IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] rolle 1 rolli 4 rollo 6 roma 79 romana 2 romanelli 1 romanette 1 | Frequenza [« »] 79 atu 79 coppa 79 ero 79 roma 79 scherzo 79 sig. 78 cuoco | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze roma |
Lu café chantant Atto, Scena
1 2, 7| bravissimi, io l’ho intesi a Roma, cantano con molta grazia. Cane e gatte Atto, Scena
2 3, 2| Domani sera mio marito va a Roma. A mezzanotte scavalco come 3 3, 11| Domani sera mio marito va a Roma, a mezzanotte scavalca, La casa vecchia Atto, Scena
4 1, 3| pe na ventina de juorne a Roma da no zio de lo sujo.~CARLUCCIO: 5 1, 5| io a li 10 e 40 parto per Roma, vaco a trovà chillo Zio 6 1, 16| basta, jatevenne.~LUIGI: Da Roma te porto na bella cosa... 7 3, 5| succede. Aiere arrivaje da Roma, e lo guardaporta de la 8 3, 7| allattato! Sì tornato da Roma?~LUIGI: Aiere. Li Ciente Duje Chiaparielle Atto, Scena
9 2, 4| fa col diretto di Torino, Roma, avete abbracciata e baciata 10 2, 5| fatto del diretto Torino, Roma. Tutti credono che sono Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
11 1, 4| LUCIA: Te lo diremo. “Via Roma, già Toledo n. 345 sue proprie 12 1, 4| Sig. Errico del Fiore, Via Roma, già Toledo n. 345 sue proprie Madama Sangenella Atto, Scena
13 1, 2| tutto stu tiempo so’ stato a Roma.~PASQUALE: E tua moglie 14 1, 9| pazzia, io ve credevo a Roma al Salone Margherita. E 15 1, 9| felici passate insieme a Roma al Colosseo.~PASQUALE: Me 16 1, 9| vedervi che ho lasciato Roma, ma pecché non m’avite risposto 17 1, 9| ammogliato!~EUGENIA: Ma vuje a Roma me dicisteve ch’ireve scapolo? 18 1, 10| na scappatella fatta a Roma. Mò è stata ccà, m’ha dato 19 2, 3| ca stammatina è venuto da Roma, ajere me telegrafaje, e 20 2, 9| vostre lettere mandatemi a Roma, ho anche questa che mi 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
21 1, 2| carrozza all’Otello... a Roma li locanne se chiammene 22 1, 3| dal giorno che ghiette a Roma ha perduta la capa. Pe chillo 23 1, 6| io vado col medio evo di Roma.~MARCHESE: E tu, Ernesto, 24 2, 4| primo treno me ne torno a Roma.~ERNESTO: Abbia un poco 25 2, 5| quanno mariteme jette a Roma...~CARMELA: Ah, voi siete 26 2, 5| CARMELA: Ah, voi siete stato a Roma?~FELICE (con importanza): 27 2, 5| con importanza): Fui a Roma... nella città dei Cesari!~ 28 2, 5| cose. E po’ se io jeva a Roma a chi lassava la puteca? 29 2, 5| movere da ccà... auto che Roma! De lu viaggio che facette 30 2, 6| rosolio de limone, che a Roma non se veve.~FELICE: D.a 31 2, 9| nce faceva io l’ammore a Roma.~ERNESTO: Tante grazie, 32 2, 10| mò lo telegrafo subeto a Roma.)~MINISTRO: Questo connubio, 33 3, 8| parto col primo treno per Roma, e andrà di persona a ripetere 34 3, 9| giornali che so’ venute da Roma, co li dispacce dell’Agenzia 35 3, 9| po’ dimane me sentananno a Roma.~FELICE: Comme te ne vaje? 'Na mugliera zetella Atto, Scena
36 2, 1 | Legge:) «Caro papà, da Roma passammo a Firenze. Non 37 2, 3 | stu viaggio a Firenze, a Roma, e mò ccà a Castiellammare 38 2, 3 | Quanno stevene a Firenze e a Roma. Manco mò l’hanno sapé?~ 39 2, 7 | era meglio che stevo a Roma. No, ma chest’è na storia 'No pasticcio Atto, Scena
40 1, 7| vedé.~EDUARDO: So’ stato a Roma pe ma commissione.~MARIUCCIA: 41 2, 5| nipote Cecilia, stava a Roma, in casa di un suo parente, 42 2, 9| NUNZIATA: Sissignore, stava a Roma, in casa di un mio fratello, 43 3, 1| ca da poco è venuta da Roma, se chiamma D. Cecilia, 44 3, 4| quelle belle serate passate a Roma nel Colosseo, quando tu 45 4, 2| quelle belle serate passate a Roma nel Colosseo, quando tu 46 4, 3| lasciarve, si, è overo, a Roma cunuscette Alberto, pecché Pazzie di carnevale Atto, Scena
47 2, 4| di Servio Tullio, Re di Roma. Questa statua è di un’invenzione 48 2, 4| rappresentante Servio Tullio, Re di Roma. Questa statua è di una 49 2, 6| CICCILLO: Servio Tullio. Re di Roma.~ALESSIO: Bravissimo! Ma 50 2, 8| di Servio Tullio, Re di Roma. Quanno la vedite pò v’aggio 'Na santarella Atto, Scena
51 1, 7| Va bene... la vedrò a Roma in casa di suo zio! Intanto, 52 1, 7| oggi stesso ha da partì pe Roma!... Quanto me dispiace!... ( 53 1, 8| persona di fiducia fino a Roma!... E oggi stesso devi partire!...~ 54 1, 8| chiuderti in qualche convento di Roma!...~NANNINA (questa volta 55 1, 8| stata chiamata dallo zio a Roma... e con questa lettera 56 1, 8| mi accompagnerete fino a Roma!... Ce ne jammo nzieme! ( 57 1, 8| la stazione e partimmo pe Roma colo treno de le 10 e 40. 58 1, 8| ddoje e meza partimmo pe Roma!... Facite na bella figura, 59 2, 3| cara mia! Debbo recarmi a Roma per un affare importante!~ 60 2, 3| debbo nascondere? Vado a Roma per ammogliarmi!~ELVIRA: 61 2, 3| sposo!~AMELIA: E ghiate a Roma pe la vedé?~EUGENIO: Perfettamente, 62 2, 12| io parto questa sera per Roma col treno delle 10 e 40.~ 63 2, 12| Lo pure debbo recarmi a Roma... Allora, a domani, signorina... 64 3, 1| partetteme; arrivajeme a Roma all’otto e meza... Appena 65 3, 1| meza... Appena arrivate a Roma, vuje me dicisteve che se 66 3, 1| NANNINA: Che Fondo?... A Roma!...~FELICE: Ah già... a 67 3, 1| FELICE: Ah già... a Roma. Arrivate a Roma, tu sentenno 68 3, 1| già... a Roma. Arrivate a Roma, tu sentenno che se trattava 69 3, 3| Nannina, appena arrivata a Roma... appena messo piede dinte 70 3, 3| appena messo piede dinte Roma, là per là vulette partì 71 3, 3| Perché appena arrivati a Roma, mi scappò di bocca che 72 3, 4| la guagliona è ghiuta a Roma senza cumbinà niente!~RACHELE: 73 3, 6| Racconta:) Invece di recarmi a Roma, andai sul palcoscenico Tre cazune furtunate Atto, Scena
74 1, 7| vedite arrivà li scupature da Roma, Milano, Torino. Io come 75 2, 5| lo tenore rimmanette a Roma scritturato, isso lo volette 76 2, 8| Nonsignore, lo tenore sta a Roma scritturato.~CARLO: A Roma! 77 2, 8| Roma scritturato.~CARLO: A Roma! Ne siete certo?~PULCINELLA: 78 2, 8| padrone è stato scritturato a Roma per cinque mesi, colgo questa 79 2, 8| cazone, io potrei andare a Roma nei teatri di musica, e