grassetto = Testo principale
               grigio = Testo di commento
L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 | L'albergo del silenzio~ 2 Per | secondo atto nell’Albergo del Silenzio.~ ~ ~ 3 1, 8 | manifeste? (Legge:) «Albergo del SilenzioSegretezza e sicurezza 4 1, 9 | cheste? (Legge.) «Albergo del silenzio, strada Mergellina n. 106...».~ 5 1, 10 | sotto voce): (Albergo del Silenzio, Mergellira 106...).~ANTONIO ( 6 1, 10 | un taccuino): Albergo del Silenzio, Mergellina 106...~ROSA ( 7 2, 5 | a chiamarlo albergo del silenzio, perché qua non si vede 8 2, 6 | avete detto: «Albergo del silenzio, Mergellina 106...».~FELICE: 9 3, 4 | scorsa notte sull’Albergo del silenzio insieme al signor Michele 10 3, 4 | Siete andata all’Albergo del silenzio!... Una locanda qualunque 11 3, 4 | Io?... All’albergo del silenzio!~FELICE (a Rosa): Lo sentite?~ 12 3, 4 | pare...~FELICE (tragico): Silenzio! Non mi chiamate più amico!~ ~ 13 3, 5 | stanotte... all’albergo del silenzio... (Luisella guarda Michele 14 3, 5 | mia moglie all’albergo del silenzio!~CONCETTA (che ha afferrato 15 3, 6 | scorsa notte sull’Albergo del silenzio in compagnia della signora 16 3, 6 | sostato all’albergo del silenzio stanotte, ma io sulo... 17 3, 8 | vostre nipoti all’albergo del silenzio?~ANTONIO (afferma): Disgraziatamente!...~ 18 3, 8 | voi... sull’albergo del silenzio eravate in compagnia di Amore e polenta Atto, Scena
19 2, 3| sorpresa. Però vi prego il silenzio.~FRUVOLI Oh! Vi pare!~ANGELICA: 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
20 2, 1 | Sentimmo, sentimmo.~GIOVANNI: Silenzio!~LUIGI: Stu vino ch’è nu 21 2, 1 | bicchiere alla mano.)~ERRICO: Silenzio!~GIOVANNI: Che songo li 22 2, 1 | MICHELINO: Permettete?~LUIGI: Silenzio.~MICHELINO (col bicchiere 23 3, 2 | pacienzie... ma te raccumanno, silenzio cu Rusina.~TERESINA: Oh, La Bohéme Atto, Scena
24 2, 1 | Quando nella sala c’era un silenzio profondo.~GENNARO: Sapete 25 3, 11 | TEMISTOCLE: Ecco qua D. Gennaro. Silenzio.~ ~ Lu café chantant Atto, Scena
26 1, 2| Giurami la fe!~AttilioSilenzio, alcun potrà sentir».~FELICE: 27 1, 2| sentir».~FELICE: Leva chillo silenzio, solamente Sss...~PEPPINO: 28 1, 2| assieme... nun te scurdà, leva silenzio.~PEPPINO (legge e recita): 'A cammarera nova Atto, Scena
29 1, 3 | Chesto non è overo!~PASQUALE: Silenzio voi... con voi poi faremo 30 3, 2 | vedete...~CONCETTA: Pss!... Silenzio, scrivete!... Dichiaro io Il debutto di Gemma Atto, Scena
31 Un, 14| Jamme... Gemma!... Coraggio, silenzio.~EMILIA: Buona fortuna! ( 32 Un, 14| applauso di dentro, e poi un silenzio, tutti guardano dalle quinte.) 33 Un, 14| Stateve zitto!~FORTUNATO: Silenzio! (Applausi di dentro.)~FELICE: Duje Chiaparielle Atto, Scena
34 1, 9| stanno a tavola.~FELICE: Silenzio, inginocchiati. (Peppino 35 2, 9| ho creduto...~ANTONIO: Silenzio signore. Voi l’avete a fare È buscìa o verità Atto, Scena
36 2, 4| scappellotto in testa): Silenzio!~ASDRUBALE: (Mallarma de Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
37 1, 2| li tazze nterra.~ANDREA: Silenzio, uno alla volta... (Lezzo 'Na figliola romantica Atto, Scena
38 3, 2| CONCETTA: Cu mme?~PAPELE: E silenzio! V’ho conosciuta assai!~ 39 3, 7| CONTE: Chiusa! Così voglio, silenzio!~ROSINELLA: Ah, no, papà!~ 40 3, 8| te m’avrai… la notte, nel silenzio, tu sempre mi vedrai!... Gelusia Atto, Scena
41 2, 4| faccio l’ammore co... ma silenzio...~ERRICO: Oh! Vi pare!~ 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
42 2, 7| succedette?~NINETTA: E chillo silenzio suio me fece capì che isso Madama Sangenella Atto, Scena
43 1, 10| gran favore e ti prego il silenzio con mia moglie.~FELICE: Lu marito de nannina Atto, Scena
44 2, 8| NANNINA: Ma papà.~NICOLA: Silenzio! Andate! (Nannina via Francisco 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
45 2, 18| duje che sposa).~FEDERICO: Silenzio!~TUTTI (forte): Zitto!~FEDERICO: 46 2, 18| Piangendo.)~FEDERICO: Silenzio!~TUTTI: Zitto!~FEDERICO: 47 2, 18| Povera figlia mia!~FEDERICO: Silenzio!~TUTTI: Zitto!~FEDERICO: 48 2, 18| mia moglie...~FEDERICO: Silenzio!~TUTTI: Zitto!~FEDERICO: « 49 2, 18| Serviva per sapere.~FEDERICO: Silenzio!~TUTTI: Zitto! (Crescenzo 50 2, 18| ALFREDO, GIULIO, CONCETTA: Silenzio! Silenzio!~LUDOVICO: Yes!~ 51 2, 18| GIULIO, CONCETTA: Silenzio! Silenzio!~LUDOVICO: Yes!~FEDERICO: 52 2, 18| durante la confusione.) Silenzio! Non ne posso più... Potete 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
53 2, 9| venuto: guarda, ascolta, ma silenzio. (Mostra un telegramma.) Miseria e nobiltà Atto, Scena
54 3, 2| mai più. Dopo 6 mesi di silenzio, mi mandaste a chiedere 55 3, 4| Statte zitta!~EUGENIO: Silenzio, ecco D. Gaetano!~GAETANO ( 'A nanassa Atto, Scena
56 2, 4| minuto! Che monotonia, che silenzio, che tristezza, che noia, 57 2, 6| minuto. Che monotonia, che silenzio, che tristezza, che noia, Nina Boné Atto, Scena
58 2, 9| chillo trabballaje.~ACHILLE: Silenzio signora! Dov’è quell’uomo... Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
59 2, 8| D. Felì, ve raccomanno). Silenzio tutti.~FELICE: Sì, questo Pazzie di carnevale Atto, Scena
60 1, 4| bella assai, col titolo: Silenzio! Basta!~ROCCO E ONOFRIO: 61 1, 4| E ONOFRIO: Come?~ROSINA: Silenzio! Basta!~ONOFRIO: Vedete Persicone mio figlio Atto, Scena
62 2, 3| Devi saper...~ma dico... silenzio...~MARIETTA: Certamente, La pupa movibile Atto, Scena
63 2, 6| Chella è na pupa.~PIETRO: Silenzio.~GEMMA: Sono bella, sarò Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
64 2, 5| metto paura.~BOROBOAMO: Silenzio, non profferite parola! 'Na santarella Atto, Scena
65 3, 2| da sej lire!~RACHELE: Silenzio!... Neh, Bià?... E che songo 66 3, 2| lo facette vedé!~RACHELE: Silenzio! V’aggiu ditto tanta vote Lo scarfalietto Atto, Scena
67 3, 4| vi prego, un poco di silenzio... lo presidente se sta 68 3, 4| Signori miei, nu poco de silenzio. Vi ho pregato ca lo presidente 69 3, 5| sott’occhio): Nu poco de silenzio da quella banda. (Poi fa 70 3, 5| zitto). (Raffaele impone il silenzio suonando il campanello, 71 3, 5| RAFFAELE (imponendole silenzio suonando il campanello piano 72 3, 6| suonando il campanello): Pss... silenzio.., basta.~USCIERE (pigliandola 73 3, 6| Pss... prego.. signò... silenzio...~DOROTEA: Ma Sig. Presidente, 74 3, 6| sempre il campanello impone silenzio.)~ ~ 'Na società 'e marite Atto, Scena
75 1, 8| ANTONIO: Prego signori il silenzio. (Suona il campanello.)~ 76 1, 8| ERRICO: Pregherei un poco di silenzio. (Antonio suona il campanello.)~ Tetillo 'nzurato Atto, Scena
77 1, 7| lettera.)~FELICE: Ma Battì, silenzio, pecché è affare scuonceco.~ Tre cazune furtunate Atto, Scena
78 1, 7| PULCINELLA: A duje a duje, e silenzio pe la strada, jammo sotto Tre pecore viziose Atto, Scena
79 1, 2| ma Beatrice gli impone silenzio.)~BEATRICE: Brutto vizioso! 80 1, 3| CAMILLO: Carlù, me racomanno, silenzio!~CARLUCCIO: Oh, ma ve pare! ( 81 1, 7| voglio spusà!~BEATRICE: Silenzio, voi! Che vuol dire questo 82 1, 7| la ragazza...~BEATRICE: Silenzio!~FELICE: (Ccà stammo a scola!).~ 83 1, 7| io lo voglio!~BEATRICE: Silenzio!~CAMILLO: Zitta tu!~ERRICO: 84 3, 2| in cornice...~BEATRICE: Silenzio!~FORTUNATO: O Beatrice mia, 85 3, 2| paparascianno...~BEATRICE: Silenzio, dico!~FORTUNATO: (Nuje 86 3, 2| tutt’a faccia!~BEATRICE: Silenzio! E voi, signor D. Camillo, 87 3, 2| assassino!~BEATRICE: Psss! Silenzio! E voi, D. Felice, come 88 3, 2| Chesto è niente!~BEATRICE: Silenzio, dico!~FELICE: Fin dall’ 89 3, 2| vero! Non è vero!~BEATRICE: Silenzio! A chi credere adesso?~FELICE: 90 3, 2| A noi! A noi!~BEATRICE: Silenzio! Fortunato, potete provare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License