L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 2 | coraggio. (Esce nel corridoio, chiude la porta e spia dal buco 2 2, 3 | Concetta): Signora... (Esce e chiude la porta.) Adda essere nu 3 2, 4 | Permettete? (Esce nel corridoio e chiude la porta.)~CONCETTA (sola): 4 2, 6 | spogliatoio con la candela e chiude la porta.)~CONCETTA (a Felice): 5 2, 7 | servirvi! (Esce nel corridoio e chiude la porta. Solo.) trova 6 2, 9 | Luisella e don Celestino!...). (Chiude rapidamente la porta.)~CONCETTA: 7 2, 12 | avanti.)~FELICE (scorgendolo chiude rapidamente, affannato): L'amico 'e papà Atto, Scena
8 1, 6| compromettere. (Lo spinge e chiude la finestra.) Ah! Sta fenesta 9 2, 10| Liborio l’arrovinavano. (Chiude la lettera e scrive l’indirizzo.)~ Amore e polenta Atto, Scena
10 1, 9| lasseme chiudere sta cammera. (Chiude la seconda a sinistra.) 11 3, 5| la pago io, io la pago. (Chiude gli occhi.)~PROCOPIO: Che 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
12 2, 7 | Apre la porta, entra e chiude.)~FELICE: Have ragione, 13 2, 8 | porte. Retirateve. (Entra e chiude il balcone.)~MICHELINO: 14 2, 8 | Ah! (Sospira, entra e chiude il balcone.)~BIASE: Avite 15 3, 5 | chiudo pure la porta. (Chiude a chiave la porta di fondo.)~ 16 3, 5 | ambresse. (Apre lo stipo e vi chiude dentro Michelino, poi va La Bohéme Atto, Scena
17 3, 3 | in mano).~FELICE: Tu me chiude la vocca de lo stommaco.~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
18 1, 2| collera vosta me male, mi chiude il cuore! (Che bella porpa!) ( Lu café chantant Atto, Scena
19 2, 7| avete capito? (Entra e chiude.)~PEPPINO: Vuje vedite a 'A cammarera nova Atto, Scena
20 3, 4 | CONCETTA: Nonzignore, chiude lloco! (Cicc. rientra.)~ La casa vecchia Atto, Scena
21 1, 7| mporta, l’acconcio io. (Chiude l’annadio a chiave.)~FELICE: 22 1, 9| l’armadio, vede Elvira e chiude subito.) (Na femmena! E 23 1, 9| cosa chiudimmo la porta. (Chiude la porta a destra e conserva 24 1, 10| lasseme chiudere la porta. (Chiude la porta.) Ccà sta all’ 25 1, 12| Esce fuori il balcone e chiude le imposte.)~AMBROGIO (fuori): Il debutto di Gemma Atto, Scena
26 Un, 11| Entra nel primo camerino, e chiude.)~ ~ 'Nu brutto difetto Atto, Scena
27 1, 1| T’aggia na cosa, ma chiude la fenesta ca ce vedé 28 1, 1| nterra, o na porta ca se chiude, o ato, se refredda e nun 'Na figliola romantica Atto, Scena
29 3, 7| Via con Concetta. Il conte chiude e si conserva le chiavi 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
30 2, 8| Timoteo e Giuseppina.)~FELICE (chiude la porta): Concetta, conce...~ 31 2, 8| spinge prima porta a dritta e chiude.) Papà diciarrà buono, ma 32 2, 11| Mannaggia mammeta! (La chiude a chiave e poi corre per 33 3, 3| ERSILIA (esce dalla porta e chiude a chiave e scende): Carmè?...~ 34 3, 4| requia e pace. (Entra e chiude.)~FELICE (entra premuroso 35 3, 5| mariunciello. (Entra e chiude.)~FELICE: Mariunciello? 36 3, 7| trasite. (Lo fa entrare e chiude.)~FELICE: è lo momento 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
37 1, 6| divertimento è che D. Asdrubale chiude lo figlio dinto a la cammera 38 1, 6| isso.~FELICIELLO: Perciò lo chiude dint’a la cammera?~RAFFAELE: Madama Sangenella Atto, Scena
39 1, 8| Affettuosa via seconda a destra e chiude.)~PASQUALE: Eh! Quanto mi 40 2, 12| Entra seconda a destra, chiude d.d.)~ROSA (entra tenendosi 41 2, 14| Secondo segno lucePasquale chiude l’interruttorescena oscura Lu marito de nannina Atto, Scena
42 2, 6| rimette subito al suo posto, chiude di nuovo e cade sopra di 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
43 2, 18| momento! (Corre al fondo e chiude la porta a chiave, poi d.d.). Miseria e nobiltà Atto, Scena
44 1, 4| l’agenzia chiusa chella chiude a li quatto).~PUPELLA: ( 45 2, 4| Sissignore, sta cca.~LUIGINO: E chiude ha porta cu la chiave, agge 46 2, 4| t’aggia parlà. (Bettina chiude l’uscio a chiave.) Gemma, 'Na mugliera zetella Atto, Scena
47 3, 5 | NICOLA: Comandate.~FELICE: Chiude la porta, e te cocca!~ 'A nanassa Atto, Scena
48 1, 7| subito subito. Permettete? (Chiude le porte.)~FELICE: (Chella Nina Boné Atto, Scena
49 3, 9| nel camerino a sinistra, chiude a chiave e via per la porticina Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
50 1, 6| sentito, ti piglia e ti chiude in convento. Tu aspetta 51 3, 5| cos’è?~CICCIO: Che cos’è? (Chiude la porta.) E che voi mi Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
52 Un, 10| facenno ccà dinto? (Entrando chiude la porta di fondo.)~CICCIO: Lu Pagnottino Atto, Scena
53 1, 4| dinto? (Pulcinella si chiude.) Neh, sapite, ascite fora.~ 54 1, 5| ditto ca o me lo sposo o me chiude dinto a no retiro, e non 'No pasticcio Atto, Scena
55 3, 5| ccà. (Entra nell’armadio e chiude.)~ ~ Pazzie di carnevale Atto, Scena
56 1, 5| spusà, lo jorno appriesso la chiude dinto a no monastero.~CICCILLO: 57 3, 4| entra nella cassa. Felice chiude a chiave, poi si toglie La pupa movibile Atto, Scena
58 1, 1| ritiro che ogge o dimane se chiude.~CATERINA: A pecché? Mammella 59 2, 6| succede... se lo vedeno loro! (Chiude la cassa.)~ ~ 60 3, 2| Benedetto figlio. (Angiolillo si chiude nel soprabito, e via dal Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
61 1, 7| fodero del cassettone lo chiude a chiave, che conserva.)~ 62 1, 11| mette dentro il denaro e lo chiude dentro il primo fodero del 63 2, 2| portafoglio, e con sorpresa lo chiude.) Guè!!~DOROTEA: Che è stato?~ 64 2, 2| si accorge del denaro, lo chiude, se lo pone in petto, si 65 2, 5| tremando, Boroboamo entra, chiude e si nasconde dietro l’armadio.)~ 66 2, 5| FELICIELLO: Grazie, grazie... (Chiude la porta a chiave, poi corre Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
67 1 | fondo con 2 porticine che si chiude, 3 porte laterali e finestra 68 2, 3| paliatone nummero uno. (Entra e chiude.)~FELICE: Aprite, io non 69 2, 3| brutto surdeglino! (Entra e chiude, tuoni.)~FELICE (pausa poi 70 2, 6| Ve 200 lire.~ALESSIO (chiude l’ombrello di premura): 71 2, 8| scappa nella farmacia e chiude subito.)~FELICE: Da oggi 'Na santarella Atto, Scena
72 2, 6| nella seconda a destra e chiude.)~ANGELO (fuori. è adiratissimo): Lo scarfalietto Atto, Scena
73 1, 3| neppure? E non leggiamo! (Chiude il libro.)~ ~ 74 2, 7| trasì. (Via appresso e chiude la porta sul naso di Felice, Tetillo Atto, Scena
75 3, 4| Pasquale nella 1a a sin. e chiude.) Aspetta, quando chiudo 76 3, 4| quando chiudo sta porta. (Chiude a chiave la porta in fondo.) 77 3, 4| Michelina e Marietta poi chiude.)~MARIETTA: Tanto nce Vuleva 78 3, 5| Le spinge 2a a stn. e chiude.) Artù, aiza lo tavolino, 79 3, 7| dinto. (La spinge a destra e chiude.) Nun me voglio vedè 80 4, 4| nella camera a destra, poi chiude.)~LORENZO (esce): Vurria 81 4, 4| quanno lo faccio. (Entra e chiude, poi torna.)~PASQUALE: Quello 82 4, 4| ATTANASIO (esce tutto sconvolto, chiude subito la porta): (Mamma 83 4, 4| condanna. (Via.)~ATTANASIO (chiude i due, poi va ad aprire Tetillo 'nzurato Atto, Scena
84 1, 7| buò tu! (Esegue.)~FELICE: Chiude la lettera e fa la sopraccarta. ( 85 2, 4| capolino.) Trase dinto. (Chiude la porta.) Che site venuto 86 2, 4| la spinge prima a d. e chiude.)~LORENZO: Vuje vedite la 87 2, 5| FELICE: All’arma vosta! (Chiude la seconda porta a sin.) 88 2, 6| passato! (Entra appr.: e chiude.)~LEONARDO: Chillo s’è miso 89 4, 7| Via seconda a sin.: Att.: chiude le porte.)~ATTANASIO: Felice, Tre pecore viziose Atto, Scena
90 2 | In fondo, porta che si chiude con due battenti, con campanello, 91 3, 2| Concettella via, Biase chiude la porta e torna al suo 'Nu turco napulitano Atto, Scena
92 2, 6| CLEMENTINA: Comme, comme! Te chiude da dinto?~ANGELICA: Già, 93 2, 6| ANGELICA: Già, quanno esce, me chiude da dinto e se porta la chiave.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License