IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] premio 4 premmunaro 1 premono 1 premura 63 premurà 1 premure 2 premurosa 1 | Frequenza [« »] 63 nobile 63 piatto 63 pigliata 63 premura 63 quarto 63 rosella 63 spartere | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze premura |
L'albergo del silenzio Atto, Scena
1 1, 1 | e pe chisto tengo tanta premura che m’ha fatto perdere la 2 3, 3 | diavolo! (Con esagerata premura.) E te fa male... te fa 3 3, 4 | tradimento. Ecco perché avete premura de me chiudere da dinto L'amico 'e papà Atto, Scena
4 1, 4| non capisco pecché tanta premura pe D. Felice che ha d’arrivà.~ ~ Amore e polenta Atto, Scena
5 3, 5| vedé che nce tenite tante premura, la femmena quanto cchiu 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
6 1, 4 | aggia fà, io nun nce tengo premura, nun me tira... io pagarria 7 2, 3 | aggia fà, io nun nce tengo premura, nun me tira... So’ stato 'Na bona quagliona Atto, Scena
8 1, 1| chelle cose che fa, colla premura che tene, io me ne so’ accorta.~ 9 1, 6| nce vuò fà, non se pò tené premura pe na figliola che subeto 10 1, 7| visto che vuje tenite na premura pe me e, che saccio, credo 11 2, 5| Non fà vedé cchiù tanta premura.~CICCILLO (piano a Nicolino) ( Lu café chantant Atto, Scena
12 1, 4| perché io ho avuto tanta premura. Nun tene madre, capite, 'A cammarera nova Atto, Scena
13 2, 6 | Aggia dà stu biglietto de premura a D. Alberto la Conocchia... 14 2, 6 | Forse qualche affare di premura.~ALFONSO: È ghiuto a la 15 2, 6 | Quistore!... Qualche cosa di premura! Aspettate hanno rimasto Cane e gatte Atto, Scena
16 3, 3| turnato pe n’affare de premura.~FELICE: E vedimme de fa La casa vecchia Atto, Scena
17 1, 1| nce aveva miso na grande premura tanto io quanto la bonaneme Il debutto di Gemma Atto, Scena
18 Un, 1| l’aveva cercato co tanta premura. Embè, co tutto che songo 'Nu brutto difetto Atto, Scena
19 1, 7| Leggite sta lettera ca è di premura.~FELICE: Nun me stunà, vattenne, Duje Chiaparielle Atto, Scena
20 3, 3| ha ditto ch’era cosa de premura, che la liggite tutta quanta, Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
21 3, Ult| domino e lo guardano con premura.)~ERRICO: Uh! La vi ccà È buscìa o verità Atto, Scena
22 1, 1| sotto autro nomme e co tanta premura?~GIULIO: Asdrù, tu sì stato 'Na figliola romantica Atto, Scena
23 2, 2| VIRGINIA: Ma cosa?~PAPELE: Gran premura ei di parlarle aveva.~VIRGINIA: Gelusia Atto, Scena
24 1, 1| sera me dicisteve co tanta premura: Eduà, viene dimane immancabilmente? 25 1, 7| meglio è. Si sapisse che premura m’ha fatto Fehiciello pe Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
26 2, 3| papà me chiamme. (Vì quanta premura pe D. Felice, e pure chillo 27 2, 5| Sicuramente! Tenite assaje premura pe Giulietta?~FELICE: No, 28 3, 3| io co vuje non ce tengo premura...~EMILIA: Io questo lo 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
29 1, 2| tribunale pe n’affare de premura: torno verso l’unnece, facite 30 1, 6| che la figlia nce portasse premura, e tutta la serata vuje Madama Sangenella Atto, Scena
31 1, 7| signora, signori.~FELICE (con premura): Oh! Moglie mia cara, staje Lu marito de nannina Atto, Scena
32 1, 5| vedete quella è una visita di premura.~FELICE: Ma ci potete andare 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
33 1, 3| Speretillo.~MARCHESE: E co che premura viene.~IGNAZIO: Sfido io! 34 2, 6| spiccio alcuni affari di premura. Spero per altro che stamane Miseria e nobiltà Atto, Scena
35 2, 3| veramente tenite na gran premura pe me, spusateme, chesto 'Na mugliera zetella Atto, Scena
36 1, 4 | se tratta de n’affare de premura.~FELICE: Ninetta a chest’ 37 1, 4 | compare e la cummara teneno premura de te fa spusà l’avvocato. 38 2, 7 | aggio perduta, cu tanta premura cu tanta segretezza, perché 'A nanassa Atto, Scena
39 3, 1| piglià a casa con tanta premura. V’aggio cercato scuse, Nina Boné Atto, Scena
40 1, 3| ne parle sempe cu tanta premura.~ROSINA: È l’unica amica 41 1, 7| ve n’incaricate, si tene premura de me salutà corre a la 42 1, 10| avesse dimostrato per me una premura, un affetto, anche di amicizia... Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
43 1, 10| siccome ncoppa dice «Di Premura», ve la dò. (Felice dà un 'No pasticcio Atto, Scena
44 3, 5| posso, tengo n’affare de premura.~ATTANASIO: Aspettate, sto Pazzie di carnevale Atto, Scena
45 2, 1| pò se vede che nce tene premura pe trasì ccà dinto s’è mise Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
46 3, 7| si tratta di un affare di premura; mò aspetto no poco.~LUCREZIA: Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
47 2, 6| ALESSIO (chiude l’ombrello di premura): Tenite.~VENDITORE: Volite ’ 48 3, 3| che tu nce parle co tanta premura, va trova che se crede.~ 49 4, 6| CARMENIELLO: Quella perciò porta premura di farsi sposare, dice l’ Lo scarfalietto Atto, Scena
50 1, 3| Bada ch’è un’affare de premura.~MICHELE: Vulite ca la porto 51 1, 3| doppo. La mia è di gran premura.~FELICE: La mia è urgentissima!~ Tetillo 'nzurato Atto, Scena
52 1, 1| mannato a chiammà co tanta premura?~AMALIA: Carlù, vattenne, 53 1, 5| Pecchesto Amalia ha avuta tanta premura de fà casa aunite co lo 54 1, 8| andato per un affare di gran premura, è andato a trovare questo 55 1, 8| verità, non è un affare di premura?~FELICE: Sentite, io non 'Nu turco napulitano Atto, Scena
56 1, 3| CONCETTELLA (dalla destra con premura): Signò, signò...~PASQUALE: 57 1, 3| cosa... ma pecché tanta premura pe sto cacciuttiello?~CONCETTELLA: 58 1, 3| Ride.)~CONCETTELLA (con premura): Signò, signò...~PASQUALE: 59 1, 5| da nisciuno, tene ne gran premura pe te, che auto vaje trovanno?~ 60 1, 5| sbruffone!).~CONCETTELLA (con premura): Signò, signo...~PASQUALE: 61 1, 8| detti.~ ~CONCETTELLA (con premura): Signò, signò...~PASQUALE: 62 1, 9| visto che nce tenive na gran premura, e me so’ fermato. (A Felice:) ( 63 1, 9| chesto? Pecché teneva tanta premura pe me?~PASQUALE: Pecché?...