L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 9| FELICE: Bravo! Amico de papà! Dateme nu bacio. (Lo bacia, di 2 1, 10| da ?~FELICE: Va bene, dateme a me sta lettera.~LIBORIO: 3 3, 2| Via a destra.)~CICCILLO: Dateme lu permesso pure a me. ( 4 3, 7| Quant’è aggraziato!~CICCILLO: Dateme lo permesso che lo porto Amore e polenta Atto, Scena
5 1, 2| chella cammera.~BETTINA: Dateme cca.~MIMÌ: Che bulite ?~ 6 2, 1| piglià?~ELVIRA: Va bene, dateme ccà. Screvitele dinto a 7 4, 2| ditto a D. Alonza: Papà, dateme chelli 1000 lire ca me servono, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
8 2, 7 | Vasateme, vasateme! D.a Teresì, dateme sta rosa che tenite mpietto, 9 3, 4 | vuosto.~FELICE: Aggio capito. Dateme ecà, si esce muglierema 10 3, 8 | Abbraccia Felice.)~BIASE: Dateme lo curtiello.~FELICE: Tenite, La Bohéme Atto, Scena
11 2, 1 | Vuje che vulite da me, dateme na caramella. (Via.)~GUARDIA: 'Na bona quagliona Atto, Scena
12 3, 10| trubbea!...).~ACHILLE: (Dateme lo cappiello mio, è buono Lu café chantant Atto, Scena
13 2, 2| zuppa!~VINCENZO: Eccellenza, dateme lo cappiello. (Lo prende 14 2, 2| incarricatenne tu.~VINCENZO: Dateme cca, eccellenza, ve servo 'A cammarera nova Atto, Scena
15 1, 11 | na figliola v’ha ditto: dateme nu mese de tiempo, che vulite 16 3, 2 | fatto!~CONCETTA: Bravo! Dateme ccà. (Prende la dichiarazione.)~ 17 3, 2 | lunedì.~PASQUALE: Benissimo! Dateme nu bacio! (Bacia Err. e Cane e gatte Atto, Scena
18 2, 2| E vvì si la fenesce!...) Dateme ccà, facite ambressa...~ La casa vecchia Atto, Scena
19 1, 4| Nonsignore, eccellenza, dateme ccà, io steva consegnanno 20 1, 4| avite voluto na pazzia, dateme li doje palle. Quà palle? 21 1, 15| Perfettamente, ma scusate, dateme lo portafoglio .~AMBROGIO: 22 2, 3| Sangue de Bacco, me dispiace, dateme ccà, chella sarrà la fodera 23 2, 3| de lo magazzino.~FELICE: Dateme ccà, nce penso io, trenta 24 2, 11| FELICE: Eccomi qua, papà, dateme li pistole, isso me sta 25 3, 8| fanno pace.~AMBROGIO: Dateme la mano. (La porge.)~AGAPITO: La collana d'oro Atto, Scena
26 1, 3| turnasse~comme se fa?~FELICE: Dateme chillo fiore~che mpietto 'Nu brutto difetto Atto, Scena
27 3, 3| FELICE: Che cosa?~TOTONNO: Dateme duje capille!~FELICE: Nun 28 3, 3| li voglio !~TOTONNO: E dateme duje capille.~FELICE: E 29 3, 4| magnetismo!).~TOTONNO: (E dateme le 50 lire!).~GIANNATTASIO: ( 30 3, 8| NINETTA: Uh! Sochiammata, dateme lo permesso.~ALFREDO: Io Duje Chiaparielle Atto, Scena
31 2, 3| con lui. Chillo vene, dateme la mano. (Prende la mano.) 32 2, 3| rummore, chisto certo è isso, dateme la mano. (Prende la mano.) Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
33 2, 1| sono le pietanze.~MARIETTA: Dateme ccà, vedo io.~MICHELE: È buscìa o verità Atto, Scena
34 1, 7| segge. ( loro le sedie.) Dateme a me sto scialle. (Toglielo 35 1, 8| gitta a terra.) Intanto dateme no bacio, n’abbraccio. ( 36 1, 10| che non pigliano sotto... dateme licenzia...~FELICE: Ma...~ 'Na figliola romantica Atto, Scena
37 2, 1| CONCETTA: Ah, brava, li tenite, dateme cca, signò, nc’è porto lesto 38 2, 5| arraggiata, na pazza me pareva, dateme nu curtiello, voglio murì, 39 3, 8| Basta, basta... è terribile! Dateme stu veleno, è amaro?~DOTTORE: 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
40 1, 8| VINCENZINO: Uh!...~TIMOTEO: Dateme lo polzo. (Felice stende 41 3, 5| CARMELA: Me dispiace. Allora, dateme n’uocchio a lo palazzo, Gelusia Atto, Scena
42 1, 5| ncoppa a le spine. D. Nicolì, dateme no consiglio. Diciteme comme 43 2, 6| PULCINELLA: Uh! Da trent’anne. Dateme li cinche franche.~FELICIELLO: 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
44 1, 3| pacienzia, chesto non sta bene. Dateme licenza. (Via ridendo pelfondo.)~ 45 2, 3| assettateve e aspettate. Dateme lo permesso. (Via.)~FELICIELLO: Lu marito de nannina Atto, Scena
46 3, 4| niente... facite priesto, dateme chelli lettere.~FEDERICO: Nina Boné Atto, Scena
47 1, 4| cafè de la stazione. Neh dateme nu bicchiere d’acqua. Llà 48 2, 2| TEODORO (con telegramma): Dateme na seggia, lassateme assettà, 49 2, 2| combinazione ca se danno.~TEODORO: Dateme na tazza de cafè, nu bicchiere 50 2, 5| Aggio fatto na penzata, dateme li duje telegramme de la Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
51 2, 9| Sissignore, stasera.~ALFONSO: Dateme n’altro bacio.~FELICE: Sì, Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
52 1, 9| ci pensare più. Cristina. Dateme a me sto biglietto che ce 53 3, 3| l’haje da levà.~CRISTINA: Dateme 500 lire! me mengo nterra.~ Lu Pagnottino Atto, Scena
54 2, 1| disperate.~FLAMINIO: Ho capito, dateme qua...~PEPPE (li ): D. 'No pasticcio Atto, Scena
55 2, 10| Statte zitto!~TERESINA: E dateme la pettenessa. (Gridando.)~ 56 2, 10| Lamentandosi.)~GIOVANNINO: Papà, dateme la pettenessa.~PASQUALE: Pazzie di carnevale Atto, Scena
57 1, 3| ballo.~CARMENIELLO: Va bene, dateme ccà. (Prende i manifesti.)~ 58 1, 4| ragione.~PAPELE: Perciò, dateme sto conto.~CARMENIELLO: 59 2, 3| faccio stampà. D.a Virgì, dateme lo cappiello e lo bastone.~ 60 2, 9| me voglio sosere no poco, dateme na mano, scusate.~ALESSIO: ( La pupa movibile Atto, Scena
61 1, 3| me, io voglio la mesata, dateme la mesata, e mangiateve 62 1, 4| ha da . Va bene. Padre, dateme 3 nummere tenite na bella 63 3, 5| chello che vulite vuje, dateme mille lire e pigliatevella... 64 3, 6| cuffiato, v’ha cuffiato... dateme lo cappello. (Gira per la Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
65 1, 10| numerarveli...~ASDRUBALE: Dateme ecà., non serve.~BOROBOAMO: Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
66 1, 5| mio servo.~CARMENIELLO: Dateme la mesata, e io me ne vaco.~ 67 2, 7| E già che non moro chiù dateme lo palettò e l’ombrello.~ 'Na società 'e marite Atto, Scena
68 2, 2| Andiamo pure.~CARLO: Scusate, dateme na mano.~ALESSIO (aiutandolo 69 3, 3| fa niente, è l’istesso, dateme lo cappiello e lo scemis, 70 3, 4| chisto! Va bene, vedimmo. Dateme lo scemis e lo cappiello, Tetillo Atto, Scena
71 2, 3| mio che buò?~FELICE: Papà, dateme 5 lire.~ATTANASIO: 5 lire! 72 3, 6| veramente me vulite bene, dateme chillo ritratto che ve pigliasteve Tetillo 'nzurato Atto, Scena
73 2, 4| ne vaco, sissignore, ma dateme primma lo ritratto.~LORENZO: Tre pecore viziose Atto, Scena
74 2, 7| trovanno co lo campaniello! Dateme nu biglietto de visita.~ 'Nu turco napulitano Atto, Scena
75 1, 7| va buono... (A Pasquale:) Dateme quattanne.~PASQUALE: Ma 76 1, 7| PASQUALE: Ma io...~CARLUCCIO: Dateme quattanne...~PASQUALE: ( 77 2, 11| cacciata?~FELICE: Sicuro! dateme ccà (prende la guantiera) (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License