L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 6 | ho pensato che il marito jeva truvanno la persona legale 2 3, 1 | vestuta e l’aggiu ditto che me jeva a accattà nu velo pe lo 3 3, 6 | cacciatore!~MICHELE: (E già!... Jeva a caccià a chella pàpera!...).~ L'amico 'e papà Atto, Scena
4 1, 1| pazziato, te pare me ne jeva e non te vedevo cchiù, 5 2, 2| l’uocchie de pazzo; io jeva dinto la cammera soja!...~ 6 2, 3| essa aizava ncuollo e se ne jeva.~LIBORIO: Basta, signora, 7 2, 5| fore de casa na nottata, jeva a trovà l’amico, jeva a 8 2, 5| nottata, jeva a trovà l’amico, jeva a trovà l’accordatore. Avita 9 2, 7| e me ne vaco e si se ne jeva addio speranze mie. che Amore e polenta Atto, Scena
10 1, 1| montato nu lietto bello, jeva addù Soley, nun chiammavo 11 1, 1| assaje!... Chillo overo jeva a mare! Io cu tutta l’economia 12 1, 1| spenneva cchiù assaje addò jeva a piglia pede?~BETTINA: 13 3, 1| io v’aspetto ccà.~ELENA: Jeva a passià dinto a la villa 14 3, 4| Io nun sapeva che vuleva! Jeva vicino a lo lietto de chillo 15 4, 3| ha truvata la scusa che jeva a accattà li barrettine!~ 16 4, 4| andava in cerca.~ANGELICA: (Jeva truvanno a me? è isso! è 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
17 2, 5 | Io lo sapeva che a chesto jeva a fernì.~BIASE (avanzandosi): 18 3, 5 | parte.~PEPPINO: E io pure ve jeva truvanno.~MICHELINO: Lo Cane e gatte Atto, Scena
19 2, 4| te sì scurdato che quanno jeva pe parlà me zumpave nfaccia La casa vecchia Atto, Scena
20 2, 7| credere che D. Ambrogio jeva a visita a mio suocero, Il debutto di Gemma Atto, Scena
21 Un, 11| nisciuno se lagnava, e tutto jeva buono. Ma , è n’auta 'Nu brutto difetto Atto, Scena
22 3, 1| non sapeva lo figlio addò jeva la sera. Embè le purtaje 23 3, 1| e sapette che lo figlio jeva a giocà sopra a na casa Duje Chiaparielle Atto, Scena
24 1, 6| ditto a nu signore che me jeva truvanno che io steva ccà, 25 1, 6| amici de mammà, n’atu poco jeva pure da quacche Ministro... Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
26 2, 8| possibile d’appurà chi me jeva truvanno. (Vedendo Giulietta.) 27 3, 5| FELICE: Ma se capisce, io jeva a lo veglione, e po’, dimme È buscìa o verità Atto, Scena
28 2, 2| vedenno che no colore me jeva e n’autro me veneva, cacciaje Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
29 1, 1| Salierno 6 mise fa. Papà jeva truvanno nu maestro de calligrafia 30 1, 2| Andrea, lo Barone, chesto jeva trovanno, ma però era vidovo 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
31 1, 3| non lo veco; dicette che jeva fore pe parlarne a la sora, 32 4, 7| da sta ccà. (Isso se ne jeva, e me voleva rimanè a me Gelusia Atto, Scena
33 1, 1| commannate?~ASDRUBALE: Niente; jeva trovanno lo bastone e l’ 34 2, 8| via.)~ROSINA: Io chesto jeva trovanno che se ne jeva. 35 2, 8| jeva trovanno che se ne jeva. Uh! Mamma mia, io comme 36 3, 2| Nzomma, chesta lettera a chi jeva?~ROSINA: Io l’aveva fatta Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
37 2, 2| embè si non era pe vuje io jeva mmiezo a na strada, e comme 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
38 3, 4| Peppeniello lo figlio vuosto, jeva pazzo per me.~ASDRUBALE: 39 3, 5| vuje site proprio comme lo jeva trovanno io.~ASDRUBALE: Madama Sangenella Atto, Scena
40 2, 10| travestita appriesso pe vedé addò jeva.~PASQUALE: Veramente?~TOTONNO: Lu marito de nannina Atto, Scena
41 1, 9| dicennome che la signora jeva trovanno a na modista.~CICCILLO: 42 2, 2| no birbante, no galiota, jeva truvanno lo pilo dint’all’ 43 2, 3| aissera non te dicette addò jeva stammatina?~NANNINA: No, 44 3, 6| la mogliera vosta che ve jeva trovanno?~BERNARD: è un 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
45 1, 6| vuje venivene e chella jeva.~MATILDE: (Nun sento niente).~ 46 3, 5| prima e la seconda, se nce jeva sempe assettà ncoppa... 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
47 2, 5| sti cose. E po’ se io jeva a Roma a chi lassava la 'Na mugliera zetella Atto, Scena
48 3, 2 | mmano a Salvatore addò me jeva a mettere).~NINETTA (uscendo): 'A nanassa Atto, Scena
49 3, 1| credevo che stammatina me jeva trovanno per avere soddisfazione, Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
50 Un, 7| sono impegnato, e po’ mme jeva a piglià sta balla de baccalà Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
51 1, 5| dette 7 juorne fa, mentre jeva a firmà lo contratto de 52 1, 5| un angelo, si sapeva, la jeva a cercà io a lo padre doppo 53 1, 10| Benissimo! E io chesto jeva truvanno. Zi , voi mi La nutriccia Atto, Scena
54 2, 5| voi padronissimi... (Seh! Jeva a Possillipo... io aggia 55 2, 6| muccato appriesso pe vedé addò jeva, dinto a lo scuro essa non 56 3, 6| da la matina a la sera jeva sempe ncarrozza.~PEPPINO: 57 3, 6| che cos’è!~FELICE: Papà jeva sempe ncarrozza, e tutte Lu Pagnottino Atto, Scena
58 2, 6| de la mamma, si se ne jeva!~ ~ 'No pasticcio Atto, Scena
59 2, 8| ha creduto che io stasera jeva addò ziema, comme l’aggio 60 4, 3| lo juorno appriesso nce jeva a parlà. Siccome isso, è Pazzie di carnevale Atto, Scena
61 1, 1| Uh! Va bene, io chesto jeva trovanno! Me la chiamma 62 2, 1| poco che sgarrava lo pede, jeva dinta a lo puzzo poveriello.~ ~ La pupa movibile Atto, Scena
63 1, 1| Prosperità a Casoria nun se jeva cchiù nnanze, tutti ne parlavano Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
64 1, 12| seje lire a la settimana, jeva tutto stracciato: eppure, 65 3, 3| tale, che ha ditto che jeva a la casa soja, pigliava 66 3, 5| portafoglio, pecché papà lo jeva trovanno, io nce lo dette Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
67 2, 2| vuje sapiveve che chella jeva a lo teatro dei Fiorentini?~ 'Na santarella Atto, Scena
68 1, 2| mamma mia... E addò me jeva a mettere co la Superiora... 69 1, 2| e si no stasera chi ce jeva a lo teatro? Io nun ce jevo 'Na società 'e marite Atto, Scena
70 3, 3| mbrugliata... si sapeva nun nce jeva... Ah, venene gente... ( 71 3, 6| trovanno.~FELICE: E io pure ve jeva trovanno.~VIRGINIA: Che Tetillo Atto, Scena
72 3, 6| Lorenzo mio, che io ve jeva trovanno pe mare e pe terra, 73 4, 1| Signora mia, io si nce jeva, era sempe pe fa quacche Tetillo 'nzurato Atto, Scena
74 1, 6| FELICE: Che dice, nun me jeva a curcà e me vatteva... 75 2, 1| giovinotto, e isso addò jeva cu chillatu mbrugliuncello. 76 2, 1| Questura.~ATTANASIO: (Già, jeva arrubbanno mucatore!).~ADELINA: 77 2, 1| dicere, papà a quell’età jeva facenne ancora scostumatezze. ( 78 2, 2| Tetillo, e m’ha ditto che lo jeva a trovà ncoppa a la Questura, 79 2, 5| aggio fatto vedé che me ne jeva da ziema, e socurruta 80 3, 6| nun ghieva a la mughiera, jeva a n’ata Michelina che sta Tre cazune furtunate Atto, Scena
81 2, 1| ncuntrato a Pulcinella che nce jeva pure isso co la zia ma non 82 2, 4| dinta a sti juorne la puteca jeva meglio.~PULCINELLA: Jatevenne 83 2, 4| signore. Io nzieme co isso jeva dinto a no bello landò, 84 2, 5| mettete na pezza che nce jeva quase a dare.~MICHELE: Che 85 2, 6| ANDREA: Faceva affare!... jeva bonariello, cammenava tutta 86 2, 6| strille, allucche, la mamma me jeva trovanno pe m’accidere, 87 2, 6| m’accidere, lo frate me jeva trovanno co lo rasulo ncuollo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License