L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 4 | buono! Intanto io tengo appetito... Si nun se rimette subito, 2 2, 6 | cenà? Io nun tengo cchiù appetito! Lo cappiello mio addò sta?~ L'amico 'e papà Atto, Scena
3 2, 9| dinto a li rine?~PANFILIO: Appetito ne avete?~LIBORIO: Sicuro.~ 4 2, 13| passeggiata per metterci in appetito, io me vaco a vestì, tu 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
5 1, 2 | voglio niente, nun tengo appetito, nun me sento~buono.~PEPPINO: La Bohéme Atto, Scena
6 3, 2 | accettare, ma poi siccome tenevo appetito dovetti subire.~ ~ 'A cammarera nova Atto, Scena
7 3, Ult | CONCETTA: Chella teneva appetito, c’aveva ?~PASQUALE: Teneva 8 3, Ult | aveva ?~PASQUALE: Teneva appetito, va bene! Doppo nu poco Cane e gatte Atto, Scena
9 1, 2| però, pecché io non tengo appetito, e non mangio, sa, ogge 10 1, 2| essa.~NINETTA Io non tengo appetito, e non voglio mangià, mangio 11 1, 6| No, bassa stà, io tengo appetito, non me fido aspettà cchiù! ( 12 1, 6| spicciammoce, che lo patrone tene appetito, hai ntiso?~TERESINA: Eh, 13 1, 6| ntiso?~TERESINA: Eh, tene appetito! Basta che la signora lo 14 2, 7| la verità tengo nu poco d’appetito.~RAFFAELE: Bettì, nce sta La casa vecchia Atto, Scena
15 1, 10| Non voglio cenà, non tengo appetito... papà che io me levo 16 1, 12| CARMELA: Pecché non tengo appetito, papà, tengo sulo suonno.~ 17 2, 6| si mangia, e più si tiene appetito, io non capisco perché la 18 2, 8| ccà? Bravo!... tenarraje appetito? E se capisce, so’ io e Il debutto di Gemma Atto, Scena
19 Un, 11| ma sto tutta bona, l’appetito m’è tornato, li dulure dinta Duje Chiaparielle Atto, Scena
20 3, 6| spicciammece, , che io tengo appetito. Tu piglie l’argentaria, Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
21 1, 1| tavola mangiarranno cu cchiù appetito).~GIULIETTA: Chille torneno, 22 1, 6| quanno mangiammo, io tengo appetito.~ERRICO: Sai, D. Michele 23 2, 1| justo stasera che nun tengo appetito affatto affatto.~MICHELE: 24 2, 1| ha ditto che nun senteva appetito).~GIOVANNI: E per vino?~ È buscìa o verità Atto, Scena
25 1, 9| sporcà. Ah, fuorze teniveve appetito e me veniveve a sollecità? 26 1, 10| ha fatto smovere cchiù l’appetito. (Via.)~FELICE: Luciè, chisto 27 2, 5| alla sera... Ho perduto l’appetito, e giorno per giorno io 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
28 1, 3| io pure tengo no poco d’appetito, stammo da jere matina co 29 1, 7| vado a fare lo stesso. Buon appetito.~FELICIELLO E PULCINELLA: Madama Sangenella Atto, Scena
30 1, 3| FELICE (distratto): Buon appetito.~PASQUALE: Buon appetito?~ 31 1, 3| appetito.~PASQUALE: Buon appetito?~FELICE: Io ho fatto colezione Lu marito de nannina Atto, Scena
32 3, 3| quanno mangiammo, io tengo appetito.~NICOLA: Ma ve pare, è momento Miseria e nobiltà Atto, Scena
33 1, 4| rivederci, bellezza mia, e buon appetito!... buon appetito!... (Marcato, 34 1, 4| e buon appetito!... buon appetito!... (Marcato, e via.)~PUPELLA: 35 1, 4| PUPELLA: Grazie. Eh!... Buon appetito!... Ccà nun ce sta speranza 36 2, 7| Capite! Tengo nu poco d’appetito.~EUGENIO: Nce pare da la 37 2, 7| vermouth, tanto per stuzzicar l’appetito!... (Suona un tocco di campanello, 'Na mugliera zetella Atto, Scena
38 1, 5 | signori llà... che sa tenene appetito.~FELICE: vengo, accumminciate 39 2, 2 | Castiellammare fanno venì n’appetito ca nun se credere, e 40 4, 1 | Addio. (Via.)~NICOLA: Buon appetito. comm’è curiuso chisto! ( 'A nanassa Atto, Scena
41 1, 1| spettacolo dicette: Io sento appetito, vorrei cenare, pigliaje 42 1, 5| marenna, però, pecché tengo n’appetito che moro!~FELICE: Che Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
43 3, 5| s’è mangiato, ritorna l’appetito.~FELICE: Lei sta da molto La nutriccia Atto, Scena
44 3, 1| ALESSIO: Già, io non tengo appetito, tengo lo veleno fino a Lu Pagnottino Atto, Scena
45 1, 1| marenna?~RITA: Io non tengo appetito.~ROSARIA: Io me magnarria 46 2, 1| cafè m’ha fatto venire un’appetito tremendo!~PEPPE (ridendo): 'No pasticcio Atto, Scena
47 2, 5| ho perduto pace, riposo, appetito, tutto!~PASQUALE: Forse 48 3, 4| No, non tengosete, né appetito (e né denare).~CICCILLO: ( Pazzie di carnevale Atto, Scena
49 1, 3| nce assettammo a tavola co appetito, e doppe mangiato nce morimme 50 1, 4| GILDA: Sapete, io tengo appetito, si ve volite stà ccà, bene, Persicone mio figlio Atto, Scena
51 1, 4| babbo, ché sento un po’ appetito... E gusto più il mangiare, 52 1, 11| vostro aspetto gli torna l’appetito. Passiam nell’altra stanza...~ La pupa movibile Atto, Scena
53 1, 2| Ma che... io non tengo appetito... mangio cchiù tarde.~MICHELE: 54 1, 2| MICHELE: E pecché nun tenite appetito?~ANGIOLILLO. E che ne saccio, 55 1, 4| verità, tenevo no poco d’appetito, e parlanno parlanno, me 56 2, 4| nonsignore, perdiamo l’appetito, alle 3 mangeremo. Simmo 57 3, 1| tanto per stuzzicare l’appetito, miezo casecavallo e 2 pagnotte Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
58 1, 4| aristocratici chiammano appetito, ma che io la caratterizzo 59 1, 12| Beve.) Io tanno magno co appetito quanno saccio che chello 60 2, 2| magno zucuse!~DOROTEA: Tiene appetito?~FELICIELLO: Così, cosi...~ Lo scarfalietto Atto, Scena
61 1, 3| voi, perché io non tengo appetito.~AMALIA: Oh! Meno male, 62 1, 5| essa dice che nun tene appetito, colezione a mezzogiorno, 'Na società 'e marite Atto, Scena
63 1, 3| vermout per stuzzicare l’appetito... che cos’è, ho disprezzato 64 3, 1| rrobba, pecché tengo poco appetito. (Di d. si sente un campanello.)~ Tre cazune furtunate Atto, Scena
65 1, 1| assaggià, pecché non tengo appetito. (Lo prende.) Mille grazie. ( 66 1, 1| ha ditto che non teneva appetito.) Commà, sentite, io ve
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License