IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] piagnucolosa 1 piagnucolose 1 pian 4 piange 100 piangemmo 2 piangendo 57 piangenti 1 | Frequenza [« »] 100 michè 100 nunziata 100 pensato 100 piange 100 sarebbe 100 sentere 100 usciere | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze piange |
L'albergo del silenzio Atto, Scena
1 2, 13 | si protesta, si grida, si piange. Il commissario tiro per L'amico 'e papà Atto, Scena
2 1, 9| agonia... povero papà... (Piange.)~LIBORIO: E non piangete.~ 3 2, 3| ANGIOLINA: Liborio mio! (Piange.) Chi se poteva credere 4 2, 7| abbracciava e vasava lo cuoco... (Piange mettendo la faccia vicino 5 2, 14| dell’onor tuo! (Il bambino piange. Azione di Felice e Ciccillo 6 3, 2| quest’uomo mi fà piangere! (Piange con lazzi.)~LIBORIO: Non Amore e polenta Atto, Scena
7 1, 8| cosa dinto a lo stommaco! (Piange.)~ALONZO: Figlia mia, na 8 2, 6| mmaretata!~RITA: Ah! Papà mio! (Piange.)~ALONZO: E mò chiagne n’ 9 3, 5| sento che l’amo ancora... (Piange.)~IGNAZIO: Signò, ma mò, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
10 1, 7 | e si te serve niente. (Piange.)~SALVATORE: Bià, ma pecché La Bohéme Atto, Scena
11 2, 7 | sfogo me vene na cosa. (Piange.)~TEMISTOCLE: Avete ragione, 12 2, 7 | suffitta, chesta è nfamità. (Piange. Gennaro tossisce forte 13 4, Ult | costerà. Sto bene. (Rodolfo piange.)~Pianger così perché?~Qui 'Na bona quagliona Atto, Scena
14 2, 8| tanto sfortunata? (Siede e piange.)~NICOLINO: (Povera figlia!).~ 'A cammarera nova Atto, Scena
15 2, 7 | ERMINIA: Ah, zia mia! (Piange.)~ADELINA: Zia mia bella! ( 16 2, 7 | ADELINA: Zia mia bella! (Piange.)~TERESINA: Ch’è stato? Cane e gatte Atto, Scena
17 1, 3| voglio a Tatillo mio!... (Piange.)~NINETTA: Tatillo?!!...~ 18 1, 3| Tatillo — se dice papà. (Piange.) Io aggio ditto sempe Tatillo. 19 2, 4| truove, no, non la truove! (Piange e siede.)~MICHELE: Signò, 20 2, 4| accidere de collera? (Rosina piange.)~RAFFAELE (guarda Rosina 21 3, 4| bene sarraggio felice! (Piange.)~NINETTA: Ma papà, vedite La casa vecchia Atto, Scena
22 1, 1| Che signore! Che core! (Piange.) Io vorria sapé proprio 23 1, 1| pezzente! Che bello core! (Piange.)~CARLUCCIO: (Se capisce, 24 1, 4| vero, me pare no suonno. (Piange.)~FELICE: Ma caro Raffaele, Il debutto di Gemma Atto, Scena
25 Un, 11| ascì cchiù... Era muorto! (Piange.)~IGNAZIO: Pover’ommo!... 'Nu brutto difetto Atto, Scena
26 2, 9| oro nelle vostre braccia. (Piange.) Avete capito? Però pecché 27 2, 9| Sappiatelo custodire. (Piange.) Io me ne vado, trattatela 28 2, 9| Figli miei vi benedico! (Piange con lazzi.)~FELICE: (Quant’ 29 2, 10| m’ha vuluto tanto bene. (Piange.) Nun fa niente, è segno Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
30 1, 5| e la vulite soccorrere. (Piange.)~ANDREA: E sempre li solite 31 1, 5| arreddutta a chisto stato. (Piange.)~PULCINELLA: Ih! Ih! Povera 32 1, 5| aiutà nu zio moribondo. (Piange forte.)~CECCIA: Povera sora 33 2, 3| questo povero figlio tuo. (Piange.)~PULCINELLA: Mò ha toccato 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
34 2, 8| lo Cielo nce ajutarrà. (Piange.)~FELICE: Concettè, viene Gelusia Atto, Scena
35 2, 2| strignette la mano... e... (Piange.)~GESUMMINA: Signori, non 36 2, 2| volarraggio bene cchiù de isso... (Piange.)~ROSINA: (Povera Giulietta!). Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
37 2, 5| porpetta da dinto a lo piatto. (Piange.) Me stracciarrio tutte 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
38 2, 1| scordarme de Peppeniello mio! (Piange.)~MARIETTA: Eh! State zitta, 39 2, 10| cauce a D. Felice, D. Felice piange e cerca ajuto. Pulcinella 40 3, Ult| figlio.~PEPPENIELLO: Papà. (Piange.)~ANASTASIA: E a te dimane Lu marito de nannina Atto, Scena
41 1, 10| si mette la coppola, poi piange).~CICCILLO: (Uh! Avarranno 42 1, 10| proposito io steva chiagnenno. (Piange lazzi.)~CICCILLO: Sicuro, 43 1, 11| sai è la troppa gioia. (Piange.)~ELENA: Ma D. Nicò, fernitela, 44 2, 1| il marito di mia figlia. (Piange.)~FELICE: Ma fatevi coraggio, 45 3, 1| nottata pe causa vosta (piange) accossì se trattene li Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
46 1, 2| Mamma mia, m’ha accisa! (Piange e porta una mano al viso.)~ 47 2, 2| suo sventurato nipote!» (Piange.)~CICCIO (piangendo): E 48 2, 3| perdonatemi, mi moro di fame! (Piange.)~CICCIO: Pss, finitela! ( 49 2, 3| la sua misera sorella! (Piange.)~CICCIO (a parte): Ma sangue 50 2, 8| colpa, nisciuna colpa! (Piange, e piange anche Pasquale 51 2, 8| nisciuna colpa! (Piange, e piange anche Pasquale asciugandosi Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
52 1, 4| secca secca e me ne moro. (Piange.)~GAETANO (piange con lazzi): 53 1, 4| moro. (Piange.)~GAETANO (piange con lazzi): Me fa compassione.~ La nutriccia Atto, Scena
54 1, 2| bisogno di voi, il bambino piange.~CONCETTA: Eccome ccà. ( 55 2, 1| parlo nfaccia! (Il bambino piange.)~LISETTA: Signurì, avite 56 2, 2| appaura de te? (Il bambino piange.)~CONCETTA E ghiammo! (Via.)~ 57 2, 4| li patrune... (Il bambino piange.)~FELICE: Si può sapere Lu Pagnottino Atto, Scena
58 1, 5| pecché non arape l’uocchie. (Piange.)~PULCINELLA (a Peppe che 59 1, 5| PULCINELLA (a Peppe che piange): Cumpà avutateve da chella 60 1, 5| PULCINELLA: Povera vecchia. (Piange.) Neh, ma si è lecito a 61 1, 6| mia madre mi tene mente e piange, ma io v’amo immensamente.~ 62 2, 7| avite fenuto d’alluccà. (Piange.) Feliciello s’è ghiuto 'No pasticcio Atto, Scena
63 4, 3| chello che vulite vuje. (Piange.)~NUNZIATA: (Povera figliola, 64 4, 3| m’ha fatto compassione). (Piange.) Dimme na cosa, tu me vuò Pazzie di carnevale Atto, Scena
65 2, 1| rimmaniste senza nisciuno? (Piange.)~VIRGINIA: Povera figliola, 66 2, 4| scusate, pare che Madamigella piange?~CICCILLO: Sicuro, pensa 67 2, 4| avvicinarsi l’ora fatale! (Piange.) Povero padre mio!~CICCILLO: 68 2, 4| CICCILLO: Misero fratello! (Piange.)~ALESSIO: (Vuje vedite 69 2, 9| da fà campà mill’anne! (Piange.)~ALESSIO: Ma che è stato, 70 2, 9| sì morimme pure nuje! (Piange.)~VIRGINIA: Povera figliola, 71 2, 9| fatto spartere lo core! (Piange.)~MARIETTA: Me fa proprio 72 2, 9| proprio pena poverella. (Piange.)~ANIELLO: M’ha fatto venì 73 2, 9| cosa dinta a lo stommaco! (Piange e poi starnuta.)~ALESSIO: Persicone mio figlio Atto, Scena
74 2, 4| mi viene a piangere!.. (Piange.)~A DUE (piangendo): Mia 75 2, 5| CHIARA: Per bacco! Qui si piange! Cos’è successo?..~MARCHESE La pupa movibile Atto, Scena
76 1, 7| pupa che parla, che ride, piange, canta, cammina, e si muove 77 1, 8| FELICE: Questa pupa, parla... piange...~ANGIOLILLO: Cammina...~ 78 2, 6| Gervasio c.s.)~GEMMA (piange): Ih, ih, ih, ih!...~ANGIOLILLO ( Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
79 1, 1| urta il sistema nervoso, se piange spoetizza... Oh, ma questo 80 1, 7| lasciarmi... d’abbandonarmi... (Piange.)~MARIUCCIA (Uh! poveriello, 81 2, 2| siede, va per mangiare e piange).~DOROTEA: (Povero guaglione, 82 2, 2| vedere una bestia simile che piange, sarà meglio che me ne vada 83 3, 1| MARIUCCIA: Chi lo ssape? (Piange.)~ANSELMO: E non chiagnere. 84 3, 5| appena, la terza grida, e piange): Mariù!!~MARIUCCIA (spaventata): 85 3, 5| Uh, mamma mia! E pecché? (Piange.)~FELICIELLO: Siente, siente 86 3, 5| FELICIELLO Ah!... Ah!... è vero! (Piange.) Io mò moro! Questa era 87 3, 5| pe... vederte, e... (Piange forte.)~MARIUCCIA: Uh! Feliciello 88 3, 5| mio! Feliciello mio!... (Piange.)~FELICIELLO: D. Asdrubale 89 3, 5| chell’aria me fa bene o nò! (Piange.)~MARIUCCIA: Uh! Feliciello 90 3, 9| MARIUCCIA: Fehiciello mio! (Piange.)~DOROTEA: Nepote mio! ( 91 3, 9| abbracciano.) Mariù... (Piange.)~MARIUCCIA (c.s.): Feliciè.~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
92 2, 7| ragione.~FELICE: Amico mio! (Piange.)~ALESSIO: Sfucate, sfucate, 'Na santarella Atto, Scena
93 1, 9| dinto a lo stommaco!... (Piange abbracciata con Nannina.)~ 94 1, 9| scurdarraggio cchiù de te! (Piange:) Figlia mia!... Figlia 95 1, 9| ne va!... Se ne va!... (Piange.)~BIASE: M’ha fatto spartere Tetillo 'nzurato Atto, Scena
96 1, 10| saggio dell’essere suo! (Piange.)~ADELINA: Nun chiagnere, 97 3, 5| tengo né mamma e né patre! (Piange. Raff: anche piange con 98 3, 5| patre! (Piange. Raff: anche piange con lazzi.)~LEONARDO: Ecco 'Nu turco napulitano Atto, Scena
99 2, 6| voglio j, io voglio abballà. (Piange.)~CLEMENTINA (forte): Jammoncenne 100 3, 5| quella povera donna che piange dalla mattina alba sera,