IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
9055 Balcon 2, 9 | scavalca il balcone.) Stanno li purterine nnanze, nun se vede niente. ( 9056 Pupa 2, 2| zitto zitto arapimmo li purticeile che stanno dereto, e nce 9057 AmPol 1, 1| BETTINA: E sti mobile, ‘sti purtiere ccà pecché l’avite miso!~ 9058 Carnev 2, 10| puttuvalle.~ALESSIO: Pure li purtivalle, e che ne parlammo a fà, 9059 AmicoP 2, 1 | aspettà la nutriccia a lo purtone de lo vico, appena vene 9060 Frong 1, 3| accertarme che quacche Don Purtuallino de chiste ha fatto sbertecellà 9061 Pastic 3, 9 | Nun aggio potuto truvà nun purtuso pe me ne fuì.~FAUSTINA ( 9062 Comm3 2, 7 | simpatico. Io a isso l’era purzì simpatica. Pe me vedè, se 9063 Matas 2, 3| nell’uscire): Embè, la purzione mia?~CONCETTA: (Ecco il 9064 Nutric 3, 5| prende.)~CONCETTA: (Uh! Ha pusato la criatura, mò è lo mumento!).~ 9065 Santar 1, 1| che te dico io, cagnammo pusizione tutte e dduje!... Tengo 9066 Nutric 2, 5| RAFELE: E ssì, vaco a Pussilleco io sulo!... Scusate, io 9067 Nutric 1, 5| RAFELE: E ghiate a faà lo pustiere... Mò vedimmo comme cameriere.~ 9068 BQuagl 1, 5| si me vulesse bene, mò putarieme spusà. Voglio j acalà sti 9069 Pagnot 1, 6| bocca?).~FELICE: (Chi sa se putarraggio articolare).~ROSARIA: (Mò 9070 NINA 1, 3| No, non ancora, ma poco putarranno tricà.~ERRICO: La vuò bene 9071 Balcon 3, 3 | panne nun se lavano co la putassa, hanna ascì bianche tutto 9072 Nutric 3, 2| s’hanno fernute de fà na putecarella... s’hanno ditto nu cuofene 9073 MisNob 1, 6| lettere l’ha da mannà ai putecari comme a isso, nun già a 9074 AmPol 2, 1| guantare teneva na misera putechella, ccà tengo camera da lavoro 9075 Balcon 3, 3 | casa mia sta abbascio a li putechelle, de rimpetto a la parrocchia, 9076 Duje 1, 4| e quanno è la notte, non putenne parlà pecché dorme, se sonna 9077 MZetel 1, 3 | L’ostriche teneno cchiù putenza de me.~ACHILLE: Grazie, 9078 SocMar 3, 8| non è stato possibile de puterlo truvà, io me metto na paura 9079 Balcon 1, 4 | li socie erano poche, nun putettero parlà, e se ritiraje, e 9080 BQuagl 2, 5| buò che te dico, chesto te puteve fà e chesto t’aggio fatto.~ 9081 2marit 3, 4| E a che ora?~ANASTASIA: Putevene essere l’11, isso l’avarrà 9082 Tet 3, 6| alluccà!? Io voglio fà nu putiferio! Doje femmene dinto a la 9083 Cammar 2, 4| ridono sottovoce.) Nun ce putimme j, pecché D.ª Teresa se 9084 FRoman 2, 1| vene ncapo, addio, chi lu putrà calmà? Chi è?~ ~ 9085 MisNob 2, 6| perché la milza sta già per putrefarsi».~EUGENIO: Poverina! Fa 9086 Nanas 2 | in fondo, in mezzo, un puttino con globo in mano, con lampadina 9087 FRoman 2, 1| no, stu chiasso nuje nun putummo fà perché ce lo proibisce 9088 Balcon 3, 7 | la capa, nun me l’aggio pututa scurdà. (Cantando:)~Pe te, 9089 FRoman 1, 2| piace? Che dice? M’ha ditto, puverello, che te vò bene assai... 9090 MisNob 1, 5| j sotto e ncoppa a nuje puverielli, e intanto siente morte 9091 AmPol 1, 8| Chiste che scustumate! Comme puzzano de vino!~PAPELE: Questa 9092 Carnev 2, 1| voleva, io aggio fatto lo puzzaro tant’anne, aggio date diece 9093 Pastic 2, 3 | de vino?~GIOVANNINO: Nuje puzzaveme de vino?~FELICE: Oh, v’ingannate.~ 9094 Pastic 2, 3 | GIULIETTA: Ma aissera pecché puzzaveve de vino?~GIOVANNINO: Nuje 9095 Minist 2, 14| va addò sti cafune che puzzene da ciente canne lontane!...~ 9096 Boheme 4, 2 | Infame donne~ci malmenate~Puzziate essere~scannate scannate 9097 Scarf 3, 6 | viene innanzi a voi signor Puzzulente... signor Presidente, per 9098 MisNob 2, 1| faje venì stu mamozio de Puzzuole? Viene ccà, saglie ncoppa 9099 Balcon 2, 1 | Facite nu brinnese, na cosa qalunque). Signori, scusate.~MICHELINO: 9100 SocMar 3, 3| ACHILLE: Co lo patrone... (Qh, caspita, chisto ha da essere 9101 Santar 1, 1| a parte, squadrandolo): Qmmo co la scopa mmano. (Apre 9102 Gemma Un, 5| c’è paura che le pò venì quacché cosa?~IGNAZIO: Ma se capisce!... 9103 MarNan 3, 2| dice, avarranno pigliato quacchè sbaglio, siente a me.~NANNINA: 9104 Tet 4, 2| venuto ccà, appunto pe chi sà quacchedumo me vedeva.~BARBARELLA (dal 9105 Tet 2, 1| almeno de lo dì. Se ti sente quacheduno.~ATTANASIO: Dorotè, nun 9106 Busc 2, 4 | della figura tonda, sferica, quadrata, semircircolare... non te 9107 CasaV 2 | rustiche a destra. Un tavolino quadrato a sinistra e un altro tondo 9108 Duje 3, 2| calzone e gilè a grossi quadroni, cravatta rossa e colli 9109 Minist 1, 5| Cavaliere, scendete subito quaggiù, che disgrazia!~FELICE ( 9110 MarNan 3, 3| mogliere l’aveva pigliate pe quaglie.~NICOLA: Mò trasimmoncenne 9111 BQuagl | 'Na bona quagliona~ ~ 9112 AmicoP 1, 6 | ghiuorno de chisto può entrare qualched’uno e mi può disturbare.~ ~ 9113 | Qualcun 9114 | qualcuna 9115 Mmar 3, 5| sciampagna): Sciampagna première qualitè. D. Felì, la tavola come 9116 Matas 2, 18| hanno aperto chiudono, meno qualla di fondo.)~ALFREDO (a Felice): ( 9117 NipSin 1, 3| ALFONSO: Ehi, padrone! Qualqueduno!~ ~ 9118 NipSin 3, Ult| siamo fratello e sorella e qualunche cosa dobbiamo fare sempre 9119 Cane 1, 3| pronto a fà tutto, cercatemi qualuncua cosa. Va bene, jateve a 9120 Tet 3, 1| metto dinto a na carrozza, quammo è a lo puntone de lo vico, 9121 3cazun 3, 2| cchiù, scusate?~CARLO: (Quamno me parla de chesta manera, 9122 Madama 2, 7| assegnato il n. 39, così quannd so’ arrivate l’hanno purtate 9123 MisNob 1, 7| tutte cose, che nce vè?... quarantasette franchi miserabili.~LUISELLA: 9124 Pupa 1, 6| e chilli me cantano li quarantore! Lo Rettore m’ha dato na 9125 Duje 3, 6| cheratite Parenchispinosa... quarenchinquacchiosa... che saccio comme ha ditto 9126 Madama 1, 9| non potendo sopravvivere a quasto abbandono, mi uccido. Lui 9127 | quatenus 9128 Santar 1, 1| pigliano li tierne... le quaterne... Lo mese passato io comme 9129 NINA 1, 3| Marchesa Piperno avettema fà la quatriglia tutte femmene... era n’affare 9130 3cazun 2, 1| e pecché? Pe no terno de quatteciente lire che pigliaie, tenene 9131 Farmac 2, 8 | perdere chella guagliona e quattemila franchi de dote, e pò pe 9132 Nanas 2, 1| nisciuno sape accucchià quatti parole pulite, nisciuno 9133 Cane 1, 1| ora è, dudece, tridece, quattordici e quindici. (Numera con 9134 Madama 1, 2| tridece.~PASQUALE: No, a quattuordece! Artritrici.~FELICE: Sicuro, 9135 Busc 2, 4 | PULCINELLA: Siccome sta no poco a quattuordice, pecché ncè ha dato nfaccia 9136 NipSin 1, 4| vulite?~SALVATORE: Io, a quest ora, non sarría guardia 9137 Alberg 1, 4 | E brava!~FELICE: Ve site questionate?~MICHELE: Pecché?... Forse 9138 Matas 1, 3| facite... fate le cose con quiete.~TERESINA: E chesto aggio 9139 AmicoP 2, 9 | de lu paese mio se nce da quindece solde la visita e tene lu 9140 Balcon 2, 2 | sapite, Rusinella pe na quindicina de juorne ha vuluto che 9141 Duje 3, 4| stive mettenno a nota nu quintale de pacchere che s’erano 9142 Nanas 2, 11| Sicuro na vota. (Mò pesa 2 quintali!)~PASQUALE: Dunque voi leggermente, 9143 Scarf 1, 8 | GAETANO: (E ccà nce và nu quinterno de carta).~AMALIA: Vattenne, 9144 Felice 2, 2 | MICHELE: Sì, pigliammo la quintina, sora mia, non siamo nati 9145 Cammar 2, 6| ACHILLE: No, so’ ghiute addò Quistore!... Qualche cosa di premura! 9146 Nanas 3, 1| certo, mò sarrà juto a la quistura, pe se mettere in regola, 9147 15sol 1, 13 | ncuorpo fa buono... Nicò... qunno vene... D. Asdrubale, Peppe 9148 AmicoP 3, 4 | Via.)~LIBORIO (passeggia rabbioso poi si appoggia alla spalliera 9149 MisNob 2, 5| ditto nun te movere!). (Raccattando il cappello e il bastone.)~ 9150 FRoman 3, 8| della Cina... Eccolo qui racchiuso, in questa bottiglina. ( 9151 Santar 1, 7| passeggiata in giardino, ove raccogliamo rose e viole per la nostra 9152 Santar 2, 12| Celestino è riuscito a raccoglierne diversi che pone nell’elmo. 9153 Nanas 1, 8| bisogno di riposo, e di raccoglimento.~FELICE: (Clementì, vattenne 9154 Nutric 1, 5| animale.~FELICE: No, chesta mi raccomanda bene!~RAFELE: Mò che esce 9155 Santar 3, 1| tengo niente ccà!~NANNINA (raccomandando): Maestro, ricurdateve tutto 9156 Santar 1, 6| ghiammo, maestro!~FELICE (raccomandandosi.) Nannì... zitto zitto... 9157 Pers Ded | senza un protettore… A chi raccomandarlo? A te, mio vero amico; a 9158 Pastic 2, 8 | giovane ammalata, che mi viene raccomandata da una mia cliente. Felice, 9159 3pec 2, 4 | bene, vi servo.~MATTEO: Raccomandatele che non facesse chiasso, 9160 Duje 2, 10| E fatto. Vi ringrazio, e raccomandatemi agli amici. (Via pel fondo, 9161 Busc 1, 4 | sorella: papà morendo me la raccomandò, anzi papà le promise 200 9162 AmicoP 3, 7 | aspettanno.~LUISELLA: Guè, raccomannancello sà, dance li mesate e dincello 9163 Busc 1, 1 | lettera dicennome lo tutto e raccomannannome che me fosse trovato ccà 9164 Mmar 2, 7| serva, che vuje l’aviveve raccomannata de farme compagnia, appena 9165 3cazun 2, 1| a botte de conoscenze e raccomannazioni, appena appena potette afferrà 9166 Turco 1, 2| chisto è chillo che me raccommanaje lo Deputato. Ma pecché non 9167 Felice 1, 2 | isso, e le restaie na somma raccommannannoncillo tanto tanto. Doppo poco 9168 3cazun 1, 10| gli da le 300 lire). Te raccommanno della povera sora mia. ( 9169 3pec 1, 7 | presentano in una famiglia, raccontano mari e monti, ingannano 9170 MisNob 3, 6| caro padre, che io vada a raccontar tutto a mia zia, la principessa.~ 9171 FRoman 3, 4| Contessa, ve ne prego... raccontatelo voi!~VIRGINIA: Stanche le 9172 Farmac 2, 7 | no ccà corre la guardia! Raccontatemi che v’è successo?~FELICE: 9173 Mmar 2, 3| la tua lettera in dove mi raccontavi il fatto terribile che ti 9174 Alberg 1, 9 | moo... molto allegri... Vi racconteranno tante cose curiose dell’ 9175 MisNob 3, 6| Non sarete nominato, ma le racconterò ogni cosa con una storiella. 9176 Matas 2, 16| orologio.) E ora! Lasseme raccumannà mò a cheste. (A seconda 9177 3cazun 1, 5| a sinistra.)~ANDREA: Siè Raché, chi è della bardascia?~ 9178 Matas 1, 9| chiammato bestia!)~ALFREDO (a Racheleche s’alza con Matilde): Aspettate, 9179 FRoman 3, 2| truvanno scuse, peleje, raciampole... ma li fatte se sanno. 9180 3pec 1, 3 | grazie.~CAMILLO: Carlù, me racomanno, silenzio!~CARLUCCIO: Oh, 9181 Balcon 1, 6 | Veramente... anze voglio raddoppià la dote, invece de 200, 9182 Minist 2, 7| Va al balcone le grida si raddoppiano.)~CARLINO (a Carmela): Eccellenza, 9183 FRoman 3, 4| bisogno di cura, ma cura radicale! La vostra malattia, si 9184 BQuagl 2, 9| signori testimoni Antonio Radice del fu Gaetano, proprietario, 9185 Ammor 2, 1 | moderne fanno provare ben di rado!~EMILIA: Perché le musiche 9186 Carnev 1, 8| aggio da scuntà con lloro. (Raduna tutti i piatti che sono 9187 Minist 2, 7| centinaie di persone se sò radunate sulla piazza.~CARMELA: Avite 9188 Nutric 2, 5| Arrivederci a domani. (Via con Raf.)~NANNINA: Lisè, statte 9189 Comm3 2, 9 | trovata.~VINCENZINO: D. Rafaé, io non songo no papurchio...~ 9190 Cane 1 | sinistra in fondo, un quadro raffigurante polli ed erbe. Sedie, ecc.~ ~ 9191 NipSin 3, 3| infinite! (Con lettera e raffioletti.)~PROCOPIO: Grazie infinite!~ 9192 NipSin 3, 4| ANGIOLA: Grazie. (Dà un raffìoletto.)~CICCIO (a parte): La scigna 9193 Busc 2, 4 | Aspetta che mò te faccio raffreddà io la passioncella che t’ 9194 Tet 2, 2| nu quarto d’ora e se sta raffreddanne... Che saccio, stammatina 9195 Pers 1, 10 | percossa tale, Che se non si raffrena mi manda all’ospedale!~MARCHESE: ( 9196 Boheme 4, 3 | MIMÌ: Hai sbagliato il raffronto.~Volevi dir bella come un 9197 MarNan 1, 10| piangendo): No, m’è stata ragalata... (Poi senza piangere e 9198 MarNan 1, 7| ha ditto che torna, m’ha ragalato pure na bella coppola... 9199 AmicoP 2, 2 | FELICE: Libò, non facimmo ragazzate. (Apre la finestra e guarda 9200 Pers 1, 7 | bella! E chi conosce cotesta ragazzina?... “Essa pel suo figliuolo 9201 Pers 1, 10 | son contento che questo ragazzotto, Mio figlio Persicone, così 9202 FRoman 2, 6| craignez pas, traitre, la rage d’une ennemie. Ma vengeance, 9203 AmPol 1, 6| chiano, ragionando, s’ha da raggiungere lo scopo.~CESARE: Ebbene 9204 AmicoP 3, Ult | cosa a Liborio, adesso vi raggiungeremo. (Tutti viano pel fondo.) 9205 Frong 2, 8| giovine. Pagate, e poi ci raggiungerete in giardino. Vieni Giuseppina. ( 9206 Farmac 1, 1 | Livorno. Se volete, potete raggiungerli. Scusate, contro la forza 9207 15sol 1, 13 | danaro! Ah, per dio! Lo raggiungerò! (Via.)~PULCINELLA: Nicò, 9208 Farmac 3, 3 | quanta gente vengono, così raggiungiamo due scopi, primo pe nun 9209 AmPol 4, Ult| che farvi ridere, se ho raggiunto lo scopo... deh! battetemi 9210 MisNob 2, 7| Felice, Concetta e Pupella si raggruppano e restano a testa bassa 9211 Farmac 1, 1 | Scusate, contro la forza ragion non vale. Credetemi, vostro 9212 Matas 1, 2| servizielle. (Io nun nce voglio ragionà, tanto cchiù c’aggia j da 9213 Busc 2, 7 | BARTOLOMEO: Amà, viene ccà, ragionammo no poco senza alterarce... 9214 AmPol 1, 6| ne vaco. Chiano chiano, ragionando, s’ha da raggiungere lo 9215 Matas 1, 4| tiene co lo calzone.~FELICE: Ragioneremo dopo di questo... va mò, 9216 Santar 3, 2| Persuasivo:) Ma viene ccà, ragiunammo nu poco. Tu haje che sta 9217 Minist 3, 3| gran bene.~MINISTRO: Me ne rallegro tanto.~MARCHESE: Mio figlio, 9218 Pastic 2, 3 | fatta io, questo è acciaio e rame, misto ad una composizione 9219 Alberg 2, 6 | da lo sarto che me la sta rammendando... e sono salito a truvà 9220 Alberg 1, 9 | balbuziente): Se ben vi rammentate, qua... qua... quando veniste 9221 AmicoP 1, 9 | cuore...~FELICE: Che m’avete rammentato, eh quando morì papà piangemmo 9222 Alberg 2 | la scala: a sinistra la rampa che sale ai piani superiori, 9223 Santar 2, 1| suo camerino.)~CARMELA (rampognando ad Amelia): Comme t’è venuto 9224 Nutric 1, 8| vedé lo guaglione, il primo rampollo.~NANNINA: Mò sta durmenno 9225 TetNz 1, 3 | cacciuttiello allora figliato dalla rana, ce l’hai strappato mentre 9226 Scarf 3, 6 | può fare altro che darle rangiata.~FELICE: No limonata.~ANSELMO: 9227 Turco 2, 1| rane de casecavalle, e no rano rafanielle e sale.~IGNAZIO: ( 9228 NipSin 1, 9| Signor sindaco, voi siete una rapa e avete voluto essere sindaco 9229 Alberg 3, 2 | interno): Va bene!~FELICE: (rapido, a Concetta): D.ª Cuncettì, 9230 SocMar 2, 2| un capobrigante per farvi rapire e farvi portare da me sopra 9231 Santar 1, 6| incrociate al seno e lo sguardo rapito rivolto al cielo, prende 9232 MarNan 1, 5| vostra, non vi siete potuto rappacciare?~FELICE: Chi, Teresina? 9233 MarNan 3, 3| sentite a me D.a Teresì, rappaciateve co lo frate vuosto; non 9234 MisNob 1, 2| sulle spalle lo scialle rappezzato che trovasi in scena.): 9235 2marit 2, 1| cara, e lo signore duje 3 rappolille me dà 5, 6 lire.~MICHELE: 9236 NipSin 1, 3| lo meritate sotto tutti i rapporti. Un uomo come voi, qui non 9237 Comm3 2, 3 | scritto na commedia per farla rappresentà a lo teatrino sujo in casa, 9238 Carnev 2, 5| Felice trasformato da statua rappresentando un Imperatore Romano, alla 9239 Comm3 2, 6 | una rappresentazione mai rappresentata.~RAFFAELE: Che piacere! 9240 NINA 1, 4| Nina Boné, dava le ultime rappresentazioni e poi partiva. Eh! Allora 9241 Boheme 1, 6 | GENNARO: Ogni due o tre mesi, rappresentiamo delle opere musicali fra 9242 Carnev 3, 3| volte, queste sono cose rare, quando ve l’avete comprata, 9243 BQuagl 3, 4| argenteria, che oggetti rari?~ACHILLE: Esagerazioni, 9244 NipSin 1, 3| capille, le faccio passà lo rasoio e la chiudo in un convento.~ 9245 Pagnot 2, 2| però.~GENNARO: E chi te sta raspanno. Io ve diciarrìa piano piano, 9246 Pagnot 2, 2| mieje, non voglio essere raspato però.~GENNARO: E chi te 9247 CafeCh 1, 8| capo.) Che d’è pecché te raspe ncape? Te dispiace eh, lo 9248 Alberg 2, 2 | eh là, eh!.. Andrea si rassegna.) Puozze passà nu guajo! ( 9249 AmPol 3, 6| posizione, nun te lagnà, rassegnate, chello che te dà pigliatello.~ 9250 Frong 2, 8| sposatella... io me rassegno, e me ne vaco... (Lo prende 9251 Alberg 2, 11 | li spirete...~ANTONIO (rassicurandole): Quà spirete, stateve zitte!...~ 9252 Difet 2, 1| lettera a D. Felice per rassicurarlo).~ ~ 9253 Scarf 3, 6 | suddetta Paparella. (Tutti rassicurati si mettono a posto.)~FELICE: 9254 Matas 2, 10| che parli tu io subito mi rassicuro... abbraccia dunque la tua 9255 AmicoP 1, 9 | il nostro D. Felice, ma rassomigliate tutto a papà vostro, chill’ 9256 SocMar 1, 5| barbette.~FELICE: (Quacche rasulata nganna lo voleva dà).~GAETANO: 9257 Minist 1, 4| appese pe tuvaglie e duje rasule arrozzute comme a cortellacce.~ 9258 2marit 1, 1| vedite ccà, cunzole ndu rate, segge ndurate, io nun capisco 9259 Scarf 3, 6 | assassinio, ma soreta se ratta... ma solo si tratta di 9260 Cane 3, 10| Amor ch’è in cor gentil, ratto s’apprende.~FELICE: Bravo!~ 9261 3cazun 2, 8| difetto. (Si cala e guarda la rattoppatura! da un grido Pulcinella 9262 Santar 1, 7| pensiero mi ha talmente rattristata che subito ho cercato di 9263 Pers 2, 8 | essi ancora tacciano, io mi rattristo tutto. Anzi, pregarli è 9264 Nutric 2, 3| passato cu sti duje viecchie rattuse!... Meno male ca me so’ 9265 3pec 2, 6 | Seh!~FORTUNATO (con voce rauca): Seh!~FELICE: Chisto mò 9266 Turco 3, 2| allo scrittoio e scrive:) «Ravel-Toledo-Napoli-Desidero conoscere se vostro “impiegato 9267 Alberg 3, 7 | Beatrice e Giuseppina Raviòli, ballerine di San Carlo... 9268 15sol 1, 10 | PULCINELLA: Grazie.~NICOLA: Mille razie, signò.~ASDRUBALE: Obbligato. 9269 NonPl Un, 5| CORNELIO: Che mm’aggia rcordà, se io mo steva fumanno.~ 9270 Minist 3, Ult| No, Salsamentario della Real Casa. (Felice sviene nelle 9271 Alberg 2, 11 | primma e so’ tre!~ANTONIO (realista): Che spirete e spirete!... 9272 Minist 2, 3| sogni nostri si possano realizzare.~ERNESTO: E perché?~NANNINA: 9273 Minist 2, 4| di lei appoggio per veder realizzati i sogni...~NANNINA: Sì, 9274 Alberg 3, 4 | FELICE: No, non è suonno... è realtà...~MICHELE: Neh, ma ch’è 9275 FRoman 3, 4| che mai vi perderò. Ci recammo sul luogo. Bellissimo steccato, 9276 MisNob 2 | sparse per la scena, e tutte recano il biglietto da visita del 9277 Alberg 1, 10 | informazione data a lui e segna il recapito in un taccuino): Albergo 9278 15sol 1, 9 | fratello!... Era mio dovere recargli un soccorso, e son contento 9279 15sol 1, 10 | disse: Carlo sò che devi recarti in Napoli, sarei contentissimo 9280 Carnev 2, 8| buono. Stamattina mi sono recato dalla Marchesa.~ALESSIO: 9281 Matas 2, 18| soccorso ed assistenza reciproca».~CRESCENZO: Chesto lo ssaccio, 9282 TetNz 1, 9 | mia cognata. (Cerimonie reciproche.)~ARTURO: Mi dispiace però 9283 Comm3 2, 7 | pure doje dommeneche fa recitaje... vì, na piccola parte; 9284 Matas 1, 1| tu avarrisse già stà recitanno.~MATILDE Mammà io nun tengo 9285 Comm3 2, 5 | dico francamente che quando recitaste la prima volta, allora mia 9286 Gemma Un, 11| rimettere n’auto ppoco; e pò recitave.~GEMMA: E comme se faceva? 9287 CafeCh 1, 1| lezioni di declamazione e recitazione dalle 10 alle 3.~BETTINA: 9288 Matas 2, 9| tragica... doppo la colazione reciterà una mia debolezza.~GIULIO: 9289 CafeCh 1, 9| saltimbanchi.~PEPPINO: Noi recitiamo in teatro, caro mio.~VINCENZO: 9290 CasaV 1, 9| fenesta, si lo ncucciate, reciuliatelo subeto pe li grade, non 9291 Gemma Un, 11| facette sta pensata, e tanta réclame ha fatto dinto a lo paese, 9292 Duje 2, 4| è venuto a fare qualche reclamo?~ACHILLE: No, è il controllo 9293 Turco 1, 7| Io te darria 15 anne de reclusione!).~IGNAZIO: (Mò pe duje 9294 3pec 3, 1 | viento, sà comme se so’ recreate!~VIRGINIA (dalla prima a 9295 Madama 2, 4| basta che vede de ballà se recreja. (Forte:) È vero Rosì?~ROSA: 9296 Nutric 3, 2| Me so’ cunsultato, me so’ recriato!... (Via prima sinistra.)~ 9297 MZetel 1, 4 | versate nella cassa del Recusorio di Napoli.~FELICE: Lo serraglio?...~ 9298 3cazun 1, 3| a Chiaia, in un elegante red-sciossè mobigliato, con un magnifico 9299 Balcon 1, 2 | buje?~ERRICO: Nuje stamme redennno pe fatte nuoste.~PEPPINO: 9300 Mmar 2, 5| faceva.~FELICE: No, na figura redicola l’avite fatta.~LUIGI: Lo 9301 Pagnot 1, 2| parole: Frippon... Coscion... Redicoul.~RITA: Comme?~PULCINELLA: 9302 Pagnot 1, 4| lazzarone, frippon, coscion, redicout. (Via con Flaminio.)~PEPPE ( 9303 Cammar 1, 7| decina de juorne ca vedennome redotta co li spalle nfaccia a lo 9304 Busc 2, Ult | contenta non fa niente che nce refonne quacche cosa da la sacca... 9305 Difet 1, 1| ca se chiude, o ato, se refredda e nun le dice niente cchiù 9306 Scarf 1, 2 | Quaccheduno nce ha da stà che le refresca.~FELICE: Io pe me, nun le 9307 Matas 1, 10| CRESCENZO: Io vuleva venì a la refrescata.~FELICE (distratto): Sarria 9308 Mmar 1, 9| co D. Amalia; nce aggio refuso 500 lire, avarria fatto 9309 2marit 3, 8| Rosina): (Nun è overo, io lo regaiaje a te).~ROSINA: (A me! Sì 9310 Cane 1, 5| TERESINA: È muschio. Me la regalaje na compagnia mia.~CARLUCCIO: 9311 SocMar 2, 6| salvare il Presidente). Totò, regalami quella rosa che tieni in 9312 Pupa 2, 6| che ne facimmo?~FELICE: La regalammo a lo Rettore, chillo la 9313 MZetel 2, 1 | servito.~MICHELE: Grazie. (Regalando una moneta.) Tenete... per 9314 Ammor 2, 3 | Emì fateci il favore di regalarci un altro pezzo.~EMILIA: 9315 MarNan 1, 6| famiglia, mi farò un pregio di regalare quell’abito e quel cappello 9316 MarNan 2, 2| NICOLA: Chi birbante, regalarle primme no braccjaletto e 9317 Tet 3, 1| LORENZO: Aspettate, voglio regalarvi un caffè.~LUIGI (rifiuta): 9318 Carnev 1, 6| nome mio e papà non solo mi regalò un vestito nuovo, ma mi 9319 BQuagl 4, 8| da Giacomino, perché si regge a stento).~FELICE (andando 9320 Difet 2, 4| di voi.~ENRICO: Ah! ah! Reggetelo, perché potrebbe cadere.~ 9321 Scarf 1, 7 | posto in uno dei più bei reggimenti.~FELICE: E quà reggimento?~ 9322 Pagnot 2, 6| la vista, le gambe non mi reggono... un poco d’aceto forte. ( 9323 NipSin 2, 9| isso s’incarica de farla registrà, e de fà tutte cose. Tiene, 9324 2marit 3, 2| MICHELE: E manco io l’aggio registrato co la cannunata.~PEPPENIELLO: ( 9325 Felice 1, 3 | non un regno piccolo, un regnone.~VIRGINIA: Ah! ah! Me faie 9326 Balcon 2, 6 | regola cchiù comme se stà regolanno, tu vedarrie nu cambiamento. 9327 Frong 2, 7| figura svelta, piedi e mani regolari, naso giusto, volto ovale...~ 9328 Frong 2, 6| meglio la cosa, e po’ te regolarraje comme meglio te piace, viene 9329 Farmac 4, 3 | hai fatto bene, ti sei regolata bene, spero però, che m’ 9330 Gelus 1, 1 | incontrare alla stazione, regolati: o alle 9 a.m. o all’una 9331 Mmar 1, 5| quanno non me vuò sentì, regolete a piacere tujo.~LUIGI: Doppo 9332 Busc 1, 2 | GIULIO: Ah! Dico che si regolò malamente a scrivere chesta 9333 Balcon 3, 1 | ma credo che pur’essa se regulaje accussì co lo marito. Intanto 9334 MarNan 2, 10| seduto là, sullo sgabello dei rei, riflettetelo bene, esaminate 9335 2marit 2, 7| metto na paura che nun me rejo ncoppa a li gamme. Sì, sì, 9336 Duje 1, 8| piccolo fonografo con la relativa tromba.) Ecco ccà lo fonografo. 9337 Cane 3, 8| sapevo tutto cose, cioè della relazione che tene co papà, allora 9338 Nanas 2, 6| FORTUNATO: Sarà un’aria religiosa.~NICOLA: Qualche cosa dedicata 9339 Pupa 3, 8| un giovine ha delle idee religiose, a distorglielo, non mi 9340 Carnev 2, 10| govemante m’ha lassato e io so’ remasto ccà, vedimmo che succede.~ 9341 Nutric 3, 1| trova D. Carlo comme ha remediato?...~CARLO (esce, dopo pensa, 9342 Comm3 3, Ult | ANASTASIA: Niente, non nc’è remissione.~ASDRUBALE: Esci mò proprio.~ 9343 FRoman 1, 3| bona mazziata è l’unico remmerio!~CONTE: Ma no, che stai 9344 MisNob 3, 6| vostro padre, e non debbo render conto a voi delle mie azioni!~ 9345 Pers 1, 10 | Signore, mia sorella lo renderà felice. Via, digli qualche 9346 15sol 2, 4 | sposando quella giovane la rendereste eternamente infelice, perché 9347 MZetel 2, 7 | Benissimo, allora me ne renderete stretto conto. Io non posso 9348 Madama 1, 7| affezionato, a segno di rendermene gelosa. Esce la mattina: 9349 NipSin 1, 5| te voglio bene assai e ti renderò felice.~SILVIA: Bada però, 9350 Santar 2, 9| CELESTINO (che vuole rendersi utile ad ogni costo, perentorio): 9351 Busc 2, 1 | Se capisce, nell’idea di renderti propizia ai miei amorosi 9352 Difet 2, 9| abbraccia a Feliciello tujo, rendimi contento.~LISETTA: Sine, 9353 Difet 1, 6| famiglia, possiede molte rendite e non vuole quando vede 9354 Matas 1, 11| piacere de stu munno ve rendo questo servizio.~FELICE: 9355 Minist 3, 7| delle umane vicende, lo rendono qual fragile barchetta...~ ~ 9356 BQuagl 2, 9| lo momento che ve pozzo rennere tutto chello che m’avite 9357 Comm3 3, 3 | pozzo comprà no poco de renneta turca.~PULCINELLA: D. Asdrù, 9358 Duje 3, 9| mugliera pò, io pure me ne rentenno, e credo ch’avesse saputo 9359 FRoman 1, 1| celebri, valenti, rinomati. De Renzi, Fede, Bianchi, Capozzi, 9360 Comm3 Per | Anselmo~Popa~Ninetta, serva~Renzo, servo~ ~La scena è in Napoli, 9361 MarNan 1, 1| perdetti due anni fa, morì repentinamente dopo sei mesi che l’aveva 9362 MisNob 1, 5| e intanto siente morte repentine ogni ghiuorno. E perché? 9363 CafeCh 1, 2| duje atte e di un atto? Lo repertorio mio è tutto de quatte, de 9364 Pagnot 1, 3| io...~GENNARO: Non voglio repliche sa, e rispettami ch’io sono 9365 Busc 2, 2 | FELICE: E no sbaglio, vi replico, pecché a me me l’ha ditto 9366 Tet 2, 5| vuò riposà?~AMALIA: Che reposà, doppo 14 mise, veco n’ata 9367 Ammor 3, 3 | ma ched’è forse pe la fa repusà a chella?~EMILIA: Ma che 9368 Alberg 3, 7 | Cielo, salvami l’onore... la reputazione... il decoro!...~COMMISSARIO ( 9369 Carnev 2, 5| graziosa fanciulla, e mi reputo veramente fortunata di aver 9370 Frong 3, 4| non me fanno trovà maje requia e pace. (Entra e chiude.)~ 9371 Turco 2, 1| fà na novità, oramai s’è resa na cosa usuale, tutte quante 9372 NipSin 2, 8| vuje redite, ve facite na resatella?~SILVIA: Ma si capisce, 9373 BQuagl 2, 9| me Achille Stoppa Notaro residente in Napoli; ed iscritto presso 9374 Matas 2, 18| nel luogo che sceglie a residenza. Il marito è obbligato darle 9375 Felice 1, 6 | signorina...~FELICE: Essa! Ah resisti, cuor mio, non ti spezzare. ( 9376 Santar 2, 2| fiori. Vincenzo cerca di respingerlo).~VINCENZO: Dove andate?~ 9377 MisNob 3, 5| sulla poltrona.)~LUISELLA (respirando): Ah!...~GAETANO: Principessa, 9378 CafeCh 2, 7| quella caccavella perché respirate, che ci stà?~ASPREMO: Ah! 9379 Matas 1, 9| Organo essenziale della respirazione.~ALFREDO: Chi...~EMMA: Polmone... 9380 Farmac 1, 2 | parlo de na cosa, e chillo responne de n’auta.) V’aggio ditto 9381 NipSin 1, 6| chiammo da nanze e vui me responnite da reto?~SAVERIO: Stavo 9382 MZetel 2, 3 | impegno col francese e sono io responsabile della tua condotta.~NINETTA: 9383 Felice 1, 2 | casa vicino a isso, e le restaie na somma raccommannannoncillo 9384 Pupa 3, 4| jammoncenne, venite con me, restammele sule.~GERVASIO: Ma D. Nicò, 9385 Scarf 1, 7 | GAETANO: Grazie. (Siede, restando fermo in una posizione comica.)~ 9386 Mmar 3, 5| 15 giorni, penso però di restarci fino a tutto Luglio.~FELICE: 9387 AmPol 2, 1| Feliciello quanno vene so’ certa restarrà sorpreso. Intanto D. Peppe 9388 AmPol 3, 6| le parole de papà mio me restarranno inchiuvate dinto a lo core.~ 9389 MZetel 1, 5 | facimme comme se io sti 6 mise restasse a pensione a casa vosta. 9390 3cazun 1, 8| scritturato là per due mesi, se io restava in Napoli un altro giorno 9391 Cammar 1, 6| vene la cammarera nova, restene sole, e chi sa che ce dice, 9392 AmicoP 3, 2 | un carcere e tua figlia resterebbe in mezzo ad una strada, 9393 MisNob 2, 7| Allora per farvi contento, resteremo anche domani.~GAETANO: Domani, 9394 Scarf 1, 4 | AMALIA: E che me ne mporta, resterrà sfittata, nce metto le palumme 9395 MarNan 1, 6| coppola): Ma io sono pronto a restituirla.~FELICE Vi ringrazio, la 9396 15sol 2, 3 | il denaro, ti conviene di restituirlo... E sicuro... Embè, come 9397 TetNz 4, 8 | saccoccia dell’abito, prego di restituirmi la mia roba.~FELICE: Ah, 9398 CasaV 1, 15| tutte le precauzioni. Io vi restituirò questa somma alla vigilia 9399 2marit 1, 5| MICHELE: Neh, nuje venimmo a restituirve li mbrelle...~PEPPENIELLO: 9400 2marit 1, 6| Sissignore, siamo venuti a restituirvi gli ombrelli.~LUCIA: Oh, 9401 Gemma Un, 5| vanno tutte quante.~ARTURO: Restituiscene tutte li bigliette.~LUCIA: 9402 Frong 4, 3| FELICE: No, ma io ve lo restituisco.~VINCENZINO: Mò l’haje da 9403 MarNan 1, 4| giacché me vulite bene, restituiteme chelle doje lettere che 9404 Scarf 2, 3 | ad Antonio): Non è troppo restituito.~ANTONIO: (A la faccia de 9405 Mmar 1, 5| cacciave pe me, a Napoli te le restituiva.~EUGENIO: Va buono, cheste 9406 SocMar 1, 8| D. Carlo sta poco bene, restringo il mio discorso in tre parole: 9407 MZetel 1, 6 | Ghe vu demand pardon. Ghè retardè a montè, me ghe cru bien 9408 3cazun 2, 1| vuje, è stato pecché pe D.a Retebba s’addà fà sempe la cocoma 9409 AmPol 1, 4| doje rote, m’aggio miso le retene mmano e stevo avutanno, 9410 Tet 2, 4| N’atu poco e le mette li retenelle. Ma comme, nfaccia a nu 9411 Alberg 1, 6 | de ve dicere na cosa... (Reticente.)~LUISELLA: E che cosa, 9412 Cammar 3, 6| venute a fà ccà? Nuje mò nce retirammo.~TERESINA: Ah! Mò ve retirate... 9413 Comm3 1, 3 | ccà, fino che scengo, o se retirano Pulicenella e D. Felice, 9414 Balcon 3, 1 | Pecché aggio visto ca la vita retirata nun fa pe me. Ma io credo 9415 Cammar 3, 6| retirammo.~TERESINA: Ah! Mò ve retirate... Bravo!~ERMINIA: Te retire 9416 Boheme 1, 7 | poco de tosse. Siente a me, retirete, famme stu piacere.~CAROLINA: 9417 Santar 2 | là della quale si vede il retro di una scena che si suppone 9418 3cazun 3, 5| assettammece ccà, non li dà rette.~RETELLA: E mò dice buono, 9419 CasaV 1, 13| tuoi principii non sono retti, e allora pecché me viene 9420 Santar 1, 1| cinquantamila zumpe!...~MICHELE (rettificando): Cioè... zumpe tu... Io 9421 Minist 3, 7| fardello per chi non ha la rettitudine dei vasti intendimenti, 9422 Comm3 1, 4 | Mille crazio. Mi hanno retto che voje scrivete commedie, 9423 Matas 1, 6| mano.)~EMMA: Avete detto reum...~ALFREDO: Ah! Reumatizzato!~ 9424 Farmac 1, 6 | le sere, perché soffre di reuma... ma con voi però...~ELISA: 9425 Boheme 2, 4 | atro biglietto chi me lo reva?~FELICE: E già.~TOMMASO: 9426 NonPl Un, 8| ridere che mme faje sparà na revolverata dinto a na recchia!~AMALIA: 9427 FRoman 2, 1| gelosia, nu chiasso, nu revuoto, nu scandalo farria. Ma 9428 TetNz 2, 5 | guaio, maritemo ha fatto revuta la casa, io aggio negato 9429 Gemma Un, 11| mugliera e li figli... se revutaje lo teatro. Lo chiammajene 9430 AmPol 3, 5| io si mò fosse auciello revutarria la gaiola! (Prende la gabbia.) 9431 Scarf 3, 1 | tene li delure, na casa revutata... stongo cu nu pensiero 9432 2marit 1, 2| spese.~LUCIA: Già, avimmo revutate tutte li magazzine de Napole.~ 9433 Boheme 3, 8 | così credendo di poterla riabilitare ma vedo bene che è impossibile.~ 9434 Difet 1, 1| Esegue, mentre D. Peppino si riaddormenta.) Che me haje da dì?~TOTONNO: 9435 2marit 2, 6| GIOVANNI: Si pò vulite rialà a lo guaglione a piacere 9436 MisNob 2, 1| vestito da servitore, che m’ha rialato lo cumpare.~VICIENZO: Va 9437 Busc 2, 1 | pecchesto me faciveve tanta rialucce?~ASDRUBALE: Se capisce, 9438 Frong 1, 4| ho deciso...~ERSILIA: Di riammogliarvi?~ALESSIO: Precisamente.~ 9439 NipSin 3, 3| ACHILLE: No, no, non me voglio riappacià. (A parte) Mò le chiavo 9440 NipSin 3, 3| una bella occasione per riappaciarvi.~ACHILLE: No, no, non me 9441 CasaV 1, 9| Via a sinistra.)~AMBROGIO (riaprendo l’armadio): Signorina, che 9442 CasaV 1, 9| oscura — pausa si sente riaprire la porta a destra.)~ ~ 9443 Santar 1, 6| Ricominciamo da capo! (Riattacca il «Gloria» che Nannina 9444 Carnev 1, 3| a la fenesta, tutte cose ribbazzate.~CARMENIELLO: Ma pecché 9445 Pers 2, 4 | mertate... Ma se poi mi ribello, V’afferro per il collo, 9446 Busc 2, 1 | li spalle, che te fanno ribrezze sule a pensarce! Aggiate 9447 Gemma Un, 14| si alza, dà un grido e ricade).~TUTTI: Gemma!... Gemma!... 9448 Farmac 1, 6 | sta vicino a voi, sempre ricala 5, 6 anni. Voi fate ringiovanire 9449 Ammor 2, 1 | seduta un po’ distante e ricama.~ ~ALBERTO: Brava, brava! 9450 NINA 2, 4| vita facendo merletti e ricamando... istruita poi all’eccesso. 9451 NipSin 3, 4| facciamo altro che studiare, ricamare e passeggiare. Non ci strapazza 9452 MarNan 1, 5| bellissima, velluto di seta tutta ricamata in oro.~FELICE: è oro fino. 9453 Nanas 2, 6| celeste coi pallottolini ricamati).~NICOLA: (Io sapevo chesto, 9454 Pagnot 1, 2| per farvi vedere che non ricambierei male tanta bontà. Io non 9455 Madama 2, 9| PASQUALE: (Chisto è nu ricatto bello e buono).~EUGENIA: 9456 3cazun 2, 4| io lo ssapeva che non ne ricavaveme niente, perciò non nce voleva 9457 TetNz 3, 2 | nu mbruoglio, ma non ne ricave niente, chillo me vò bene, 9458 Alberg 2, 1 | voglia de fà... ma non ne ricavo niente! A poco a poco se 9459 Pagnot 2, 3| il sangue, ma non se ne ricavò nulla. Ci fu uno che disse 9460 BQuagl 3, 4| Nicola e Luisella vestiti riccamente. Nicola in abito nero e 9461 Duje 1, 2| bello giovene, cu li capille ricce e bionde, e cu doje scelle, 9462 Duje 3, 2| Chiste po’ songo nu pare de ricchine che me piacevene, e te l’ 9463 Nutric 1, 5| bastone?)~RAFELE: Chiste so’ ricchissime, so’ duje perzune sule, 9464 15sol 2, 1 | avevo due zie e due zii ricchissimi i quali morendo avrebbero 9465 Duje 1, 4| bello giovinotto coi capelli ricci e biondi e cu doje scelle, 9466 AmicoP 1, 10 | dinto a nu mese n’aggio ricervuto quatto de sti lettere.~FELICE: 9467 AmicoP 3, 9 | l’ha scritto, stammatina riceva sta risposto: Io non rispondo 9468 Minist 2, 10| unissero... il paese ne riceverebbe gran vantaggio.~MINISTRO: 9469 Nanas 1, 6| stesso, vuol dire che la riceverete più tardi, ma ora è inutile. 9470 MisNob 2, 5| persuasi. Vi raccomando però di riceverli bene... Si tratta del principe 9471 MisNob 1, 4| sola, non è regolare che ricevesse nu giovinotto, e specialmente 9472 Boheme 1, 1 | avvisa lo patrone che nun la ricevessero cchiù a chesta ccà dinto, 9473 Madama 1, 8| Mò permetti Teresì che io ricevessi sta nuova cliente?~TERESINA: 9474 Busc 1, 8 | alle corte; tu jeri sera ricevesti una lettera mia?~FELICE: 9475 Gelus 1, 7 | stanno saglienno li grade, ricevetele comme se commene.~GLIULIETTA: 9476 BQuagl 3, 6| sala, vicino alla porta, e riceveti i biglietti.~VINCENZO: Va 9477 MZetel 2, 3 | assai, dinto a lettera che ricevette ajere, na lettera appassionatissima...~ 9478 3cazun 1, 3| segretario de lo viecchio e non riceveva a nisciuno, tantocchiù che 9479 Boheme 4, 3 | monte or devi~le mie grazie ricevi.~Mai non curvasti il logor~ 9480 Pupa 1, 9| raggi~Fate che tutti noi~Riceviam da voi~La luce e lo Splendor.~ 9481 Pupa 1, 6| raggi~Fate che tutti noi~Riceviamo da voi~La luce e lo splendor!~ 9482 MZetel 4, 5 | comme faje mò?~FELICE: Lo ricevite vuje.~ 9483 15sol 1, 7 | amore con una persona, si ricevono lettere da un altro individuo, 9484 Gemma Un, 14| Dopo i beneficii che hanno ricevuti da me! Si non era pe me, 9485 Cammar 1, 8| luntano da te! Permettete D.a Richè!~NINETTA: Ninetta, Ninetta!~ 9486 Comm3 1, 3 | Il passato non bisogna richiamano alla memoria. Lo certo è 9487 Scarf 3, 6 | sedetevi, che poi sarete richiamata. E ricordatevi, se ve ne 9488 Santar 1, 6| finale de lo primm’atto!...). Ricominciamo da capo! (Riattacca il « 9489 Minist 3, 9| Fa cenno ai bambini di ricominciare).~(Coro dei bambini):~E 9490 MisNob 1, 7| bene le vostre parti, saprò ricompensarvi, e poi là mangerete, beverete... 9491 Gelus 3, Ult | Non dubitate, che sarrite ricompensati de tutto chello che avite 9492 Minist 1, 2| ambizione, non per avere delle ricompense!~IGNAZIO: Vuoi dire che 9493 15sol 1, 9 | chi sa se mio fratello mi riconoscerà a prima vista... Del resto 9494 MisNob 2, 7| Concetta e Pupella senza riconoscerli.) Signori, scusate se vi 9495 15sol 1, 9 | sarebbe meglio che non mi riconoscesse, così potrei vedere effettuito 9496 FRoman 2, 6| VIRGINIA: Bestia, non m’hai riconosciuta?~CONCETTA: Uh, signurì, 9497 Alberg 3, 8 | equivocando ancora): Sicuro! La riconosco perfettamente dall’abito 9498 Pagnot 1, 6| delegato? Gli amici non mi riconoscono più, mia madre mi tene mente 9499 CasaV 2, 6| AMBROGIO Volete così. (Si ricopre e siede.)~AGAPITO: Date 9500 TetNz 3, 3 | vivete nu bicchiere de vino, ricordammece lo passato — ma stu vino 9501 SocMar 2, 4| Io lo steva guardanno, e ricordandomi di quell’epoca, diceva quanto 9502 Carnev 2, 8| sono cento testimoni che ricordano il quadro, ed io specialmente 9503 Frong 1, 2| accossì so’ sagliuta per ricordarle la promessa. J la proponette 9504 NINA 1, 10| Sissignore, ed io la canto per ricordarmi di voi. (Canta.)~Si stu 9505 TetNz 4, 5 | fatto na lezione che se la ricordarrà fino a che more, pecché 9506 Santar 1, 2| RACHELE: Sicuro! Vengo a ricordarvi che ad un altro poco le 9507 Farmac 2, 2 | cosa non la voglio essere ricordata.~TOTONNO : Come servo affezionato 9508 AmPol 3, 6| cunziglie che te dà papà tujo e ricordatello, pecché io so’ viecchio 9509 CafeCh 1, 4| quand’era la mattina, si ricordava tutto e faceva tutte le 9510 Farmac 2, 2 | qualunque costo.~TOTONNO: Ricordavevi che avete vostra moglie 9511 NipSin 2, 2| fratello di mio padre si ricorderà del suo sventurato nipote!» ( 9512 NINA 3, 5| Fortunatissima!~ELEUTERIO: Noi ricorderemo sempre quello che avete 9513 Farmac 2, 7 | obbligato per tutta la vita, mi ricorderò sempre questa serata, e 9514 AmicoP 2, 10 | casa mia, altrimenti vado a ricorre alla questura. Liborio Ciaramella». 9515 Tet 3, 3| strettamente necessarii, e ricorrendo, ove sia d’uopo, al Presidente 9516 15sol 2, 4 | che per causa mia ho ha ricuperato, dietro le mie istanze di 9517 Alberg 3, 3 | ROSA: Fortunatamente me ricurdaje che a Santa Lucia ce sta 9518 Balcon 3, 1 | schiaffe da me, che se li ricurdarrà fino a che more, po’ lo 9519 Cammar 2, 3| arruinato la fantasia! Almeno me ricurdasse l’amico sujo, lo patrone 9520 Santar 3, 1| raccomandando): Maestro, ricurdateve tutto chello ch’avimmo cumbinato! 9521 AmPol 1, 8| per uno a tutti. Cesare ricusa. Lazzi a concerto).~MICHELE: ( 9522 Farmac 4, 7 | momento di aberrazione io ricusai l’amor suo: ma questa sera 9523 FRoman 3, 8| DOTTORE: Oh, mai! A te ridar la vita? Dopo d’aver quest’ 9524 AmicoP 3, 2 | fai, domani la gente te ridarria nfaccia, tu devi abbandonare 9525 SocMar 1, 3| FELICE: Eh, no, state ridenno.~VIRGINIA: Ma comme se pò 9526 Pupa 3, 9| vularrìa appurà chiste pecché rideno!).~ANGIOLILLO (dal fondo): 9527 Cane 3, 12| Grazie tanto. Fisonomia, ridenti... Ah, si ve putisseve fà 9528 Pers 1, 6 | quale per ischerzo, per rider solamente, Lo corrisponde, 9529 Pers Ded | Capisco bene che molti rideranno e arricceranno il naso a 9530 Scarf 1, 2 | appurato tutto cose, quei ridicoli, sono pagati da voi.~AMALIA: 9531 Busc 2, Ult | la capo...~GIULIO: Ora mi ridonate la vostra affezione?~AMALIA: 9532 MisNob 2, 6| capisce niente più, si è ridotta così...~FELICE: Ieri sera 9533 Comm3 1, 3 | vennute tutte cose, e siamo ridotti in questo miserabile stato! 9534 15sol 1, 1 | ucciderò, lo spolverizzerò, lo ridurrò in cenere, e quando lo avrò 9535 Comm3 3, 1 | Pulcinella.~ ~PEPPENIELLO: Dunque Riè, che me dice?~RIENZO: Mò 9536 Felice 1, 1 | cappiello.~VIRGINIA: Te riegole cchiù o meno, viene fà priesto. ( 9537 Pers 2, 2 | questa trombetta La casa riempiranne, e il bello finirà, E ch’ 9538 Collan 2, 8 | bastarci ogni mattina~a riempirei il cor di ebbrezza!~CICCIOTTO: 9539 Cane 1, 4| malatia che tiene, tu te riende infelice senza ragione, 9540 Santar 3, 1| cumbinato accussì bello! (Riepilogando:) Aiere a li ddoje e trenta 9541 Frong 1, 3| difficile songo, tante vote riescene facile. Basta, ve lasse 9542 MisNob 3, 9| Accorrono tutti gli altri e riescono a separarli.)~GIOACCHINO: 9543 Scarf 1, 5 | sulo lo cornicione si deve rifare.~ANTONIO: Ma no, voglio 9544 Pupa 1, 3| le camerate, puntellò e rifece due pilastri che avevano 9545 Alberg 3, 1 | mettere appaura la gente! (Riferendo il colloquio.) «Io?... Quanno 9546 MarNan 3, 5| Virginia, la portinaia mi riferì le sue ultime parole: al 9547 Duje 2, 4| ma il fatto vi è stato riferito con qualche esagerazione... 9548 Scarf 2, 3 | E nu mumento, lasciateme rifiatà, io songo nu poco chiattulella.~ 9549 Felice 1, 3 | avarrisse lo coraggio de rifiutà chillo partito?~VIRGINIA: 9550 MZetel 1, 4 | pecché dice ca essa a 25 anne rifiutaje nu buono matrimonio, pò 9551 2marit 2, 4| prenderla per mano.)~ROSINA (rifiutandosi): Grazie, grazie. (Via nel 9552 Nanas 1, 6| acconsentire, vorrei vedere che si rifiutasse ad un invito che gli faccio 9553 AmicoP 2, 4 | pigliave?~LUISELLA: Nò, mò li rifiutava!~FELICE: Statte zitta!! 9554 TetNz 3, 3 | fà, la campagnata nun la rifiuto, na carrozziata... Ah, me