L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 12 | sotto i pugni di Felice: arrivato alla porta la infila e si L'amico 'e papà Atto, Scena
2 1, 9| PASQUALE: Signò, signò, è arrivato.~LIBORIO: Chi?~PASQUALE: Amore e polenta Atto, Scena
3 1, 3| vedé chi se truvà ccà! Arrivato che D. Felice me ha pagato 4 1, 4| MICHELE: Grazie tanto. (Eh! Sì arrivato co li ficusecche!) (Posa 5 1, 4| Tutto chesto pe na jurnata, arrivato che me l’aggio spusata, 6 3, 5| puoi immaginare, io soarrivato llà ncoppa cu tanto na lengua 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
7 3, 3 | che , nun niente. arrivato poco primma, pecché siccomme 8 3, 4 | scemo, sosicuro che nun è arrivato a niente... e chi lo ssape... 'Na bona quagliona Atto, Scena
9 1, 5| partite primma vuje, e appena arrivato, informatevi subito de sta 10 2, 5| marenà, voca, accosta, arrivato vicino a la varca, co no 11 2, 6| mmare s’aggravaje, e appena arrivato, la notte fuje pigliato Lu café chantant Atto, Scena
12 1, 10| per contentarvi. Appena arrivato a Napole aggio pensato a 13 1, 10| guardaporte pe guardaporte, songo arrivato a sapé che stiveve ccà. 14 2, 1| segretario dice che poco primma è arrivato da Napole cu doje belle 'A cammarera nova Atto, Scena
15 1, 3 | PASQUALE: Bravo! S’era arrivato a nu punto ca nun se puteva 16 2, 4 | sì venuto?~ALFONSO: Soarrivato poco primme.~TERESINA: Carissimo Cane e gatte Atto, Scena
17 3, 4| non me ne fido cchiù, soarrivato co l’acqua nganna.~FELICE: 18 3, 7| ntrasatta.~LUIGINO: Soarrivato co lo primmo treno proprio. La casa vecchia Atto, Scena
19 2, 2| isso e dicitele che soarrivato.~BETTINA: Jammo, signurì.~ 20 2, 4| poteva campà senza de me, e arrivato a Napole le passa tutte 21 2, 5| diceva niente.~FELICE: Sono arrivato in questo momento... Signorina 22 3, 7| sta?~GAETANO: proprio è arrivato, ma stanno gente dinto, 23 3, 8| se fa lo matrimonio, è arrivato lo Vice Sinneco, s’aspetta 'Nu brutto difetto Atto, Scena
24 1, 6| Adesso ve lo spiego. Sono arrivato in Napoli da tre ore solamente 25 3, 5| ALFREDO: Finalmente soarrivato! Ninetta ccà adda stà; Duje Chiaparielle Atto, Scena
26 1, 3| poteva venire prima, soarrivato a Napoli col treno delle 27 1, 4| Avete detto che appena arrivato a Napoli, siete stato da 28 2, 6| dice che torno, che soarrivato fino a lo cafè a lo puntone.~ È buscìa o verità Atto, Scena
29 1, 4| avarrisse da essere tu che... (Arrivato sotto a la porta a prima 30 1, 8| FELICE: Che ogge sarrisseve arrivato co Amalia pe combinà definitivamente 31 2, 3| Astrologo.~ ~LUCIELLA: Signò, è arrivato l’astrologo.~FELICE: Comme, 32 2, 7| BARTOLOMEO: Benissimo, site arrivato proprio a tiempo. Voliveve 'Na figliola romantica Atto, Scena
33 1, 1| speranza me resta, a Puortece è arrivato nu miedeco omeopatico, da 34 2, 7| cosa... che a voi non è arrivato... Capite?~CONTE: Sì, ho 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
35 1, 7| la mano.)~FELICE: (Aggio arrivato a tiempo a tiempo!).~ERSILIA: 36 2, 4| proposito de sposo, mio figlio è arrivato?~TIMOTEO: Non ancora.~ANGELAROSA: 37 2, 6| aggio tardato, ma songo arrivato nsalvamiento... e vide si 38 2, 6| Alessio che suo figlio è arrivato, fatemi questo favore... 39 3, 4| Mamma mia moro! Soarrivato e non lo credo, io me pozzo 40 3, 4| struppiato, senza lente soarrivato a scappà e non lo saccio. Gelusia Atto, Scena
41 1, 9| ajuto che me vuò . Songo arrivato. (Mette la zuppiera in tavola.)~ Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
42 3, 7| ALBERTO: Sicuro!~FELICE: Siamo arrivato al comunismo!~GIULIETTA ( Lu marito de nannina Atto, Scena
43 1, 2| Sì, ma poi quando si è arrivato, si gode un’aria bellissima. 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
44 1, 4| quindi la tisi... quando si è arrivato a questo o priesto o tarde 45 2, 3| proposito, sapite che è arrivato zi Crescenzo.~GIULIO: Chi, 46 2, 8| LUDOVICO: Yes!~ALFONSO: Arrivato dal Canadà col suo amico 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
47 2, 1| quant’ammoina pecché è arrivato no Ministro.~ERNESTO: Giuliè.~ Miseria e nobiltà Atto, Scena
48 1, 1| LUISELLA: Oh!~CONCETTA: è arrivato a tiempo!~ ~ 'Na mugliera zetella Atto, Scena
49 2, 3 | quanto pe lo piglià, l’ha arrivato a cogliere, ma pe tené lo 50 2, 5 | che io sto qua. Ditegli è arrivato l’amico vostro D. Achille 51 3, 5 | dal tavolo.)~FELICE: (È arrivato l’espresso!). E ched’è 52 4, 1 | Buongiorno.~ENRICO: Io essere arrivato questo giorno e venuto qui 53 4, 5 | so’ venuto ccà, nun soarrivato manco a trasì... è asciuta 'A nanassa Atto, Scena
54 1, 7| ha ricevuta ancora... soarrivato primma io.~FELICE: E bravo! 55 1, 8| CESARE: Fortunatissimo! Sono arrivato questa mattina da Foggia.~ 56 2, 4| Carmela.~ ~SALVATORE: È arrivato D. Nicola lo Sinneco, col 57 3, 1| sgualdrina!... Felice è arrivato stanotte all’una e meza, Nina Boné Atto, Scena
58 1, 4| potevo più, il fuoco era arrivato alla testa, io pe li femmene 59 2, 4| l’aggio fatto sapé ca soarrivato e doppo dimane la jammo Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
60 1, 3| un maschio e una femmina. Arrivato co l’acqua alla gola venette 61 1, 4| mai arrivasse o fosse già arrivato mio nipote, me lo fai subito 62 1, 6| ACHILLE: Tre mesi fa, appena arrivato alla villa che teniamo a 63 2, 1| Da stammattina che è arrivato m’ha fatto stunà talmente Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
64 Un, 7| Zitto, basta, ca songo arrivato io.~CORNELIO: (è arnivato Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
65 1, 2| servire.~GAETANO: Eh, site arrivato, e se capisce che nisciuno 66 1, 4| guardano manco, io l’aggio arrivato a portarla passianno la 67 3, 2| da essere, stamattina soarrivato arraggiato comme a no cane, La nutriccia Atto, Scena
68 1, 5| è capace.~FELICE: Io arrivato a perfino li campusante, 69 1, 6| si...~PEPPINO: Signò, è arrivato lo signore D. Carlo. (Fel. 70 3, 5| ma fuorché ca se fosse arrivato a chesto... Vergogna per 'No pasticcio Atto, Scena
71 1, 4| sapeva niente, quannoarrivato? assettete! (Seggono.)~FELICE: 72 1, 4| vino.~GIOVANNINO: Eh, e si arrivato.~FELICE: Pecché, che ato 73 4, 3| Napole a casa vosta. Appena arrivato le screvette la direzione La pupa movibile Atto, Scena
74 1, 2| leggendo un libro.)~ANGIOLILLO (arrivato sulla porta, siferma): Ma 75 1, 3| Prende il tabacco.) (E soarrivato co lo tabacco, io voglio 76 3, 2| da Lisabetta, da che si arrivato nun nce si stato mai vicino, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
77 1, 1| votà la capo! Seh, isso è arrivato co tanta chiacchiere che 78 2, 6| PASQUALINO: (Uh, questo è arrivato all’ultimo grado! Povero 79 3, 2| Non signore, io soarrivato.~PULCINELLA: Ccà quaccheduno 80 3, 5| arapì. Dinto a no zumpo soarrivato a la casa, e quanno aggio Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
81 2, 2| moglie m’è. Ma quando uno è arrivato ad una certa età, non ha 'Na santarella Atto, Scena
82 2, 5| pienone! Nu saccio comme arrivato a passà! M’hannu ditto che Lo scarfalietto Atto, Scena
83 2, 6| P.a. con Felice il quale arrivato sotto la porta in fondo 84 2, 7| va! (Fanno p.a.)~GAETANO (arrivato alla porta in fondo vede 85 3, 3| coppa all’asteco!).~FELICE (arrivato vicino a Amalia si toglie 86 3, 6| e baccalaiuolo!~GAETANO (arrivato vicino a Raffaele gli dice): 'Na società 'e marite Atto, Scena
87 1, 4| buongiorno.~FELICE: Io soarrivato. Signora rispettabile.~VIRGINIA: Tetillo Atto, Scena
88 3, 5| Bravo. Voi vedete a che s’è arrivato con lo studio. Maestro fateme Tetillo 'nzurato Atto, Scena
89 3, 4| auta vota, finalmente soarrivato — ma comme faccio, comme Tre cazune furtunate Atto, Scena
90 1, 8| ricavare una moneta. Appena arrivato ti scriverò. Bacioni Zia 91 2, 5| disperato?~PULCINELLA: arrivato co li spalle nfaccia a lo 92 2, 6| misera.)~PULCINELLA: (È arrivato un’altro proprietario!).~ Tre pecore viziose Atto, Scena
93 1, 5| FELICE: proprio soarrivato, e la primma cosa aggio 'Nu turco napulitano Atto, Scena
94 2, 1| tu avisse da scrivere: è arrivato lo sposo, il signor Carlino,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License