L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 5 | Bravo!~CELESTINO: I miei amici sono i libri, la penna e 2 2, 6 | con Concetta): Ma siete amici stretti?~CONCETTA (è sulle 3 2, 7 | che si accosta l’ora degli amici, non è vero? (Allude agli Amore e polenta Atto, Scena
4 2, 3| sera?~ANGELICA: I soliti amici. Ho preparato una sorpresa. 5 3, 3| Fruvoli, uno dei miei più cari amici.~FRUVOLI: L’ultimo dei suoi 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
6 1 | con tabella: Caffè degli Amici. Birra e Gazzosa. A sinistra La Bohéme Atto, Scena
7 1, 7 | FELICE: No niente, soamici miei, me venene a piglià 8 3, 5 | marito e il resto poi, altri amici.~FELICE: Bravo. ( che 9 3, 13 | parte la tavola dei quattro amici con Mimì. (Prende il tavolino 'Na bona quagliona Atto, Scena
10 1, 7| lassato a Napole famiglia, amici, divertimenti, tutto, tutto, 11 1, 7| a la tratturia tutti gli amici miei se divertivano, vevevene, 12 2, 7| palazzo certi lazzaroni, amici suoi e protettori, per domandare 13 2, 7| erano corsi altri signori, amici nostri per fargli il resto.~ 14 3, 10| Marchè, questi sono gli amici e i parenti di quella tale Lu café chantant Atto, Scena
15 1, 1| galleria, pe vedé gli altri amici suoi artisti drammatici, Cane e gatte Atto, Scena
16 1, 6| li saccio hanno da essere amici suoje. Io aggio mannato 17 1, 6| dinto a la Borsa, tutti gli amici se mettene a parlà e passa 18 1, 6| stato a la Borsa, ovè, gli amici se somisi a parlà e accussì La casa vecchia Atto, Scena
19 2, 13| aspettanno... e siccome eravamo amici, ci siamo abbracciati e 'Nu brutto difetto Atto, Scena
20 1, 6| cugina noi andiamo a bere. Amici alò. In riga! Avanti, maich!... ( Duje Chiaparielle Atto, Scena
21 1, 3| A me me lo dicevano gli amici miei: Comme te piglie na 22 1, 6| Consiglieri, Deputati, tutti amici de mammà, n’atu poco jeva 23 2, 10| ringrazio, e raccomandatemi agli amici. (Via pel fondo, tutti seggono Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
24 1, 3| carrozza, poi ho trovato certi amici e abbiamo fatto una partita È buscìa o verità Atto, Scena
25 1, 2| eh, vi pare, siamo stati amici intimi... Seguitate, seguitate.~ 26 1, 2| D. Bartolomeo, che erano amici scorporatissimi, e mentre 27 1, 5| patrone mio nzieme ad altri amici loro, domani fanno una recita 28 2, 2| ordinaje una piccola tazza... Amici miei, non me l’avesse maje Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
29 1, 2| stasera verranno molti nobili amici miei, e fra gli altri la 'Na figliola romantica Atto, Scena
30 1, 4| Non vedé pariente, né amici, anche il più caro. Insomma 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
31 1, 6| no poco insieme a certi amici miei, abbiamo fatto no teatrino 32 2, 4| di presentarti questi due amici miei. Il signor Felice Sciosciammocca Madama Sangenella Atto, Scena
33 1, 7| Perché ho detto fra me: due amici tanto intimi che si vedono Lu marito de nannina Atto, Scena
34 1, 2| na cosa curiosa tutti gli amici se credono che questo Errico 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
35 1, 9| Sciosciammocca il migliore dei miei amici, giovine pittore di gran 36 1, 9| io me sacrifico per gli amici. (Stringe la mano a Felice.)~ 37 2, 4| muglierema... è n’affare serio amici miei.~ALFREDO (meravigliato): 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
38 2, 3| di tempo per pensare agli amici.~NANNINA: Ah, Ernesto, perché 39 2, 6| ci fai a chiamarci tuoi amici... ma permettimi intanto 40 2, 6| stringiamoci la mano da buoni amici, da buoni parenti, e voi 41 3, 9| provocato da pochi parenti ed amici che hanno fatto una dimostrazione Miseria e nobiltà Atto, Scena
42 2, 4| finta famiglia. Sono 4 miei amici che fingeranno di essere 'Na mugliera zetella Atto, Scena
43 2, 7 | fra poco vi manderò due amici miei. Vi attendo nel giardino. ( 'A nanassa Atto, Scena
44 1, 10| chiacchiere! Scegliete due amici, e fateci mettere d’accordo.~ 45 1, 10| Luigi): Avete detto, due amici? Ma dunque si tratta di 46 2, 6| noi... Questi sono tutti amici del paese. (Inchini di tutti.)~ La nutriccia Atto, Scena
47 1, 8| teatro, andare a cena con gli amici, si attocca menà pure nu 48 1, 8| sempe, ce aunevame 4 o 5 amici, e menaveme tuocche nnuzze. Lu Pagnottino Atto, Scena
49 1, 6| diventato delegato? Gli amici non mi riconoscono più, 50 2, 4| Siamo stati strettissimi amici a Parigi. Che bravo amico!~ 'Na santarella Atto, Scena
51 1, 4| zia sono miei strettissimi amici!~RACHELE: E ponno essere Tetillo Atto, Scena
52 4, 3| la mamma, lo patre, gli amici di famiglia, lo stesso D. 53 4, Ult| dovete allontanarlo dagli amici cattivi, e lui deve sentire 54 4, Ult| avete voluto. Sono stati gli amici che m’hanno guastato, cioè, 55 4, Ult| femine non ne vedrà mai più. Amici non ne tratterà mai più, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
56 1, 7| Lorenzo. Siccome diversi amici miei di Casoria mi hanno 57 2, 1| na cenolella con degli amici.~AMALIA: Già, con degli 58 2, 1| AMALIA: Già, con degli amici, e delle amiche!~ATTANASIO: 59 2, 1| de chesta manera, fra gli amici ci è pure una certa Marietta 60 2, 1| ditto: la cenolella, gli amici, le amiche.~ATTANASIO: Ma 61 2, 2| perdere il più caro degli amici.~DOROTEA: Vattenne caro 62 3, 3| vocca! Figurete, cierti amici miei, stasera m’avevano Tre cazune furtunate Atto, Scena
63 2, 8| stasera ho invitato alcuni amici miei, antichi di famiglia... 64 2, 8| sono nobili e che fa, sono amici miei e basta. (Nell’andarsene 65 3, 3| volte vi fa dimenticare amici, convenienze, tutto, tutto! Tre pecore viziose Atto, Scena
66 2, 8| BIASE (di dentro): Aprite, amici! (Rosina apre.) Scusate, 'Nu turco napulitano Atto, Scena
67 3, Ult| è stato no scherzo fra amici.~GIULIETTA: No scherzo? (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License