IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] panzanese 1 panzarotto 3 panze 1 paolo 80 paoluccio 2 paolucciò 1 papa 7 | Frequenza [« »] 80 cierti 80 crede 80 feliciè 80 paolo 80 ppoco 80 salute 80 stiveve | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze paolo |
Lu café chantant Atto, Scena
1 1, 8| Quello d’Otello e quello di Paolo nella Francesca da Rimini. Cane e gatte Atto, Scena
2 1, 3| essere a San Francisco de Paolo, mmiezo Palazzo, venite Il debutto di Gemma Atto, Scena
3 Un, 12| vuò tu!~ERRICO (vestito da Paolo): Che cos’è, neh?!... Pecché 'Nu brutto difetto Atto, Scena
4 2, 10| abbracciate, chi so’?~FELICE: Paolo e Virginia.~LISETTA: E pecché 5 2, 10| LISETTA: Virginia è bella, ma Paolo è brutto.~FELICE: E perché, 6 2, 10| Chille stanno abbracciate, e Paolo na gamma la tene cca e nce 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
7 3, 5| mia, io che ti amo quanto Paolo amò Francesca, quanto... 8 3, 5| quanto... (Ah, n’autro Paolo...)~PULCINELLA: D. Paolo, 9 3, 5| Paolo...)~PULCINELLA: D. Paolo, il figlio de Madama Paula...~ 10 3, 5| l’aggio trovato). Quanto Paolo amò Virginia, quanto Romeo 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
11 Per | Personaggi~Ministro Paolo Rivelli~Carmela, sua moglie~ 12 1 | Viva il Ministro» «Viva Paolo Rivelli» «Onore al Ministro» 13 1, 3| Roccapulita natio ospite illustre, Paolo Rivelli. Noi Roccapulitani 14 1, 3| Eccellenza” Il Commendatore Paolo Rivelli, Ministro, che per 15 1, 6| tutti... Evvia il Ministro Paolo Rivelli!...~POPOLO: Evviva!~ 16 1, 6| FOLLA: Viva lu Sinneco! Viva Paolo Rivelli!... (Al voltare 17 2, 6| eccellenza, cioè mo, mio caro Paolo, è troppo onore pe nuje 18 2, 6| sinistra.)~MENECHELLA: Caro Paolo, tenite na bardascella veramente 19 2, 14| che nuje lo sapimmo che Paolo...~FELICE: (Addio Sindacato!).~ Nina Boné Atto, Scena
20 Per | Virginia, sua moglie~Nina Boné~Paolo, albergatore~Ciccillo, servitore~ 21 2, 1| SCENA PRIMA~ ~Paolo, Ciccillo, poi Vincenzo.~ ~ 22 2, 1| Ciccillo, poi Vincenzo.~ ~PAOLO: Lasciateme sta, lasciateme 23 2, 1| mai ha pututo avé niente.~PAOLO: E niente have. Io le dicette, 24 2, 1| chesto, ma nun lo vò capì.~PAOLO: E l’ha da capì, se nun 25 2, 1| CICCILLO: Nce lo pozzo dicere?~PAOLO: Se capisce, e che d’è nce 26 2, 1| chillo perciò s’approfitta.~PAOLO: Ah, perciò se n’approfitta? 27 2, 1| Vuje? Vuje site lo patrone!~PAOLO: Nun me mporta niente. Chi 28 2, 1| bene. (Via fondo sinistra.)~PAOLO: Io vurria sta a nu pizzo 29 2, 1| Con carta di musica.)~PAOLO: Buongiorno! Chi volete?~ 30 2, 1| e direttore d’orchestra.~PAOLO: Tanto piacere.~VINCENZO: 31 2, 1| padrone di questo albergo?~PAOLO: Sissignore.~VINCENZO: D. 32 2, 1| Sissignore.~VINCENZO: D. Paolo Crocco?~PAOLO: A servirvi.~ 33 2, 1| VINCENZO: D. Paolo Crocco?~PAOLO: A servirvi.~VINCENZO: Vengo 34 2, 1| che deve cantare stasera.~PAOLO: È inutile, ve ne potete 35 2, 1| e questa è una rovina.~PAOLO: Eh, lo capisco!~VINCENZO: 36 2, 1| stasera succede nu guajo.~PAOLO: D. Vicenzì, a me nun me 37 2, 1| faccia addò la và a mettere?~PAOLO: Addò vò isso, che vulite 38 2, 2| Purè stasera non canta.~PAOLO: Chesto stammo dicenno. 39 2, 2| guajo ch’aggio passato.~PAOLO: E nun ve pigliate collera, 40 2, 2| la vocca manco lo fele.~PAOLO: Jate a lo riposto, faciteve 41 2, 2| rovina. (Via fondo a destra.)~PAOLO: A me nun me preme, che 42 2, 3| voi siete il cameriere?~PAOLO: Nonsignore, sono il padrone 43 2, 3| il signor Orazio Penna.~PAOLO: Sissignore, da tre giorni, 44 2, 3| ERRICO: E trica assaj?~PAOLO: Questo non lo sò.~ERRICO: 45 2, 3| ERRICO: Lo posso aspettare?~PAOLO: Accomodatevi!~ERRICO: Grazie!~ 46 2, 3| a lo fuoco e se ne vò j.~PAOLO: E se ne jesse, stammatina 47 2, 3| CICCILLO: E chi cucina pò?~PAOLO: Nun te n’incaricà, ce penz’ 48 2, 3| ERRICO: Così doveva andare.~PAOLO: Oh, si capisce! E chill’ 49 2, 4| laura?~ERRICO: Da duje anne.~PAOLO: E faje affare?~ERRICO: 50 2, 4| ERRICO: Così, non c’è male.~PAOLO: Aggio capito, stai disperatiello, 51 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Paolo, poi Felice e Nina, indi 52 2, 5| e Nina, indi Teodoro.~ ~PAOLO (di dentro): Me lo beco 53 2, 5| chiamate l’albergatore.~PAOLO: L’albergatore sono io, 54 2, 5| avete due camere vicine.~PAOLO: Sissignore, il 14 e il 55 2, 5| Benissimo, restano per noi.~PAOLO: Sta bene. Ditemi i vostri 56 2, 5| teatro pe fà vedé la verità.~PAOLO: Eccoli ccà.~TEODORO: Che 57 2, 5| carità. Permettete. (Via.)~PAOLO: Se volete visitare le camere.~ 58 2, 5| Teodoro comme facimmo?).~PAOLO: Favorite! (Via con Felice 59 2, 6| SESTA~ ~Orazio e detta e poi Paolo.~ ~ORAZIO: Primma de fà 60 2, 6| chi t’ha accompagnata?~PAOLO: Il signore aspetta la signora 61 2, 6| nel n. 15.~NINA: Va bene.~PAOLO: Se volete qualche cosa, 62 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Ciccillo, Paolo e detti, poi Teodoro.~ ~ 63 2, 10| indicando le donne): Eccole là!~PAOLO: Il signor Orazio vi cede 64 2, 10| compromettere na femmena).~PAOLO: (Essa abiterà qua, nel 65 2, 10| a vedere queste camere.~PAOLO: Ciccillo, accompagnate 66 2, 10| ROSINA: Jammo Virgì. (Viano.)~PAOLO: (Essa si chiama e io Paolo).~ 67 2, 10| PAOLO: (Essa si chiama e io Paolo).~ACHILLE: (Ma che have 68 2, 10| lavapiatte). Tu chi sì?~PAOLO: Sono il padrone dell’albergo.~ 69 2, 10| vestuto de chesta manera?~PAOLO: Solo per oggi perché ho 70 2, 10| ACHILLE: No, sono il marito.~PAOLO: Il marito? (Sospirando.) 71 2, 10| Via seconda a sinistra.)~PAOLO: Lo marito! Sì, ma chella 72 2, 10| preparate nu decotto di tiglio.~PAOLO: Mò nun pozzo penzà a niente, 73 2, 11| chiuse da dinto a chiave.~PAOLO: E pecché?~CICCILLO: E che 74 2, 11| biancheria pulita. (Via.)~PAOLO: Forse se starrà spuglianno... 75 2, 11| Addò sta l’albergatore? D. Paolo? D. Paolo? (Via fondo sinistra.)~ 76 2, 11| albergatore? D. Paolo? D. Paolo? (Via fondo sinistra.)~NINA: 77 2, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Achille, Paolo e detta, poi Ciccillo, poi 78 2, 13| mascatura addò sta muglierema!~PAOLO: Vi sbagliate, aggio guardato 79 2, 13| aizammo cuollo e nce ne jammo.~PAOLO: No, questo no! Uccidimi Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
80 2, 2| amo quella donna quanto Paolo amava Francesca, quella