IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] excelsis 9 f. 1 fa 2178 fà 3101 fa' 2 faa 2 faà 1 | Frequenza [« »] 3549 te 3541 pe 3246 aggio 3101 fà 3041 nce 3010 ne 2816 nu | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze fà |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) 'Nu turco napulitano Atto, Scena
3001 1, 7| caricatura che me vulita fà.~PASQUALE: Nonsignore, ho 3002 1, 7| de sti pertose, comme se fà mò, comme se piglie? Se 3003 1, 7| poteca mia... e che aggio da fà, chiamme nu pare de facchine 3004 1, 7| nu schiaffo e le facette fà tre capriole. Se sose, arape 3005 1, 7| mmano... io mò che t’avarria fà, t’avarria da strafucà? 3006 1, 7| dimane a sera, avesse da fà quacche tirata de mente, 3007 1, 7| chesta è la chiave, falle fà quatte passe pe la strada 3008 1, 7| dimmello a me. La gelosia te fà cadé malato e non te n’adduone.~ 3009 1, 7| n’adduone.~IGNAZIO: Te ne fà scennere da dinta a li panne.~ 3010 1, 7| mente, la guardia la faccio fà a moglierema!~IGNAZIO: Ah, 3011 1, 8| moglierema, e io intanto pozzo fà li fatte mieje, pozzo sta 3012 1, 8| Gnazio, tu ne potarrisse fà a meno de te piglià collera, 3013 1, 8| favore che io non te pozzo fà.~IGNAZIO: E va bene.~PASQUALE: 3014 1, 9| galantomo, ognuno cerca de fà li fatte suoje.~PASQUALE: 3015 1, 9| vedite D. Pascà, io volarria fà no contrattiello.~PASQUALE: 3016 1, 9| vularria sapé che aggio da fà pecché so’ 1000 lire a lo 3017 1, 9| vuje me dicite che aggia fà. (Siede al contair.)~PASQUALE: 3018 1, 10| chesto nce sta chi lo fà. (Chiama:) Luigi, Gennarino?~ 3019 1, 10| dispiace?~PASQUALE: A me me fà piacere.~GIULIETTA: E pigliete 3020 1, 10| E pigliete lo cappiello, fà priesto.~PASQUALE: Io aggio 3021 1, 10| PASQUALE: Io aggio che fà, non ve pozzo accompagnà.~ 3022 1, 10| Gliela leva.) Chesto l’adda fà Concettella. (Gridando.)~ 3023 1, 10| Scusate, chello l’adda fà lo cassiere, chello l’adda 3024 1, 10| cassiere, chello l’adda fà lo scrivano, chello l’adda 3025 1, 10| scrivano, chello l’adda fà Gennarino e Luigi, chello 3026 1, 10| Gennarino e Luigi, chello l’adda fà Concettella, e io che aggia 3027 1, 10| Concettella, e io che aggia fà?~PASQUALE: Che avite da 3028 1, 10| PASQUALE: Che avite da fà? Giuliè, miettete sotto 3029 2, 1| jammo, io non lo pozzo fà pecché po’ essere, che me 3030 2, 1| buono. Mò sà che haje da fà, vattenne fore a la sala, 3031 2, 1| quaccheduno, te vulisse fà na cantata?~RAFFAELE: Vuje 3032 2, 1| Comme m’è venuto ncapo de le fà fà lo servitore a chisto 3033 2, 1| m’è venuto ncapo de le fà fà lo servitore a chisto stasera). 3034 2, 1| chesto. Io aggio voluto fà na novità, oramai s’è resa 3035 2, 2| Pecché non me fide cchiù de fà sta vita, si vuje m’avisseve 3036 2, 2| geluso assaje, che aggio da fà.~ANGELICA: Ma che gelosia! 3037 2, 2| capisce, comme v’è venuto de fà chesto, vedite che figura 3038 2, 2| figura infelice avimmo da fà nuje.~IGNAZIO: Pecché figura 3039 2, 3| Oh, per carità, anzi mi fà piacere. (Che me ne mporta 3040 2, 4| Comme te chià, mò me faje fà na pazziella e bonasera, 3041 2, 4| sapite co chi avite che fà... nfaccia a me, avite capite 3042 2, 4| aggio da spusà, e non voglio fà sentere lo nomme mio. Si 3043 2, 6| ANGELICA: Che nce vulita fà. D.a Clementina mia, che 3044 2, 6| Clementina mia, che nce vulita fà, io tengo no marito che 3045 2, 6| e ogne tanto, l’avita da fà spassà no poco.~IGNAZIO: 3046 2, 6| pacienza, che la vulita fà nun a sta povera figliola. 3047 2, 6| parole, è femmena, che vulita fà?...).~IGNAZIO: Va bene, 3048 2, 7| femmene quanno hanno da fà toletta, è n’affare serio, 3049 2, 7| tricà, aveva cominciato a fà quacche cattivo pensiero 3050 2, 7| Belle assaje, sulo tu potive fà sta pensata!~IGNAZIO: A 3051 2, 7| a la fine po’, non ha da fà nisciuna fatica.~IGNAZIO: 3052 2, 7| mese, e doppo che me vò fà vestere da cane, io m’aggio 3053 2, 7| trasite dinto, incominciate a fà quacche cosa, nuje mò venimmo. ( 3054 2, 7| primme, me nce metteva a fà l’ammore io, e me l’avarria 3055 2, 7| sto scorriato mmano, me fà fà na figura ridicola, non 3056 2, 7| sto scorriato mmano, me fà fà na figura ridicola, non 3057 2, 8| Neh, ma chisto pecché fà lo farenella!).~PEPPINO: 3058 2, 8| volete!~LISETTA: Non lo pozzo fà cchiù chesto, pecché l’aggio 3059 2, 9| pigliatevella vuje, e facitela fà vuje 3 o 4 gire, quanno 3060 2, 10| PASQUALE: No, ma non vorria fà questioni, capisci.~GIULIETTA: 3061 2, 11| bene, mò vedimmo che se po’ fà.~LISETTA: No, senza che 3062 2, 11| vosta se crede che have che fà co quacche scemo, ma io 3063 2, 11| guardia!~CARLUCCIO: Voglio fà correre la guardia!~IGNAZIO: 3064 2, 11| n’incarricate ve voglio fà vedé che ve sape combinà 3065 2, 11| tengo li guante, e non pozzo fà niente...~PASQUALE: (Oh! 3066 2, 11| Neh, Gnà? E che aggio da fà?...~IGNAZIO: Comme che haje 3067 2, 11| IGNAZIO: Comme che haje da fà? E tutto sto spesato che 3068 2, 11| dolci): Neh, scusate, pozzo fà la primma cacciata?~FELICE: 3069 3, 1| voce da soprano, la voleva fà fà a isso. (Ridendo.)~ERRICO ( 3070 3, 1| da soprano, la voleva fà fà a isso. (Ridendo.)~ERRICO ( 3071 3, 1| mogliera, se ne serve pe le fà fà la guardia, e le da mille 3072 3, 1| mogliera, se ne serve pe le fà fà la guardia, e le da mille 3073 3, 1| mangià mangia, chello che bò fà fà. Mò è asciuto co la signora 3074 3, 1| mangia, chello che bò fà fà. Mò è asciuto co la signora 3075 3, 1| MICHELE: Ma che vulita fà?~ERRICO: Niente, po’ vederraje... 3076 3, 1| mille lire nce l’aggio da fà annuzzà nganna. (Via pel 3077 3, 2| non ci sta male, perché fà così: (canta da basso:) 3078 3, 2| figlia vosta, accomminciaje a fà lo farenella, tutto se smorzava, 3079 3, 2| e pecché po’ aveva da fà sta finzione co lo deputato?... 3080 3, 2| figliema, l’aggio fatto fà marenna nzieme, e si è comme 3081 3, 2| po’ vedé... Comme avarria fà pe m’assicurà de sto fatto?... 3082 3, 3| pagate bene, e non ve pozzo fà dispiacere, si no ritenete 3083 3, 3| anze D. Pascà, vedimmo de fà sto contratto, perché francamente 3084 3, 3| lì, io pazziaje, quello fà no scherzo... ma ve pare, 3085 3, 3| mille lire a buje? Ma pe fà che?~FELICE: Oh, scusate, 3086 3, 4| faccio vedé io comme se fà. (Prende i sacchi a uno 3087 3, 4| benuto, pecché nuje avimmo da fà, li cunte nuoste! Tutto 3088 3, 4| succede, mò vide Carluccio che fà! Perciò, caro D. Pasquale, 3089 3, 4| liscia, na cosa l’aggia fà!~PASQUALE: D. Carlù, vuje 3090 3, 4| casa aissera, non m’aveva fà avvisà lo Notaro. Io non 3091 3, 4| sto povero padre che ha da fà? Voi che siete tanto buono, 3092 3, 4| E comme nce la volimmo fà?~FELICE: Alice e pummarole!~ 3093 3, 4| Mò sapite che bolite fà? Na vota che tenite chesta 3094 3, 5| di quella povera giovane fà compassione. Se assolutamente 3095 3, 5| metterve ccà dinto, ve voglio fà sentì a buje comme lo tratto.~ 3096 3, 6| poi Felice, indi Errico fà capolino.~ ~IGNAZIO: Pascà, 3097 3, 6| io lo servizio ve l’aggio fà buono.~PASQUALE: Te credive 3098 3, 6| ntiso, lo servizio me lo vò fà buono.~IGNAZIO: E chillo 3099 3, 7| cuffiato, l’ha fatto apposta pe fà na pazzia co mmico, nuje 3100 3, 7| stata dettata da me, pe le fà n’aula pazzia.~PASQUALE: 3101 3, 7| che figura aggio avuto da fà co Ravel io.~PASQUALE: Vedimmo