L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 1 | pe la capa: ogne sera fa lezione fino a li ddiece, se 2 2, 2 | scherma che sta facenno lezione!~MICHELE: Ah! È nu maestro 3 2, 2 | Spero però che sta lezione nun durasse tanto!~ANDREA: Amore e polenta Atto, Scena
4 1, 8| chesto! V’ha data na brutta lezione!~FELICE: Rita mia, devi 5 3, 5| manco lo scolare mio pe la lezione?~IGNAZIO: Nonsignore, non 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
6 1, 3 | professore de chitarra, lezione, e abbusche belli solde, 7 3, 1 | fondo.) Nce vularria na bona lezione, la verità, a isso e al La Bohéme Atto, Scena
8 1, 4 | SAVERIO: Già.~FELICE: la lezione de pianoforte, lezione de 9 1, 4 | la lezione de pianoforte, lezione de canto e se capisce non 10 1, 6 | stiano comodi.~SAVERIO: Fa lezione a Peppeniello di canto e 11 2, 2 | Perfettamente. Siccome io le faccio lezione di piano accumminciajeme Lu café chantant Atto, Scena
12 1, 4| Fatemi il piacere datele na lezione, provatela, l’affido a voi, 13 1, 4| pagà, scusate, na cosa è la lezione e na cosa è lo mmangià. 14 1, 4| quando le volete la prima lezione?~FELICE: Pure adesso... 15 1, 4| vurria sapé... che bella lezione che aggio pigliato. L’avete 16 1, 5| vuje mme date nu mese de lezione, io ve 5 lire al giorno, 17 1, 5| qua. (Le mostra.) Dopo la lezione ve le ddongo.~FELICE: Va 18 1, 6| certamente chesta è la primma lezione. (Giacom. ride.) Io faccio 19 1, 7| FELICE: E non volite lezione?~GIACOMINO: No, incominciamo La casa vecchia Atto, Scena
20 2, 8| me lo dava certo... ma na lezione l’addà avé! Non nce stanno Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
21 1, 2| ora, nunghiuto a lezione?~PEPPENIELLO: Sissignore 22 1, 2| pecchesto nun aggio potuto lezione, me ne steva turnanno a È buscìa o verità Atto, Scena
23 2, 2| detto qui sopra, vi darò una lezione che ve la ricorderete per 24 2, 2| e vedimmo se me daje la lezione...~BARTOLOMEO: D. Luigì, Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
25 1, 7| quel maestro che vi faceva lezione di calligrafia e ancora 26 2, 4| vorrei che mi veniste a dare lezione di calligrafia, tengo un 27 2, 4| voi meritate cento lire la lezione.~FELICE: Cento! Voi che 28 2, 5| Na vota veneva a darve lezione, na vota quanno metteva 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
29 1, 6| vengo, io m’aggio da li lezione.~CONCETTA: E ba, te le Gelusia Atto, Scena
30 1, 5| lunedì, tengo la solita lezione a Portici.~GIULIETTA: Ecco 31 1, 5| Maestro, è meglio che sta lezione pe stammatina la lassammo 32 1, 5| fino a Portici, tengo una lezione che non posso mancare assolutamente, 33 1, 6| trovammo facimmo la prima lezione.~NICOLINO: (Chisto è no 34 1, 6| la trovo.., basta famme lezione che quanno vene lo patrone 35 1, 6| PULCINELLA: Doppo fatto lezione, nce ne jammo nzieme.~NICOLINO: 36 1, 6| jenne a Puortece a chella lezione, mangiava llà, non andandoci 37 1, 7| co isso? Pure figliema lezione co no cierto D. Errico, 38 2, 4| del paese, ai quali faceva lezione. Due anni conobbi il 39 2, 4| sua casa, volle farmi dare lezione ai suoi due figli Annetta 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
40 1, 1| famme sentì nu poco la lezione c’haje da purtà stammatina 41 1, 1| voglia... So’ 3 anne che faje lezione... tu avarrisse già stà 'A nanassa Atto, Scena
42 2, 6| portatella tu, dalle na bona lezione.~GIULIETTA: Ma sì con piacere. 43 2, 8| FELICE: Ma che bella lezione che sta avenno sorema cucina... 44 2, 9| sta passanno essa sola a lezione che l’aggio data, comme 45 2, 10| Allora ti raccomando la lezione, nce vedimmo. (Si nasconde Pazzie di carnevale Atto, Scena
46 1, 3| quaresima, nella mia scuola, c’è lezione di francese, disegno e ballo.~ La pupa movibile Atto, Scena
47 1, 2| sulo e me pozzo passà la lezione di latino ch’aggia portà 48 1, 4| IGNAZIO: E non fa niente, la lezione di canto invece di farla 49 1, 4| Questo sì, che se perde na lezione che fa...~FELICE: (Chillo 50 1, 6| tempo, vogliamo fare questa lezione?~ERRICO: Maestro, nuje nun 51 1, 7| FELICE: Siamo pronti per la lezione?~ANGIOLILLO: Che lezione, 52 1, 7| lezione?~ANGIOLILLO: Che lezione, maestro, io vi debbo parlare 53 1, 9| causa vostra, facciamo la lezione, e cominciamo col coro: 54 1, 9| LUIGI: E facimmo la lezione esattamente.~CARLO: Ve facimmo Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
55 1, 5| Zi zi.~DOROTEA: Non fate lezione?~ASDRUBALE: Eccoci qua... 56 2, 1| pecchesto sempe che va a lezione, se sta tre ore a la vota. 57 2, 2| Comme te sì portato co la lezione?~FELICIELLO: Ho avuto ottimo. 58 2, 2| ditto che co n’autro paro de lezione che faccio, posso parlà 59 2, 3| accossì quanno vaco a fa lezione, Mariuccia me vede vestuto 'Na santarella Atto, Scena
60 1, 6| darete a Santarella una lezione straordinaria!~FELICE: Sì, 61 1, 8| fanno a stare 24 ore senza lezione?... (Il pretesto è meschino, 62 2, 11| Arturo! Vi sarà ben data una lezione! Voi altri per il fatto 'Na società 'e marite Atto, Scena
63 2, 4| lo ritratto s’ha da na lezione. (Intanto Amelia ha preso Tetillo Atto, Scena
64 2, 2| viene in casa mia a fare lezione?~DOROTEA: Site scoitato?~ 65 2, 3| verrò a dargli la prima lezione.~DOROTEA: Troverete qua 66 2, 3| qua pure Arturo, faranno lezione assieme.~PASQUALE. Bravissimo, 67 2, 3| preparatevi per la prima lezione, e vi prego a non dire corbellerie. 68 2, 4| DOROTEA: Domani venite a lezione nzieme cu Tetillo.~ARTURO: 69 3, 2| che nun vuleva perdere la lezione, doppo fatto lezione, nce 70 3, 2| la lezione, doppo fatto lezione, nce vaco.~DOROTEA: (Che 71 3, 3| maestro, siete venuto per la lezione?~PASQUALE: Sissignore.~DOROTEA: 72 3, 3| affari vostri, come vulite fa lezione.~FELICE: Nonsignore, nuje 73 3, 5| maestro.) Maestro facimmo lezione. (Siede al tavolino insieme 74 3, 5| la porta poi siede a fare lezione.)~ARTURO (come recitando 75 3, 5| ARTURO (come recitando la lezione): Il padre che non riesca 76 3, 5| , vide che sta facemmo lezione.~MENECHELLA: Chella n’ha 77 3, 5| nce avite data la prima lezione, cantatelo voi.~PASQUALE: 78 3, 5| nce avite data la prima lezione, cantatelo voi.~PASQUALE: ( 79 3, 5| vaco trovanno). Ragazzi, la lezione è finita.~FELICE: Grazie Tetillo 'nzurato Atto, Scena
80 4, 3| palazzo v’aggio fatta la lezione, rifriscammece la mente. 81 4, 5| visto, l’aggio fatto na lezione che se la ricordarrà fino 'Nu turco napulitano Atto, Scena
82 2, 6| , e te ne pozzo pure lezione, capisce?~IGNAZIO: Vattenne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License