L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 9 | ANTONIO: Adesso si è data l’occasione e ho mantenuto 2 1, 10 | ritiene l’informazione data a lui e segna il recapito Amore e polenta Atto, Scena
3 1, 8| capito? Mmoccate chesto! V’ha data na brutta lezione!~FELICE: 4 3, 1| quacche disgrazia se sarrà data. Niente, niente, va trova 5 3, 5| trova che combinazione s’è data! Quanno vuje sapite la verità...~ 6 4, 1| anni fa mia madre mi aveva data alla luce.~FRUVOLI: 29 anni 7 4, 4| fatto lo stesso, ve l’avrei data subito, e vi giuro che questa 8 4, 4| combinazione! Ma io ve l’avrei data subito, sarei corsa a prenderla 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
9 2, 3 | aggio capito . La sposa ha data sta festa, e ha invitato 10 2, 7 | FELICE: Vuje m’avite data sta rosa, e io ve dongo 11 3, 4 | tanto tanto, che ve l’avesse data appena scenniveve da coppa 'A cammarera nova Atto, Scena
12 2, 6 | cosa, sta lettera te l’ha data Cuncettella?~CICCILLO: Sissignore!~ Cane e gatte Atto, Scena
13 2, 2| quacche combinazione se sarrà data. (A proposito, io l’avevo 'Nu brutto difetto Atto, Scena
14 1, 5| io socontento che l’ho data a voi, che siete un buono 15 2, 9| Seh! Miezo quarto! L’ha data a me che sono un terzo.~ Duje Chiaparielle Atto, Scena
16 1, 2| quacche combinazione se sarrà data.~LUISELLA: Mammà, aggiate 17 1, 2| era suo suocero, l’aggio data la carta de visita, e isso 18 1, 2| carta de visita, e isso m’ha data la soja addò l’aggio misa... ( 19 1, 8| dei Vagoni-letto, e l’ha data sta carta de visita.~FELICE: ( Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
20 3, 4| prova più evidente te l’ha data mugliereta che t’ha ditto: “ Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
21 1, 3| haje da spusà, perché io ho data la mia parola e nu Barone 'Na figliola romantica Atto, Scena
22 2, 7| Sapete che a noi medici è data facoltà di dire ai nostri 23 3, 2| il cornicione! Vi siete data al nobile, vi piace il cavaliere? 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
24 2, 3| quacche combinazione se sarrà data, le sarrà venuto quacche 25 2, 7| voce.)~ANGELAROSA: Avite data la voce de li castagne. ( 26 2, 7| Felice. D. Felì m’avita data na nasata?~FELICE: E io 27 4, 1| contrastato co uno, isso m’ha data na mazzata ncapo, e io l’ 28 4, 5| innocente.~VINCENZINO: Avete data la luce a quella povera Gelusia Atto, Scena
29 2, 4| addecriato!~ERRICO: Voi mi avete data la vita!~EDUARDO: Voi mi 30 2, 4| vita!~EDUARDO: Voi mi avete data la salute.~ERRICO: Permettetemi, 31 3, 3| trasuto, e io nce l’aggio data.~ROSINA: Uh, vedite che Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
32 3, Ult| mano...~GENNARO: Io ve l’ho data da tre ore.~FELICE: No, 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
33 3, 1| PEPPENIELLO: Basta, nce l’haje data; e che t’ha ditto?~RIENZO: Madama Sangenella Atto, Scena
34 1, 9| marito, ma non ce l’aveva data ancora, ma nce la manno 35 3, 2| Pascale.~TERESINA: Guè s’hanno data la mano. (A Salvatore:) Lu marito de nannina Atto, Scena
36 1, 6| la sposa.~NICOLA: M’avite data la parola d’onore, che non 37 1, 6| ringrazio, la coppola ve l’ho data e non la riprendo più, appunto 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
38 1, 3| Per questo poi, l’hanno data a tanti.~IGNAZIO: Voi avete Miseria e nobiltà Atto, Scena
39 1, 6| sudisfazione ve l’aggio data?~FELICE: Che sudisfazione 40 1, 6| Che sudisfazione m’haje data?~PEPPENIELLO: Chelli 3 pizze 41 2, 5| FELICE: Napoli li... (Dice la data del giorno della recita.)~ 42 2, 6| veramente lieti di avervi data quella felicità da voi tanto 'Na mugliera zetella Atto, Scena
43 1, 6 | Mersì. Io non mancare parola data. Appresso 6 mesi, io fare 44 4, 6 | Commerciale. Io mancato parola data e pagare voi. ( la carta 'A nanassa Atto, Scena
45 2, 9| sola a lezione che l’aggio data, comme me sto spassanno. 46 2, 12| presentato a voi, non ho data la mia carta da visita, Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
47 1, 10| sa se quello scemo l’ha data la lettera, chi sa Zizìo Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
48 2, 5| pecché domando io, chi l’ha data tanta confidenza?~TOTONNO: La nutriccia Atto, Scena
49 3, 1| E sta casa non nce l’ho data io?~CARLO: Caspita! Sta Lu Pagnottino Atto, Scena
50 1, 3| avive d’addonà prima, ho data la mia parola... Cade lu Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
51 2, 5| m’haje consolato, m’haje data na notizia che non me l’ 52 3, 4| ricorderete che mi avete data la vostra parola d’onore; 53 3, 7| Mariuccia, bella sorte l’avarria data.~ANSELMO: (Che sento!). 54 3, Ult| ricordatevi che voi mi avete data la parola d’onore che me 55 3, Ult| moglie, D. Asdrubale mi ha data la sua parola d’onore.~BOROBOAMO: Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
56 2, 2| bella notizia che m’haje data.~TOTONNO: Nonsignore, lassate 57 2, 2| TOTONNO: Embé, allora v’ha data sta bella notizia?~SAVERIO: 58 2, 4| resta sciolta ogni parola data circa il matrimonio di mia 59 4, 5| qua! Veramente che avete data una festa coi fiocchi.~SAVERIO: 'Na santarella Atto, Scena
60 2, 1| operetta... e a prova te l’ha data stasera, che fino a nun 61 2, 11| signor Arturo! Vi sarà ben data una lezione! Voi altri per Lo scarfalietto Atto, Scena
62 3, 5| ecc. ecc. con sentenza in data del 25 ottobre...~FELICE ( 'Na società 'e marite Atto, Scena
63 1, 3| pronunziate, mi avreste data una pugnalata al cuore, 64 2, 7| Uh! E la rosa che v’aggio data che n’avite fatta?~ANTONIO: Tetillo Atto, Scena
65 2, 2| pe lo mangià, che s’è data la combinazione che lloro 66 3, 5| scusate, stammatina nce avite data la prima lezione, cantatelo 67 3, 5| che stammatima nce avite data la prima lezione, cantatelo 68 3, 8| Maestro, lo guardaporta n’ha data sta lettera pe darla a D. 69 3, 8| Feliciello, dice che nce l’ha data ma figliola; vedite che 70 4, 3| sfortunatamemte alla lettera non c’è data. Chella dicere: Sta lettera Tetillo 'nzurato Atto, Scena
71 1, 2| una combinazione che si è data, quando verrò ti dirò tutto. 72 1, 4| Ecco ccà, vuje m’avite data sta 5 lire, chesta pe me 73 2, 3| Sissignore, chella che v’aggio data.~LORENZO: E oltre de chella 74 2, 5| a chillo tale che m’ha data la lettera: La signora Michelina 75 2, 5| darla a Michelina, l’haje data mmano lo marito. (Via Leon.: 76 4, 1| quacche combinazione se sarrà dataembè, Lorenzo maritemo Tre pecore viziose Atto, Scena
77 1, 7| credevo mai che mi avreste data questa risposta. Ma vi giuro, 78 2, 1| pe tanto nun ve l’aggio data ancora la mesata, pecché 'Nu turco napulitano Atto, Scena
79 1, 5| sta muzzecutela, io aggio data la parola e a chillo t’haje 80 2, 6| doppo tanto tiempo, avite data na festa de ballo! Che vulite, 81 2, 6| credo che si non se fosse data l’occasione de sto matrimonio, 82 3, 4| bolite da me? Vuje m’avite data la parola!~FELICE: Scusate,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License