IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
8543 MZetel 4, 2 | porto dinto?~FELICE: Sì, sì, portelo dinto, mall’arma de mammeta. ( 8544 FRoman 3, 8| sollecita; morremo di veleno. Un portentoso estratto da un’erba della 8545 Farmac 3, 3 | portà.~ALESSIO: E mò ve lo porterà, non dubitate.~FELICE: Me 8546 AmicoP 3, 2 | Marietta?~FELICE: Te la porterai con te.~LIBORIO: Sì, me 8547 Madama 3, 8| che oggi tutti i giornali porteranno il nostro accaduto. Sentimmo 8548 Cane 1, 4| io se vi fossi marito vi porterei sempre con me.~MICHELE: ( 8549 Pagnot 1, 4| Bosciur monsieur comment vouz portez?~GENNARO: Bo tre bo.~FLAMINIO: 8550 Difet 2, 2| Benissimo! Ah! ah!~ARTURO: Portiamolo noi! (Lo portano via con 8551 Farmac 1 | quinta a destra. Alle porte portierini. Mobilia di mogano, una 8552 15sol 2, 5 | BOROBOAMO: Zitto... A me quel portofogli.~FELICIELLO: Uh, mamma mia! 8553 15sol 1, 1 | no suricillo, per fa no portosillo a sta vonnella. (Guardandosi 8554 NonPl Un, 6| ANSELMO: Ccà dinto viene a posà li denare che arruobbe da 8555 Matas 2, 7| due): Sedere... riposare posando le natiche su qualche cosa.~ 8556 AmicoP 2, 8 | il bastone di Panfilio, posandoli sul pianoforte, indi va 8557 Pupa 3, 2| il bicchiere a Nicola): Posatelo llà ncoppa... lo trovo muscio 8558 Pers 1, 6 | prima voi leggete, Il resto poscia a voce da me l’apprenderete.~ 8559 Pupa 1, 3| cuadara l’avevo pigliato pe posema.~ALFONSO: Si fanno appositamente 8560 Frong 1, 3| comme fanne l’aucielle, posene, spezzulejene e scappano. 8561 3cazun 2, 6| ANDREA: Eh! mò vene lo posillibus. Avita sapé che io me vrucculiava 8562 Balcon 2, 7 | sarranno uommene, e gente positive, nun già criature e scafecchie!~ 8563 NipSin 3, 3| troppo, questi sono insulti positivi! E tu non l’hai risposto 8564 SocMar 2, 5| quale resta di un’altra positura.) (Sangue de Bacco), vene 8565 Gelus 2, 4 | suo padre, perché la mia posiziohe non lo permetteva... pur 8566 Farmac 1, 5 | ELISA: Aspetta, facciamo una posposizione, tu ti chiami Bellocore, 8567 Frong 1, 4| crema, beato l’uomo che vi possederà... e io, vedete, se... non 8568 Pers 1, 9 | Tu sospiri, tu brami di possederlo...~CARLO: Un corno! Neppure 8569 Pers 2, 8 | credo che le mani voi tutti possedete. E se con quelle chiasso 8570 3pec 1, 1 | chiacchiere... che teneva, possedeva... E comme è ghiuto a fernì? 8571 Boheme 1, 3 | siamo ricchi, che teniamo possessioni... stabili... fondi!...~ 8572 Frong 1, 6| pizzo, ed eccomi marito e possessore de chillo vasciello a tre 8573 | possiam 8574 Nutric 2, 5| padronissimi... (Seh! Jeva a Possillipo... io aggia j adde la nutriccia.)~ 8575 Pers Ded | sapere se rosicherò. Ai posteri l’ardua sentenza.~Ti presento 8576 Santar 2 | scena rappresenta la parte posteriore del palcoscenico del teatro 8577 Felice 2, 2 | jette da D. Giacomino lo postiere e facette 8 lo fuoco, 17 8578 Minist 2, 5| MENECHELLA: Tenimmo l’acqua potabile, lo spetale, lu telegrafo, 8579 15sol 2, 5 | che si faccio sto colpo me potarraggio chiammà l’ommo lo cchiù 8580 Minist 2, 6| Desciunè... Siente Menechè, potarrieme invità le signore a venì 8581 Gemma Un, 10| PASQUALE: D. Felì, llà, a lo potechino, nce stà na folla accussì! 8582 Nanas 3, 5| nu schiaffo, e vuje non potenno sfucà cu essa, pecché era 8583 Santar 2, 10| Mi diè la sorte~~~~~~è potentissima~~~~tanto splendor…~~~~~~ 8584 Busc 1, 6 | denare pe potè spusà, pe poterce equipaggià de tutto.~PULCINELLA: 8585 3pec 3, 2 | sarebbe castigo degno da potergli dare! Ma sta morte chi nce 8586 SocMar 1, 8| assemblea conferisce ampii poteri agli onorevoli signori Antonio 8587 CasaV 1, 15| Senza poté parlà, senza poterme discolpà co na pistola sempe 8588 3cazun 3, 2| vedennolo insistere, per potermene sbarazzare al più presto 8589 | potermi 8590 | potest 8591 Tet 3, 3| 80 libro 1a della patria potestà.~FELICE: Accominciammo da 8592 | potevi 8593 Nutric 3, 5| posso far niente). Tutto mi potevò credere, ma fuorché ca se 8594 Farmac 2, 4 | ma nuje a pede non nce potimme ritirà, nuje stamme lontane.~ 8595 Mmar 3, 1| non me faccio capace come potisteve credere cl’era stato chillo 8596 AmicoP 1, 13 | d’accordà.~FELICE: E non potivene accordà n’atu poco? Basta, 8597 MisNob 1, 4| condoglianza. Io come madre non potrebbo dare una decisione coincisa! 8598 | potremmo 8599 Gelus 1, 7 | ce que tu songe de faire pour ce que nous arrive icì?~ 8600 Gelus 2, 12 | Mais pourrais-je savoir pourquoi je mérite ces atroces paroles? 8601 Gelus 2, 12 | Parla francese:) Mais pourrais-je savoir pourquoi je mérite 8602 3cazun 2, 5| disperazione!~MICHELE: Ah, povemommo!~ ~ 8603 Frong 2, 7| amori, se ne vanno.~Per noi poven cecati...».~ANGELAROSA: 8604 Busc 2, Ult | Date 200 ducate a sti povenielle, pare che accossì so’ felice 8605 Comm3 2, 9 | piace assaje! Sta disperato, poveniello!).~FELICIELLO: Io vi dico 8606 Carnev 3, 1| si no come faceveme nuje poverelle?~CAMILLO: No mariuolo?~MARIETTA: 8607 3pec 3, 1 | CONCETTELLA: Intanto chilli poverielle hanno fatto chella nottata, 8608 Pupa 2, 2| Stefano e a Salvatore, i quali poverielli, subito subito, le levajeno 8609 Carnev 2, 2| sto poveriello?~VIRGINIA: Poverielro?... E chi ha ditto poveriello?~ 8610 MisNob 2, 6| per putrefarsi».~EUGENIO: Poverina! Fa proprio compassione!... ( 8611 Pers 1, 10 | prima etate... Mi sembra il poverino una gentil zitella... Ma 8612 BQuagl 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera poverissima. Porta in fondo che lascia 8613 NipSin 1, 4| miezo scimunito.~ALFONSO: Poveruomo, ha ragione. (Salvatore 8614 NINA 2, 12| indebolisce, conosco io una pozione che gli farà bene, ma bisogna 8615 Mmar 1, 1| approfittene che io non le pozze dicere niente, pecché chisto 8616 CafeCh 2, 5| ed io sono sicuro che il Pozzolani vi faranno una vera ovazione, 8617 Turco 1, 7| palle... sparate, sparate... pp, ppò, ppù... li carugnune 8618 Turco 1, 7| dice: chiammatele vuje... ppa, le dette nu schiaffo e 8619 Santar 3, 2| terno... ce sò passate e ppalle pe capa... Nuje teneveme 8620 3cazun 2, 6| songo fernute, me vengo li ppanare, e stateve bene.~PULCINELLA: 8621 FRoman 3, 1| vendicà, ha fatto comm’ ’a ppazza, chest’è la verità.~ACHILLE: 8622 Alberg 1, 4 | lo ssonna nemmeno! Si lo ppenzasse sulamente la scannarrìa! 8623 Santar 1, 6| io... (Informandosi:) ’E ppiccerelle addò stanno?~NANNINA: Dinto 8624 3pec 2, 5 | FELICE: Ma si capisce, che lo ppienze a ffà? (Chello accussì è!)~ 8625 NonPl Un, 1| Gennarino li denare da dò li ppigliarria? Vì ca chillo spenne buono. 8626 CafeCh 1, 9| persona, 80 lire, 70 v’è ppigliate vuje e diece mme le piglio 8627 3pec 2, 4 | puparuole! Si sapevo, nun li ppigliavo!~ ~ 8628 3pec 2, 1 | mò la vaco a arapì, le ppiglio e ve le pporto.~MARIUCCIA: 8629 NonPl Un, 10| GENNARINO: Io? Sti signure ve lo pponno dicere, steva ccà assettato.~ 8630 Alberg 1, 2 | Ma che vulite... stamme a pporta de casa... nun cunosco a 8631 NipSin 1, 2| ddoje, aggio accostate li pporte e me ne so’ trasuta dinto. 8632 3pec 2, 1 | arapì, le ppiglio e ve le pporto.~MARIUCCIA: E io vi ringrazio 8633 NonPl Un, 7| Vuje avarrisseve da fà lo ppossibile de nun lo fa venì cchiù 8634 NipSin 1, 9| Quanno fuje lo sabato, ppppà tutte e quatto!~PROCOPIO: 8635 Turco 1, 7| sparate, sparate... pp, ppò, ppù... li carugnune doppo saprate 8636 Pupa 1, 2| camminare lentamente. Post prandium aut stabis, aut lento pede 8637 Santar 2, 11| Io sò tutto! Oggi avete pranzato con lei, poi passeggiato 8638 MisNob 2, 3| Vi farà dispiacere se pranzerò un giorno con voi?~GEMMA: 8639 Cane 1, 3| Ultimamente me facettene trovà no pranzetiello proprio scicco, ma che carne, 8640 SocMar 1, 7| le dicette che m’avesse praparato pe stammatina lo vestito 8641 Cane 3, 7| chi erano li femmene che praticavano dinto a sta casa, e io l’ 8642 Madama 3, 6| mia moglie sta facendo le pratiche per la divisione.~EUGENIA: 8643 Minist 1, 4| MENECHELLA: Ma intramente, lo preca di montare un momento per 8644 CasaV 2, 5| stessa coppola della scena precedente.)~AGAPITO: Una coppola! 8645 Minist 1, 6| ordine seguente):~1. La banda preceduta da Tore che si ferma in 8646 Santar 2, 10| elettrico. Le donne con Nannina precedute da Eugenio, escono dal fondo. 8647 Minist 1, 6| testa.~6. Asilo infantile preceduto da Rocco, con la bandiera 8648 3pec 2, 3 | viecchio, nu certo D. Fortunato Precepizio, cu na mappata e nu mellone 8649 BQuagl 4, Ult| Marchesa, e qua sta sentenza e precetto. (Mostra le carte.)~RUSINELLA: 8650 CasaV 3, 4| SALVATORE: Stia comoto, preche...~AMBROGIO: È un uomo di 8651 Alberg 3, 3 | e nientemeno ce steva precipitanno a mmare! (Concetta è uscita 8652 Pastic 2, 1 | le cose non si debbono precipitare.~ ~ 8653 15sol 3, 8 | lei sarò capace anche di precipitarmi da un balcone. L’amo troppo, 8654 Alberg 3, 2 | M’avite nguajata! M’avite precipitata!...~CICCILLO (internamente): 8655 15sol 1, 1 | risoluto a balzarmi nel fuoco precipitevolissimevolmente. (Via.)~MARIUCCIA: Mall’ 8656 Frong 1, 8| ncoppa.~TIMOTEO: No, tu mi precipiti, mi rovini, corchete, che 8657 Matas 1, 2| de n’ata.~FELICE (entra precipitosamente): Alfrè...~ALFREDO (saltando): 8658 MarNan 3, 5| deserto, va in cerca di una preda per diffamarsi e per dissetarsi. 8659 Busc 2, 4 | astrologo tanto rinomato che ha predetto il fatto della cometa... 8660 Pagnot 2, 6| Prende due sedie.)~FELICE: Il predicatore incomincia...~POMAROL: Ci 8661 MZetel 1, 7 | là! Oh là là! Oh, no, je preferè ne pa man melè. Gran mersì 8662 Nutric 1, 5| nutriccia, avrà tutte le preferenze, sarà trattata come la madre 8663 Turco 1, 6| Segratario, e ha creduto di preferire me.~PASQUALE: Bravissimo. 8664 Madama 2, 3| me vò spusà.~MIMÌ: E tu preferisci il baccalà, cioè, il negoziante 8665 FRoman 1, 3| una tazzolina. Che cosa preferite? Biscotto o fresellina? 8666 Cammar 2, 6| ALFONSO: È ghiuto a la Prefettura?~ACHILLE: No, so’ ghiute 8667 Turco 1, 4| currette da ziemo e lo pregaje tanto e tanto fino a che 8668 Cane 2, 4| ROSINA: Chesto che cos’è, li pregamme, le facimme capì lo male 8669 Minist 3, 3| Ecco... Anzitutto sarei a pregarla di lasciare un momento la 8670 Pers 2, 8 | mi rattristo tutto. Anzi, pregarli è d’uopo, che facciano baccano.~ 8671 Santar 1, 4| so’ frate, m’ha mannato a pregarte che le faje vedé la guagliona!~ 8672 Nutric 1, 9| pe chisto lloco... vi pregavo eccellenza.~ALESSIO: Va 8673 Minist 2, 9| persona influente paese, preghiamovi penetrare presso Rivelli, 8674 NipSin 2, 5| Procopio Ciaramella, ai vostri pregiati comandi.~CICCIO: Preghiere 8675 Scarf 2, 4 | Strette di mano.)~ANTONIO: Pregiatissima signorina Emma.~EMMA: Che 8676 Scarf 1, 5 | Caro D. Felice.~FELICE: Pregiatissimo Signor Avvocato, con quant’ 8677 Minist 2, 5| duje caciocafalli e nu pregiotto... io non me pozzo movere 8678 Frong 2, 4| cecato.~ALESSIO: (Che bello preludio pe lo matrimonio de Feliciello). 8679 Scarf 3, 6 | omicidio primmerattato... premeditato, e di un fu... o di un fu... 8680 Pupa 1, 7| cintura con 12 bottoni, che premendoli appena, si può ottenere 8681 Busc 1, 10 | pozzo... le brasciole me premeno assaje. (Via seguito da 8682 Pupa 2, 2| sapenno che invece aveva premere solamente lo primo, e tira 8683 Cane 3, 7| che sta D.a Lauretta ve premesse veramente.~RAFFAELE: A me... 8684 Matas 1, 10| ditto a zi zio che sei stato premiato dall’Associazione.~FELICE: 8685 Mmar 3, 5| sciampagna): Sciampagna première qualitè. D. Felì, la tavola 8686 Carnev 2, 9| chillo mbico de Mineco lo premmunaro. Signore mio non potite 8687 Pupa 1, 8| cinta e che all’occasione si premono.~BENEDETTO: Possibile! Ma 8688 Frong 1, 2| MARIETTA: So’ venuta a premurà Concettella, acciò portasse 8689 Santar 1, 4| importantissimo!~RACHELE (premurosa): Comme staje? Staje buono?~ 8690 Busc 2, 3 | Via.)~FELICE: Perdonate. Premurosi affari me lo hanno impedito... 8691 Cane 2, 1| che diavolo era gulio de prena.~RAFFAELE: Tè... doje perelle 8692 Pupa 2, 2| nce stà? Allora calmateve, prencepà, sperammo che ogge nisciuno 8693 Santar 1, 1| pe ammore de lo cielo! (Prendela solita calzo e dà la moneta 8694 Matas 2, 14| voi mia figura?~ALFREDO (prendendole il dizionario): La trovo... 8695 SocMar 1, 8| socii scapoli che volessero prender moglie la società è nell’ 8696 Duje 2, 4| il suo rapporto. Oh, si prenderanno seri provvedimenti per questo 8697 Nutric 1, 8| fare i signori; dobbiamo prenderci divertimenti leciti e nobili. 8698 15sol 1, 7 | le lettere dinto, me lo prenderei e metterei invece il mio 8699 MisNob 2, 7| cosa, ma non sò come la prenderete... mi metto paura di offendervi...~ 8700 Turco 1, 10| Salvatore incomincia a prenderle.)~FELICE: Mò l’aiuto io. ( 8701 CasaV 1, 7| fatto, e dopo domani vado a prenderne pure possesso.~LUIGI: Bravissimo! ( 8702 Pagnot 1, 3| FLAMINIO: Vi ringrazio, lo prenderò al caffe, è troppo incomodo 8703 Farmac 3, 7 | SAVERIO: Una carrozza verrà a prendervi fino a casa.~ALESSIO: Tutto 8704 AmicoP 3, 3 | Andate nella mia stanza e prendetemi la balice e l’ombrello.~ 8705 Farmac 2, 7 | pazzi!).~FELICE: Tenete, prendetevi anche l’ombrello.~ALESSIO: 8706 CafeCh 2, 3| piacere. Un giorno, mentre ci prendevamo il cafè a tavola, mi disse: 8707 Mmar 2, 8| facenno. Dunque, andiamo, prendimmo posto. (Seggono.) Nicola, 8708 Alberg 2, 6 | famme sapé, tu pecché ti preoccupi tanto?~CARLUCCIO: Prendo 8709 Madama 1, 9| alla mia lettera, e perciò preparai na lettera a mio marito, 8710 AmPol 3, 4| mangià, caccia tutto cose e preparale ncoppa a la tavola.~SGUATTERO: 8711 Cane 1, 6| Zitto, jammuncenne dinto, preparamme tutte cose. Mò succede comme 8712 MarNan 1, 1| posso dir niente... sto preparando la galleria per questa sera. ( 8713 Cane 1, 6| Escono Teresina e Carluccio e preparano la tavola in mezzo.)~NINETTA: 8714 SocMar 1, 3| ho bevuto il vermout per prepararmi la pancia a mangiare meglio. 8715 AmicoP 1, 10 | a dicere a lu cuoco che preparasse.~PASQUALE: Va bene. (A Felice:) 8716 Madama 1, 10| Intanto, D. Pasca, vuje preparateme le carte necessarie pe me 8717 Farmac 3, 6 | mpunto miezojuorno, isso preparava li tavole, e ghievene a 8718 Difet 3, 5| vado, ma perdio vi dico di preparavi per un duello! (Via.)~FELICE: 8719 AmicoP 2, 11 | lodato lo cielo! Và Luisè, và prepare lo cafè dinto la cammera 8720 NINA 2, 12| bene, ma bisogna che lo prepari io stessa. (A Ciccillo.) 8721 NINA 3, 6| sono venute a dirvi che vi prepariate perché il pubblico non vuol 8722 SocMar 1, 8| il voto del Presidente è preponderante. Art. 17. L’assemblea conferisce 8723 Farmac 1, 6 | mi ha detto tanta belle preposizioni che io mi ho creduto padrone 8724 Collan 1, 4 | tutte riesco a conquistar!~Prepotente quando occorre,~docilissimo 8725 Minist 3, 3| qua, con arroganza, con prepotenza, minacciando persino di 8726 Minist 1, 3| Signor Cavaliere 4 soldi di presciutto!~MARCHESE: Eh, via siamo 8727 Frong 1, 8| guardaporta. (Via.)~TIMOTEO: Prescriviamo intanto un calmante. (Siede 8728 Nanas 1, 1| che era... ccà me pare nu presebio... M’aviste fatto spennere 8729 Difet 1, 6| di mia cugina, subito mi presentai al mio Colonnello per chiedergli 8730 Felice 1, 1 | perfezionarmi il carattere e se presentaie isso, io appena lo vedette 8731 Cammar 1, 4| purtaino certi giovanotti ve presentaino a na figliola che steva 8732 Matas 1, 4| vò sapé... e dincello... presentancella... papà è la moglie!~ALFREDO ( 8733 MZetel 2, 10 | NINETTA: I miei genitori. (Presentandoli.)~LAURETTA: Tanto piacere. ( 8734 3pec 1, 7 | detto voi, quelli che si presentano in una famiglia, raccontano 8735 Pupa 1, 8| Ah, è na pupa?~FELICE: E presentarla a lo zio come la sposa.~ 8736 Comm3 1, 2 | voleva fa l’attenzione de presentarle no sonetto, e dette l’incombenza 8737 NipSin 3, 6| neanche vedere, ho pensato di presentarmi a voi vestita da uomo e 8738 Nanas 3, 2| nisciuno me pò arrivà... Mò se presentarrà cu nu camice ricamato, tutta 8739 Comm3 2, 4 | ccà? Asdrù, ho l’onore di presentarti questi due amici miei. Il 8740 MZetel 1, 3 | se capisce, pecché tu me presentaste stu bello mobile. Un uomo 8741 Minist 2, 4| perché ieri sera non ve presentasteve a S.a E.a mio marito? Rimarcò 8742 Nanas 2, 7| nipote Felice).~CARMELA: Presentateci.~CESARE: Mia nipote Carmela.~ 8743 Matas 2, 3| Giulio...~GIULIO: Va bene, presentatemmillo subito. (Via.)~ERRICHETTA: 8744 Balcon 1, 2 | allora che nc’aspettate? Presentateve a lo zio, e dicitencello 8745 Pupa 3, 3| le dicette: che quanno me presentava a buje, e ve spusava, le 8746 AmPol 1, 4| che appena veniveve, io ve presentavo la nota, e vuje pagaveve... 8747 MisNob 2, 3| legge): «Cara Gemma, oggi presenterè a tuo padre la mia famiglia, 8748 Pupa 2, 6| colpo. La compreremo e la presenteremo a lo zio, dicendo che è 8749 Gelus 3, 1 | unione fa la forza. Io direi presentiamoci tutti quanti da D. Asdrubale 8750 Carnev 1, 6| pollastrelli, tutta assieme si presentò Patanella. Io appena la 8751 Santar 1, 7| Rachele che è in disparte e presenzio al colloquio): Debbo rispondere, 8752 3cazun 1, 5| Pulecenella che è il nostro presidento, mò che vene vedimmo che 8753 FRoman 1, 3| pazza essa nun è. Figliema, press’a poco li stesse cose ha 8754 Difet 3, 1| da voi.~ALESSIO: è cosa pressante?~GIANNATTASIO: Caro D. Alessio...~ 8755 Scarf 1, 3 | urgentissima!~AMALIA: La mia è pressantissima!~FELICE: La mia è grandissima! ( 8756 Gelus 3, 4 | deve dare 5 lire che gli prestai.~ASDRUBALE: Ah, neh? E vuje 8757 NINA 2, 4| de j in America, isso me prestaje le primme 2 mila lire pe 8758 MisNob 1, 2| comme faccio?... D. Giacchì, prestateme 5 lire, dimane ve le dongo.~ 8759 SocMar 1, 8| Antò, faciteme lo piacere, prestatemmelle vuje.~ANTONIO: A pecché 8760 2marit 3, 1| fatto, voi gentilmente me prestateve 50 franche, all’ultimo la 8761 Carnev 2, 4| francese): Se il signore mò presterà un poco di attenzione, in 8762 NINA 3, 6| Adesso sta lavorando un prestigiatore... meno male, il pubblico 8763 Pers Ded | arricceranno il naso a questa mia presunzione; ma che vuoi, caro il mio 8764 BQuagl 3, 4| Buongiorno. E po’ tutte chelle pretecaghie, tutte chilli fuosse... 8765 Pupa 1, 6| Protestiamo!~LUIGI: E pò pretendono ch’avimma studià.~ACHILLE: 8766 Minist 3, 8| na canagliata!... Dunque pretennene che tu hai ricevuto a chillo 8767 Matas 2, 3| spusate che vulite?... che pretennite?~FELICE: Ma...~ERRICHETTA: 8768 Turco 1, 6| educato, istruito, e senza pretenzioni, puoi benissimo affidargli 8769 Frong 1, 3| VINCENZINO: Si pò songhe scuse e preteste che ghiate trovanno me lo 8770 Minist 1, 2| pure pe nnanze all’albero pretolio!...~IGNAZIO: Altro pretorio!...~ 8771 Frong 2, 7| io sta prova non l’aveva preveduta!)~ANGELAROSA: Giuseppina 8772 Santar 1, 2| Eh, ma io però so’ stato preveggente... Vicino lo cartiello nun 8773 Cane 2, 4| niente, avimmo creduto de ve prevenì, e invece de stà tre ghjuorne 8774 Nanas 2, 2| CARMELA: Quello che ve prevenisco però, non ve credete de 8775 MisNob 1, 4| quanno sta figliola non sta prevenita... pecché io saccio l’educazione, 8776 Madama 3, 4| l’aggio fatto nce l’aveva prevenito.~FELICE: Come, siete stata 8777 MZetel 3, 3 | sorpresa.~ACHILLE: Ah, l’haje prevenuta?~FELICE: E facitele capì 8778 Pupa 1, 1| stanno cchiù e sti poche prevetorielle, che stanno chiusi ccà dinto, 8779 Santar 1, 5| chiamate ricompensa?~NANNINA: Preziosa ricompensa... ed io farei 8780 NINA 2, 2| aggio aumentato pure li prezze al doppio! nu guajo, nu 8781 Minist 3, 9| stata trascinata da gente prezzolata...».~FELICE: (S’è scoverta 8782 Carnev 2, 9| mano.) Vuje pure avite da prià a Zizio che me facesse no 8783 NonPl Un, 3| chello de li cane. E io a priarla, ma io la voglio bene, facitemmella 8784 Carnev 2, 9| sarria venuta pure mammema a priarve, ma sta dinto a lo lietto 8785 3cazun 3, 5| passa... nuje simme state priate e strapriate pe venì, trasimmo 8786 BQuagl 2, 8| vuosto, nisciuno l’aveva priato de veri da chesta parte, 8787 Santar 1, 7| connaissons que trois choses: la prière... l’etude et l’obeissance!».~ 8788 AmicoP 3, 2 | passo.~LIBORIO: E lievete da priesso a me. Traditrice! Ingannarmi 8789 MarNan 1, 7| lietto. (Guardando nella primaporta a sinistra.) Che bella cosa. ( 8790 Cammar 1, 8| meglio de quacche cuoco primario. Nfaccia a na tiella nce 8791 Gelus 1, 3 | non l’avarrisse da fà, tu primieramente a me non m’avarrisse da 8792 Balcon 2, 1 | chisto sciore, Sta rosa de primmavera, chesta gioia, io bevo e 8793 Scarf 3, 6 | la causa per un omicidio primmerattato... premeditato, e di un 8794 Alberg 2, 8 | quaccheduno! Accedarria primmma a isso e pò a essa! (Sbadiglia.) 8795 Cammar 2, 3| a purtà nu biglietto de primura a n’amico sujo che sta accà. 8796 Tet 2, 2| na puteca de mudista, la princepaie teneva quatte figliole, 8797 Gelus 1, 3 | o no?~SAVERIO: Scusate, Princepì, mò ve lo porto.~PULCINELLA: 8798 Boheme 2, 2 | S. Carlo per due ragioni principali, prima perché l’opera mi 8799 NipSin 1, 1| Avimmo mettere na tavola principesca! Sangue de Bacco, è stata 8800 MisNob 2, 5| che la ragazza aveva buoni principi e fini, ho detto: Ebbene, 8801 Santar 1, 8| dubito affatto dei vostri princìpi e della vostra bontà!~FELICE: 8802 NINA 3, Ult| ELEUTERIO: E già, comme fosse na principiante, chisto è nu pretesto, nun 8803 Matas 1, 4| curarlo... n’amico mio così principiò e po’ doppo duje mise murette... 8804 Difet 1, 2| pasticciere e dincello ca priparasse tutto chello che l’aggio 8805 3pec 2, 5 | ce steva na bella tavola priparata. Ce simmo assettate e ce 8806 Nutric 1, 2| dubitate, ve pare.~ERNESTO: Priparele chella stanza c’affaccia 8807 MZetel 4, Ult | per evitare danni, spese e prison.~NINETTA: Oh, avete fatto 8808 MZetel 2, 7 | con noi? (Pausa.) Perché privarci della sua bella compagnia? ( 8809 Comm3 1, 3 | E così presto ci volete privare della vostra compagnia?~ 8810 Pers Ded | miei giorni. Iddio volle privarmi di lui, ed io voglio perpetuarne 8811 FRoman 2, 1| e il bello che bisogna privarsi dei cibi i più squisiti 8812 NINA 3, 7| teatro, tenimmo nuje la privativa.~FELICE: Va llà, vattenne!~ 8813 NipSin 1, 9| accarezzavo... Ogni settimana mi privavo de lo pane pe lo dà a loro... 8814 SocMar 1, 1| che bello spassetto, simme prive d’arapì na fenesta, si tuzzuleano 8815 FRoman 2, 8| pure d’un dolce amore a me privò la sorte, dille che so’ 8816 Carnev 2, 9| siè Rosa la fruttajola, Prizela la cantenera, Carmela la 8817 NipSin 3, 4| PROCOPIO (a parte): Ah! Capa de prò!~CICCIO: E chi è questo 8818 Comm3 3, 5 | piacere; accossì nc’è più probabilità che Peppenella sarrà la 8819 Gelus 1, 1 | che quando io morirò essi probabilmente sciuperanno quel ben di 8820 MZetel 4, 3 | maltratta, la strille, le probisce tutto cose.~MICHELE: Eh, 8821 BQuagl 2, 9| Corso Garibaldi N. 123, si è proceduto all’apertura del testamento 8822 15sol 1, 1 | vostri. Dopo sarò arrestato, processato, condannato per causa vostra, 8823 FRoman 3, 7| testimoni, qui si farà un processo, vedremo che sa fare quest’ 8824 Frong 3, 4| pure m’aggio fatta sta fica processotta. (lndica la fronte.) Lo 8825 NipSin 3, 4| PROCOPIO: A mezzanotte no prociutto accussì!~CICCIO: A mezzanotte 8826 Minist 1, 2| nchiacchiere. Haje appiccato il proclama per il popolo?~TORE: Sissignore, 8827 AmPol 2, 2| esce all’otto e da la casa! Procò, marito mio, io te vaco 8828 Pupa 2, 6| FELICE: Noi abbiamo voluto procurarci il piacere e l’onore di 8829 AmPol 1, 7| alzano.) Andate subito a procurare una paglia come quella di 8830 NINA 2, 7| barba. Errì scusa si t’aggio procurata na falsa gioia.~ERRICO: 8831 Tet 3, 8| lo mese. Mò la porto al Procuratore del Re, e sott’o colpo le 8832 Minist 2, 6| poco de latte.~CARLINO: Procurerà di servire le eccellenze 8833 Farmac 2, 7 | prurito.) Iusto mò m’aveva prodere dinta a la recchia. Sto 8834 Pupa 2, 2| steva dormenno, Gemma le prodette la capa de j a guardà li 8835 Collan 1, 4 | nel soccorrere, e m’è caro~prodigarne a chi non ne ha!~Il mio 8836 Ammor 2, 2 | benefizij che voi mi avete prodigati io non l’ho contracambiati 8837 FRoman Ded | giorno quell’arte che mi ha prodigato tante gioie e tante lusinghiere 8838 Nutric 1, 9| credeva quacche chiammate de prodito... nonsignore.~ALESSIO: 8839 Madama 3, 6| signora, vi prego di non profanare più il suo nome.~EUGENIA: 8840 Nanas 1, 4| recrea!).~GIULIETTA: Questi profani non possono vedermi, tu 8841 Nanas 2, 12| dà.)~GENNARINO (legge): «Professor Felice Sciosciammocca, medico 8842 Busc 2, 4 | BARTOLOMEO: Veramente che è no professorone, io poco n’aggio capito... 8843 15sol 2, 5 | BOROBOAMO: Silenzio, non profferite parola! Io sono il fratello 8844 CasaV 2, 7| Con poca voce.)~AMBROGIO (profitta, prende la pizza): Arivederci, 8845 Minist 2, 9| qualità di giornalista, profittando della dimostrazione che 8846 Comm3 1, 1 | voglia maje lo cielo... Io profittanno de sta fenesta de D. Felice 8847 Frong 2, 11| niente, e sono in diritto di profittarne.~TIMOTEO: (E già chelle 8848 2marit 2, 7| Nun torna ancora, si io profittasse de stu mumento pe me ne 8849 Madama 1, 7| CONCETTINA: All’occorrenza ne profitterò.~TERESINA: E fate bene. 8850 Boheme 4, 3 | come il mare.~Come il mare profonda ed infinita.~Sei il mio 8851 MZetel 3, 5 | animato lo ferì al testo assai profondamente. Ora mi trovo in prigione, 8852 Cane 1, 6| a trovà che t’ha voluto profumà de chesta manera. Bravissimo!~ 8853 Pupa 3, 8| nasce per poter un giorno profumare quel sito in cui l’avete 8854 Nanas 3, 2| ricamato, tutta scollata, tutto profumata... Uh, che piacere!... Eh, 8855 FRoman 2, 3| odore. Nu poco pure a me, e profumato anch’io sarò vicino a te. ( 8856 Carnev 2, 11| pe dimane me consegna li programme. N’aggio fatte stampà tre 8857 Carnev 3, 2| l’onore di offrirvi dei programmi che ho fatto stampare. Chi 8858 Santar 1 | nel corso dell’atto, col progredire del giorno, la scena viene 8859 2marit 1, 5| prendendola): E brava, nò, tu progredisce a fà sta professione, sì 8860 Mmar 2, 2| CICCIO: Io sono il primo progressista.~LUIGI: (Me n’aggio addonato 8861 FRoman 2, 1| putummo fà perché ce lo proibisce la nostra società. Io pure 8862 Difet 3, 7| diciteme na cosa, perché mi proibite di far l’amore cu Ninetta?~ 8863 MZetel 2, 7 | sospetti temerari, è stata una proibizione ingiusta però. Del resto 8864 AmicoP 1, 15 | CICCILLO (di dentro dà grido prolungato): Ah!...~FELICE (spaventato 8865 NipSin 1, 9| de tutte le mamme de la promamme de l’anema de mammeta! Ehhhh, 8866 FRoman 2, 6| dédain l’oubli... Allez vous promener... quant’à moi, je ris!». ( 8867 Felice 1, 7 | facendogli giuramenti e promettendogli eterna fede, e dopo sei 8868 Gelus 3, 1 | bravo... isso è buono, promettennole quacche cosa de denaro.~ 8869 15sol 3, 4 | a patto che voi dovete promettermi di darmi vostra figlia per 8870 Frong 4, 4| prometto? (A Felice.)~FELICE: Promettetelo.~VINCENZINO: E va buono, 8871 Comm3 1, 3 | Tengo 5 lire mmano, me promettetteno 8 lire, me traseno n’autre 8872 Busc 2, 5 | stringeva questa mano, e mi prometteva di essere solo mio.~PULCINELLA: 8873 NipSin 1, 10| un grande onore, e si me promettite de tornà, ve faccio trovà 8874 Comm3 2, 2 | capisce che figliema l’aggio promettuta a no nepote de lo mio, lo 8875 Nanas 3, 3| sti cose).~CESARE: (E me promiette de perdonà a mogliereta?).~ 8876 Matas 2, 8| con un grido): Trovato!... prominenza... parte più elevata.~ALFREDO: 8877 Alberg 1, 9 | mesi fa... io vi pro... promisi di venirvi a tro... trovare...~ 8878 MarNan 3, 2| parlammo cchiù, vuje me prommettite de non sospettà cchiù de 8879 Pagnot 1, 5| RITA: A chillo isso m’ha prommisa, e ha ditto ca o me lo sposo 8880 2marit 2, 4| Giovanni una camera.~GIOVANNI: Prontissima, io sapevo che sarrisseve 8881 Tet 3, 3| volete accomodare?~FELICE: Prontissimi. (Siedono.)~PASQUALE: Se 8882 Santar 1, 5| alludendo alle parole testè pronunciate da Rachele): (Ddoje e sittantasette!...). ( 8883 Madama 2, 4| capito.~SAVERIO: Aspettate. (Pronunziando lentamente:) La signora 8884 Matas 2, 10| della leggittima tua sposa a pronunziare i nomi delle tue innammorate...~ 8885 SocMar 1, 3| invece delle parole che avete pronunziate, mi avreste data una pugnalata 8886 Matas 1, 6| EMMA (accento inglese molto pronunziato): Buongiorno signore... 8887 Minist 3, 9| CARMELA: «Il Sindaco pronunziò sconclusionate parole, alle 8888 MisNob 2, 5| illustrissmmi, e con poca propenzione... anzi, con molta insufficienza 8889 Scarf 2, 3 | si è isso.~DOROTEA: Oh! E propito luio!~ANTONIO: (Buh!).~DOROTEA: 8890 AmicoP 1, 2 | Stammatina lo mumento non me pare propizio, chillo papà sta accussì 8891 Scarf 2, 4 | ridendo): Ah! Ah! Mi si propone una scrittura per la Grecia 8892 Nutric 1, 7| passato, quando sposaste, ci proponemmo di prendere un appartamento 8893 Alberg 3, 6 | purtà a D.ª Rosa appriesso! (Proponendo.) Jammo tutte quante all’ 8894 Turco 1, 4| a sto D. Pascale Catone, proponendogli un giovine di gran fiducia. 8895 Matas 1, 3| vuje tenite tant’amice... proponetemi.~FELICE: (Ha avuto n’impiego 8896 Pastic 4, 2 | sento! Allora quann’io ve proponetto la mano di mia nipote, pecché 8897 Alberg 3, 3 | e chiuso da dinto! (Con proponimento.) Da oggi in poi me contento 8898 Busc 1, 2 | portato qui onde conoscerlo e proporgli un affare di negozio.~FELICE: 8899 Carnev 3, 2| Egiziani, che vengono a proporre un buono affare per vostro 8900 Gelus 1, 1 | te e tua figlia, vengo a proporti un affare. Io, come già 8901 Nutric 2, 5| CARLO: E sì, fate certe proposte a certe ore... me pare che 8902 Busc 1, 7 | umore.~BARTOLOMEO: No, non è propriamente questo, bella figliola mia: 8903 Scarf 1, 4 | il proprietario?... Ma... proprietariodi che cosa sei? Di baccalà 8904 Pupa 3, 8| preveto; ma so’ stato io, io propro che l’aggio fatto cagnà 8905 TetNz 1, 3 | troppo i miei genitori. (Prorompe in pianto.)~ADELINA: Oh, 8906 Matas 3, 14| le tre mugliere meje... Prosit!).~ALFONSO: Mò proprio bisogna 8907 Minist 2, 10| programma.~MINISTRO: (Che prosopopea, tutto il padre!). La pregherei 8908 Farmac 4, 6 | CARMENIELLO: Avete vista la prospettiva, la bellezza, l’apparenza. 8909 Busc 1, 7 | figliola, se sape, chella è prossema a essere mugliera, pensa 8910 SocMar 1, 4| l’obbligo di aiutarsi, di proteggersi l’uno coll’altro acciò le 8911 Collan 3, Fin | Potente, buona e bella!...~Proteggi tutti ognor!!!!~Ah! Sì!!!!~ ~( 8912 Felice 1, 2 | è utile, insomma io lo proteggo, hai capito?~ACHILLE: Va 8913 MisNob 2, 2| Tutte le poltrone a destra proteggono Erminia Pax, l’altra prima 8914 Pers 2, 6 | cattivi, perfidi, in cor siete protervi! Da me fuggite lungi, andatene 8915 BQuagl 4, Ult| eccole qua (le mostra) tutte protestate.~CANDIDA: (Che scuorno! 8916 Duje 3, 3| nun me paga, le manne lo protesto. Assettete Rosìnè, e scrive 8917 Turco 1, 1| giuvene de lo magazzino so’ protette da me, mamma mia, succedarrìa 8918 Turco 1, 1| abbiamo più paura, siamo protetti della signora.~GIULIETTA: 8919 Pastic 2, 1 | Giovannino, da voi tanto protetto, il giovine di buona morale, 8920 BQuagl 2, 7| lazzaroni, amici suoi e protettori, per domandare di mio figlio, 8921 Duje 1, 6| posto, e raccomandazioni, e protezioni, e preghiere, aggio fatto 8922 Cane 1, 7| coppia!~CARMELA: E quanno provamme li confiette?~PEPPINO: Isso, 8923 Ammor 3, 8 | non vi conosco!”... Jammo provammo.~FELICE: La vì lloco, chesta 8924 Turco 2, 4| quando siete venuto, stavamo provando un coro, che ho composto 8925 Pers 2, 6 | di più che non credeva, Provar duolo sì forte davver che 8926 Farmac 1, 6 | scopre il braccio.) Vorrei provarla qua, sul braccio.~FELICE: 8927 NipSin 3, 4| potuto mentire? Io posso provarvi due cose, la prima che non 8928 CafeCh 1, 4| piacere datele na lezione, provatela, l’affido a voi, voi siete 8929 Matas 3, 8| avimmo cuoveto nu cetrulo... Provatelo... è na bellezza...~ALFONSO ( 8930 Mmar 1, 3| moreva.~GAETANO: E da che provenne?~FELICE: Caro Gaetano io 8931 NipSin 3, 2| parlare perché se no vi proverei con i fatti che tutto ciò 8932 FRoman 3, 4| signora, svelta, brava, provetta al punto che comanda, direi, 8933 Madama 2, 4| ditto st’animale).~SAVERIO (provinciale di carattere irruento): 8934 Madama Per | Scorza e Rosa, sua moglie, provinciali~D. Nicolino, segretario 8935 Felice 2, 7 | Virginia, Nannina e Michele con provole e caciocavalli.~ ~ACHILLE: 8936 Minist 2, 6| s’aveva penzà a tempo per provvedere facendo venì tutto. Io non 8937 Duje 2, 4| Oh, si prenderanno seri provvedimenti per questo fatto, bisogna 8938 Turco 2, 11| PASQUALE: (Oh! Guanti provvidenziali!).~CARLUCCIO: Ma D. Pascà, 8939 Minist 3, 8| servirla?~ROCCO: La modesta provvigione che a me concede il Comune, 8940 MZetel 3, 4 | Bianchina.) Io sono un marito provvisorio, sono un finto marito, ccà 8941 3cazun 2, 3| nuje po’ non stamme tante provviste, capite?~CARLO: Non fa niente, 8942 Santar 1, 2| Parlando al pubblico.) A prpposito... vuj mò vulisseve sapé 8943 3cazun 2, 5| a chisto che p’avè della prubbeca da l’inquiline, nce và la 8944 Nutric 1, 7| cameriere, Concetta la coca... e Prubbechella lo sguattero.~CARLO: Ah! 8945 Busc 2, Ult | quante contente si sto bello prubbeco che nce ha compatito sempe, 8946 Nutric 3, 6| Felice.~ ~PEPPINO: Neh! Prubechè, tu haje fatto la mmasciata?~ 8947 Madama 1, 9| PASQUALE: E chiste so’ prudemiente de... capa! Ma senti...~ 8948 Nanas 2, 1| da dinto a lo fuoco, me prudeva la capa de na mala manera.~ 8949 MisNob 3, 5| D. Luisè, chiste so’ prudite de capa!).~EUGENIO: Zia 8950 Santar 1, 9| Ch’è succieso? (A Felice:) Prufessò... ch’è stato?~FELICE (con 8951 Nanas 2, 6| legge e scrive meglio de nu prufessore. Dinto a fà na festa de 8952 Cammar 2, 8| cammerera nova?~ERMINIA: E già, prufittanno ca vuje stiveve ccà!~TERESINA: 8953 Pupa 1, 2| avarrìa da fà pe ghì a li prufunne de casa de lo diavolo, mamma 8954 MZetel 3, 5 | no, vuje avite mancato pe prugetto, pe capriccio. Non dico 8955 Boheme 3, 11 | de scellarato, se mette a prumettere, se mette a ghiurà e pò 8956 Boheme 2, 3 | birbante me dicette: O me prumiette che te spuse a sorema o 8957 Matas 1, 2| vuò che le dico?~FELICE: Prumiettele quacche cosa... fà tu... 8958 Nanas 1, 4| ricchissimo, lo quale me prummettette de me spusà, me facette 8959 Pastic 3, 1 | duje straordinarie, m’ha prummiso che m’è mannava, e fino 8960 NipSin 3, 3| Ceràse...~PROCOPIO (a parte): Prune pappagone a no soldo! Mò 8961 Balcon 1, 1 | vigilia de S. Aniello, lo prutettore nuosto, chi ioca de sta 8962 3cazun 1, 1| no poco de case viecchio pruvatelo.~RACHELE: No pocorillo pe 8963 FRoman 2, 8| chesti carte dille ch’aggio pruvato na gioja, na delizia, so’ 8964 MZetel 1, 1 | la fellata de presutto e pruvulone, dinto stanno li pullastielle 8965 AmicoP 1, 15 | CICCILLO (a tentoni): Pss, ps...~FELICE: Sento rumore, 8966 AmicoP 2, 3 | Feliciello...~LIBORIO: Psst, pst! (Come starnutando.)~FELICE: 8967 CasaV 2, 2| Intanto aggio fatto le doppie pubblicazioni pe Beatrice e pe Carmela, 8968 Minist 2, 5| Non pe niente, siamo donne pubbliche!~CARMELA: Come sarebbe a 8969 Pupa 1, 5| camminerà. Intanto domani pubblicherò la ultima e la più grande 8970 Felice 2, Ult | bisogno di dire una cosa in publlico. D. Felice mi ha fatto una 8971 Nutric 1, 9| vediamo spesso ci viene na pucundrìa ca cadimmo malati, e capito, 8972 Balcon 2, 6 | d’aria, pecché teneva na pucuntria dinto a la vocca de lo stommaco.~ 8973 Santar 2, 10| battono le mani.)~NANNINA (pudica): Io me metto scuorno!~NICOLA: 8974 Matas 2, 10| o vecchio licenzioso le pudiche labbra della tua Concettella, 8975 Matas 1, 11| Giulio... e un poco di pudore.~ERRICHETTA: è giusto papà. ( 8976 NonPl Un, 5| appartengo alla setta dei pugnalatoni. Vaco accussìvestuto pe 8977 Cane 3, 4| chiano chiano, mò na parola pugnente, mò no strillo, mò n’appicceco, 8978 Farmac 2, 2 | seguita a se ntorzà, che se pugnesse e non ascesse acqua, avite 8979 Alberg 1, 11 | di dolore.) Ah!... Me so’ pugnuto nfaccia all’erba de muro! ( 8980 Busc 2, 1 | integerrimo come sono io! Pùh.~LUCIELLA: Comme, comme, 8981 3cazun 2, 8| auto colore!... (Afferra Puicinella.) Signore, perché ci avete 8982 15sol 3, 4 | oblligato... (Asdrubale e Pulcineila vorrebbero parlare, ma non 8983 Pagnot 2, Ult| alluccare: Viva monzù Pommarola!~PULCINELLÀ: La tavola.~(Finale a piacere.)~ ~( 8984 Carnev 2, 10| FELICE: Zì, patté izzo pule va pallanno tu li fillole.~ 8985 Frong 1, 6| accossì me levo chist’aute pulece da cuollo.~ ~ 8986 Pastic 2, 2 | braccio, ed un’altra che sta pulendo).~PASQUALE: Bravo, bravo 8987 Cammar 2, 4| pulezzà la cemmenera? E pulezzatela, che vulite da me?~TOTONNO: 8988 Madama 2, 5| siente? (Forte.)~ROSA: Mò me pulezzo nu poco e nce ne jammo a 8989 Nanas 2, 6| avimma da essere? Tanta pulice!~GENNARINO: (Quant’è bbona, 8990 Felice 1, 2 | me chiammaie de pressa: Pulicene?... Mò vengo... Pulicenè?... 8991 Nanas 2, 7| per aggiustarmi un poco, pulirmi alla meglio, dalla stazione 8992 Busc 1, 4 | pochissimo.~FELICE: Asdrù, puliscimi addietro. (Gli dà la spazzola.)~ 8993 Gelus 1, 2 | mezzanino, co la biancheria pulitissima...~SAVERIO: Va bene, non 8994 Felice 2, 3 | pariente, da 6 anni; la pulizia me pighiaie e me chiudette 8995 Pastic 3, 3 | 6 pare de scarpe c’aggio pulizzate, e co la scopa mmano ogne 8996 Pastic 1, 5 | cate d’acqua a lo juorne, pulizze le scarpe, e che me so’ 8997 SocMar 2, 1| ALESSIO: Seh, ci facciamo una pulla.~ ~ ~ 8998 Minist 1, 5| rimmaneveme mbrugliate comme a lo pullecino dinta a la stoppa. Voglio 8999 Pupa 1, 3| stanno a fà tutti chilli pulli abbascio lo ciardino, io 9000 2marit 2, 2| veco mbrugliato comme a nu pullicino dinto a la stoppa, chella 9001 Cane 2, 7| BETTINA: Ah, nc’è pure miezo pullo.~FELICE: E porta, spuzzuleo 9002 Gemma Un, 11| murettene?~GEMMA: Mammà co na pulmunite dinto a tre ghiuorne, e 9003 Scarf 2, 1 | li palche, e dinto a le pultrone, paricchie gente pe vedè 9004 Pagnot 1, 5| doppo dimane arriva monzù Pumarol?~PEPPE: E io primma ca isso 9005 Frong 3, 4| de spiche, patane sfatte, pummanole fracete, già, so’ cocchiere 9006 3cazun 1, 5| chiano me magnaje nu mazzo de pummarolelle e tre melunne che stevene 9007 Farmac 2, 2 | 8 centimetri. Stasera si punge, D. Candida abbattutissima, 9008 Farmac 2, 6 | aperto.)~TOTONNO: Quanta punghele ereno?~VENDITORE: Trenta.~ 9009 Difet 2, 9| FELICE: (Mò le dongo quatte punie areto li rine!).~LISETTA: 9010 Santar 3, 1| impressione... ma chillu pùnio che me dette ccà ncoppa... ( 9011 FRoman 3, 7| volendo, far tutto per punirvi...~DOTTORE: Indietro, io 9012 15sol 2, 5 | no guaio.~BOROBOAMO: La punizione l’avrai, non da me, ma dal 9013 NonPl Un, 7| all’ultimo sopra a na carta puntai la stanza da letto.~MARIANNA: 9014 NonPl Un, 7| tutto, non avendo più che puntare, all’ultimo sopra a na carta 9015 Matas 2, 18| tanta frutte che aggia fà puntellà i rami, si no se spezzano.~ 9016 Pupa 1, 3| biancheggiò le camerate, puntellò e rifece due pilastri che 9017 SocMar 1, 5| all’appuntamento?~VIRGINIA: Puntualissima.~GAETANO: Oh, D. Felì, voi 9018 Scarf 1, 3 | levato lo primmo e lo secondo puoie da dereto... po’ dicite 9019 NipSin 1, 6| veramente, pigliatèlla e puortatèlla a Napoli. Statte bbuono. ( 9020 Pagnot 1, 7| ROSARIA: (Rì per carità puortatillo dinto, chillo Feliciello 9021 Difet 3, 4| subito na custata a chisto, puortele pure na butteglia de vino 9022 Gelus 2, 8 | buono).~GIAMMATTEO: Asdrù, puorteme no poco a vedè la loggia 9023 Busc 1, 7 | ne incarricà, vattenne, puortete sta mappata. (Gliela dà.)~ 9024 Nutric 2, 6| Nce simmo!). Lisè, va puose sta criatura ncoppa a lo 9025 Pers 1, 7 | rubato il core, E più non puote vivere se non le giuri amore!~ 9026 Mmar 2, 8| Via pel fondo.)~CICCIO: Puoze morì de subeto, io si t’ 9027 CasaV 1, 9| collera, mò lo faccio. (Puozza sculà!). (Fa il letto sotto 9028 Santar 2, 4| passà!~NICOLA (adirato): Puòzze sculà! Chillu primma li 9029 MisNob 3, 5| GAETANO: (De la tiella, puparuò!).~LUISELLA: Che ogni sera 9030 Cane 1, 4| voglio cchiù bene. Vedrai che pupattella, che bisciù.~NINETTA: Ma 9031 Pupa 2, 4| Rjfiettendolo:) Uh! Chisto è no pupazzolo. (Ride.) È stato bello, 9032 Duje 3, 5| MICHELE: Ncoppa a tutte e doje pupille.~FELICE: Sia fatta la volontà 9033 Pers 1, 6 | GIULIA: E allora sposerà Puranco la sorella di Errico?~NICOLA: 9034 NINA 3, Ult| overo niente. Primma la Puré, pò la Boné... pò s’avvilisce... 9035 Minist 3, 7| vasti intendimenti, e la purezza della coscienza, imperocchè 9036 Pagnot 2, 3| nulla. Ci fu uno che disse purgatelo, e immediatamente gli diedero 9037 Cane 1, 6| pisciavinnole t’ha fatto addurà no purpetiello, e te l’ha mbruscenato pe 9038 Difet 1, 7| bella mano! (overo ch’è purposa sà!) mano gentile te voglio 9039 MZetel 1, 7 | man melè. Gran mersì je purrè etre blessè. Fuit! Je me 9040 Cammar 1, 4| giorni fa a na cena che ve purtaino certi giovanotti ve presentaino 9041 Cane 2, 5| NINETTA: Va bene.~FELICE: Le purtamme sta bella notizia! Le damme 9042 Pastic 2, 4 | na criatura.~GIOVANNINO: Purtammece sempe accussì. (Via a destra.)~ 9043 3pec 2, 6 | pigliammo sta rrobba e purtammola dinto. (Prendono la roba 9044 TetNz 3, 1 | muglierema; io aveva pensato de purtarle pure la risposta, pe poterlo 9045 Cane 2, 2| RAFFAELE: Avite fatto buone de purtarmela ogge, pecché io già aveva 9046 Pupa 2, 2| levajeno li veste e se li purtarono,... m’hanno promesso che 9047 MZetel 1, 5 | avveleno io, e chi è che purtarrà lo rimorso eterno? Vuje, 9048 Cane 2, 4| bene a sta guagliona la purtarraje appesa nganne. Le faceve 9049 Matas 2, 12| CRESCENZO Embè aggio pensato de purtarte cu me a Montecorvino... 9050 Duje 1, 1| tanto piacere pecché le purtase 20 mila ducate le dote, 9051 Tet 2, 4| avarisse piacere che te lo purtassero co la capa rotta.~ATTANASIO: 9052 FRoman 2, 3| bottiglia.)~VIRGINIA: Sì, sì, purtatemella.~CONTE: Eccola qua. Che 9053 FRoman 3, 6| e papà.~DOTTORE: Papà? Purtateville.~VIRGINIA: Sicuro, m’ ’o 9054 3pec 2, 4 | che dinto a lo fazzoletto purtaveve la gatta... Capite, questi