IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vularraggio 4 vularranno 1 vularrate 1 vularria 83 vularrìa 16 vularriamo 1 vularriano 1 | Frequenza [« »] 83 otto 83 temistocle 83 vedo 83 vularria 82 chilli 82 data 82 inutile | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze vularria |
L'albergo del silenzio Atto, Scena
1 1, 1 | ancora s’adda retirà... Io vularria sapé proprio che va facenno!... 2 1, 4 | acciso de fatica... me vularria menà ncoppa a lo lietto 3 1, 6 | Embè ch’aggia fà?... Io me vularria spassà de n’ata manera, 4 1, 6 | spassà de n’ata manera, vularria stà ccà n’ata quinnicina 5 1, 7 | a vvuje... Veramente lo vularria fà abballà!~CONCETTA: Nfame... 6 1, 7 | Veditavenne bene!~CONCETTA: Ma vularria truvà a uno che m’accumpagnasse... 7 2, 3 | E perché... capite... vularria nu bicchiere d’acqua...~ L'amico 'e papà Atto, Scena
8 2, 13| abbascio che m’aspetta, vularria subeto farcelo vedé stu 9 3, Ult| de lettera (la mostra), vularria proprio sapé chi nce l’ha Amore e polenta Atto, Scena
10 1, 8| ll’uocchie).~FELICE: Io vularria sapé pecché a chillo lo 11 3, 1| Me pare nu pazzo! Io mò vularria che venesse, puveriello, 12 3, 5| penzo justo a mangià, me vularria magnà l’aria a morze! (Vede 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
13 1, 2 | ma che c’entra sta resata vularria sapé, me pare che non sia 14 1, 5 | vestito pe spusarizio; nce vularria lo tubo, lo flacchisciasso.~ 15 1, 5 | lo vaco a mettere; però vularria dicere doje parole a D.a 16 1, 6 | stateve bene. Nonsignore, nce vularria n’ata vendetta, na bella 17 1, 6 | scusate...~PEPPINO: Ccà nce vularria nu giuvinotto, nu simpatico 18 3, 1 | Luisa via pel fondo.) Nce vularria na bona lezione, la verità, La Bohéme Atto, Scena
19 1, 7 | stammoce attiente che nun me vularria ncuità cu chillu assassino 20 1, 7 | vattenne.~CAROLINA: Ve vularria dicere na cosa. (Violini, 21 2, 4 | chella è gelosa assaje, vularria venì sempe cu mico, ma l’ Lu café chantant Atto, Scena
22 2, 2| meno, sangue de Bacco! Nne vularria fa zumpe! (Entra nella prima 'A cammarera nova Atto, Scena
23 1, 4 | Comme scamazzo stu sale vularria scamazzà la capa e chi dich’ Cane e gatte Atto, Scena
24 1, 6| tenisse sto carattere te vularria cchiù bene... Ch’è stato, 25 2, 1| dicenne che D. Antonino se vularria spusà a D.a Lauretta?... 26 2, 1| ancora a spasso?~ROSINA: Isso vularria che tu parlasse cu D.a Lauretta 27 3, 6| le spalle voltate a lui). Vularria fà na cosa pe m’assicurà. ( La casa vecchia Atto, Scena
28 1, 10| Accende un fiammfero.) Nce vularria no lume. (Chiamando.) Carluccio... Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
29 1, 6| Che cosa?~MICHELE: Stasera vularria venì pur’io a S. Carlo, 30 3, 4| Che vulite?~ANASTASIA: Me vularria lavà nu poco la faccia, 31 3, 4| nisciuno la tenarria, io te vularria trasfucà, ma nun pozzo, È buscìa o verità Atto, Scena
32 1, 6| magnammo.~LUCIELLA: Sì, ma nce vularria na somma de denare pe potè 33 1, 7| buono sto matrimonio, non se vularria spusà a Feliciello, pecché Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
34 1, 7| potesse vedè chella femmena le vularria dicere: nfama assassina 35 2, Ult| la figlia vosta, e me la vularria spusà pecché me piace.~ANDREA ( 'Na figliola romantica Atto, Scena
36 2, 7| pecché a Rusina, figliema, se vularria spusà.~DOTTORE: Vostra figlia? 37 3, 6| me che v’amo tanto... che vularria murì pe vederve cuntenta, 38 3, 7| songo certa, che mò, vi vularria calmarlo, na parola soltanto 39 3, 8| quanto me fà bene stu vaso... Vularria mai cchiù lassarte!... Mai! Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
40 3, 4| a dicere ca D. Felice me vularria spusà... Capisci vularria 41 3, 4| vularria spusà... Capisci vularria che tu le facisse pietto 42 3, 8| la mano mia a zi zio, e vularria ca ce jesse io, ma a me 43 3, 8| spusà ad Alberto, ma se vularria sposà a vuje, accossì zi Madama Sangenella Atto, Scena
44 1, 8| TERESINA: Avarria essere io, le vularria sceppà l’uocchie e nce le 45 1, 8| sceppà l’uocchie e nce le vularria mettere mmano.~PASQUALE: 46 2, 13| fatto lo scherzetto, io vularria sapé chi è stato chill’animale 47 2, 13| Eccolo qua.~SAVERIO: E bravo! Vularria sapé proprio chi me l’ha 48 3, 6| vedete?~EUGENIA: E bravo! Vularria sapé comme ve venette ncapo Lu marito de nannina Atto, Scena
49 2, 4| ma che vuoi da me, io te vularria tené sempe vicino.~BERNARD: 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
50 1, 3| un uomo fa chello che nun vularria fà.~FELICE: Bella mia... ( 51 2, 5| ALFREDO: No, anze.~FELICE: (La vularria affugà).~TERESINA: No, pecché Miseria e nobiltà Atto, Scena
52 1, 6| LUISELLA (a Felice): Io po’ vularria sapé na cosa da te. Tu 3 53 3, 3| sapé chi è lo padre, le vularria dicere: «Piezze de nfame, 'Na mugliera zetella Atto, Scena
54 2, 3 | scherzo.~FELICE: Nu scherzo? Vularria vedé si D. Errico lo francese Nina Boné Atto, Scena
55 1, 1| chisto no, chisto ve vularria stà sempe vicino... è proprio 56 1, 5| parlà seriamente. Virginia vularria sapé comme s’ha da regolà 57 1, 8| Bella, cu na bona dote, che vularria cchiù. (Guarda in fondo.) 58 2, 9| calmati.~VIRGINIA: Me calmo? Vularria vedé tu che faciarrisse 59 3, 2| io aspetto.~TEODORO: Nun vularria ca se pigliasse collera.~ Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
60 Un, 7| MARIANNA: Benfatto. Accussì vularria tenè n’ommo vicino. Nisciuno 61 Un, 7| amara manco lo ffele, mme vularria piglià nu poco de cafè, 62 Un, 7| sulo manco abbasta, nce vularria quacchedun’ato, de gguardie 63 Un, 9| tratta?~PASQUALE: D. Ciccio, vularria pazzià nu poco a lo solito 'No pasticcio Atto, Scena
64 3, 3| ne caccia, capisce, nun vularria che doppo 18 cate d’acqua Pazzie di carnevale Atto, Scena
65 1, 3| pecché ha perduta la capa, vularria che chella guagliona se Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
66 4, 1| sentite... io... me lo vularria spusà?).~ALESSIO: (Mò sì 'Na santarella Atto, Scena
67 1, 6| si nun ve dispiace... me vularria passà nu poco lo «Gloria 68 1, 8| faccio accompagnà?... Ce vularria na persona de fiducia... 69 1, 8| alle due e trenta... nun vularria scumparì cu zizìo! Quando 70 2, 2| appriesso!...~CARMELA: Ma io vularria sapé pecché ce l’have tanto 71 2, 2| conosciuta da tutta Napoli... e vularria che io me spusasse na nobile Lo scarfalietto Atto, Scena
72 1, 1| s’attacca li nierve. Le vularria fa attaccà io li nierve!~ 73 1, 4| nce sta na persona che se vularria affittà la casa a lo primmo 74 1, 5| che quando mi ritiro, nun vularria truvà lo palazzo de casa.~ 75 2, 2| tanta na capa!~PASQUALE: Vularria proprio vedè la scena quanno 'Na società 'e marite Atto, Scena
76 1, 5| non saccio io stessa che vularria fà... stongo dinta a la 77 1, 8| permesso di questi signori, me vularria j a curcà.~ANTONIO: Nu momento, 78 3, 1| veglione so’ venute, e nun me vularria fà vedé, capisce.~SALVATORE: 79 3, 4| subito, non dubitate. Io vularria servì a ciente perzune e Tetillo Atto, Scena
80 4, 2| mondo... (Gridando.) (Nun lo vularria troppo spaventà... è meglio Tre pecore viziose Atto, Scena
81 2, 1| dinto a la casa mia! Io vularria che D. Fortunato te sposasse 82 2, 5| accussì è!)~GIULIETTA: Io vularria fà proprio li nummere.~FELICE: ( 'Nu turco napulitano Atto, Scena
83 1, 9| FELICE: Va bene. Oh, mò vularria sapé che aggio da fà pecché