IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
10055 CafeCh 2, 2| steva mettenno li scene, sapeve chesto. Comme sapive chesto, 10056 Balcon 2, 1 | ANNARELLA: Ma cheste li sapimme, cheste so’ canzone.~MICHELINO: 10057 3pec 3, Ult | due lunghe pipe in tasca.) Sapò!!...~CAMILLO: Beatrice, 10058 Pastic 3 | scovette, vasetti per pomata e saponette, tovaglie bianche ecc. Fra 10059 Duje 3, Ult| Rusì, mange, vide comme è saporita.~ROSINA: E che bell’addore 10060 CasaV 2, 8| poi torna.) Vide comme so’ saporite sti brasciolettine. (Fa 10061 Scarf 1, 5 | perché i faggioli sono saporosi... ma... so’ nu poco scostumate! 10062 Nutric 1, 5| il marito con la moglie sappiatevi presentare, e lasciate fare 10063 Frong 3, 2| passaggio fino a lo puntone. Sappiati regolare sà, agisci da uomo, 10064 FRoman 1, 2| spiegammello, tu certo lu sapraje.~ROSINA: Son libri moralissimi.~ 10065 Madama 3, 5| accucchianno? Quando i giudici sapranno quello che ho fatto e quello 10066 Turco 1, 7| ppù... li carugnune doppo saprate se mettettene a fuì, io 10067 NipSin 2, 7| sorelle! (Via.)~SILVIA: Adesso sapremo subito chi siete.~ACHILLE ( 10068 Farmac 1, 6 | FELICE: Signora.~ELISA: Sapreste dirmi come si adopera quest’ 10069 TetNz 3, 3 | sotto chillo, tutte ll’ate sapunare s’è metteva dinto a la sacca! 10070 Pastic 3, 1 | che nce mannate nu dito de sapunetto.~GAETANO: Pigliatello tu 10071 AmPol 1, 8| se mmarita~Tanta spasse sapurite~Cchiù nun pozzo fà cu te!~ 10072 Frong 4, 6| li gamme... vì che haje sapute fà. (Gli stringe il mento 10073 Difet 2, 2| TOTONNO: Va trova che sàrà sta surpresa? Basta, lasseme 10074 Madama 1, 10| baccalà.~ANTONIO: Arenghe, sarache, e sarachielle a vostra 10075 Pupa 3, 2| bene, non ce steveno cchiù Sarachelle.~FELICE: (V’arremediaveve 10076 Madama 1, 10| ANTONIO: Arenghe, sarache, e sarachielle a vostra disposizione.~TERESINA: 10077 Pers 2, 3 | sarà?..~NICOLA: Tal che saranne piena pur troppo la città!.. 10078 Santar 2, 11| ilfondo. Nicola si rivolge con sarcasmo a Cesira.) Ah! Vuje site 10079 Gemma Un, 12| corridoio... Stanno comme a li sarde, non se ponno movere. (Agli 10080 Alberg 1, 11 | molla che scatta!...~ROSA (sardonica): Ah! È la molla che scatta?... 10081 Cane 3, 13| potete discolpare?~FELICE (sardonico, caccia la lettera di Carluccio 10082 | Sarebbero 10083 Farmac 1, 6 | CARMENIELLO: E se non sarebbo io...~FELICE: (Ah!).~CARMENIELLO: 10084 NINA 3, 7| Boné?~FELICE: (Ncapo a lo sargente). (Fa segno che non lo sa.)~ 10085 Pupa 3, 7| che se fosse ingannato, sarieno guaje pe lo nepote, e pe 10086 BQuagl 4, Ult| ringrazio. Ve dicette che nun sarisseve spusato e aggio mantenuta 10087 Frong 3, 3| paglia nova. Tenenno na sarma de nnammorate le figliole 10088 Pastic 4, 2 | io non lo farò giammai, o saro tua, o della morte. Non 10089 AmicoP 1, 7 | Feliciello! Chisà come si sarr fatto gruosso! (Guarda Angiolina 10090 Comm3 2, 2 | potarrisse trovà co n’autra, e sarriame felice pe tutto lo tiempo 10091 Busc 2, Ult | una cchiù grossa de te. Sarriamo tutte quante contente si 10092 MZetel 2, 12 | parlà cu nisciuno... chesto sarrie niente... dormono divise, 10093 MisNob 2, 7| pezziente, io e Pascale sarriemo muorti... Nce ha da stà 10094 Pupa 3, 1| dinto a lo ciardino, e che sarrieno cheste, le vedite, (indica 10095 Gelus 3, Ult | GIULIETTA: Non dubitate, che sarrite ricompensati de tutto chello 10096 Alberg 1, 4 | veste, de cappielle, de sarte, mudiste!... È n’affare 10097 Pastic 1, 4 | te voglio fà conoscere na sartolella che io nce faccio a corte, 10098 Difet 1, 3| fa l’amore con parecchie sartorelle e modiste. Mandate a mondo 10099 Minist 1, 1| capa de D. Felice in tuono sartorico.~IGNAZIO: (Da sotto!).~MENECHELLA: 10100 Busc 1, 8 | L’altro ieri me fece no sartù de rise che poteva ire nnanze 10101 Felice 1, 9 | arriseco la vita mia pe sarvà la roba toja. (Si slancia 10102 MarNan 1, 7| CICCILLO: Ma ched’è, comanne li sarvizie?~BIASE: E che ne volite 10103 15sol 2, 4 | aprire questa porta? Corpo di Satanasso! Nemmeno se si fosse trattato 10104 Carnev 1, 3| carissimo... (Fa per satarnutare.)~CAMILLO: Va buono, aggio 10105 Gelus 2, 12 | francese:) Mais pourrais-je savoir pourquoi je mérite ces atroces 10106 AmPol 2, 1| pecché la mugliera ancora savveva ritirà. Ha ditto: Jatevenne, 10107 CafeCh 1, 2| di fame noi forse siamo sazi? Quando un uomo non lo tiene, 10108 Frong 1, 2| non se ponno capì nè a la sazia, e né a la diuna. Figurete, 10109 FRoman 2, 1| stracque e strutte, e non se saziavene che sulo d’erba e frutte!... 10110 Felice 2, 5 | ccà dinto ve vedevo e me saziavo, si me senteva la freva 10111 BQuagl 1, 6| poco, pecché voleva vedé de sbacantà chist’auto peretto, ma non 10112 CafeCh 2, 2| machinista de lo palcoscenico sbadatamente p’attaccà li scene, ha rutto 10113 Nanas 1, 2| pazzie.~PASQUALE: Chi ha sbadigliato?~FELICE: Sì stato tu!~PASQUALE: 10114 NonPl Un, 8| ancora, e pò vuje cu sti sbafantarie voste mme site antipatico.~ 10115 Pastic 2, 3 | quando si pigliano dei sbagli.~PASQUALE: Povera Giulietta, 10116 Nanas 1, 11| momento.~FELICE: Me faje sbaglià lo treno?...~CESARE (d.d.): 10117 Scarf 2, 1 | era pronta, lo macchinista sbagliaje, mentre steva la scena de 10118 Carnev 2, 2| cheste vanno facenna. Ma sbagliajene però, l’incendio nce steva, 10119 Nanas 3, 4| Sciosciammocca, e per non sbagliare la moglie del Professore». 10120 Frong 3, 3| mmaritene priesto, quanto la sbagliene.~ ~ 10121 3pec 3, 2 | Per tagliarlo a fette, sbagliò e si tagliò un dito. (A 10122 Pupa 1, 8| BENEDETTO: Possibile! Ma farà sbalordire!~ANGIOLILLO: Leggite, Rettò, 10123 3cazun 3, 2| insistere, per potermene sbarazzare al più presto possibile, 10124 Minist 1, 2| nnanze a li poteche, tutto sbarazzato e pulito, mò so’ passato 10125 BQuagl 1, 6| pazzo, pecché diceno che io sbareo sempe co te e a te non te 10126 Balcon 2, 1 | faccia de fata Me fanno sbarìa sera e matina Si me date 10127 3pec 3, 1 | Stanotte nun ha durmuto, sbariava pe tutta la cammera..; E 10128 Gemma Un, 5| vonne bene tutte quante; le sbattene li mmane, e capirete, n’ 10129 MisNob 2, 2| tutte le poltrone a sinistra sbattevano le mani, facevano chiasso, 10130 NINA 1, 4| buscie, t’aggio visto io, e sbattive li mmane...~FELICE: Una 10131 Carnev 3, Ult| Terramoto.~RAGAZZI: Bene! Bene! (Sbattono le mani.)~ALESSIO: Mannaggia 10132 Frong 1, 3| Purtuallino de chiste ha fatto sbertecellà a sorema, ve voglio fà vedé 10133 Santar 2, 9| non canta più!~TUTTI (sbigottiti): Come?!...~NICOLA (affannato): 10134 Cammar 2, 3| amico mio, vedennome accussì sbigottito ha voluto sapé che m’era 10135 Duje 3, 1| Meno male che non me so’ sbilanciata cu quacche parola). Errico 10136 NipSin 2, 4| che non ci siamo troppo sbilanciati co lei. (Va a destra, porta 10137 15sol 1, 12 | de Marsala, pecché non ne sbottigliammo una e vedimmo comm’è?~PULCINELLA: 10138 Pastic 3, 11 | gamba per uno, Felice si sbottona il calzone e glielo lascia 10139 Minist 2, 14| Cafune!!).~CARLINO: Bisogna sbottonarla... (Si avanza per eseguire.)~ 10140 CasaV 2, 13| correndo lato sinistro, l’abito sbottonato, stravolto con pistola in 10141 Turco 3, 2| Che piacer!...~MICHELE: Sbreglie pe lo saccone! ( Viano pel 10142 2marit 3, 2| Jammo a franco, si no ve sbrevogno.~MICHELE: Jammo a franco, 10143 3cazun 1, 1| sconto co ttico!... Piezzo de sbrevugnato!...~RACHELE: Agge pacienzia, 10144 NINA 1, 4| signora, tenimmo tante cose da sbrigà.~ROSINA: Assettateve, assettateve. ( 10145 Minist 2, 1| dicette che era stanco e se la sbrigaje subeto subeto. Ma stammatina 10146 Gemma Un, 3| ERRICO: Ma speriamo che si sbrigassero presto. Fra mezz’ora deve 10147 Ammor 2, 2 | Nonsignore nuje dicimme che vi sbrigate.~GENNARO (c.s.): Ma che 10148 3pec 1, 7 | ERRICO: Signora mia, mi sbrigo in due parole: vostra nipote 10149 Duje 1, 7| marito! Esci! Me dette nu sbruttulone, e me sbattette la porta 10150 Boheme 4, 2 | COLLIUE: Un di noi qui si sbudella.~SCIONARD: Apprestate una 10151 Nutric 1, 8| Papà. (Carlo si alza e sbuffa.) Ernè, jammale a incontrà... 10152 CafeCh 2, 8| parlà, aggia passà, aggia sbuffà, aggia sfucà!~GIACOMINO: 10153 BQuagl 1, 3| Comm’è, ccà sta Averza sbullata pe sto fatto, tutto chello 10154 Pagnot 2, Ult| GENNARO: No, schiatta, crepa sbutte.~PULCINELLA: D. Gennà mò 10155 MisNob 1 | e un grande fazzoletto a scacchi, colorato. A piè del lettuccio, 10156 MarNan 2, 10| sò, è tuo suocero che mi scaccia da questa casa, come se 10157 FRoman 3, 4| mio, che avete?~DOTTORE: Scacciato?~VIRGINIA E che vuol dire? 10158 FRoman 3, 7| diritto, mi capite... io scaccio il seduttore da questa casa. 10159 Gemma Un, 1| state questi artisti così scadenti? Tu mò fai lo custode da 10160 BQuagl 4, Ult| teniveve na dozzina de cambiale scadute, pe fà na pazzia, me l’accattaje 10161 Tet 3 | sinistra una libreria su i cui scaffali vi saranno parecchi giocattoli, 10162 Santar 2, 6| portato pure le ppastarelle! (Scaglia a terra il cartoccio.) Si 10163 3cazun 1, 3| Svergognata, traditrice, e mi scagliai. Chillo piezzo d’assassino, 10164 AmicoP 1, 9 | che Liborio gliela voglia scagliare contro. Getta a terra la 10165 3cazun 3, 9| EUGENIO: Siente! (Volendo scagliarsi e vien trattenuto.)~PULCINELLA: 10166 15sol 1, 4 | che nce va ncoppa lo fà scagnà, e diventa bianco.~ASDRUBALE: ( 10167 Felice 1, 5 | li revolver, sparano e pe scagno accideno a maritemo! (Pausa.) 10168 3cazun 2, 5| chella è la poteca de la scajenza, po’ ummeda, chiena de surece, 10169 Cammar 2, 3| Tabbacchera! No, tabbacchera no... Scaldino... no... nemmeno... na cosa 10170 Boheme 2 | Carlo. I tre archi con le scalinate, i tre rispettivi lampadari. 10171 Frong 3, 6| ALESSIO (arrestandosi sulla scalo): Chesta me pare la voce 10172 Alberg 1, 3 | Ciccillo lo segue recando uno scalolo contenente barattoli di 10173 Gelus 1, 3 | mbrugliaje, jette nterra, e le scamazzaje la capa.~GESUMMINA: Ah, 10174 Cammar 1, 4| e v’avite sunnato che ve scamazzava into a lo murtale!~PASQUALE: 10175 Cammar 1, 4| me ne vaco... Ah! Comme scamazzo stu sale vularria scamazzà 10176 Frong 2, 7| FELICE: Signora, signorina. (Scambiandole.)~ANGELAROSA: Io signora, 10177 TetNz 1, 9 | Possibile!~ARTURO: L’avranno scambiato per qualche ladro. Egli 10178 Frong 2, 4| rovina.~ANGELAROSA: Spisso scambiava la serva pe me e la vasava.~ 10179 Turco 1, 4| fatte sempe degli scherzi scambievoli, senza pigliarce maje collera, 10180 Frong 1, 5| l’autriere ne facette uno scampolo.~ALESSIO: Haje fatto buono, 10181 Frong 2, 6| MARIETTA: No, usa prudenza... scanagliammo, vedimmo meglio la cosa, 10182 Carnev 2, 8| pagato, quindi non facciamo scandali, voi siete una signora, 10183 Santar 3, 6| a parte): (E nisciune te scannaje... e nisciune te squartaje!).~ 10184 Busc 2, 4 | Non nc’è bisogno de fà no scannalo mentre l’affare se pò sviluppà 10185 Pers 2, 6 | impalar quell’asino, voglio scannar quel vile! Si mandi un reggimento 10186 Alberg 1, 4 | lo ppenzasse sulamente la scannarrìa! A te è succieso chesto 10187 Mmar 1, 3| cchiù.~GAETANO: (Non sì scannata tu e chi nce va!).~CHIARINA: 10188 Balcon 1, 4 | pensato meglio, acceriteme, scannateme, ma nun lo voglio!~FELICE: 10189 AmPol 1, 3| ELVIRA: Cheste so’ cose de scannaturate nganno, so’ cose de curtellate!~ 10190 2marit 1, 1| Sarriano stato meglio duje scannetielle de legname.~ANASTASIA: Guè, 10191 Nutric 3, 5| stasera parlammo!... (Scansando Lisetta, camminando dinanzi 10192 Alberg 1 | destra, al muro, vi sarà una scansia di legno con sopra oggetti 10193 Pupa 2, 6| sinistra.)~OLIMPIA: Cielo mio, scanzece tu da no guajo. (Via appresso.)~ 10194 AmPol 1, 1| fatto mettere chelli doje scanzielle, pe la tuletta aggio appiso 10195 Mmar 3, 4| Luigi e Luigi, è un giovine scapato.~ELVIRA: La comare Lucrezia 10196 FRoman 1, 1| ampettola, capite... e tutta scapellata! Allora so’ trasuta: Signò, 10197 Collan 1, 3 | pare che mò lesto vo...~vo scappaà. Sì!~Vo scappà!...~A DUE: 10198 Felice 1, 2 | facenno colazione e nce ne scappaie una nterra, tu stesso diciste 10199 Busc 2, 2 | FELICE (Mmalora! Me steva scappanno na buscia). Non le facette 10200 NipSin 1, 9| scappata una, a me se ne scapparono quatte!~PROCOPIO: Salute! 10201 TetNz 4, 5 | chillo biglietto, che te ne scappaste de pressa, de chi era?~LORENZO: 10202 Pers 2, 4 | sarà scappato!~MARCHESE: Scappati!~CARLO: Son fuggiti, adesso 10203 Busc 2, Ult | l’aggio fatto apposta. me scappavano non volenno...~BARTOLOMEO: 10204 Farmac 2, 2 | piantati! (Tot. esegue, scappellandosi, Sav. passeggia.) Dunque, 10205 Boheme 3, 11 | chille si ve sentene se ne scappene e stateve bene.~NICOLINO: 10206 Farmac 4, 1 | diventà tale.~CONCETTA: Ti scapricci con qualche figliola, padronissimo, 10207 Farmac 4, 1 | tu mi perdi, tu mi fai scapricciare con qualche figliola di 10208 FRoman 3, Ult| sì, na pazza, stupida, scapricciata, però, putite dicere che 10209 Farmac 4, 1 | padronissimo, chi te l’impedisce, scapricciatevi, anzi, lasciatemi addirittura, 10210 Nutric 2, 4| Martino... Guè, ma se so’ scapuliate tutte quanti!...~NANNINA ( 10211 Busc 1, 6 | me? Sango de no cavallo scapuliato! Mò che vene lo patrone 10212 Scarf 3, 3 | dentro lo Museo, dinto a nu scaravartolo de creta... accussì. (Si 10213 Collan 3, 3 | CICCIOTTO: E le zelle pe scardares!~FELICE: Sona, sona la chitarrellas~ 10214 Pupa 3, 8| colui che possa credere di scardinare quelle massime... folle!~ 10215 Boheme 1, 7 | Mò te la scarfo io, te la scarf’io. (d.d. si sentono accordi 10216 CafeCh 1, 4| che lle và appriesso, nu scarfaseggia qualunque. Io quando me 10217 Boheme 1, 7 | accussi.~FELICE: Mò te la scarfo io, te la scarf’io. (d.d. 10218 Duje 3, Ult| dell’acqua di Seltz e lo scarica addosso a Cand.)~CANDIDA: 10219 Scarf 3, 4 | va abbascio la dugana a scaricà, qua non può stare. (Lo 10220 MisNob 1, 6| Entra Felice, pallido, scarno, vestito miseramente.)~PASQUALE: 10221 Frong 2, 5| cielo da vedé, né terra da scarpesà.~MARIETTA: Pure chesto.~ 10222 Scarf 2, 5 | prima ballerina! Me dette na scarpesata ncoppa a lo callo, che me 10223 Santar 1, 2| è vestito da organista: scarpine con fibbia, nere; calze 10224 BQuagl 2, 7| prima, mi sono rovinato i scarpini, che strade, mio Dio, che 10225 Madama 2, 4| fenesta e famme luce cu stu scarpone, e che c’entra questo?~SAVERIO: 10226 AmPol 2, 3| FRUVOLI: (Ma quante ne pò scarrecà!).~ ~ 10227 Busc 1, 4 | po stà no momento senza scarrecarne na carretta?~LUCIELLA: E 10228 15sol 3, 4 | Asdrubale, il Cielo vi scarsi da questi tali, che fanno 10229 Pupa 2, 1| così, me vengo tutte le scartapelle e me ne torno a Parigi... 10230 BQuagl 2, 8| piglià collera, tu nce l’haje scartata bona!~RUSINELLA: Ma ch’aggio 10231 Turco 3, 2| Felice Sciosciammocca fu scartato dalla leva, e per quale 10232 Minist 1, 1| spicciateve; facite ambressa a scartecà sto poverommo.~GAETANO: 10233 15sol 2, 2 | Tu pare come tenisse lo scartiello.~FELICIELLO: Eh, pare a 10234 Felice 2, 6 | comme va che state scauzo e scaruso, lo cappiello e li scarpe 10235 Carnev 2, 11| di Bacco, e comme se fa? Scassammo la porta.~MARIETTA: Vuje 10236 AmicoP 1, 13 | bu... e vuje accossì lo scassate lo pianoforte invece d’accordarlo!~ 10237 NipSin 3, 3| rispondere? Quello n’ato ppoco me scassava na seggia ncapo!~ANGIOLA: 10238 Carnev 1, 8| erano usciti, allora hanno scassinata la porta e sono entrati... 10239 Cane 3, 9| chille sò duje diavole scatenate. Mamma mia, e chi nce vò 10240 Frong 4, 2| Anche i cani il destino ha scatenato contro il mio povero individuo.~ 10241 Scarf 1, 7 | fujuto da ncoppa quacche scatolella de cerine!)~GAETANO: D. 10242 Carnev 1, 5| che mettene ncoppa a li scatolette de cerine.~ROSINA: Io non 10243 CasaV 1, 9| ritornando con valigia e scatoli.) Mamma mia, e comme sta!...~ 10244 MisNob 1, 5| Io nun aggio bisogno de scaturì, scaturite vuje, D.a Luisè!...~ 10245 Pupa 1, 6| dinto a lo brodo, e n’uovo scaudato.~CARLO: È na cosa che non 10246 Ammor 2, 5 | Emilia io per te sto tutto scaurato... (mò so’ patanemo!)~EMILIA: 10247 AmPol 4, 4| cerca, comme faccio, rimango scauza!). Voleva sapere quali sono 10248 Turco 2, 5| IGNAZIO: (Non è overo, vanne scauze pe la casa). Io lo sò, lo 10249 Pupa 2, 6| volle fabbricare una casina, scava il terreno per fare le fondazioni 10250 Santar 1, 6| truvato nu bellu mezzo!... Scavalcanno dduje mure... (Assorta:) 10251 FRoman 3, 8| muro del giardino io volli scavalcare e sono qui; fuggire ancora 10252 Cane 3, 11| accocchianno... quale muro aggio scavalcato io? Chesta è na lettera 10253 3cazun 3, 1| de lo giardino, ma mentre scavalcava, lo Maggiore l’afferraje 10254 Pupa 3, 2| FELICE: (E chisto è no scavamento de Pompei, che sta a via 10255 CafeCh 2, 9| avite trovato nu bello scavamiento de Pompeo.~FELICE: Embè, 10256 BQuagl 3, 8| pe li pertose, so’ ghiuto scavanno cose che non ve li potite 10257 Carnev 3, 3| voi ben sapete. Essa fu scavata da noi, e custodita gelosamente.~ 10258 15sol 2, 5 | sape...~NICOLA: Va bene, sccio tutto. Che arrubbato e arrubbato 10259 2marit 2, 1| Sì, sì, me faje piacere, scegli tu, fatella mia.~MARIETTA: 10260 FRoman 3, 5| ci sono, se volete. Voi sceglierete sciabola, pistola, io scelgo 10261 Carnev 2, 5| signorina sarà libera, e potrà scegliersi un giovine di suo piacere. 10262 CasaV 2, 8| Sono a sua disposizione! Scegliesse le armi, pure la pistola.~ 10263 Balcon 2, 4 | trovo!~RUSINELLA: E io me sceglio nu giovinotto simpatico 10264 Scarf 1, 4 | FELICE: Ma che tengo la scella de baccalà dinto a la sacca!?~ 10265 Mmar 3, 1| bella fruttiera de frutti scelti de prima qualità.~GAETANO: 10266 Gelus 2, 3 | mettiti il cuore in pace, fà scemare cotesto amore che hai per 10267 Boheme 2, 3 | con cappello a cilindro, scemies con bavero alzato e grosso 10268 BQuagl 4 | fondo scala che si suppone scenda in giardino, prospetto intorno 10269 Frong 1, 1| fravecatore.~ANTIMO: Aspetta, scenderemo insieme.~ERSILIA: Ve ritirate 10270 Frong 2, 5| magnifici fiori d’arancio che scendevano da questo lato?~TIMOTEO: 10271 MarNan 1, 1| giorno verso le quattro scendevate dal palazzo, strada Speranzella 10272 CasaV 1, 8| Si fà più presto? Allora scendiamo per la scala di servizio, 10273 Frong 3, 5| No, non l’aggio vista. (Scendono.) Che facite, ve ne jate?~ 10274 CafeCh 2, 3| facevate scusate?~FELICE: Delle scenette, dei duetti, delle canzonette.~ 10275 Cammar 2, 4| immenso piacere!~ ~(Posizione scenica)~ ~ ~~~Errico~~~~Alberto~~~~~~ 10276 SocMar 1, 3| abballà?~FELICE: Quanno scenneno le signore tanno è cchiù 10277 Turco 1, 8| CONCETTELLA: Vulite che scennesere ccà?~PASQUALE: Sissignore.~ 10278 Turco 1, 8| so’ pronte dincello che scennessero che io l’aspetto ccà bascio.~ 10279 Alberg 3, 6 | e le ragazze... Ma ce ne scennetteme subito però! Io sono un 10280 Nutric 3, 1| viecchie, zitto, zitto, scennettero de lo lietto e ghiettene 10281 Tet 2, 3| da patemo, e saglievo e scennevo la grotta ogni ghiuorno 10282 Cane 3, 3| appuntamento co n’amico, mò scennimme nzieme.~ANTONINO: Jammoncenne. 10283 Madama 1, 10| m’annasconno?~PASQUALE: Scennitevenie pe sta scala segreta.~EUGENIA: 10284 Balcon 3, 4 | ve l’avesse data appena scenniveve da coppa a lo Municipio.~ 10285 Frong 2, 9| ghiuto, ma si isso non torne, scenno io abbascio a lo ciardino, 10286 2marit 1, 1| essere tutte ballarine, che scenuflegio! La verità, belli libre 10287 Nanas 2, 9| interesse, senza amor proprio, scenza scuorno! E pe soprannome 10288 3cazun 1, 7| toccanno li nierve, nce staje sceppanno li mazzate da dinto a li 10289 Pupa 3, 6| mbroglia, io lo squartarrìa, le scepparrìa a capa da dinto a la noce 10290 TetNz 1, 5 | trasetteme dinto a mangià, me lo sceppasteve da mano, credennove che 10291 Frong 4, Ult| è contenta, quanno l’ha sceppata tutta la faccia.~CONCETTA: 10292 Cammar 3, 6| femmena, putive essere ommo te sceppave lo core da pietto!... Ad 10293 3cazun 1, 8| Alfonso. S’auniscene le sceppetielle de frateme, io che saccio 10294 15sol 1, 5 | ASDRUBALE: Nonsignore, quello scerza. (Piano a D. Felice.) Neh, 10295 Nutric 1, 5| campusante, cu tutte li scesulelle, le sagliutelle, le tombe, 10296 Gelus 1, 3 | che l’autra matina, io me scetaje verso li sette, me vutaje, 10297 Nanas 1, 1| Accomoda la roba.)~PASQUALE: Ma scetammelo, io l’aggia parlà pe nu 10298 SocMar 1, 3| abballato jammo a cenà, e pò lo scetammo.~VIRGINIA: Te a tà, frittata. 10299 Santar 2, 4| gridando:) Viciè! Viciè, scètate!...~VINCENZO (svegliandosi 10300 Scarf 3, 5 | addormentato un poco.~USCIERE: E scetatelo.~FELICE (afferra Gennarino 10301 NonPl Un, 8| sta Cornelio:) Mio signò scetateve.~CORNELIO (svegliandosi 10302 Alberg 2, 7 | pure la Questura!~MICHELE (scettico): Io nun lo ccredo certo!~ 10303 Gelus 1, 3 | No, bella cosa che avive sceveta. Vattenne, Pulicené, non 10304 BQuagl 2, 9| si è trovato la seguente scheda o carta testamentaria, della 10305 Matas 2, 14| pattinare, correre velocipede, schermire, nuotare, suonare, cantare, 10306 Santar 2, 12| per mano Nannina che si schermisce. è costernato): Tu che arma 10307 Alberg 2, 3 | abbracciarla.)~CONCETTA (si schernisce): No, D. Felì, vuje v’avite 10308 Pers 2, 6 | Mi corbellate appresso! Schernite il dolor mio!~CARLO: Così 10309 MisNob 2, 3| e due ridono con aria di scherno.)~OTTAVIO (dopo una pausa): 10310 Comm3 1, 4 | scherzeggiate? A me mi piacciene li scherzamente, ma si poi m’accorgio che 10311 FRoman 2, 4| è vero... lo dissi... ma scherzando, signorina, e vi pare... 10312 AmicoP 3, 10 | ANGIOLINA: Niente, niente, Sta scherzanno cu chill’amico.~FELICE: 10313 NINA 2, 9| Oh! Perdonate signore, io scherzavo con un amico a proposito 10314 Comm3 1, 4 | scherza.~VINCENZINO: Ah, scherzeggiate? A me mi piacciene li scherzamente, 10315 SocMar 1, 3| Queste parole dette in tono scherzevole.)~FELICE: Ecco signora...~ 10316 Frong 2, 7| a la signora che io so’ scherzoso faccio dei calamburrì.~TIMOTEO: 10317 Santar 2, 12| insanguinato, il cappello schiacciato, il frak lacerato in più 10318 Busc 2, 4 | cometa è cchiù forte, le schiaffa la coda nfaccia, lo mappamondo 10319 Busc 2, 2 | mbrello, e m’avette da stà schiaffato llà dinto fino a 22 ore 10320 Madama 2, 8| Andiamo, fatemi vedere come mi schiaffeggiate.~PASQUALE: Va buò, non lo 10321 15sol 1, 1 | Vattenne, si non vuò essere schiaffiato da me.~CARLINO: Da voi! 10322 Comm3 2, 2 | pe quanto non te piglia a schiaffune? Pecche rispetto troppo 10323 TetNz 3, 3 | fora a la loggia, e vedimmo schiarà juorno. Dimane te retira, 10324 Busc 2, 2 | dinto fino a 22 ore che schiaraje no poco.~GIULIO: E quando 10325 MZetel 2, 7 | Bona notte.~FELICE: Eh, sta schiaranno juorne .... jammuncenne. ( 10326 Difet 1, 1| storia? La matina appena schiare juorno, tuzzulea lo campaniello 10327 NipSin 1, 7| genio de cammenà, pure per schiarirmi un poco la mente. Ma che 10328 Boheme 2, 6 | me ne fido cchiù, io sto schiattanno ncuorpo. Comme, io me l’ 10329 Duje 1, 7| cosa, erano tutte e duje schiattate.~FELICE: E mò ve le dongo 10330 CafeCh 2, 2| ha menato na preta e m’ha schiattato na palla della luce elettrica, 10331 TetNz 4, 3 | nu pare d’ore, n’atu poco schiattava ncuorpo! Finalmente, quanno 10332 Nutric 2, 6| na panza ca a n’ato poco schiattavo. Ma dinto a sta casa però 10333 Gelus 1, 7 | posso risponnere, e loro se schiatteno de risa!~NICOLINO: Ed è 10334 Comm3 2, 7 | sposate io sarraggio la schiavottella vosta affezionata, pecché 10335 Nanas 2, 6| CARMELA: Che bella cosa, che schiccheria.~LUISELLA: Tu che me strille 10336 Minist 1, 5| contentezza, ntramente se schierene li bannere, la banda intuonerà 10337 Minist 3, 7| ragazzi che al suo comando si schiereranno in fondo alla scena.)~ROCCO: 10338 FRoman 2, 7| subito scoverto i sintomi più schietti, chi sa che in quelle carte 10339 Comm3 1, 4 | pericoli, ma quanno avete schirziggiato, datemi il mano, e siamo 10340 Alberg 2, 8 | già... dicite buono... (Schiude la porta e guarda.)~MICHELE ( 10341 15sol 1, 4 | PULCINELLA: La seconna pecché m’è schiuppata na famma, che gli aristocratici 10342 AmPol 4, 4| la nepota vosta... ma la schivuttella vosta!~PAPELE: E io dico 10343 CasaV 2, 8| Io m’aggio ntiso certi schizze ncuollo.~ELVIRA: E io pure, 10344 Nanas 2, 6| FELICE: Vuol dire, un poco schizzignosa, ritrosa.~CESARE: Che volete, 10345 Minist 3, 9| corrispondenza, unendovi al ridicolo schizzo del naso del capobanda, 10346 Madama 2, 9| rà, mon petit paté, mon scià. (Via seconda a destra.)~ 10347 CafeCh 1 | a destra in angolo, con sciabole, spade e cinturini. A terra 10348 FRoman 2, 5| appiccecamme buono... e ciò sciacc’ ’a Cuntessa! (Via a destra.)~ ~ 10349 3pec 3, 2 | beve, si ubriaca, cade e si sciacca. Il giorno dopo fà giuramento 10350 3pec 3, 2 | sposare, e così caddi e mi sciaccai. Dopo sposato, feci giuramento 10351 Pagnot 1, 6| cafè.) Speriamo che questo sciaccamento non accada.~ROSARIA: Dunque 10352 Cammar 2, 4| mettette nterra, e nce stevemo sciaccanno io e D. Pascale!~TERESINA: 10353 Gemma Un, 8| si nun nce ne jeveme, io sciaccavo lo sinneco!~IGNAZIO: Lo 10354 Duje 3, 10| MICHELE: E che saccio. Sciacquateve l’uocchie dinto a nu cato 10355 Nanas 2, 6| ne facite sti turze, sti sciaddeje, che non so’ buone a niente. 10356 NINA 2, 15| venimmo~Pe là l’uommene scialà~E gnorsì, gnorsì sapimmo~ 10357 Balcon 1, 8 | cappiello cchiù stritto, na sciammeria che fosse juta meglio.~PEPPINO: 10358 2marit 1, 5| franco franco. Ebbiva la sciampagneria). (Guardando in fondo.) 10359 NINA 2, 15| saccio...~Sciampagnona, Sciampagnò!~ ~(Tutti la guardano stupiti. 10360 CafeCh Per | segretario di D. Carlo~Gigia, sciantosa~Un servo~Un portalettere~ ~ ~ ~ 10361 Minist 1, 5| lo limone! È succieso che Sciaquavrite non pò dà cchiù la pariglia 10362 Pupa 2, 4| Bello viaggio! Ncoppa a no sciaraballe unito cu n’aute 15 perzone, 10363 Pers 1, 7 | che c’è da ridere! Una sciarada è questa. Ed io non la so 10364 Minist 2, 14| mani, Felice si leva la sciarpa dalla vita e la mette alla 10365 NonPl Un, 7| CORNELIO: (è arnivato Marco Sciarra).~CICCIO: Che è stato, che 10366 3pec 2, 6 | prima a sinistra): Ah, mò me sciasceo! (Vedendo i due.) Uh!!... ( 10367 Tet 2, 3| mia cara cara.~DOROTEA: Sciascillo mio.~FELICE: Mammà, tengo 10368 Farmac 3, 4 | A rivederci, simpaticò, sciasciò. (Lazzi, accanto alla porta 10369 Comm3 2, 7 | a nisciuno.~NINETTA: No, sciasciunciello mio aggraziato. (Entra.)~ 10370 3cazun 3, 8| a luce elettrica. Ma sta sciassate va no poco stretta?~MICHELE: 10371 Pagnot 2, 2| GENNARO: Seccolillo, co la sciassetella ncuollo, lu naso no poco 10372 15sol 3, 5 | mò, lasseme prima piglià sciato... Ah, mò moro: Mariuccia 10373 Tet 2, 3| già, chillo ha tirato la sciaveca!).~DOROTEA: Dunque maestro, 10374 Boheme 2, 3 | ammore cu nu Tenente, nu scic giovene, che nun ce have 10375 AmPol 4, 2| Che bella casa!~MIMÌ: Che scicchezza!~RITA: Che belli cammere!~ 10376 Farmac 1, 3 | folletto, un paio di guanti scicchi, e ntela, dinta a na carrozzella, 10377 BQuagl 3, 3| oscillante~FELICE: Eh chisto lo sciegliette io a Napoli, è della fabbrica 10378 NipSin 1, 6| ca simmo pacchiane, simme scieme...~ACHILLE: Albergatò, sapete 10379 Tet 2, 4| illustri, uomini grandi, uomini scienziati... (Sottovoce:) (Pateto 10380 Busc 2, 4 | ma se vede subito l’uomo scienziato...~FELICE: Mò credo che 10381 MZetel 1, 4 | FELICE: Me dispiace ch’haje scigliuta na brutta serata.~NINETTA: 10382 Balcon 1, 1 | buone, pecché me l’aveva scigliuto pe me, onoratemi.~ANTONIO: 10383 NINA 2, 10| stà).~ROSINA: (Ma nun fà scimità, chillo nun è ommo ca pò 10384 Matas 3, Ult| dalla tettoia con testa di scimmia sulle braccia): Oh! L’aggio 10385 15sol 3, 4 | che fanno vedere di essere sciocchi! Oh, adesso che vi ho portata 10386 MZetel 1, 1 | si m’avesse voluto dicere scioglieme nu poco, m’ha fatto pena 10387 Matas 2, 14| professore state parole amorose. (Sciogliendosi i capelli.) Come trovare 10388 NINA 1, 10| essere sicura che mai si scioglierà. Che ne dite?~NINA: Ma che 10389 Pers 1, 6 | a Persicone l’imbroglio scioglierete.~GIULIA: Compresi tutto. 10390 Farmac 2, 5 | cocchieri hanno fatto lo scioglimento...~SAVERIO: Lo sciopero?~ 10391 SocMar 3, 6| ANTONIO: Che cosa?~GAETANO: Scioglimmola sta società.~ANTONIO: E 10392 MZetel 1, 3 | a vuje, ritenete nun ve scioglio cchiù.~ACHILLE: E io al 10393 Gemma Un, 14| FELICE: Uh! Pascale ha sciogliuta la buca machinata. (Ride.)~ 10394 Frong 3, 3| dicive?~CARMELA: Che la scioltezza vosta me piace. Abuoniconti, 10395 Alberg 2, 10 | camicia bianca e capelli sciolti; così le altre. Scorge Michele 10396 3cazun 1, 5| e chille pensano a fà lo scioperò — Ah! Pecchesto non tiene 10397 Balcon 2, 1 | c’hanno cugliuto chisto sciore, Sta rosa de primmavera, 10398 Nutric Per | Personaggi~Felice Scioscammocca~D. Carlo, padre di Ernesto~ 10399 AmicoP 1, 11 | scopà, scopo io, s’adda scioscià lu fuoco me chiammate e 10400 MZetel 4, 1 | no mocca scioscia... sciosciamosca.~NICOLA: E scupettino, Mossiù, 10401 Pupa 2, 6| quell’età li femmene se scioscieno sempe.~FELICE: Bravo! Anche 10402 AmicoP 1, 11 | fuoco me chiammate e lo scioscio io. Figlieta have bisogno 10403 Nanas 3, 2| non c’è bisogno, e me la scippa de chella manera da mano... 10404 2marit 1, 4| trattenè? Oh, no, io le scipparria tutt’e duje l’uocchie.~LUCIA: 10405 Felice 1, 6 | no penniello, è stato lo scirocco che me l’ha fatto allargà.~ 10406 Carnev 1 | bottiglie di Vermout con acqua e sciroppo — All’alzarsi della tela 10407 Busc 1, 5 | mia, aggraziata mia! Piro sciruppato, damme n’abbraccio, cara, 10408 Comm3 1, 3 | io ve diciarria quanto sì sciscione a vuje!... Vuje fàciarrisseve 10409 Boheme 4, 3 | qualche cordial.~Io vado scisciotto~E compro un manicotto.~COLLIUE: 10410 Turco 2, 8| LISETTA: Zucchero, tesoro, scisciunciello mio, io te volarraggio bene 10411 Difet 2, 5| assaje!~ENRICO: (Proprio scisso!). Chi sà che piacere ne 10412 Nutric 2, 2| miezuorno.~LISETTA: Vattè te scite matina, mò overamente te 10413 Minist 1, 5| passo nnanze a la stalla de Sciuaquavrite e me sento chiammà. Tore, 10414 MZetel 3, 1 | na cosa de niente, pe na sciucchezza qualunque.~NICOLA: Ma vedite 10415 Scarf 2, 2 | PASQUALE: Vì che bello sciucquaglio, va trova chi l’ha perduto. ( 10416 MZetel 1, 3 | BIANCA: Pecché D. Achille ha sciugliuto a Flik e l’ha fatto ascì 10417 Pupa 2, 1| chella, invece, era acqua, sciulaje e nce jette dinto.~GERVASIO: 10418 Balcon 2, 2 | tu, ma cu freddezza, cu sciultezza.~BIASE: Sì hai ragione, 10419 Pastic 1, 7 | capite.~FELICE: E lo tenite sciuoveto pe la casa? Menumale che 10420 MisNob 3, 2| vi dissero, cioè, che io sciupavo tutto con Luisella, la sarta, 10421 Gelus 1, 1 | morirò essi probabilmente sciuperanno quel ben di Dio che erediteranno 10422 Cane 2, 1| accattà na libbra de frutte sciureppate, l’aggio ditto: Mò l’aspetto 10423 Turco 1, 3| essere lavato pulito pulito Sciurilbo lo cacciuttiello.~PASQUALE: 10424 Turco 1, 3| de muro, e le dice: Ferma Sciurillo, non te movere! Credo che 10425 Carnev 1, 1| lo pizzajuolo sotto porta Sciuscella, io te venette a piglià 10426 Balcon 3, 3 | nun nce stà da fà niente. Sciusciate nu poco sotto a stà fumacella.~ 10427 Comm3 1, 3 | PULCINELLA: E se sape, quanno tu scive no dramma pe doje lire, 10428 Ammor 2, 5 | FELICE: Ecco qua. (Cammina e scivola.) Mò nobilmente steva jenno 10429 Pupa 3, 2| che è?~FELICE: No, steva scivolanno da sopra a la sedia... oh, 10430 Pupa 3, 2| terribile! (Felice sta per scivolare dalla sedia.) Maestro, che 10431 NipSin 2, 5| pigliasse cchiù l’ardire di scocciarmi co lettere e co «ambasciatori», 10432 Felice 1, 7 | tu me pare na zoccola de scoglie!).~MARCHESA: E poi sono 10433 NonPl Un, 7| MARIANNA: E chesta è n’ata scoglietta. Nun ve n’incarricate, vaco 10434 Minist 3, 2| attiento che li nocelle scognene li diente!). (Carlino le 10435 Farmac 3, 5 | che lui!~TOTONNO: (Puozze scolà, vì che paura che m’ha fatto 10436 Santar 1, 4| parte): (Comme fosse na scolamaccarona!...). Permettete... (Via 10437 Pers Ded | vero amico.~Poiché non v’è scolarello che, uscito appena dai primi 10438 Tet 3, 5| lo faccio cantare ai miei scolari.~ARTURO: (Chesta è grossa).~ 10439 Matas 2, 1| E famme sta nocca a sta scolla che nun me trovo, cancaro 10440 Santar 2, 10| molto fantasioso, ampiamente scollato e molto corto. Cammina curva 10441 Pers 1, 3 | fare adesso il fuoco allo scollino.~MARCHESE: E vieni qua, 10442 Alberg 1, 3 | disprezzo.) Il rosso antico è scolorito, pallido, tramortito! (Verso 10443 Mmar 3, 3| nce voleva dà la dote e se scombinaje tutte cose.~CRISTINA: Non 10444 Cane 3, 6| Ninetta, stateve bene, scombinammo tutte cose. (Felice le volta 10445 Comm3 3, Ult | Peppenella.~PULCINELLA: E che fa, scombinate n’autra vota.~ASDRUBALE: 10446 CasaV 1, 6| pecché si no la vedova me scombinava tutte cose.~FELICE: E se 10447 Frong 1, 5| fortuna pe nuje e se tu me scombine, cagionerebbe la mia rovina, 10448 Frong 2, 6| aggio venuto ccà... ma io scombinerò questo matrimonio, progettato 10449 TetNz 3, 5 | a chi? Mò veramente te scomma de sangue! Vuje vedite che 10450 CasaV 2, 2| comme aggio da fà pe non fà scommeglià tutte cose, pecché si no 10451 Ammor 3, 4 | cchiù, e nnanze a voi se scommigliata!...~FELICE (pausa): No, 10452 Pastic 1, 4 | FELICE: Aggio capito, chillo scommigliava tutte e mbroglie toje.~GIOVANNINO: 10453 Busc 1, 1 | che anche all’urdemo se scommoglia chi songo, saparraggio difennerte 10454 CasaV 2, 3| combinà, mò vide che se scommoglie tutte cose! (Via a sinistra 10455 MZetel 1, 2 | aggio pensato cchiù. (Forte scompanellata d.d.) Nicola, Nicola...~ 10456 Balcon 3, 5 | lo facite fuì, tenitelo. (Scompare dal finestrino.) Lo voglio 10457 Turco 3, 5| perché tutto assieme è scomparso, e non si è ritirato più. 10458 Duje 1, 7| figliola trasenno nello scompartimento del vagone-letto, me guardaje 10459 BQuagl 2, 1| so’ vinte juorne che è scomparzo, e non s’è fatto cchiù vedé, 10460 Pers 2, 1 | fracasso! Oh! Dio, ma che scompiglio!.. Speriam che non avvenga, 10461 2marit 1, 3| vedè chelle ballerine tutte scomposte.~ERRICO: Statte a bedè che 10462 Frong 2, 4| così fosse, restarria tutto sconchiuso; non è così neh, piccerè?~ 10463 AmPol 2, 3| infelice! Che gradinata sconcisa, se non era per voi che 10464 Minist 3, 9| CARMELA: «Il Sindaco pronunziò sconclusionate parole, alle quali rispose 10465 15sol 1, 2 | tanto, che m’è venuto la sconfidenzia de scriverlo cchiù.~LUCREZIA: 10466 Pagnot 2, 3| rovina, la perdizione e la sconfitta di mio fratello. Toccarono 10467 FRoman 1, 3| che molti gravi mali avete scongiurati, uomini già spediti, da 10468 Minist 2, 5| paisane che v’avimmo da essere sconoscenti a voi pe l’annore che nce 10469 Alberg 1, 9 | portare in si... siti scoo... sconosciuti!~FELICE: Ah! Tenete pure 10470 Comm3 1, 5 | a na carretta,~Te puozze sconquassà tutta la cape,~Tanto spero 10471 Pupa 2, 6| sua de terreno; io ce lo sconsigliai, ma isso niente, tuosto, 10472 NINA 1, 10| ERRICO: (Chesta mò se la sconta co lo marito, è meglio ca 10473 Gemma Un, 14| segretario!~ERRICO: Nce scontammo co ttico tutte li guaje 10474 Nutric 1, 9| che riguarda me, po’ me li scontate mensilmente; quanto vi serve?~ 10475 Nutric 1, 9| FELICE: Grazie.~ALESSIO: Le sconterai a 10 lire a lo mese.~FELICE: 10476 Gelus 2, 5 | isso a la stazione pe ghì a scontrà a D. Giammatteo, ma capisce 10477 Alberg 1, 5 | chi vuò bene?~CELESTINO (scontroso): Io non lo voglio dì...~ 10478 NINA 1, 10| lo po’~vuje chiammateme scontruso~ma stu core è nu cummò.~ 10479 Tet 4, 4| ATTANASIO (esce tutto sconvolto, chiude subito la porta): ( 10480 Alberg 1, 9 | voglio portare in si... siti scoo... sconosciuti!~FELICE: 10481 AmicoP 1, 11 | comannate ed io vi servo. S’adda scopà, scopo io, s’adda scioscià 10482 3cazun 1, 7| vulite aumentà, nuje ascimmo, scopammo pe fà piacere a vostra eccellenza.~ 10483 3cazun 1, 7| Ambrogio, Saverio, 6 comparse scopatoi e detti. Tutti con scope, 10484 Farmac 3, 3 | vengono, così raggiungiamo due scopi, primo pe nun fà vedè che 10485 TetNz 4, 3 | aiutatece, simme state scopierte, me s’è afferrata vicino 10486 Comm3 3, 8 | me sentette na botta de scoppetta in questo petto: senza dite 10487 Nutric 2, 7| si guardano e tutti e due scoppiano dal ridere.)~ ~(Cala la 10488 NipSin 2, 2| tale emozione che non sono scoppiato a piangere solo perché mi 10489 2marit 1, 1| scoppoleo.~MICHELE: (Seh! Scoppolea!).~ANASTASIA: Lo guaio sà 10490 2marit 1, 1| Guè, nun me cuffià che te scoppoleo.~MICHELE: (Seh! Scoppolea!).~ 10491 NINA 3, 9| della divisione.)~ ~FELICE (scoprendosi): No Rosina mia, io non 10492 SocMar 2, 3| sappiamo niente ancora, ma scopriremo.~CARLO (con stecca in mano): 10493 Busc 2, 3 | Tu lo sai ho l’uso di non scoprirmi mai la testa per garantire 10494 Alberg 1, 11 | Puozze passà nu guajo!.. (Scoraggiato.) Ha chiuso e ha menato 10495 CafeCh 1, 9| da dicere, quanno l’avite scorchigliata 4 o 5 mila franchi, ve ne 10496 NonPl Un, 7| chiudono le porte e si fa lo scorciglio.~MARIANNA: E comme, la polizia 10497 15sol 1, 5 | Cheste non so’ cose che se scordano.~PULCINELLA: Figurammece 10498 AmPol 1, 8| a penzare~Tu però non te scordare~De mannarlo a salutà~I DUE ( 10499 Comm3 2, 1 | morì cchiù priesto, ma non scordarme de Peppeniello mio! (Piange.)~ 10500 BQuagl 1, 8| figliola affezionata, e non me scordarraggio mai lo bene che me facite... 10501 Busc 1, 7 | isso.) Ma però vuje non ve scordarrate già de la promessa che m’ 10502 Frong 2, 5| ma non credo che potesse scordarse ce me e de lo figlio sujo.~ 10503 Minist 2, 6| na cosa ridicola che me scordasse lu passato pecché sò addeventato 10504 Gelus 3, 2 | ma chisto che tu vuò bene scordatillo, lievatillo da capo.~ROSINA: 10505 Farmac 1, 1 | nisciuno, a no paese straniero, scorfana?... Ma da n’auta parte io 10506 Scarf 3, 2 | avete visto era isso chillo scorfene de mare, che m’è passato 10507 Cammar 2, 5| uscita Adelina, poi si volta scorgendo i tre a tavolino): Io direi 10508 Alberg 2, 12 | Viene avanti.)~FELICE (scorgendolo chiude rapidamente, affannato): 10509 Pers 1, 2 | deve maritare. E se poi scorgo alcuno che fa l’amor con 10510 AmicoP 1, 9 | che irene state duje amice scorporate.~LIBORIO: Eh! Altro che 10511 Busc 1, 2 | Bartolomeo, che erano amici scorporatissimi, e mentre l’anno scorso 10512 CasaV 1, 7| Luigi Belfiore, amico mio scorporato, valente architetto. Il 10513 Farmac 1, 3 | essere, cara mia, non bisogna scorraggiarsi. Basta, te voglio cuntà 10514 MarNan 1, 4| qua, no momento, me sta scorrenno lo naso.~BERNARD: Ancora 10515 Balcon 3, 7 | ha da fernì accussì ha da scorrere lo sango. Doppo chello che 10516 MarNan 1, 2| Dalle dà, comme chillo me scorresse a me).~NICOLA: Dunque, seconda, 10517 Turco 2, 7| manera, e m’ha dato sto scorriato mmano, me fà fà na figura 10518 3pec 2, 4 | aceto.~MATTEO: Ah, perciò scorrono... Volevo dire!~CAMILLO: 10519 Mmar 1, 5| EUGENIO: No, na piccola scortecatura nfronte, ma essa chiagneva 10520 Minist 1, 5| meglio da nuje, che da chilli scortecune de cavalle.~MENECHELLA: 10521 SocMar 1, 2| 11... me pare che sia na scortesia a venire proprio quanno 10522 Scarf 2, 4 | mano a Pasquale.) Addio scorticò... ci vetriamo sà ci vetriamo! ( 10523 Nanas 1, 6| uscendo con Cesare): Ma scosate, come vi debbo annonziare?~ 10524 Minist 3, 8| barchetta!~ROCCO: Che fra le scoscese avversità e i malcelati 10525 Pastic 1, 5 | Scioscia... non me ricordo addò scoscia.~GIOVANNINO: Sciosciammocca!~ 10526 Scarf 3, 4 | Gennarino gridando:) E scostati... tu puzzi di cipolla che 10527 Cane 3, 3| gridando): T’aggio ditto, scostete, lasseme stà! Ma comme lo 10528 Pagnot 1, 2| PULCINELLA: Che sono i più scostumati se vogliamo... si quacche 10529 Scarf 1, 2 | gridando.) Neh, lazzaroni, scostumatoni! (Colpo fortissimo di tre 10530 Gelus 1, 3 | ncuollo che era cucente, me scottaje tutto quanto, me credeva 10531 CafeCh 2, 7| chesto è forte po’, e non vi scottate la gola?~ASPREMO: Che scottare. 10532 Frong 4, 2| assassino! E me faceva lo scottatiello, me faceva lo spantecato, 10533 Nanas 1, 1| isso che fà invenzioni, scoverte, ch’è stato a Parigi, a 10534 Pupa 2, 6| panchetti da mezzo, poi scovre Olimpia).~PIETRO: Che ve 10535 MarNan 2, 7| che io arrivaje a tiempo e scovrì tutto. Tiro lo panaro ncoppa, 10536 SocMar 2, 5| palco... come avarria fà per scovrire.~VIRGINIA (dal giardino 10537 Pers 2, 4 | me sentite... Il tutto vò scovrirvi... Marchese, inorridite!.. 10538 TetNz 4, 3 | le fa arrestà, loro hanno scravaccato lo muro de lo giardino e 10539 TetNz 4, 3 | questi due assassini che scravaccavano pe la fenesta che sporge 10540 15sol 1, 12 | dinto a lo giardino... pò scravacco lo muro. (Si precipita per 10541 Pagnot 1, 4| chesto grande bestia, porco, screanzato, lazzarone, frippon, coscion, 10542 FRoman 3, 3| guardare?~CONTE: Là, dint’a screvania.~ACHILLE: Davvero! (E si 10543 Comm3 3, Ult | PULCINELLA: Pe famma la screvetteme...~FELICIELLO Per fama, 10544 FRoman 2, 6| paese, lassammo l’italiano, screvimmelo in francese. (Scrive:) « 10545 AmPol 2, 1| ELVIRA: Va bene, dateme ccà. Screvitele dinto a lo registro.~PEPPE: 10546 Comm3 2, 9 | sarrìa fortunatissima de... Screviteme e io ve risponno. (Via.)~ 10547 Comm3 1, 3 | faceva lo servitore e tu screvive ncoppa a lo studio sujo. 10548 Comm3 3, 10 | Dunche chelle lettere che me screviveve erano scritte apposta, non 10549 AmPol 3, 7| campanello. Chesta me pare na scrianzatezza!~FELICE: Prima di tutto 10550 3cazun 3, 9| ci sta un piccolo post scriptum. (Legge:) «Domani sera ti 10551 Pers 1, 6 | mandare a effetto... Ei scrisse a vostro padre questo gentil 10552 FRoman 1, 1| hanno ditto è un celebre scrittore, di romanzi patetici, di 10553 Nutric 1, 5| Che so, come contabile... scritturale... segretario...~RAFELE: 10554 Nutric 1, 5| ccà non tenene contabili, scritturali e né segretario, se lo vedono 10555 Carnev 1, 6| noi andavamo sempre nsieme scritturati, dopo la sua morte, nessuno 10556 CafeCh 2, 10| BETTINA: Ma che d’è, mò te scritture pe lo cafè Chantà, nun te