grassetto = Testo principale
               grigio = Testo di commento
L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 3 | Avite fatto la faccia bianca! Pusate stu sigaro !~FELICE ( 2 2, 10 | mano; è in lunga camicia bianca e capelli sciolti; così Amore e polenta Atto, Scena
3 2, 1| na canna verde e na canna bianca, tenite a mente?~PEPPE: 4 3, 3| Padronissimo ma frak e cravatta bianca.~CESARE: (Queste son cose Il debutto di Gemma Atto, Scena
5 Un, 11| tremmava, che teneva la faccia bianca bianca... che a stiento 6 Un, 11| teneva la faccia bianca bianca... che a stiento se riggeva... Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
7 2, 4| mano che ci avete, (com’è bianca!)~FELICE: (Vuò vedè che 'Na figliola romantica Atto, Scena
8 1, 1| stamattina...», na faccia bianca bianca, povera signurina! 9 1, 1| stamattina...», na faccia bianca bianca, povera signurina! Io, sì, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
10 1, 5| Bella manella... fusa... bianca... (La bacia.)~MATILDE: 11 3, 2| facchino con grosso cesto d’uva bianca e nera e mele, pere e foglie): 12 3, 5| stesso ramo nce sta l’uva bianca e l’uva nera.~CRESCENZO: ( Miseria e nobiltà Atto, Scena
13 1, 4| vote, tanto della faccia bianca che tengo se credono che 14 2, 4| GAETANO (in frak e cravatta bianca): Nun ce steva nisciuno? 'Na mugliera zetella Atto, Scena
15 1, 1 | lo cane de la signorina Bianca?~ACHILLE: Sissignore Flick, 16 1, 1 | canillo de la signurina Bianca, che non m’aggio magnate 17 1, 1 | attaccato dinto a lo camerino de Bianca. Dopo il secondo atto sono 18 1, 1 | andato a fare i complimenti a Bianca per il successo ottenuto, 19 1, 1 | tela pe lo terzo atto e Bianca m’ha ditto: Nun lo facite 20 1, 1 | ch’ha fatto neh? Mentre Bianca cantava s’è miso allucca 21 1, 1 | alluccà: Pasa llà, passa llà! Bianca se n’è trasuta e l’è venuta 22 1, 1 | ccà pecché si me vedeva Bianca chella m’accedeva. Tu hai 23 1, 2 | na mezora fa.~FELICE: E Bianca non è venuta ancora?~ACHILLE: 24 1, 3 | SCENA TERZA~Nicola, poi Bianca e detti. ~NICOLA: Eccomi 25 1, 3 | Me ne putesse scappà!).~BIANCA (vedendo Achille): Ah, voi 26 1, 3 | bravissimo!~FELICE: Mia cara Bianca.~BIANCA: Lasseme stà, nun 27 1, 3 | FELICE: Mia cara Bianca.~BIANCA: Lasseme stà, nun me parlà. ( 28 1, 3 | che sono mortificatissimo.~BIANCA: Zitto, non parlate, non 29 1, 3 | FELICE: Ma ch’è succieso?~BIANCA: Stupido, cretino, animale.~ 30 1, 3 | animale.~ACHILLE: Sissignore.~BIANCA: Già, sostat’io na bestia 31 1, 3 | toja.~FELICE: Pe causa mia?~BIANCA: E se capisce, pecché tu 32 1, 3 | se sapé ch’è succieso?~BIANCA: È succieso ca pe causa 33 1, 3 | rappresentazione.~FELICE: E pecché?~BIANCA: Pecché D. Achille ha sciugliuto 34 1, 3 | asciute pure le zoccole.~BIANCA: Llà è succieso na rivoluzione; 35 1, 3 | pagheremo.~ACHILLE: Pagherete?~BIANCA: Zitto voi. Io aggio sfrattato 36 1, 3 | Benissimo, nun cantate.~BIANCA: Dinto a la scrittura ce 37 1, 3 | ACHILLE: La pagherete?~BIANCA: Certo non è stata mia, 38 1, 3 | pecché ha cantato pure Flik?~BIANCA: Hanno detto bravo Flik?~ 39 1, 3 | steva attaccato dall’otto.~BIANCA: Si v’attacco a vuje, ritenete 40 1, 3 | cane fedele ed affezionato.~BIANCA: Nun facite lo spiritoso! 41 1, 3 | FELICE: Lo farai per me.~BIANCA: Pe tte niente! Nu cuorno! 42 1, 3 | tutta robba che piace a te.~BIANCA: Haje pigliate l’ostriche?~ 43 1, 3 | Fusaro de chesta manera.~BIANCA: E veramente addo compare 44 1, 3 | Veramente, te lo giuro.~BIANCA: No, pecché aggio saputo 45 1, 3 | È vero?~FELICE: Sicuro.~BIANCA: Ah! Chesto le dicite sempe? 46 1, 3 | ACHILLE: Mi perdonerete?~BIANCA: Mai!~ACHILLE: Fatelo per 47 1, 3 | ACHILLE: Fatelo per Felice.~BIANCA: No e no.~ACHILLE: Fatelo 48 1, 3 | Fatelo per le ostriche.~BIANCA: Per le ostriche vi perdono.~ 49 1, 7 | Nicola, poi Achille, poi Bianca, poi Enrico, indi Nicola 50 1, 7 | cu n’ato... (Comparisce Bianca sotto la porta in fondo.)~ 51 1, 7 | vero?~ACHILLE: Verissimo. (Bianca rientra arrabbiata.)~MICHELE: 52 1, 8 | SCENA OTTAVA~Bianca, Nicola, poi Felice e Achille. ~ 53 1, 8 | poi Felice e Achille. ~BIANCA (in grande disordine, col 54 3, 2 | Bianchina e detto, poi Ninetta. ~BIANCA: Io aggio truvato la porta 55 3, 2 | scurdato de chiudere la porta.~BIANCA: M’hanno ditto che Felice 56 3, 2 | saje niente?~NICOLA: No!~BIANCA: Ccà nun è venuto ancora?~ 57 3, 2 | ancora?~NICOLA: Nonsignore.~BIANCA: E va bene, allora io 58 3, 2 | e se ne vene a ghjuorne.~BIANCA: E io dormo ccà, me metto 59 3, 2 | mettere). (S’allontana.)~BIANCA: (Io stasera l’aggia parlà, 60 3, 2 | Che!! La nnammurata?)~BIANCA: (La mugliera!).~NICOLA: ( 61 3, 2 | NINETTA: Buonasera, signora...~BIANCA: Buonasera.~NINETTA: Voi 62 3, 2 | chiamate Bianchina, è vero?!~BIANCA: A servirvi.~NINETTA: Favorirmi 63 3, 2 | NINETTA: Favorirmi sempre.~BIANCA: E scusate comme sapite 64 3, 2 | ritratto cu na bella dedica.~BIANCA: Ah, avite letto pure la 65 3, 2 | Vi servo. ( le sedie.)~BIANCA: Grazie tanto.~NINETTA: 66 3, 2 | aveva parlà necessariamente.~BIANCA: Ed io pure.~NINETTA: Io 67 3, 2 | sacrificio grosso assaje.~BIANCA: Dicite.~NINETTA: Me l’avita 68 3, 2 | ve lo pigliate pe sempe.~BIANCA: (Oh! Me piace. Lo bene 69 3, 2 | nun lo pozzo cchiù calmà.~BIANCA: Ma pecché, isso sta dinto?~ 70 3, 2 | Sissignore, sta durmenno mi poco.~BIANCA: (E chillo m’ha ditto che 71 3, 2 | de chesto che me dicite?~BIANCA: Sicurissima. Anze le facite 72 3, 2 | capa.~NINETTA: Sissignore.~BIANCA: E vuje tenitevello caro 'A nanassa Atto, Scena
73 1, 2| faccia?~PASQUALE: Nu poco bianca. (Felice si pizzica la faccia.) 74 2, 3| Milano!).~FORTUNATO: È carta bianca.~ERRICO: Troppo bianca, 75 2, 3| carta bianca.~ERRICO: Troppo bianca, veramente.~FORTUNATO: Non 76 2, 10| ERRICO: All’arma de la carta bianca!... E chi se la piglia? Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
77 2, 8| chillo ha fatto la faccia bianca bianca, non lo mettere 78 2, 8| ha fatto la faccia bianca bianca, non lo mettere appaura... 79 3, 2| esce e rossa e po’ se fa bianca?~CICCIO (a parte): E io 80 3, 2| Vede i guai miei e se fa bianca!~CICCIO: Feliciè, tu stai Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
81 1, 4| un’oncia verde, un’oncia bianca ed un’oncia nera, ma la 82 1, 4| CHIARINA: Rossa, verde, bianca e nera, aggio da na cosa 83 1, 7| vedete che fa la faccia bianca, non ve scurdate, Ciccio 'No pasticcio Atto, Scena
84 1, 8| pigliata, quella è carta bianca, è carta rasata!~FELICE: 85 1, 8| rasata!~FELICE: Tu che carta bianca e carta rasata! la signorina Pazzie di carnevale Atto, Scena
86 1, 3| vuje avita fatta la faccia bianca?~PAPELE: Quello è il direttore Lo scarfalietto Atto, Scena
87 3, 4| venì in frak e cravatta bianca! Comme se trova, viene, Tetillo Atto, Scena
88 2, 1| che Tetillo è ancora carta bianca.~ATTANASIO: Va buono, comme 89 4, 4| lo chiama ingenuo, carta bianca. Ah! Ah! Ah! (Ride.)~ATTANASIO ( Tre cazune furtunate Atto, Scena
90 2, 5| è tutto sano, è di doga bianca, chillo è buono pe quacche 91 3, 7| PULCINELLA (col calzone di doga bianca con la lettera scritta in Tre pecore viziose Atto, Scena
92 2, 5| cu na bella vesta tutta bianca... Che saccio, pare comme 'Nu turco napulitano Atto, Scena
93 2, 1| gilè bianco e cravatta bianca): Jammo, jammo. Rafaè, non 94 2, 4| e guanti neri, cravatta bianca e con cappello alto con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License