IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] criature 12 criaturo 1 cricco 3 cride 64 crideme 9 crìdeme 1 criepe 1 | Frequenza [« »] 64 angiola 64 azione 64 carissimo 64 cride 64 età 64 latte 64 lle | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze cride |
L'albergo del silenzio Atto, Scena
1 1, 1 | assaje, mò! Luisè che te cride? Tene otto anne meno e me. 2 1, 7 | che ato vuò?~CONCETTA: E cride che na figliola pe cchesto Amore e polenta Atto, Scena
3 1, 4| combinà tutto cose. Michè, me cride, chella mò vene, jammo a 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
4 2, 6 | fa chello che buò tu. Si cride e le dà quacche speranza; 5 3, 1 | l’addure, lo tuocche, te cride ch’è buono, e quanno lo 6 3, 2 | abbassano gli occhi.)~FELICE: Cride c’avimmo fatta na bella 7 3, 4 | tanta vote, quanno meno te cride, nu scemo de chisto te cumbina La Bohéme Atto, Scena
8 2, 6 | stammo al San Carlo; che te cride che staje a Nocera?~ ~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
9 3, 8| tanto infame quanto tu me cride. Nuje siccomme non teneveme 'A cammarera nova Atto, Scena
10 1, 6 | e chi sa che ce dice, te cride ch’è na bella cosa farla Cane e gatte Atto, Scena
11 1, 2| facimme ridere la gente. Tu te cride che quanno te ne vai ncoppa 12 1, 2| lo primmo piano, che te cride che chillo cercave de mettere 13 2, 5| casa de duje sante. Che te cride che papà è comme a te? Chesta 14 3, 11| comme mbruoglie a l’aute te cride de mbruglià pure a me. No, La casa vecchia Atto, Scena
15 1, 7| questo guajo da torno... ma cride tu! Cride tu che te lieve 16 1, 7| da torno... ma cride tu! Cride tu che te lieve stu guajo, 17 1, 9| chello che bò essa. Che te cride che io non saccio che hai 18 3, 9| Municipale.)~AMBROGIO: Che te cride de parlà co fratete tu? ( 'Nu brutto difetto Atto, Scena
19 2, 9| GIANNATTASIO: Invece, tu cride ca io piango per tutt’altro? Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
20 1, 3| essere;~LUCIA: Già, pecché tu cride che Feliciello nun faciarria 21 1, 3| so’ tutte de na manera, cride a me.~ROSINA: Io nun te 22 1, 3| Rosina mia, tu ancora te cride che nce stanno marite buone 23 1, 3| scustumate, tu mò veramente cride che mariteto Feliciello 24 1, 3| tu me cuffiasse, non me cride?~LUCIA: Te pare. (Ride.)~ 25 1, 3| va...~ROSINA: Ma comme tu cride che mariteto nce jarria?~ 26 1, 4| dinta a la casa.~LUCIA: Cride tu!~GIULIETTA (con foglietti): È buscìa o verità Atto, Scena
27 2, 4| priesto de chello che non te cride... Addio, nennella mia aggraziata. ( Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
28 1, 3| la dottoressa, co chi te cride de parlà tu, co pateto che 29 2, 2| faccio stà a dovere. Che te cride de parlà co frateto?~MICHELE: 'Na figliola romantica Atto, Scena
30 2, 1| CONCETTA: Certo.~VIRGINIA: Cride che sia sincero?~CONCETTA: 31 2, 1| sapé quaccosa...~VIRGINIA: Cride che te ngannasse?~CONCETTA: 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
32 2, 5| MARIETTA: Pecché chillo che tu cride no giovene de parola, e Gelusia Atto, Scena
33 1, 6| tiempo! Ma tu pò che te cride che io non saccio fà niente? 34 2, 1| chella Donna Squinzia... E và cride all’uommene! Chillo ajere 35 3, 3| PULCINELLA: Tu mò che te cride che non abbuscammo?~NICOLINO: 36 3, 4| Si non parlava io, che te cride che se moveva?~ASDRUBALE: 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
37 1, 3| li mieje; embè tu mò lo cride? M’addormette dint’a l’acqua.~ Madama Sangenella Atto, Scena
38 1, 6| ce ne stessero. E che se cride ca è la primma vota? So’ Lu marito de nannina Atto, Scena
39 1, 9| haje fatte afferrà, che ti cride che haje da fà co quaccheduna Miseria e nobiltà Atto, Scena
40 2, 7| accussì jammo a fernì, che te cride!).~GAETANO: Che piacere!... 'Na mugliera zetella Atto, Scena
41 4, 3 | dimme na cosa, quale cammera cride adatta pe nce mettere lo 'A nanassa Atto, Scena
42 1, 4| attiento, quante meno lo cride t’ha da comparì n’angelo 43 2, 11| senza nisciuna ragione. E te cride che io me pigliaie collera? 44 3, 1| CESARE: Guè, che guajo? Ma te cride che sia na cosa de niente 45 3, 3| accussì cammina, che te cride che sì sulo? Haje voglia Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
46 1, 4| primmo ch’è guercia, tu te cride che guarda a te e chella 47 1, 5| mio caro, e quando meno te cride, te lassa essa a te.~LUIGI: 48 1, 5| trovà pe lassarla. Tu me cride, io stanotte non aggio dormuto, La nutriccia Atto, Scena
49 2, 5| collera.~ALESSIO: Che te cride ca la fernesce chillu capa 50 3, 5| quale comme a te! Ma che te cride ca io non aggio capito ca Lu Pagnottino Atto, Scena
51 1, 2| sunnato a te... embè tu me cride? Io me so’ scetato e non 'No pasticcio Atto, Scena
52 2, 4| e cammina dritto, tu te cride che io so’ papà, che se 53 2, 4| ciuccione, tu overo te lo cride. Io nun saccio comme aggio Pazzie di carnevale Atto, Scena
54 1, 3| nepote, si te lo dico non lo cride... sei lire pe lo pranzo, 55 1, 5| mezzo se trova Carmeniè, tu cride ca è na cosa facile?~ERNESTO: 56 2, 3| guardanneme nfaccia, quanno cride che pozzo morì?...~CAMILLO ( Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
57 4, 1| nce sarrìa venuta, che te cride che io sò stupeta, non capisco?~ 58 4, 3| fà scenata?! Ah, forse te cride che me so’ pigliata collera Lo scarfalietto Atto, Scena
59 3, 1| dicite...~RAFFAELE: Tu mò me cride, io sto ncoppa a li spine, 'Na società 'e marite Atto, Scena
60 2, 4| ANTONIO: Seh, ncapo a te mò te cride che me so’ fatto capace, Tetillo Atto, Scena
61 4, 1| lo guaio?~DOROTEA: E tu cride che sia na cosa de niente?~ 62 4, 2| Uh! Che cosa. Ah, tu te cride che ccà nun se sape niente? 'Nu turco napulitano Atto, Scena
63 1, 7| essa 26.~IGNAZIO: Tu mò me cride, Pascà, io co tutto che 64 3, 2| t’aggio ditto, tu non nce cride?~CONCETTELLA: Addò! Io non