'Na bona quagliona
   Atto, Scena
1 4, 2| RUSINELLA (dando il portafoglio a Felice): Tiene, paghele 2 4, 3| stanno?~FELICE (aprendo il portafoglio e cacciando il danaro): Lu café chantant Atto, Scena
3 1, 4| obbligazioni! Aspettate. (Prende il portafoglio.) Questo quà è il mio indirizzo, 4 1, 4| buono. Aspettate. (Prende il portafoglio e legge una carta:) Da lo Cane e gatte Atto, Scena
5 1, 4| scrivania che tene, dinto a lo portafoglio, dinto a li sacche?~CARMELA: 6 3, 11| lettera de femmena dinto a lo portafoglio o pure dinto a la scrivania. La casa vecchia Atto, Scena
7 1, 5| li metto dinto a lo portafoglio addò stanne li denare, li 8 1, 14| sentimmo che dice. (Conserva il portafoglio e tutte le carte e si va 9 1, 15| AMBROGIO: Io tengo lo portafoglio vuosto. Se volete riparare 10 1, 15| Perfettamente, ma scusate, dateme lo portafoglio .~AMBROGIO: Ecco qua, 11 1, 15| ve serve quacche cosa, lo portafoglio co li mille lire me lo tengh’ 12 1, 15| denaro e restituisce il portafoglio.) A voi, chisto non me serve.~ 13 3, 4| Stanne ccà. (Caccia un portafoglio) a n’auto ppoco te li dongo...). Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
14 2, 6| PEPPENIELLO: E pigliate tutt’o portafoglio e nun ne parlammo cchiù. 'Na mugliera zetella Atto, Scena
15 1, 7 | Londra. (Prende una carta dal portafoglio e gliela .)~FELICE: Ah, Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
16 1, 8| nterra, aggio trovato sto portafoglio. (Felice, c.s., fa tarantella 17 2, 8| Sciosciammocca... E sto portafoglio che avimmo trovato nterra 18 2, 8| poi torna.) Dinto a lo portafoglio ce aggio trovato 15 lire...~ 19 3, 6| scappando, ha perduto lo portafoglio dove ce steveno due lettere Pazzie di carnevale Atto, Scena
20 1, 6| Eccole qua. (Le prende da un portafoglio e le .)~FELICE: Tu quanno Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
21 1, 7| l’haje d’avè. (Mette il portafoglio nel primo fodero del cassettone 22 1, 7| io a la casa tengo no portafoglio perfettamente uguale a quello 23 1, 7| vaco alla casa, piglio lo portafoglio mio, e torno ccà co na scusa 24 1, 11| mettimmo?... Nce volaria no portafoglio... Me pare che nce ha da 25 1, 11| da stà... Mariù, chillo portafoglio che te dette io, che n’haje 26 1, 12| Che saccio... dinto a lo portafoglio... dinto a lo... ah! ah!~ 27 1, 12| a le spine!). Dinto a lo portafoglio?... E lo portafoglio addò 28 1, 12| lo portafoglio?... E lo portafoglio addò sta?~PULCINELLA: Sta... 29 1, 12| NICOLA: Addò ha mise lo portafoglio, neh Pulicenè?~PULCINELLA: 30 1, 13| PULCINELLA: Nicò... lo portafoglio... Ah! ah! (Ride.)~BOROBOAMO: 31 2, 2| vedè chi se ne va... Lo portafoglio co li lettere sta dinto 32 2, 2| accorge del volume che fa il portafoglio nel petto): (Chisto ccà 33 2, 2| , l’ha miso dinto a no portafoglio e l’ha stipato dinto a lo 34 2, 2| vicino, e m’aggio pigliato lo portafoglio. (Mostrandolo.)~DOROTEA: 35 2, 2| Seggono. Felice apre il portafoglio, e con sorpresa lo chiude.) 36 2, 2| FELICIELLO (apre di nuovo il portafoglio, si accorge del denaro, 37 2, 3| veramente mpazzia. Comme! Sto portafoglio che aveva da essere chino 38 2, 3| mmalora staje dicenno? Tu sto portafoglio addò l’haje trovato? Dinto 39 2, 3| Chi sarrà... (Nasconde il portafoglio. Si bussa di dentro.) Chi 40 2, 4| voglio mettere prima sto portafoglio a no pizzo cchiù sicuro. ( 41 2, 4| Chisto non sape niente de lo portafoglio!). Che mezzi tengo io? Mezzi 42 2, 4| Haje da sapè che dinto a ho portafoglio de Mariuccia nce stevano 43 2, 4| mani, me pigliaje chillo portafoglio, e da dinto, mmece de li 44 2, 4| portafogli.~FELICIELLO: Ah! Lo portafoglio?... Dove sta? Lo tengo io 45 2, 5| questo ladro ha rubato un portafoglio con dentro carte da mille 46 2, 5| avite trovato dinto a lo portafoglio, sapite de chi songo?~FELICIELLO: 47 2, 5| denare? Li tengo dinto a no portafoglio, servarranno pe lo corredo, 48 2, 5| , v’avite pigliato lo portafoglio; ma è buono che le mannate 49 2, 5| abbandonà. Appena aggio lo portafoglio dinto a li mmane, non me 50 2, 5| trovato autro che chisto portafoglio senza niente dinto... Lo 51 2, 5| niente dinto... Lo vero portafoglio lo tene D. Felice.~BOROBOAMO: 52 2, 5| che chillo me tornava lo portafoglio! (Si bussa.) Seh, haje da 53 2, 6| da sapè che dinto a sto portafoglio nce stanno tutte carte de 54 3, 4| Pulicenella, e s’ha arrubbato ho portafoglio da dinto a lo comò.~MARIUCCIA: 55 3, 5| tenive astipate dinto a ho portafoglio? Non me l’haje voluto , 56 3, 5| da pe pighiarme chillo portafoglio: tu te ne sì ghiuta dinto, 57 3, 5| a la casa, pigliarme no portafoglio perfettamente comme a lo 58 3, 5| casa; me aggio pigliato lo portafoglio e so’ venuto ccà. Vuje stiveve 59 3, 5| m’aggio pigliato lo vero portafoglio, nce aggio miso lo fauzo, 60 3, 5| la strada voleva aprì lo portafoglio, voleva leggere quacche 61 3, 5| quanno aggio apierto lo portafoglio, mmece de lettere nce aggio 62 3, 5| le levaje da dinto a lo portafoglio, pecché papà lo jeva trovanno, 63 3, 5| stato costretto de darle lo portafoglio.~MARIUCCIA: Che!~FELICIELLO: 64 3, 5| stà zitto, ha pigliato lo portafoglio fauzo mio, che non saccio 65 3, 5| galantomo, soghiuto parapì lo portafoglio, e non nce aggio trovato 66 3, 5| arrestano? Che fuorze lo portafoglio lo tiene tu?~FELICIELLO: 67 3, 9| si non l’avesse dato lo portafoglio, m’avarria sparato.~PULCINELLA: 'Na società 'e marite Atto, Scena
68 1, 8| pecché no, tiene. (Prende il portafoglio e gli le 20 lire.)~FELICE ( 69 1, 8| le prende e le mette nel portafoglio): In cassa.~FELICE: (Se Tetillo 'nzurato Atto, Scena
70 4, 3| mente. Quanno io arapo lo portafoglio e veco che da li denare 71 4, 3| Niente signò, sulo stu portafoglio che nun avimmo apierto ancora. ( 72 4, 3| apierto ancora. (Caccia il portafoglio.)~ADELINA: Oh, lo portafoglio 73 4, 3| portafoglio.)~ADELINA: Oh, lo portafoglio che steva dinto a scrivania!~ 74 4, 3| quante nce stevene dinto a lo portafoglio?~ADELINA: 200 lire, nce Tre cazune furtunate Atto, Scena
75 2, 2| sempre in urto.~CARLO (con portafoglio con cinque biglietti di 76 2, 3| cosa.~CARLO (prende dal portafoglio un biglietto da visita): 77 2, 3| allora. (Rovistando nel portafoglio.) Una cosa me dispiace che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License