IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] stammattina 12 stamme 67 stammece 7 stammo 68 stammoce 1 stampa 3 stampà 5 | Frequenza [« »] 68 peggio 68 roba 68 rrobba 68 stammo 67 addà 67 amici 67 figliema | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze stammo |
L'albergo del silenzio Atto, Scena
1 1, 6 | CELESTINO: Comme che d’è? Stammo in riposo, non si studia, 2 1, 10 | Concetta): (E na parte che stammo qujete e sicuro...).~ANTONIO ( 3 2, 2 | cosa curiosa: li spirite! Stammo ancora all’epoca de li spirete! 4 2, 6 | facite chiasso che ccà dinto stammo in un albergo.~CONCETTA: 5 2, 6 | ritornando): Zi zì, nuje stammo a lo scuro... datece la L'amico 'e papà Atto, Scena
6 1, 2| chiamme signorina, quanno stammo nnanze a la gente va bene, 7 1, 2| gente va bene, ma quanno stammo da sola a sola, voglio che Amore e polenta Atto, Scena
8 2, 2| curioso signò, è n’ora che stammo cammenanno, aggio ditto 9 3, 6| signori miei, nuje nce stammo ccà? La tavola la vedite, La Bohéme Atto, Scena
10 2, 6 | SAVERIO: Nun alluccà ca nuje stammo al San Carlo; che te cride 'Na bona quagliona Atto, Scena
11 2, 5| ditto: ma se sape, mò nce stammo spassanno e non potimmo 12 3, 4| che se ne fa. Lo juorno stammo no poco fore a la loggia, 13 3, 8| nuje, in confidenza, nce stammo sotto pe paricchie migliaie 14 4, 2| si non nce truove ccà, stammo abbascio a lo ciardino, Lu café chantant Atto, Scena
15 1, 1| lo Cielo lo ssape comme stammo, nce mettimmo a pagà pure 16 1, 2| niente, sò tre giorni che nce stammo rimedianno cu pane e formagio, 17 1, 10| veramente, sò tre ghiuorne che stammo diune.~TOTONNO: Scuse! E 18 1, 10| veste, co lo vestiario, nuje stammo accussì.~TOTONNO: Nun ve 19 1, 10| pentone, nuje a n’ato ppoco stammo llà.~TOTONNO: Certo~CARMELA: 20 2, 10| appicceco? Segge mmane, ma che stammo abbascio a lo lavenaro?~ 'Nu brutto difetto Atto, Scena
21 1, 3| per quanto è vero ca nuje stammo assettate ccà. Però io vi 22 2, 10| Altro che, me lo ricordo. Mò stammo vicino, nun solo ce putimmo Duje Chiaparielle Atto, Scena
23 3, 10| Aggiate pacienza D. Alò, mò stammo a lo meglio. Assettateve Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
24 1, 1| che state luntano, nuje stammo a lo centro de Napole. Basta, È buscìa o verità Atto, Scena
25 2, 2| verso la fine di ottobre, mò stammo a luglio, vedite che nce 'Na figliola romantica Atto, Scena
26 3, 5| Va bene.~DOTTORE: Quanno stammo p’ascì tu lesto lesto...~ 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
27 2, 7| è momento de piazzà, ccà stammo co la morte ncoppa a la Gelusia Atto, Scena
28 2, 11| menarria.~ROSINA: Ah! allora stammo a cavallo!~FELICIELLO: Sì Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
29 2, 2| sei stata grata e perciò stammo parapatto e pace.~ALBERTO: 30 2, 2| ALBERTO: Ma nuje però non stammo parapatto e pace, perché 31 2, 4| Io sto ccà.~ALBERTO: Nuje stammo ccà!~GENNARO: E io pure 32 3, 8| io vorrei sapere pecché stammo facenno chesto?~EMILIA: 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
33 1, 3| tengo no poco d’appetito, stammo da jere matina co duje solde 34 1, 3| Pe me...~PULCINELLA: Che stammo menanno lo tuocco?~ ~ 35 1, 6| venimmo io e Maniuccia, e nce stammo fino all’unnece, no poco 36 2, 2| opportuno pe dirtelo, ma mò che stammo a sule a sule te l’aggio Madama Sangenella Atto, Scena
37 1, 10| Pascalì io vaco a vedé a che stammo co lo pranzo. (Via fondo Lu marito de nannina Atto, Scena
38 3, 5| questo tempo.~NICOLA: Mò stammo parlando tutti e due, e 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
39 1, 9| Tutto. Alfrè dimane... nuje stammo all’albergo dell’Allegria. ( 40 1, 9| FELICE: Nuje overo nce stammo menanno dinto a nu labirinto.~ 41 2, 13| non c’è da lusingarsi... stammo proprio dinto a lo laberinto.~ ~ 42 3, 3| CRESCENZO: No... anze meglio che stammo sule pecché io t’aggia parlà.~ 43 3, 14| Matilde.)~ALFREDO: (Nce stammo guastanno!).~GIULIO: Chisto Miseria e nobiltà Atto, Scena
44 1, 5| bona.~PUPELLA: E nuje pure stammo bone, ma l’acqua nun la 45 1, 5| meno de ridere... quanno stammo a ridere... nuje putimmo 46 1, 6| quaccosa de denare o no? Nuje stammo aspettanno a isso.~PEPPENIELLO: 47 1, 7| comme venimmo llà?... Nuje stammo de chesta manera!...~EUGENIO: 48 3, 9| GAETANO: Guè, oh!... E che stammo abbascio a lo Lavenaro! ( 'Na mugliera zetella Atto, Scena
49 4, 2 | simme partite e nun nce stammo.~FELICE: E se capisce. Jammoce 50 4, 3 | buono, accussì pare che stammo nu poco qujete.~MICHELE ( 51 4, Ult | CONCETTA: E vulite che stammo cu vuje, che facimmo una 52 4, Ult | buono. Concè, è meglio che stammo sule.~CONCETTA: E allora Nina Boné Atto, Scena
53 2, 2| non canta.~PAOLO: Chesto stammo dicenno. Cu stu telegramma 54 2, 3| stammatina ha avuto la mesata, e stammo pace.~CICCILLO: E chi cucina Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
55 2, 6| n’auto.~CICCIO: Che d’è, stammo ancora a chesto, s’intende.~ La nutriccia Atto, Scena
56 2, 1| cucca...~CARLO: No, pe me stammo fino a mezzanotte, era per Pazzie di carnevale Atto, Scena
57 1, 1| avé?~BIASE: è mez’ora che stammo aspettanno.~ANIELLO (seduto Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
58 1, 2| Nuje lo Cielo lo sape comme stammo!~LUCREZIA: Nonsignore, non Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
59 2, 5| nce la mpignammo, nuje stammo disperate).~SAVERIO: Mi 60 4, 1| lo meglio.~CONCETTA: Ah, stammo a lo meglio... lo sò che Tetillo Atto, Scena
61 2, 5| Accussì dice, pò quanno stammo a paese nce vò la mano de Tre cazune furtunate Atto, Scena
62 2, 6| s’adda dicere Ndrè, nce stammo cuntanno li guaje nuoste.~ Tre pecore viziose Atto, Scena
63 1, 7| Chillo non saluta, e nuje stammo ccà, comme tanta statue!).~ 64 1, 7| Silenzio!~FELICE: (Ccà stammo a scola!).~BEATRICE: Signore, 65 2, 1| giovane, se l’ha da spusà. Stammo a nu brutto momento! E po’, 66 2, 5| facimmo, haje ditto tu, stammo mangianno... Ah, e me lo 67 2, 7| stammatina è turnato, e mò stammo senza casa.~CICCILLO: Ah, 68 3, 2| dico!~FORTUNATO: (Nuje stammo cu chisti guaje, e chillo