L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 3 | e Paramatti perché tiene roba buona, fina ed economica... L'amico 'e papà Atto, Scena
2 1, 9| paura!). (Pasquale posa la roba a sinistra ed esce.)~LIBORIO: Amore e polenta Atto, Scena
3 1, 1| finocchietti L. 56. N. 4 portieri, roba e manifattura L. 180. Attrasso 4 1, 9| ed escono col resto della roba, cioè tavole da letto, l’ 5 1, 9| con molta fretta. Tra la roba Michele porta anche lo scatolo 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
6 3, 4 | cierro de cepille. ( la roba.)~PEPPINO: Pure li capille? La Bohéme Atto, Scena
7 1, 1 | scrivere per forza della buona roba. Mi fanno ridere quanto 'Na bona quagliona Atto, Scena
8 1, 6| zuchillo. (Si prende la roba.) Signò, vuje che commannate?~ 9 2, 9| milioni!~CICCILLO: Tutta roba soja?~ACHILLE: Tutto!~RUSINELLA: 10 3, 7| Michele:) Bestia! levate la roba dalle mani dei signori.~ 11 3, 7| MICHELE: Grazie. (Depone la roba sopra di una sedia.)~SAVERIO: La casa vecchia Atto, Scena
12 1, 7| Nonsignore, questa è tutta roba del nuovo inquilino. (Va Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
13 2, 1| nota.) Mamma mia e quanta roba, e chi se fide de leggere 14 2, 1| Cameriere, ti raccomando, tutta roba buona, pensa che lo signore 15 3, 7| Nonsignore, questo non è roba mia.~ERRICO: Oh! non mi È buscìa o verità Atto, Scena
16 1, 8| dinto a sti baugli nce sta roba vostra e della mia cara 17 2, 2| mancava niente... tutta roba squisitissima, veramente Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
18 1, 5| Pulcinella? (Rumore di d. di roba rotta.) Che diavolo sarrà 19 1, 8| Pulcinella? (Forte rumore di roba rotta do.) Che auto m’avarrà 20 1, 9| la vita mia pe sarvà la roba toja. (Si slancia nelle Gelusia Atto, Scena
21 2, 10| Vattenne che chesta non è roba mia, tu avarraie pigliato Madama Sangenella Atto, Scena
22 2, 3| per far prendere la vostra roba e farla trasportare nell’ Lu marito de nannina Atto, Scena
23 1, 1| un po’ di dote, ma poca roba sapete, e dopo la sua morte 24 1, 5| Accomodatevi. Pigliate quella roba. (Ai servi.)~FELICE: Grazie, 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
25 1, 3| signoria, ci vorrebbe altra roba!... Basta, io vado a vestirmi, 26 3, 1| Bene! buttate tutta questa roba nel cestino.~ ~ Miseria e nobiltà Atto, Scena
27 1, 4| La ragazza avesse molta roba da portarle in dote, ma 28 2, 5| questo, contessa! Io la roba mia la voglio dare a chi 29 2, 5| ne fate?... Avete tanta roba!~EUGENIO: Va bene, di questo 'A nanassa Atto, Scena
30 1, 1| combinato!). (Accomoda la roba.)~PASQUALE: Ma scetammelo, Nina Boné Atto, Scena
31 3, 5| donne, ma purtroppo questa roba non va più, il pubblico Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
32 1, 10| padrone di tutta la mia roba!..~FELICE (a parte): Mamma 33 2, 2| consolà. Quella è tutta roba tua. Alfonsì; jate che io 34 2, 2| donazione di tutta la vostra roba... e credete con ciò di 35 2, 3| donazione di tutta la mia roba.~FELICE: A chi?~CICCIO: 36 2, 4| donazione di tutta la mia roba. Me credevo che essa n’aveva La nutriccia Atto, Scena
37 1, 7| sguattero.~CARLO: Ah! troppa roba... bisogna mandare via lo Pazzie di carnevale Atto, Scena
38 1, 6| de perucche, vestiario, e roba de teatro.~CICCILLO: E te 39 2, 3| padrona di tutta la mia roba, tu diventerai na principessa, La pupa movibile Atto, Scena
40 1, 4| mani non può uscire che roba buona.~IGNAZIO: Grazie. 41 2, 1| a sistemà no poco chella roba che arrivaje ajere... Seh, 42 2, 6| vedere più, dopo questa roba, non c’è niente da vedere.~ Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
43 2, 4| ancora, perché ci è più roba. Voi siete un miserabile, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
44 3, 3| a prendere quel poco di roba che tengo sulla locanda, 45 3, 6| riuscita v’ha fatto quella roba?~SAVERIO: Eh, non c’è stato 46 3, 6| ALESSIO: Eh, quella era roba finissima.~SAVERIO: Vuje 'Na santarella Atto, Scena
47 2, 9| palcoscenico è pieno di roba!~BUTTAFUORI (dal fondo): Lo scarfalietto Atto, Scena
48 1, 4| padrona so’ io, la casa è roba mia.~FELICE: Stai in errore, 49 1, 4| Haje ditto che la casa era roba toja?~FELICE: Se capisce, 50 1, 4| vedimmo, si è oba toja, o è roba mia. Capirai che questa 51 1, 4| piace l’idea: La casa è roba mia!... Insomma tu sei il 52 1, 4| mette in tuono... La casa è roba soja. , , a n’atu poco 53 1, 8| No, moglie mia, la casa è roba tua, e tu ne devi disporre.~ 'Na società 'e marite Atto, Scena
54 3, 3| fondo si sente un rumore di roba rotta.)~ ~ Tetillo Atto, Scena
55 2, 5| Amalia): Me vulite sta roba?~AMALIA: Sì, me faje piacere. ( 56 4, 5| pecché nun avite visto ancora roba fina, quando volete vedere Tetillo 'nzurato Atto, Scena
57 2, 6| sparte co la mugliera, la roba de la casa fanno mmità pedono? ( 58 4, 7| interrompete che c’è più roba! La vostra vita non è vita 59 4, 7| interrompete che c’è più roba! L’uomo quando si è ammogliato 60 4, 7| interrompete che c’è più roba! Lasciate, Felice, lasciate 61 4, 7| interrompete che c’è più roba! Io ho lasciato mia moglie 62 4, 7| interrompete che c’è più roba! Stanotte alla festa da 63 4, 7| interrompete che c’è più roba! Io, giovene affezionato 64 4, 8| prego di restituirmi la mia roba.~FELICE: Ah, sissignore. ( 65 4, 8| Adelina mia. Tenete, questa è roba vostra.~ACHILLE: Grazie 66 4, 8| soprabito.~ADELINA: E chesta roba chi te l’ha portata?~FELICE: Tre cazune furtunate Atto, Scena
67 2, 8| io. (Caccia il pezzo di roba) sissignore, una cosa... ( Tre pecore viziose Atto, Scena
68 2, 6| purtammola dinto. (Prendono la roba portata da Felice e viano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License