'No pasticcio
   Atto, Scena
1 Per | Attanasio Pirosicco~D.a Nunziata~Cecilia, sua nipote~Faustina, ballerina, 2 Per | Faustina, ballerina, gemella di Cecilia~Angiolella, serva di Pasquale~ 3 2, 5| stipularsi tra sua nipote Cecilia, e un certo D. Attanasio 4 2, 5| D. Nunziata; sua nipote Cecilia, stava a Roma, in casa di 5 2, 9| SCENA NONA~ ~Nunziata, Cecilia e Angiolella poi Pasquale.~ ~ 6 2, 9| sinistra.)~NUNZIATA: Ma Cecilia mia, lascia una volta questo 7 2, 9| Dunque statte allegramente.~CECILIA: (Staje fresca. Alberto 8 2, 9| Bellissima, come si chiama?~CECILIA: Cecilia Fiorelli, ai vostri 9 2, 9| come si chiama?~CECILIA: Cecilia Fiorelli, ai vostri comandi.~ 10 2, 9| gemelle, a una pose nome Cecilia, e all’altra Faustina. Cecilia 11 2, 9| Cecilia, e all’altra Faustina. Cecilia è questa. Faustina, 7 anni 12 2, 9| non piangete.~NUNZIATA: Cecilia basta , me che ne volete 13 2, 9| volete pigliare una malattia.~CECILIA: Era lei, era lei, ne sono 14 2, 9| era una, che colpì tanto Cecilia, le somigliava perfettamente, 15 2, 9| veramente con un altro cognome.~CECILIA: Ah, è lei, è lei. (Piangendo.)~ 16 2, 9| le voglio far conoscere a Cecilia.~PASQUALE (alzandosi): Con 17 3, 1| venuta da Roma, se chiamma D. Cecilia, è nepota de na certa D. 18 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Cecilia e detti.~ ~CECILIA (dal 19 3, 2| SECONDA~ ~Cecilia e detti.~ ~CECILIA (dal finestrino): Gaetano?~ 20 3, 2| puteva mancà?) Comandate.~CECILIA: Mia zia è ancora ostinata 21 3, 2| compatisco, ma che pozzo ?~CECILIA: Io vi dico la verità, vorrei 22 3, 2| murite, che vulite da me.~CECILIA: Gaetano, vorrei essere 23 3, 2| mia, io nun lo cunosco.~CECILIA: Si chiama Alberto Cicirello, 24 3, 2| servo, avete detto Alberto?~CECILIA: Cicirello. Non vi dimenticate, 25 3, 2| vedite a me che me succede.~CECILIA: Chesta è na cosa proprio 26 3, 4| fosse lo nnammorato de D. Cecilia?). Scusate l’ardire, vuje 27 3, 4| fusse l’innammorato di D. Cecilia?~FELICE: (D. Cecilia?). 28 3, 4| D. Cecilia?~FELICE: (D. Cecilia?). Ah, sissignore, io sono 29 3, 4| sono l’innammorato di D. Cecilia.~CICCILLO: Voi siete D. 30 3, 4| la manna la signorina D. Cecilia.~FELICE: Ah, si. (La prende.) 31 3, 4| Va trova chi so’ sta D. Cecilia, e stu D. Alberto Cicerenella... 32 3, 4| dura fuggiremo. Ama la tua Cecilia». Scuse. Io nun saccio 33 4, 1| NUNZIATA: E intanto mia nipote Cecilia, è tanto avverso a sposarsi 34 4, 2| voi parlate di mia nipote Cecilia?~ATTANASIO: No, non è vostra 35 4, 2| fuggiremo! Ama la tua — Cecilia».~NUNZIATA: Come, come. 36 4, 2| Come, come. Dice proprio Cecilia!~ATTANASIO: Cecilia. Faceva 37 4, 2| proprio Cecilia!~ATTANASIO: Cecilia. Faceva l’amore con vostra 38 4, 3| SCENA TERZA~ ~Cecilia e detta.~ ~CECILIA (da dentro 39 4, 3| TERZA~ ~Cecilia e detta.~ ~CECILIA (da dentro in abito da festa): 40 4, 3| che venarrà cchiù tarde.~CECILIA: Me parene 1000 anne che 41 4, 3| nessun altro che vi preme?~CECILIA: No, chi volete che aspetto.~ 42 4, 3| D. Attanasio Pirosicco?~CECILIA (fredda): Ah, si.~NUNZIATA: 43 4, 3| fosse chiamato Alberto?~CECILIA: Alberto!~NUNZIATA: Lazzarella! 44 4, 3| tutto m’ha fatto scoprire.~CECILIA: (Ah! Lo barbiere m’ha tradita!).~ 45 4, 3| manno n’ata vota addu isso.~CECILIA: Ah! No, zia mia, vuje nun 46 4, 3| tu me vuò bene veramente.~CECILIA: Oh, assaje assaje.~NUNZIATA: 47 4, 3| Stu D. Alberto te bene?~CECILIA: Oh, ne so’ certa.~NUNZIATA: 48 4, 3| che io te voglio spusà?~CECILIA: Ah, forse veneva pe vedé 49 4, 3| trovato co la nnammorata soja.~CECILIA: Possibile!~NUNZIATA: Possibilissimo, 50 4, 4| Che veco! D. Faustina!~CECILIA: Questo signore chi è?~NUNZIATA: 51 4, 4| tujo. D. Alberto Cicirello.~CECILIA: Voi che dite! Nun è isso!~ 52 4, 4| me chiammava D. Alberto.~CECILIA: aggio capito.~FELICE: 53 4, 4| ve site cagnato vestito?~CECILIA: Io?~FELICE: Giovannino 54 4, 4| FELICE: Giovannino addò sta?~CECILIA: Chi Giovannino?~FELICE: 55 4, 4| Attanasio facite marenna.~CECILIA: Che saccio che state dicenno, 56 4, 4| conoscere lo vero D. Alberto.~CECILIA: Ah, zia mia! (Viano a sinistra.)~ 57 4, 5| Pasquale, Mariuccia, Nunziata, Cecilia, indi Attanasio.~ ~ALBERTO: 58 4, 5| ALBERTO: Un momento, sapete Cecilia dove stà?~FELICE: (Guè, 59 4, 5| nnammurato de chella tale D. Cecilia). Voi siete D. Alberto Cicirello?~ 60 4, 5| Colosseo che facisteve cu D. Cecilia?~ALBERTO: Come!~FELICE: 61 4, 5| la nipote non si chiama Cecilia, quella s’ha cambiato nome, 62 4, 5| me cunuscite ?~ALBERTO: Cecilia con un domino! Spiegami, 63 4, 5| Pasquale, Nunziata, Mariuccia e Cecilia.)~NUNZIATA: Eccolo qua.~ 64 4, 5| scusate, vuje ve chiammate D. Cecilia o D. Faustina?~CECILIA: 65 4, 5| Cecilia o D. Faustina?~CECILIA: Io mi chiamo Cecilia.~FELICE: 66 4, 5| Faustina?~CECILIA: Io mi chiamo Cecilia.~FELICE: Sangue de Bacco, 67 4, 5| ch’è tale e quale a vuje.~CECILIA: Dove sta?~FELICE: D. Alberto, 68 4, 5| dinto a chelli cammere.~CECILIA: Possibile! (Corre a destra.)~ 69 4, 5| ATTANASIO: è una tiranna!~CECILIA (dal fondo a sinistra): 70 4, 5| Possibile!~ALBERTO: Veramente?~CECILIA: Ma si Alberto mio, e te 71 4, 5| assassina di Faustina addò sta?~CECILIA: Jammo, jammola a truvà. ( 72 4, Ult| Esce Attanasio, Alberto e Cecilia.)~CECILIA: Zi zi, è sorema 73 4, Ult| Attanasio, Alberto e Cecilia.)~CECILIA: Zi zi, è sorema Faustina,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License