia bella, liberi
62 2, 2| Persicone, e detto, poi Giulia.~ ~PERSICONE: (Che bel pensiere!
63 2, 2| volete?..~PERSICONE: Va Giulia tu a chiamare... Dì che
64 2, 2| sposare. (Uscendo con Nicola.)~GIULIA: Fratello, cosa vuoi? A
65 2, 2| Nicola tenta di ascoltare.)~GIULIA: Dunque?..~PERSICONE: Pensai,
66 2, 2| cara, allora sposeremo!..~GIULIA: E dimmi un poco adesso,
67 2, 2| Sale d’amor, s’intende...~GIULIA: (Vedete che animale! Il
68 2, 2| mia cara, per Chiarina.~GIULIA: (Oh! bella! Quale idea!
69 2, 2| PERSICONE: Mi fai questo favore?~GIULIA: Gnorsì, te lo farò.~PERSICONE:
70 2, 2| all’opra, ti detterò...~GIULIA: Va bene... (Io voglio corbellarti
71 2, 2| Chiara mia carissima...~GIULIA (scrivendo, ripete piano): (
72 2, 2| Alla sorella:) Va bene?..~GIULIA: Certamente... (Lo scriverò
73 2, 2| soffro io sol per te!..~GIULIA: Per te...~PERSICONE: Sicuramente.
74 2, 2| Sicuramente. Hai scritto?..~GIULIA: Signor sì...~PERSICONE
75 2, 2| e sei per me gentile...~GIULIA: (Meglio è venire al quatenus;
76 2, 2| PERSICONE: Scrivesti?~GIULIA: Eccomi qua... (Finge di
77 2, 2| subito, sarò precipitato!..~GIULIA (scrive): (Per pochi istanti,
78 2, 2| amore ne tengo fino il naso!~GIULIA: (E che altro gli ho da
79 2, 2| e questa non è ciancia.~GIULIA: (Peccato che d’amore piena
80 2, 2| PERSICONE: Scrivesti?..~GIULIA: Ho già finito.~PERSICONE:
81 2, 2| detto L’affare della fuga.~GIULIA: Adesso ce lo metto.~PERSICONE:
82 2, 2| Bene... Dì, ce l’hai posto?~GIULIA: Appresso.~PERSICONE: Finiscimi
83 2, 2| adesso che l’hai messo.~GIULIA: è tutto fatto. (Suggella
84 2, 2| Va ben, lo porterò...~GIULIA (c.s.): Si tratta d’una
85 2, 2| Per bacco! Fuggirete?..~GIULIA (c.s.): Nessun ne sappia
86 2, 2| NICOLA (c.s.): Non temete...~GIULIA (a Persicone): Fratello,
87 2, 4| Amore! E quale?..~CARLO: Giulia, la vostra cara figlia Errico
88 2, 4| impiccio Ei per parlar con Giulia un poco da vicino, Quel
89 2, 6| Marietta e detti, indi Errico e Giulia (in osservazione).~ ~MARIETTA:
90 2, 6| MARCHESE: Fuggita la mia Giulia! Che dici, o maledetta!~
91 2, 6| le mie doglie! (Errico e Giulia in osservazione.)~MARCHESE:
92 2, 6| sposare ti farò!.. (Errico e Giulia si fanno avanti.)~GIULIA:
93 2, 6| Giulia si fanno avanti.)~GIULIA: Eccoci ai piedi vostri. (
94 2, 6| piedi gittaronsi costoro.~GIULIA: Peccammo per amore...~ERRICO:
95 2, 6| ERRICO: Sì per amor soltanto.~GIULIA: Ed è tal cosa amore di
96 2, 6| entrambi eterno. Fuggite...~GIULIA (per andare): Noi partiamo...~
97 2, 6| p.p.)~MARCHESE: Che! Giulia mia, davvero tu pure te
98 2, 6| lungi da me vi mando!..~GIULIA: Oh! padre mio!..~ERRICO:
99 2, 6| davvero io non speravo.~GIULIA: Ebben, sappiate dunque
100 2, 6| Persicone più moglie non avrà.~GIULIA: Davver non ci pensavo...~
101 2, 7| avanza.~MARCHESE: Mio figlio!~GIULIA: Mio fratello!~NICOLA: Ei