L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 9 | Educandato a Napoli e sono venuto appunto oggi per ritirarle. (Alle L'amico 'e papà Atto, Scena
2 2, 3| perché aveva paura de te e appunto ajere me dicette: che io Amore e polenta Atto, Scena
3 3, 2| venuto stammatina, pe dirte appunto chesto.~CESARE: Va bene! 4 4, 1| Ah! Sicuro! A quest’ora appunto 29 anni fa mia madre mi 'Na bona quagliona Atto, Scena
5 1, 5| chesta criatura?~ALBERTO: È appunto Rosinella, chella che Lu café chantant Atto, Scena
6 2, 3| allora eravamo a Napoli, appunto perché sapeva che mi faceva 7 2, 7| Napoletano?~ASPREMO: Per l’appunto.~CARLO: Oh, che fortuna! Cane e gatte Atto, Scena
8 2, 2| muglierema). Io, D.a Laurè, appunto d’isso v’avevo da parlà.~ La casa vecchia Atto, Scena
9 3, 8| ccà ncoppa a lo Municipio appunto pecché ogge se fa lo matrimonio, 'Nu brutto difetto Atto, Scena
10 3, 1| GIANNATTASIO: Caro D. Alessio, io appunto de vuje parlavo e si non Duje Chiaparielle Atto, Scena
11 1, 2| visto che chillo diavolo era appunto D. Felice, isso proprio!~ 12 2, 4| Possibilissimo. Ah, eccolo qua per l’appunto. (Va incontro a Felice e 13 3, 7| Sissignore. E s’ha da spusà appunto a chisto che ghiate truvanno Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
14 1, 4| de nobele.~LUCIA: Per l’appunto.~GIULIETTA: ve servo. ( È buscìa o verità Atto, Scena
15 1, 2| Luigi Porretto, e vengo appunto per...~FELICE Luigi Porretto? 16 1, 6| sarrìa niente, pecché ogge appunto arriva la sposa co lo patre.~ 17 1, 7| Guarda in fondo.) E appunto la sposa e lo patre che 18 1, 8| contentarti. Stammatina appunto mangiammo brasciole. Sì, 'Na figliola romantica Atto, Scena
19 1, 3| d’esser chiamato?~CONTE: Appunto. Papele una poltrona. (Papele 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
20 1, 3| senza speranza, perché oggi appunto si aspetta in casa un giovinotto, 21 1, 4| Sciosciammocca?~ERSILIA: Per lo appunto. Il Signore è?~ALESSIO: 22 4, Ult| piedi di Vicenzino) ed è appunto chisto giovene.~VINCENZINO: Gelusia Atto, Scena
23 1, 5| assolutamente, perché stamattina appunto debbo esigere la mesata.~ 24 1, 7| ricordo.~GIAMMATTEO: Comme, tu appunto stammatina dinto a lo vapore 25 2, 11| FELICIELLO: E chistautro è appunto chillo che t’haje da sposà Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
26 3, 7| Sicuro che la voglio bene, appunto stanotte me l’ho sognata. ( 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
27 2, 4| FELICIELLO: Sissignore, per l’appunto.~PULCINELLA: Siamo coetanei.~ Madama Sangenella Atto, Scena
28 2, 1| questo albergo alla Riviera appunto per l’aria, per vedere il 29 2, 1| canzonettista?~LISA: Per l’appunto. Voi non lo sapevate? E Lu marito de nannina Atto, Scena
30 1, 6| data e non la riprendo più, appunto per farvi vedere, quanto 31 3, 6| BERNARD: Erano le pistole appunto, che ci servivano pel tiro 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
32 3, 4| MARCHESE (alzandosi): Stavo appunto per andarmene, signora.~ 33 3, 9| Lazzi.)~MINISTRO: Sì, appunto mia moglie li sta leggendo.~ 34 3, 9| leggendo i giornali) Sì leggevo appunto i telegrammi... un giornale Miseria e nobiltà Atto, Scena
35 2, 5| una bella bella cosa... Io appunto pensando che mia figlia 'Na mugliera zetella Atto, Scena
36 2, 3 | Donna Lauretta.~FELICE: E appunto pe chesto nun voglio che 'A nanassa Atto, Scena
37 1, 6| lettera che vi ho mandata, è appunto l’invito per voi e vostro 38 1, 8| stai dicenno?).~FELICE: Appunto sua moglie. (A Pasquale:) 39 2, 6| zitta!).~GENNARINO: Ah, ecco appunto papà il sindaco.~NICOLA ( Nina Boné Atto, Scena
40 1, 10| che è venuto dall’America appunto per me, per farmi una dote 41 2, 8| nepote de D. Orazio era appunto Nina Boné, e me la vuleva Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
42 1, 3| faceva odiare da tutti, appunto per il suo carattere superbo. 43 1, 4| stevo preparanno tutto, appunto per vostra signoria illustrissima... 44 1, 6| sapere che io faccio l’amore appunto co la nipote de sto sinneco, 45 1, 8| possesso di tutti i suoi beni appunto perché aveva saputo che 46 2, 2| tutto cose...~SILVIA: Ed è appunto questo che io non voglio! 47 2, 3| FELICE: Si capisce! E io appunto questo volevo, che lasciavate 48 2, 4| giardino?~CICCIO: Si, appunto venivo da te. T’aggia dicere 49 2, 5| biglietto di raccomandazione appunto per la Direttrice, la quale 50 3, 5| CONCETTELLA: Si tratta appunto de la nipote vosta.~CICCIO: 51 3, 6| questo non è un uomo, ed è appunto vostra nipote Silvia.~CICCIO: La nutriccia Atto, Scena
52 1, 9| chiammate.~FELICE: Sicuro, appunto stanotte avimma avuto 3 Lu Pagnottino Atto, Scena
53 1, 3| faccio dormire in casa mia appunto per impararmi a parlare 'No pasticcio Atto, Scena
54 4, 5| Cicirello?~ALBERTO: Per l’appunto, e come sapete il mio nome?~ Pazzie di carnevale Atto, Scena
55 1, 8| perché non nce voleva venì, appunto per queste ragioni.~CAMILLO: 56 2, 4| Benissimamente, e per questo appunto noi siamo venuti. Jo sono 57 2, 4| CICCILLO: E che vuol dire? Appunto per questo, caro signore, Persicone mio figlio Atto, Scena
58 1, 3| petto?... Sì, ieri sera appunto sentivo...~MARCHESE: Palpitare?~ La pupa movibile Atto, Scena
59 1, 5| pochissimo cibo e mi fa male, appunto perché non è regolato.~FELICE: 60 2, 1| fatte tale e quale a loro, appunto per la troppo affezione.~ Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
61 1, 2| aggio visto, che ogge era appunto la nasceta mia. Te può figurà, 62 1, 4| accossì se fanno li mbrelle, appunto pe no farle pesà. Me capacita, 63 1, 10| interesse.)~BOROBOAMO: Per l’appunto.~ASDRUBALE. Ah! Signore...~ 64 3, 6| stato che l’haje mbriacato, appunto pe t’arrobbà li denare. Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
65 2, 8| lo schiaffo, era diretto appunto a questo giovine.~ALESSIO: 66 3, 4| Chichione?~TOTONNO: Per l’appunto! Io sono suo amico.~ALESSIO: 67 4, 4| di questa festa, è stato appunto per invitarvi, e così potervi 'Na santarella Atto, Scena
68 2, 7| esercitarvi?~NANNINA: Già... appunto... per esercitarmi!~EUGENIO: Lo scarfalietto Atto, Scena
69 1, 7| ballerina.~GAETANO: Per l’appunto, e l’è stato detto che il 70 1, 7| niente. Vedete quanto, che appunto l’altro giorno, mi disse: Tetillo Atto, Scena
71 2, 2| lettera che nce mannaje, ogge appunto avarria arrivà nzieme cu 72 4, 2| guantare, e io so’ venuto ccà, appunto pe chi quacchedumo me Tetillo 'nzurato Atto, Scena
73 1, 6| fino all’una, e a chestora appunto io sto occupatissimo ncoppa 74 1, 6| faccio?~ARTURO: Stammatina appunto, avimmo parlato de te. Loro Tre cazune furtunate Atto, Scena
75 1, 8| non me ne sono servito, appunto per mandarli a te. Tu te 76 2, 1| stammatina a miezojuorno se appunto la causa soja, ma nce sta 77 3, 3| di giuocare questa sera, appunto perché avevo promesso di Tre pecore viziose Atto, Scena
78 2, 2| pare che me spusavo a isso? Appunto dummeneca passata lle sbattette 79 2, 3| male.~GIULIETTA: Dimane appunto l’aggia purtà nu cappiello 'Nu turco napulitano Atto, Scena
80 1, 4| dicette che era stato isso, appunto pe me scombinà lo matrimonio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License