IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] ntustate 1 ntustato 1 ntutto 6 nu 2816 nù 1 nube 1 nubile 1 | Frequenza [« »] 3101 fà 3041 nce 3010 ne 2816 nu 2789 ve 2775 tu 2743 ah | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze nu |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 1 | ciardeniere... va a fenì ca nu juorno de chiste lle mengo
2 1, 1 | juorno de chiste lle mengo nu poco de spogna fritta e
3 1, 1 | che tene!... Peccato ch’è nu turzo de carcioffola...
4 1, 1 | mmaretà n’ata vota, pecché nu marito comme a chillo aveva
5 1, 2 | vuje aggia venì a sfucà nu poco!~ROSA: Chesto che cos’
6 1, 2 | na bella prufessione... è nu buono giovine... Pigliatillo...
7 1, 2 | nun va ncampagna, nun va a nu divertimento si nun me porta
8 1, 3 | niente... Aggiu tricato nu poco pe causa de chillu
9 1, 3 | cunto a me? E va buono: nu juorno de chiste t’aspetto
10 1, 3 | con una sola mano facite nu piezzo d’opera! (Verso Rosa
11 1, 3 | nun ce la faje manco... nu povero pittore nce struje
12 1, 3 | tèneno, cara signora!... Nu povero operaio che tene
13 1, 3 | Ogne tanto ce mette nu poco d’uoglio pe nun la
14 1, 3 | Zarellara vò essere miso nu parato ncoppo a lo mezzanino.
15 1, 4 | dinta a la casa... d’avé nu poco de sistema... de truvà
16 1, 4 | fà io chesto?... Io so’ nu misero architetto che appena
17 1, 4 | lo lietto pe m’arrepusà nu poco... Nonsignore! Tanno
18 1, 4 | Io me retiro e trovo nu cuofeno de patane che vò
19 1, 4 | caro Felice. Nun tengo nu minuto de tiempo! Mò aggia
20 1, 4 | so’ fatto piccerillo?... Nu poco d’impressione l’avrò,
21 1, 5 | Nun aggiu pututo truvà nu libro che mi serviva necessariamente.
22 1, 5 | studia sempe... sta sempe cu nu libro mmano.~FELICE (a Celestino)
23 1, 5 | CELESTINO: Permettete che studio nu poco llà seduto?~FELICE:
24 1, 6 | E te pare... Putevo sta nu poco cujeto? Eccomi qua!
25 1, 6 | Luisè, tu stasera accumpagne nu mumento a D. Celestino a
26 1, 6 | penzate pure a ve spassà nu poco!~CELESTINO: Ma nuje
27 1, 6 | vuje mò site gruosso, site nu bellu giuvinotto e facite
28 1, 6 | La sera facevemo sempe nu poco de conversazione...
29 1, 6 | senza suggezione... a pazzià nu poco...~LUISELLA: E io pure...
30 1, 6 | passa llà... puozze passà nu guajo! Mò vedimmo si nun
31 1, 7 | Vattenne... làsseme sta nu poco in pace na vota e pe
32 1, 7 | testa a testa... parlammo nu poco cujeto cujeto... Ve
33 1, 8 | separato!... E addò pozzo truvà nu sito meglio de chisto?...). (
34 1, 9 | Sicuro... Ve facimmo fà nu sacco de rise...~ANTONIO:
35 1, 9 | quattro insieme.)~FELICE: Nu soldo de cchiù...~ROSA (
36 1, 10 | Concetta piano.) (Aggiu truvato nu buono site pe ghj a cenà...).~
37 1, 11 | adderittura me vuò tènere comme nu schiavo?... E dàmme nu poco
38 1, 11 | comme nu schiavo?... E dàmme nu poco de libertà!~ROSA (fremendo):
39 1, 11 | staje diùno! Diùno comme a nu cane!~FELICE: Rusì, nun
40 1, 11 | porta resiste.) Puozze passà nu guajo!.. (Scoraggiato.)
41 1, 11 | il cane.) Misericordia... nu cane!.. Passa llà... Passa
42 2, 1 | agge pacienza, tiènece nu poco de maniera... si no
43 2, 2 | Llà ogne notte se sente nu fracasso terribile: voce,
44 2, 2 | rassegna.) Puozze passà nu guajo! (Chiarendo a Michele.)
45 2, 2 | Chiarendo a Michele.) È nu maestro de scherma che sta
46 2, 2 | lezione!~MICHELE: Ah! È nu maestro de scherma? Ho capito! (
47 2, 3 | MICHELE: Ogne mumento nu zumpo de chiste nun è certo
48 2, 3 | nun ce penzate... Chistu è nu sito bellissimo... tranquillo…
49 2, 3 | FELICE: Pecché aggiu avuto nu muorzo da nu cane terribile!
50 2, 3 | aggiu avuto nu muorzo da nu cane terribile! S’ha mangiato
51 2, 3 | sarria fatto muzzecà pure da nu lione!... Sciasciona...
52 2, 3 | ricordatevi che m’avita dà nu bacio! Unu sulo!...~CONCETTA:
53 2, 3 | chiude la porta.) Adda essere nu gran signore!... Aggiu fatto
54 2, 3 | Ah!.. Pozzo respirà nu poco cujeto!... Si non fosse
55 2, 3 | No, niente... m’avota nu poco lo stommaco...~CONCETTA:
56 2, 3 | perché? E che so’ fatto nu piccenillo? (Continuando
57 2, 3 | si v’arravugliate dinto a nu tappeto!... Che uocchie...
58 2, 3 | perché... capite... vularria nu bicchiere d’acqua...~CONCETTA (
59 2, 4 | CONCETTA: Cameriere, scusate, nu bicchiere d’acqua.~CARLUCCIO:
60 2, 4 | debole voce): Vurria piglià nu poco d’aria... faciteme
61 2, 4 | d’aria... faciteme piglià nu poco d’aria! (Prende il
62 2, 4 | cose.~FELICE: Sì... sì... nu poco d’aria!... Mamma mia...
63 2, 5 | parte): (Uh! Sta arrivanno nu collegio!...).~ANTONIO:
64 2, 5 | buono: nun ntuppate manco nu poco!~GIULIA: E come parla
65 2, 5 | a parte): (Puzzate passà nu guajo! Mò fanno sentere
66 2, 6 | te ringrazio... me sento nu poco meglio! (Si avvicina
67 2, 6 | paura!~FELICE: Io tengo nu friddo terribile dint’all’
68 2, 6 | siede.)~CONCETTA: Pigliateve nu poco de tè! (Glielo dà.)~
69 2, 6 | Eppure chistu ha da essere nu buono albergo: c’è tutto...
70 2, 6 | spogliatoio.) Me leggo prima nu poco lo giurnale e pò me
71 2, 7 | seccante! Lo bello è che tengo nu suonno che mò moro!... No,
72 2, 8 | sarria succieso! Vuje facite nu sacco de ciucciarie! Dinta
73 2, 8 | la carrozza avite fatto nu lamiento ddoie ore pecché
74 2, 8 | Insultatemi... diceteme nu cuofene de maleparole...
75 2, 9 | serratura.)~LUISELLA: Chiammammo nu cammariere...~CELESTINO (
76 2, 12 | avite fatto?... Me parite nu niro!~FELICE: Me so’ spurcato
77 2, 12 | FELICE: Me so’ spurcato nu poco… forse dinto a lo camino…~
78 2, 12 | ANDREA (salendo dalla scala): Nu mumento, scusate... Sta
79 3, 1 | passato io: (enumerando) nu muorzo de nu cane... vutamiento
80 3, 1 | enumerando) nu muorzo de nu cane... vutamiento de capa...
81 3, 1 | ditto che me jeva a accattà nu velo pe lo cappiello. Luisella,
82 3, 2 | sempre dall’interno): Tengo nu dispaccio pe vuje! Mò proprio
83 3, 2 | Felice rinchiude.)~FELICE: Nu dispaccio? E che sarrà? (
84 3, 2 | strada? Cielu mio, sulo nu miraculo de chisto me putarria
85 3, 3 | Io mò aggiu ricevuto nu dispaccio da fratete Luigi:
86 3, 3 | sì stata?~ROSA: Aspetta nu mumento... famme piglià
87 3, 3 | Tu si venive ccà facive nu guajo!... (chella nun me
88 3, 3 | fammo lo piacere... dàmme nu bicchiere d’acqua!~FELICE:
89 3, 4 | Chisto certo hadda essere nu sbaglio! E quanno mai io
90 3, 4 | certamente ha avuta essere nu sbaglio... Addimmanna a
91 3, 4 | stesse durmenno?... Fosse nu suonno?...~FELICE: No, non
92 3, 4 | stu favore! Chisto è stato nu scherzo che hanno voluto
93 3, 5 | stomaco... pecché ce vò nu bello stommaco... di andare
94 3, 5 | MICHELE: Chisto è stato nu scherzo che t’hanno vuluto
95 3, 6 | Antò, scusate, aspettate nu mumento dinta a la cammera
96 3, 6 | cose come stanno. Quanno nu marito te dice: Nun me parlammo
97 3, 7 | a sta cammera! Aspettate nu mumento! (Chiama dalla porta
98 3, 8 | imploronte, a parte): (Cielo, nu miracolo!...).~MICHELE:
99 3, 8 | Felì simme asciute salve pe nu vero miracolo! Lo tiempo
100 3, 8 | addirittura, avarria essere ccà nu bellu tiempo!... Sulo accussì
L'amico 'e papà
Atto, Scena
101 1, 1| pacienza se tene fino a nu certo punto; ma la troppo
102 1, 1| sta facenno trottà comme a nu cavallo de carrozza, manco
103 1, 3| de li cunte io nun songo nu malamente de chiste, songo
104 1, 3| malamente de chiste, songo nu buono giovane, nce songo
105 1, 4| Statte zitto ca te dongo nu schiaffo!~MARIETTA: Mamma
106 1, 5| chella lettera ajere me pare nu pazzo, non ha fatto maje
107 1, 5| spusà a Liborio, passaje nu sacco de guaje cu papà e
108 1, 7| Kedivè!~LIBORIO: Mò te chiavo nu Kedivè nfaccia! Và fà chello
109 1, 7| io e essa accucchiammo nu secolo e miezo. (Va vicino
110 1, 8| Ma vedete quanto accordo nu sol-do.~LIBORIO: Io non
111 1, 8| centesimo e chillo vò accordà nu soldo.~CICCILLO: Ma lo pianoforte
112 1, 8| LIBORIO: Ma avisseve da tenè nu poco de crianza, v’aggio
113 1, 9| il braccio.) Mò te dongo nu schiaffo!~PASQUALE: Ah,
114 1, 9| D. Felice! Oh contateme nu poco come va che vi siete
115 1, 9| bestia! Nce aveva da mettere nu poco de senzo d’annese...~
116 1, 9| ci vorrei...~PASQUALE: Nu poco de senzo di arangio?~
117 1, 9| veditavello vuje!... Io ci vorrei nu poco de senzo di amarena.~
118 1, 9| FELICE: Ve volarria fa passà nu guaio per farvi vedere che
119 1, 9| vostra affezione.~FELICE: No, nu guaio l’avite da passà e
120 1, 9| Bravo! Amico de papà! Dateme nu bacio. (Lo bacia, di dentro
121 1, 9| FELICE: D. Libò, vi chieggo nu favore...~LIBORIO: Parlate.~
122 1, 9| aspettà quanno vuje passate nu guaio...~LIBORIO: (E dalle
123 1, 9| Aggio capito! (No, chisto nu guaio veramente me lo fà
124 1, 10| PASQUALE (con lettera): Signò nu guaglione ha portata sta
125 1, 10| LIBORIO: Figurate che dinto a nu mese n’aggio ricervuto quatto
126 1, 10| lo desiderio de beverme nu bicchiere di vino e me mpizzaie
127 1, 10| breve, io che avevo bevuto nu poco supierchio, che saccio
128 1, 10| a me, me credeva che era nu guaio cchiù gruosso! Chesta
129 1, 11| piacere.~LIBORIO: (Mariè, è nu bello giovane?).~MARIETTA: (
130 1, 11| Figlieta have bisogno de nu servizio, me chiamme e ce
131 1, 11| aspetterò quanno passate nu guaio!... (Entra e via.)~
132 1, 11| Afforza me vò fà passà nu guaio!).~ANGIOLINA: Neh,
133 1, 11| pecché nce vò fà passà nu guaio?~LIBORIO: No, chillo
134 1, 13| si se ne va, me fà male nu poco la capa.~LUISELLA:
135 1, 13| zitto, perché me fà male nu poco la testa.~CICCILLO:
136 1, 13| FELICE: Bella figliò, damme nu fiammifero.~LUISELLA: Subito. (
137 1, 13| apparecchiato doje stanze manco pe nu principe. Io pe isso starria
138 1, 13| prepara la tavola, parlammo nu poco, siedi vicino a me. (
139 1, 13| Comme, vuje m’avite fatto fà nu zumpo, non sapeva che era
140 1, 13| vicino a Ciccillo.) Vulite nu paro de mazzarelle, nu tammurro,
141 1, 13| Vulite nu paro de mazzarelle, nu tammurro, ma che l’avite
142 1, 13| signorina v’ha da parlà de nu pianoforte nuovo, aspettate,
143 1, 13| FELICE: E bona assai, è nu vero barattolo di percocata.~
144 1, 13| CICCILLO: Puozze passà nu guaio! chillo veramente
145 2, 1| la gamma è stato proprio nu miracolo.~LUISELLA: Ma che
146 2, 2| FELICE: (E ched’è cadette nu purtuallo!). Forse non se
147 2, 3| pozzo dà niente, te dongo nu vaso.~LIBORIO: Vergogna
148 2, 3| parte de la capa, portateme nu poco ncoppa lu lietto.~ANGIOLINA:
149 2, 3| ANGIOLINA: Ce volimmo mettere nu poco de neve ncapo?~FELICE:
150 2, 4| passato?~LIBORIO: Portateme nu poco sopra a lo letto.~FELICE:
151 2, 4| correre a ghi a chiammà nu miedeco mò.~LUISELLA (uscendo):
152 2, 5| FELICE: Vaco a chiammà nu miedeco... hai portato la
153 2, 5| dicere addò lo pozzo truvà nu miedeco?~PASQUALE: Jate
154 2, 5| spitale lo potite truvà nu miedeco.~FELICE: Ah sicuro... (
155 2, 5| patrone, va bene n’haje avuto nu poco de dispiacere, ma tanto,
156 2, 7| fatto fà lo core quanto a nu chiappariello.~LIBORIO:
157 2, 7| No, papà aveva pigliato nu sbaglio, se credeva che
158 2, 7| ciuccio!~LIBORIO: Grazie, nu poco de rispetto sempe nce
159 2, 7| mmaretà, m’aggia piglià nu giovine a genio mio, si
160 2, 7| trattasse de vestito, de nu piatto de mangià, allora
161 2, 7| tratta de marito e chillo è nu piatto che l’aggia scegliere
162 2, 7| mio me volevano fà spusà nu capitano ritirato e io risponnette:
163 2, 8| avite fatto correre comme a nu pazzo, dicendomi che si
164 2, 8| Lo pover’ommo ha avuto nu colpo.~PANFILIO: Basta,
165 2, 9| Sto bene, grazie, è stato nu poco de giramento de testa,
166 2, 9| e io non veneva ccà cu nu miedeco qualunque... da
167 2, 9| rispetto!).~FELICE: Io nun so’ nu scemo, sono di Casoria e
168 2, 9| Via.)~FELICE: E chisto è nu miedeco de lo mandracchio!~
169 2, 9| voleva j, anze, aspetta nu momento, mò te lo facciò
170 2, 11| Vuje lo sapite che io da nu mese faccio l’ammore cu
171 2, 11| faccio l’ammore cu Ernesto, è nu bello giovane, me vò bene,
172 2, 12| farla sposà a n’amico sujo, nu certo D. Felice perciò...~
173 2, 12| ERNESTO: E sì, accussì piglie nu bagno friddo.~ANGIOLINA:
174 2, 12| ANGIOLINA: Statte zitta, ca nu poco a la vota vedimmo de
175 2, 13| voglio vedé si pozzo allascà nu poco la fascia. (Lo mette
176 2, 14| S’ha dda dì che è proprio nu buono giovine! (Via.)~FELICE:
177 3, 1| non crederti di parlare co nu ciuccio qualunque! Voi altri
178 3, 1| guardà ncielo ca te dongo nu punio sotto a li mole! Chistu
179 3, 1| nfasciata e io p’allascarla nu poco l’aveva posta ncoppa
180 3, 1| Libò statte zitto, tu sì nu povero infelice!~LIBORIO:
181 3, 1| infelice!~LIBORIO: E tu nu povero disgraziato!~FELICE:
182 3, 2| sta cammera ed ha chiamato nu giovinotto che steva llà. (
183 3, 2| lloco.~CICCILLO: E me date nu schiaffo.~FELICE: E si parle
184 3, 2| Angiolina, fà l’ammore cu nu giovinotto!~LIBORIO: Lievete
185 3, 2| dinto a chell’ata cammera nu giovinotto che steva annascuso
186 3, 2| dinto a na pagliara, dinto a nu pertuso qualunque.~FELICE:
187 3, 3| mia figlia che venisse ccà nu momento.~PASQUALE: Sissignore. (
188 3, 3| maje, le voglio fà piglià nu poco d’aria.~MARIETTA: Chesta
189 3, 5| risa?~ANGIOLINA: Chillo è nu giovinotto che da nu mese
190 3, 5| Chillo è nu giovinotto che da nu mese me sta preganno che
191 3, 6| D. Ernesto?~ANGIOLINA: È nu bravo giovine, tene 2 magazzine
192 3, 6| me persuade. (E chisto è nu buono affare!... uh! mò
193 3, 6| oh! ma mò m’avite da fà nu piacere, avite da venì nu
194 3, 6| nu piacere, avite da venì nu momento con me al caffè
195 3, 7| Peppeniello se ne va, le volite dà nu vaso?~ANGIOLINA: Uh! Sì,
196 3, 8| PASQUALE: (Chisto è proprio nu facchino!) Ma D. Liborio
197 3, 10| esco e l’abboffo comme a nu vaccariello.~ANGIOLINA:
198 3, 10| Niente, niente, me fà male nu poco la capa.~FELICE: Signora
199 3, 10| m’è venuto). Libò, trase nu momento dinto a sta cammera
200 3, 10| Signori miei permettete nu momento. (Entra.)~MARIETTA (
201 3, 10| Fuori:) (Ah! puozze passà nu guaio, m’ha struppiato!). (
202 3, Ult| LIBORIO (Haje da j sotto a nu trammè!).~TOTONNO: Dunque
203 3, Ult| overamente me lo faje passà nu guaio!~FELICE: Ho sbagliato,
Amore e polenta
Atto, Scena
204 1, 1| lietto l’avite montato cu nu bello tombò?~1° TAPPEZZIERE:
205 1, 1| Si vuleva essere montato nu lietto bello, jeva addù
206 1, 1| siccome la rrobba era poca, a nu pizzo vicino a lo tombò
207 1, 1| tombò nce ne mancava cosa de nu palmo e miezo, quanno se
208 1, 1| chillo punto nce aggio miso nu fuoglio de carta, aggio
209 1, 1| marito mio, vì che chist’è nu disperato, statte attiento!
210 1, 1| combinato tutte cose, è nu mese che sta jenno e venenno
211 1, 1| na cammera de lietto cu nu bello lietto maritale, po’
212 1, 1| le pago. A me, me pareva nu bello affare, ma pure fino
213 1, 1| culonnette, na tuletta, nu comò.~MICHELE: Eh! Na dormosa,
214 1, 2| Che volete?~MIMÌ: Alzate nu poco la voce, che io non
215 1, 2| MIMÌ: è na bellezza, è nu tesoro, io me l’avarria
216 1, 2| abbaglià la vista e me vene nu triemmolo pe tutta la persona.~
217 1, 2| soja, tene duje figlie, nu mascolo e na femmena, alla
218 1, 2| figlia credo che l’ha dato nu 20 mila lire.~MICHELE: Ah!
219 1, 2| Po’ si vedite a D. Alonzo, nu curazzone! Io me so’ crisciuto
220 1, 2| Alonzo me vò bene comme a nu figlio.~BETTINA: Quant’è
221 1, 2| miezo juorno. Nce vò ancora nu quarto.~MIMÌ: Io mò sà che
222 1, 3| stevemo in società e tenevamo nu bello magazzino dinto a
223 1, 3| rovinata, chillo m’ha fatto fà nu guaio pe fà lo corredo!
224 1, 3| veramente sta malato da nu mese, lo miedeco m’ha ditto
225 1, 3| malatia è brutta, ma mò sta nu poco meglio, isso nun vò
226 1, 3| Gnorsì, mò sta dinto dormenno nu poco, io sul principio nun
227 1, 3| de li signure.~MICHELE: È nu fatto! Putite stà bene,
228 1, 3| dico che nun avite manco nu centesimo, chillo è nu mbruglione!~
229 1, 3| manco nu centesimo, chillo è nu mbruglione!~MICHELE: E va
230 1, 4| MICHELE: Lloco nce voleva nu paniello de pane dinto a
231 1, 4| altri lazzari quando vedete nu signore ve n’approfittate.~
232 1, 4| FELICE: Niente, aggio dato nu schiaffo a nu lazzarone
233 1, 4| aggio dato nu schiaffo a nu lazzarone che se lo meritava;
234 1, 4| Chillo surdo! Chillo è nu seccante, nun lo dà audienza!~
235 1, 4| sacca teneva duje solde, nu mozzone de sicario, 4 fiammifere
236 1, 4| cchiù! Pe tramente cammenavo nu viecchio proprio nnanze
237 1, 4| ve vedette, e...~FELICE: Nu lampo! Rimase colpita! Che
238 1, 4| abbreviarti il discorso, dinto a nu mese aggio avuto l’abilità
239 1, 4| credo ancora... Me pare nu suonno!~MICHELE: Ah! è nu
240 1, 4| nu suonno!~MICHELE: Ah! è nu fatto! è stato na bella
241 1, 4| FELICE: Io po’ aggio ditto nu sacco de bestialtà, che
242 1, 4| venuto ncapo de m’affittà nu doje rote da Don Salvatore
243 1, 4| Mò che stavo a lo tornà, nu poco primma de lo Campo,
244 1, 4| chill’albere, aggio fermato nu momento e so’ trasuto dinto
245 1, 4| momento e so’ trasuto dinto a nu cafettuccio pe me piglià
246 1, 4| cafettuccio pe me piglià nu surzo de cafè. Aggio ditto
247 1, 4| cafè. Aggio ditto nfaccia a nu guaglione: Guagliò, agge
248 1, 4| chill’albere ll’aggio visto nu dirote. Figurateve, so’
249 1, 4| femmena scarosa e l’ommo cu nu pare d’uocchie spaperanzate
250 1, 4| a D. Salvatore, chisto è nu cavallo che fa compromettere,
251 1, 4| cosa, si tu me vulive fà nu gran favore.~MICHELE: Che
252 1, 5| a destra.) Puozze passà nu guaio! Vì comme è seccante!
253 1, 5| matrimonio, io po’ teneva nu compare surdo; si doppo
254 1, 6| chiacchiere, dicennole che era nu buono affare che faceva.
255 1, 8| corpo.~ALONZO: Piuttosto nu bicchierino de qualche cosa.~
256 1, 8| Raffaele Provolone di Alonzo, è nu buono giovane, studioso,
257 1, 8| lui!~ALONZO: Va bene, ma nu poco de crianza nce vò! (
258 1, 8| truvà, e poi D. Feliciello è nu buono giovane, e so’ sicuro
259 1, 8| Signore, la paglia).~FELICE: (Nu momento, scusate!).~ALONZO:
260 1, 9| stato?~CESARE: L’è venuto nu svenimento.~MICHELE: Signori,
261 1, 9| Venite dinto, ve mettite nu poco ncoppa a lo lietto...
262 2, 1| la cagnate doppo. D. Pè, nu poco de pacienza!~PEPPE:
263 2, 1| marito, arraggiato comme a nu cane, pecché la mugliera
264 2, 2| m’avota la capa, tengo nu dolore mpietto che mò moro!~
265 2, 2| intero... te voglio dà io nu capone! «Per un cappello
266 2, 3| qualche novità in testa. (Nu bello virzo!)~FRUVOLI: Io
267 2, 4| chesta manera, pecché io so’ nu galantommo sà! (Fruvoli
268 2, 4| facciano quistioni.~PROCOPIO: Nu momentò... scusate...~ANGELICA:
269 2, 4| ANGELICA: Io le voleva dà nu nobile! Il nobile è sempre
270 2, 4| troppo bello lo mobile! Nu viecchio llà!~PROCOPIO:
271 2, 6| voglio che chiagne, me pare nu malaurio, pare che doppo
272 3, 1| pacienza signò, m’era addormuto nu poco, si sapisseve che ghiurnata
273 3, 1| sapisseve comme sta? Me pare nu pazzo! Io mò vularria che
274 3, 1| Subito. (Me putesse arrepusà nu poco!) (Via a sinistra.)~
275 3, 2| IGNAZIO: (Me steva addurmenno nu poco!). (Via pel fondo,
276 3, 3| È la zia vosta nzieme cu nu signore. (Via.)~ELENA: Uh,
277 3, 3| so ritirata, mò le scrivo nu biglietto e nce lo faccio
278 3, 3| dicere che l’ha purtato nu guaglione. In questo biglietto
279 3, 3| retta!~ELENA: Aspettate nu mumento che mò faccio lesto
280 3, 3| lettera.) Zìzì, m’è venuto nu pensiero, la sarta aiere
281 3, 3| sarta aiere m’aveva purtà nu bell’abito, mò che scennimmo
282 3, 4| stu biglietto l’ha purtato nu guaglione... mò avvisammo
283 3, 4| Guè, comme l’avesse dato nu sacario!~CESARE: Ma poi
284 3, 4| guardia, mi arresta e passo nu guaio!~IGNAZIO: Se capisce!~
285 3, 4| in casa, si me potive fà nu piacere, na notte de chesta,
286 3, 5| dinto a la villa, dinto a nu tram aggio visto na figliola
287 3, 5| miso a correre comme a nu pazzo, e a strillà: Ferma,
288 3, 6| fatto fermà la carrozza nu momento abbascio a lo palazzo,
289 3, 6| figlia mia, tu haje fatto nu buono matrimmonio e te lo
290 3, 7| dipende de non farme passà nu guaio!~PROCOPIO: Caro signore,
291 4, 1| Una appriesso all’ata!). E nu fatto, io pure odio il caldo.~
292 4, 1| Perfettamente.~FRUVOLI: (Nce vò nu bello coraggio!).~ANGELICA:
293 4, 2| trasì aggio ditto ch’era nu buffo cantante. Vì che m’
294 4, 2| aggio ditto: aspettateme nu mumento ca io saglio ncoppa
295 4, 2| Cummarè, tu t’haje pigliato nu principe, quanno la zia
296 4, 3| mezzanotte». Tu che ne faje nu servitore! Sono deciso!
297 4, 3| riso quanto a mò! Chillo è nu viecchio, è curto, e vò
298 4, 3| venuta, ma ll’aggio scritto nu biglietto però, in dove
299 4, 3| chesta manera, me metto a nu pizzo e guardo, chesto sì!~ ~
300 4, 4| veramente! (Mò le chiavo nu punio nfronte!)~ANGELICA:
301 4, 4| porta al centro.)~ALONZO: Nu mumento...~MIMÌ: Signò,
302 4, Ult| trase, nce sta na scatola, è nu complimento ch’aggio fatto
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
303 1, 1 | Chiamando:) D. Peppì, favorite nu mumento qua fuori.~PEPPINO (
304 1, 1 | nce spassaveme accussì, a nu soldo a vota.~ERRICO: Pe
305 1, 1 | vota.~ERRICO: Pe perdere nu poco de tiempo.~ANTONIO:
306 1, 1 | poco de tiempo.~ANTONIO: A nu soldo a la vota, pe perdere
307 1, 1 | soldo a la vota, pe perdere nu poco de tiempo? Aggio ntiso
308 1, 1 | Purcarie... fosse pure nu soldo, pure 2 centeseme,
309 1, 1 | accetto. (Beve.) È buono, è nu buono cognac.~PEPPINO: In
310 1, 1 | PEPPINO: Ve pozzo offrì nu buono sicario?~ANTONIO:
311 1, 1 | mò c’aggia fà, pozzo fà nu male a n’amico? Ecco cca,
312 1, 1 | mò, statte buono, aggia j nu mumento mmizo a la piazza...
313 1, 1 | protettore de Torricella, nce vò nu poco de muralità. (Via a
314 1, 2 | artista, è giovene, e da nu mumento a n’ato po’ fà na
315 1, 2 | fà.~GIOVANNI: E mettiteve nu vestito chiù meglio, comme
316 1, 2 | Alla fine isso po’ chi è ? Nu misero cafettiere, meglio
317 1, 2 | sente chesto, ppà, me chiave nu paccaro e stateve bene!
318 1, 3 | po’ se ne va, e io comme a nu ciuccio, nce aveva fatto
319 1, 3 | de stammatina nce steva nu scarrafone, si sapeva le
320 1, 3 | Rosina m’ha ditto ch’è nu mese che nun lo vede, da
321 1, 3 | vosta?~PEPPINO: Pe si divagà nu poco, ha vuluto j nzieme
322 1, 3 | primme de partì, me dette nu cartoccio sigillato che
323 1, 3 | hanna da sapé tené, stamme a nu brutto munno! Ma a me nun
324 1, 4 | ammuina? È possibile che nu galantomo dinto a stu paese
325 1, 4 | Totò lasseme stà. Chisto è nu matrimmonio che va trova
326 1, 4 | accumminciaje a scavalcà da nu balcone a n’ato, pe vede
327 1, 4 | mmaretata?~FELICE: Tene nu ntontero pe marito, uno
328 1, 4 | marito, uno che me pare nu scarrafone. E io p’essere
329 1, 4 | però puteva dicere che fuje nu sbaglio, che io chella sera
330 1, 5 | have ragione, putiveve venì nu poco cchiù ambresse stammatina,
331 1, 5 | vuje po’ nun site fatto nu figliulillo de chisto, che
332 1, 5 | quanno Nanna da spusà, fanno nu sacco d’ammuina, che tanta
333 1, 5 | desse sempe a n’ommo de nu 34, 35 anne pecche sarria
334 1, 5 | verità, ve mettisteve a nu brutto rischio pe causa
335 1, 5 | a capa nostra ched’è ? È nu sfuoglio de cepolla, è segno
336 1, 5 | RUSINELLA: E buje pe me, site nu simpaticone.~FELICE: Veramente?~
337 1, 5 | spusanneve a me, passate nu guajo, pecché io tengo nu
338 1, 5 | nu guajo, pecché io tengo nu sacco de difette.~RUSINELLA:
339 1, 5 | Primma de tutto, io so’ nu forte bevitore de vino,
340 1, 5 | sciaccaje, e che stette nu mese dinto a lo lietto;
341 1, 6 | nun me cunviene, faccio nu scandalo, appurene tutte
342 1, 6 | MICHELINO: D. Peppì, quanno nu giovene, tene bona ntenzione,
343 1, 6 | PEPPINO: Ccà nce vularria nu giuvinotto, nu simpatico
344 1, 6 | vularria nu giuvinotto, nu simpatico giovinotto, lo
345 1, 6 | da me?~MICHELINO: Quanno nu giovene vò bene veramente
346 1, 6 | devo a nepotema a buje, a nu misero stuccatore, a uno
347 1, 6 | obbedito... ma badate che nu giovene cumme a me nun lo
348 1, 6 | Sarraggio un misero stuccatore, nu tengo niente è overo, ma
349 1, 6 | che ogge se marita, pe nu fatto mio, pe nu sfizio
350 1, 6 | marita, pe nu fatto mio, pe nu sfizio mio. Quanno nc’avite
351 1, 7 | facciata de lo municipio, è nu buono artista, e se fà vulé
352 1, 8 | Ma ve putisseve mettere nu cappiello cchiù stritto,
353 1, 8 | BIASE: Comme se trattasse de nu fatto serio. Me dispiace
354 1, 8 | fatto serio. Me dispiace che nu galantomo comme a buje,
355 2, 1 | bicchiere in mano.)~ANNARELLA: Nu brinnese, nu brinnese, sentimmo.~
356 2, 1 | ANNARELLA: Nu brinnese, nu brinnese, sentimmo.~TUTTI:
357 2, 1 | Silenzio!~LUIGI: Stu vino ch’è nu barzeme addavero. E che
358 2, 1 | nosta. M’ha fatto venì ncapo nu pensiero! E che ve lo dico
359 2, 1 | facesse una surchiata, Nu quartarulo de vino e Rusinella!~
360 2, 1 | Chesto nun è cchiù vino, è nu liquore, Dato da essa è
361 2, 1 | dico?).~PEPPINO: (Facite nu brinnese, na cosa qalunque).
362 2, 1 | sera e matina Si me date nu regno vuje nun me cuntentate,
363 2, 1 | LUIGI: Bettì, canta nu poco, jamme.~ALTRI: Overe
364 2, 1 | ALTRI: Overe Bettì, canta nu poco.~GIOVANNI: Professò,
365 2, 1 | permette, jammo abballà nu poco, e po’ nce ne fiamme.~
366 2, 2 | Rusinella. Io aggio fatto passà nu poco de tiempo, aggio fatto
367 2, 2 | e lo sposo ha da parlà nu pucurillo cu mmico...~LUISA:
368 2, 2 | SALVATORE: So’ cose de passà nu guajo!~BIASE: Sì, ma Salvatò,
369 2, 3 | cca, D.a Rusinè, io so’ nu giovene... che quanno veco
370 2, 3 | chiacchiere, vuje m’avite apierto nu fuculare dinto a stu core...
371 2, 3 | core... Bravo, accussì... Nu fuculare, na carcara de
372 2, 3 | mano. Vuje m’avite apierto nu fuculare dinto a lo core,
373 2, 3 | a Rosina, facitela ascì nu mumento.~MICHELINO: La mugliera
374 2, 3 | vosta? Subeto, me faccio nu pregio... Vuje m’avita cummannà
375 2, 3 | sempe, io nun songo ato che nu servitoriello vuosto. Ve
376 2, 4 | Peppì, scusate, jatevenne nu mumento dinto, quanto dico
377 2, 4 | e amiche de papà, pe stà nu poco in compagnia. Chesto
378 2, 4 | st’ommo chi ha da essere nu pupazzo, nu turzo de carcioffele!
379 2, 4 | ha da essere nu pupazzo, nu turzo de carcioffele! E
380 2, 4 | faccio riflettere che nun so’ nu turzo de carcioffele, so’
381 2, 4 | juto, e scusate, chesto nu buono marito, nun lo fa.~
382 2, 4 | faciarria st’ata bella figura, nu galantomo, nu professore
383 2, 4 | bella figura, nu galantomo, nu professore de chitarra,
384 2, 4 | RUSINELLA: E se capisce, quanno nu marito è tanto puorco, chesto
385 2, 4 | RUSINELLA: E io me sceglio nu giovinotto simpatico e bellillo.~
386 2, 5 | Ma però chesto nun se fà, nu galantomo nun se mette a
387 2, 5 | avuta spusà. Io nun era nu giuvinuttiello de primmo
388 2, 5 | Dicite vuje, aggia passà nu guaio o no?~PEPPINO: Hai
389 2, 6 | avarria fà pe lo distrarre nu poco, sta sempe a na cosa!
390 2, 6 | PEPPINO: Pecché patisce nu poco cu de cervelle, s’ha
391 2, 6 | ncape c’ha da murì, che nu juorno de chiste s’ha da
392 2, 6 | PEPPINO: Pecché s’ha miso nu pensiero ncape che se l’
393 2, 6 | purtato ccà, pe lo fà calmà nu poco, ma aggio fatto peggio,
394 2, 6 | sorte, che haje truvato nu marito che nun te cure fatto,
395 2, 6 | mugliera, sì, ma fino a nu certo punto. Che t’aggia
396 2, 6 | fa sparà, tene 21 anne, e nu simpatico giovene... è proprio
397 2, 6 | simpatico giovene... è proprio nu peccato! E po’, quanno mariteto
398 2, 6 | quanno mariteto vede che nu giovene ha perzo la capa
399 2, 6 | stà regolanno, tu vedarrie nu cambiamento. Se sape, quanno
400 2, 6 | pure lloro. È na rovina, è nu precipizio! (A Michelino:)
401 2, 6 | ve pare, me sarria fatto nu pregio, ma siccome nisciuno
402 2, 6 | stette 2 mise, ma pe piglià nu poco d’aria, pecché teneva
403 2, 6 | chiacchiere. Vuje m’avite apierto nu fuculare dinto a stu core,
404 2, 7 | ncarricà te voglio fà passà nu guajo, te ne voglio fà ascì
405 2, 7 | MICHELINO: Ma sienteme nu poco...~TERESINA: Vattenne!
406 2, 7 | niente... me so’ pigliato nu poco de collera, pecché
407 2, 7 | è na cosa apposta, è pe nu sfizio, ma isso a buje vò
408 2, 7 | sta rosa, e io ve dongo nu bello carofene, lo mettite
409 2, 7 | cammise voste. Si aspettate nu mumento ve lo vaco a piglià,
410 2, 8 | voglio troppo bene, arapite nu mumento la porta, v’aggia
411 2, 8 | Jammoncenne.~SALVATORE: Facimmo nu giro pe tutto lo ciardino.~
412 2, 9 | Nenna bella, nella mia~Pe nu vaso, pe n’abbraccio,~Tutto
413 2, 9 | seguita a cantare):~E si nu poco te faje vedé~Io sò
414 2, 9 | Io sò cuntento cchiù ’e nu Re~Tà tà tà tà tà tà~Apre
415 3, 1 | vulite princepà?~LUISA: Jesce nu mumento ccà fore, agge pacienza.~
416 3, 1 | marito nun ne parla cchiù. Nu poco stà allegra e canta,
417 3, 2 | credeva c’avesse tenuto nu poco cchiù de contegno,
418 3, 2 | a Rusina, me faciarisse nu male.~TERESINA: Ma niente,
419 3, 3 | cammarella appriesso a papà, cu nu bello balcone, c’affaccia
420 3, 3 | stà. Nuje avimmo pigliato nu sbaglio tutte e duje. Vuje
421 3, 3 | de proprietà vosta, ireve nu galantuomo, e nun ve putiveve
422 3, 3 | pe me... pe me nce vuleva nu giovene de strata, nu faticatore,
423 3, 3 | vuleva nu giovene de strata, nu faticatore, uno ca m’avesse
424 3, 3 | da fà niente. Sciusciate nu poco sotto a stà fumacella.~
425 3, 4 | astipate sti lettere.~PEPPINO: Nu mumento. (Legge:) «Sento
426 3, 4 | guajo faceva, pecché? pe nu sbaglio!) D. Felì, venite
427 3, 4 | pensata. Voglio j a truvà nu mumento a Biase, lo patre
428 3, 4 | comme se fà, io mò tengo nu rimorso... e chi po’ durmì
429 3, 4 | Michelino, è na mazza de scopa, nu scemo, so’ sicuro che nun
430 3, 4 | vote, quanno meno te cride, nu scemo de chisto te cumbina
431 3, 6 | jatevenne, aggia parlà nu mumento cu muglierema.~PEPPINO:
432 3, 6 | ajssera all’11 facisteve trasì nu giovene dinto a la cammera
433 3, 6 | ajssera all’11, facette trasì nu giovene, simpatico, e aggraziato!~
434 3, 6 | SALVATORE: Ma che buò passà nu guajo!~BIASE: Lo voglio
435 3, 6 | aveva capì che io steva nu poco luvato a vino.~PEPPINO:
436 3, 7 | tanno po’ hai da parlà nu poco cu mmico. Te voglio
437 3, 7 | da guardia, me fai passà nu guajo mò, e chesto nun stà. (
438 3, 7 | primmo che me dice na parola nu poco storta, nce lo nfilo
439 3, 7 | Nenna bella, nenna mia!~Pe nu vaso, pe n’abbraccio.~Tutto
440 3, 7 | azzardo, tutto faccio!~E si nu poco te fai vedé~Io so’
441 3, 7 | Io so’ cuntento cchiù e nu Re’~Tà tà tà tà tà tà~Apre
La Bohéme
Atto, Scena
442 1, 1 | venuto nun aggio avuto manco nu centesimo e avanzo 3 mesate.~
443 1, 1 | Maestro stasera nce sta nu pranzo scicco, l’hanno ordinato
444 1, 1 | Nun ve invita e perdite nu pranzo.~TEMISTOCLE: Come
445 1, 1 | Pecché dinta sta casa, vene nu disperatone, nu pezzentone,
446 1, 1 | casa, vene nu disperatone, nu pezzentone, sunatore e violino,
447 1, 1 | NICOLA: Chella è stata nu mese dinto a lo lietto cu
448 1, 1 | abbistaje e se menaje dinto a nu tram che curreva!~TOTONNO:
449 1, 1 | chella piezza de scellarata, nu giorno chella povera bestia
450 1, 1 | massaria appriesso a se magnà nu poco d’evera, lo parzunale
451 1, 1 | tene proprio la faccia de nu galiota. Totò me putisse
452 1, 1 | magnà?~TOTONNO: Mò ve dongo nu poco de pane e presutto!~
453 1, 2 | ricavate niente. Io nun songo nu guagliunciello ora sono
454 1, 3 | TEMISTOCLE: Ma cos’è sta nu poco di cattivo umore?~PEPPENIELLO:
455 1, 3 | tutto pe dono e facimmo nu poco d’ammuina... sunammo,
456 1, 3 | abballammo!~SAVERIO: Ve divertite nu poco.~FELICE: E sei veneno
457 1, 3 | FELICE: E chillu a buje fà nu paliatone, basta, cheste
458 1, 3 | zi zio: vuje me facite fà nu guajo.~SAVERIO: Ma che guajo
459 1, 3 | me prudette la capa de fà nu poco la cummeddia cu na
460 1, 3 | seguitanno a stà ccà me metto a nu brutto rischio, io poi a
461 1, 4 | miezo milione, m’haje fatto nu gran regalo.~TERESINA. A
462 1, 4 | saccio, pare che ve site nu poco raffreddato, tutte
463 1, 4 | sti ccose, se sape, isso è nu signore, e io nun lo pozzo
464 1, 4 | SAVERIO: Sicuro (puozze passà nu guajo!).~TERESINA: Figurateve
465 1, 4 | Io tengo na sora ca me vò nu bene pazzo, è vedova puverella,
466 1, 4 | accussì: Sentite, vuje site nu signore, lo zio vuosto nun
467 1, 5 | FELICE: Poveretto tene nu poco e catarro.~CARMELA:
468 1, 5 | e mò sì rimasto comme a nu turzo. (Peppeniello esegue.)~
469 1, 5 | faje meglio, pecché dice nu sacco e ciucciarie, e io
470 1, 5 | tosse.~FELICE: Pigliateve nu surzo de bevanda. (Gennaro
471 1, 5 | cheste, uno dice nfaccia a nu giuvinotto: te vuò nzurà!~
472 1, 5 | GENNARO: Ah! Sicuro!~SAVERIO: Nu mumento, scusate Signor
473 1, 7 | more... aspetta Carulì... nu poco d’acqua... ah!... (
474 1, 7 | vedendo il vino) vive nu poco de vino!~CAROLINA (
475 1, 7 | che te fà bene.~CAROLINA: Nu poco poco. (Beve.)~FELICE:
476 1, 7 | m’è venuto ncapo e passa nu mumento da ccà pe vedé a
477 1, 7 | miezo a li grade m’è venuto nu triemmolo e n’affanno accussì
478 1, 7 | tossisce.) Tiene ancora nu poco de tosse. Siente a
479 2, 1 | naturale che m’ha fatto venì nu friddo dinto a ll’osse,
480 2, 2 | resistere.~ERRICO: Mamma mia, nu muorto!...~ACHILLE: Signori,
481 2, 2 | dall’altra pò nce fanno stà nu poco nguttuse, ma non c’
482 2, 2 | figlia, ma la deveno a me, nu misero maestro de musica,
483 2, 3 | pagà 45 buchè. Solamente nu signore, nu barone me dà
484 2, 3 | buchè. Solamente nu signore, nu barone me dà 10 lire a la
485 2, 3 | mettette a fà ammore cu nu Tenente, nu scic giovene,
486 2, 3 | fà ammore cu nu Tenente, nu scic giovene, che nun ce
487 2, 3 | sta scritturata ccà, me vò nu bene pazzo, io ogne ghiuorno
488 2, 4 | la pignasecca stammatina nu curisto del S. Carlo m’ha
489 2, 4 | sentì l’opera? L’avite fatta nu poco tardi.~TOMMASO: Eh!
490 2, 6 | sana senza guardarme manco nu poco, proprio comme se io
491 2, 7 | cosa che tocca, io tengo nu nuozzolo nganne e si nun
492 2, 7 | mano e llè ghiuto ncapo a nu signore dinto a la platea.~
493 2, 7 | aiutateme, m’hanno menato nu binocolo ncapo.~GUARDIA (
494 3, 1 | fatto na penzata, tengo nu mezzo pe fà scumbinà tutte
495 3, 1 | appena arrivava me faceva nu telegramma, ma intanto mò
496 3, 3 | aggio penzato, mò m’accatto nu soldo de fiammiferi, piglio
497 3, 3 | FELICE: E nun ce arrive cu nu soldo, nce ne vonno almeno
498 3, 6 | fratello!~CARMELA: (Chesta m’è nu poco antipatica). Accomodatevi. (
499 3, 6 | avite, state sempe cu tanto nu musso? Allegria, site piccerella,
500 3, 7 | affligge sempe, me pare proprio nu malaurio. Si seguita accussì,