IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

00-adora | adori-appar | appas-audac | audie-brutt | bubbo-ceder | cedet-conco | conda-cunzi | cunzo-diver | divid-fenes | fenev-ghitt | ghiug-incre | incro-lavoc | lavol-matin | matma-mpign | mpise-ntuss | ntust-patro | patte-porta | porte-purta | purte-rifiu | rifle-sapet | sapev-scrit | scriv-soffr | soggi-statu | staut-terro | tesor-urdin | urla-zela | zelle-zzucc
                          grassetto = Testo principale
                          grigio = Testo di commento

12064 Santar 1, 6| amare~sempre sempre mio tesor!...~(Ripetono a due: «Melo 12065 AmicoP 1, 9 | ceco, ebbene io non cerco tesori, non cerco ricchezze, volarria 12066 Frong 1, 7| faresti morire!... no, no, tesoruccio mio, noi quanto prima saremo 12067 Matas 2, 18| intentà giudizi comme poi po’ testà.~FEDERICO: Leggo non discuto.~ 12068 BQuagl 2, 9| seguente scheda o carta testamentaria, della quale sono stato 12069 Matas 2, 18| marito... 216 la moglie può testare senza l’autorizzazione del 12070 Santar 1, 5| MICHELE (alludendo alle parole testè pronunciate da Rachele): ( 12071 Mmar 2, 8| ca vuje avite da li testimonie.~TOTONNO: (Signò, chillo 12072 15sol 2, 4 | nisciuno de li duje tenimmo testimonii, ma io aggio sempe ragione, 12073 Matas 3, 3| miette chilli rami... sta testolella...~FELICE: Seh, io tengo 12074 Pagnot 2, Ult| PULCINELLA: Non ci badare. Tetè chest’è la mano mia.~RITA: 12075 Tet 4, 3| cunosce na quarantina de tetelle che è n’affare serio! Ne 12076 SocMar 1, 5| che puoi essere contenta Teterenella mia. (Azione di Amelia che 12077 Tet 3, 3| Non dubitate.~DOROTEA: Teti, nun piglià collera a 12078 AmicoP 1, 9 | gittare nelle fiamme e tirarne tezzone..~LIBORIO: Aggio capito! ( 12079 MarNan 3, 2| tutte gelsummine e rose the.~FEDERICO: Ah, bravo. Allora 12080 Nutric 2, 2| ha avuto l’abilità de me scurdà a Cuncettella!). 12081 3cazun 2, 5| de surece, faccio nu tiano de colla pe lo vennere, 12082 Pers Ded | non si faccia saltare il ticchio di scrivere drammi, commedie, 12083 FRoman 2, 7| Ditemi, avete mai veduto dove tien vostra moglie con grande 12084 15sol 1, 4 | ASDRUBALE: Vattenne, lassa stà, tienatille. Ogge n’avimmo cinco de 12085 Alberg 2, 1 | ANDREA: Carlù, agge pacienza, tiènece nu poco de maniera... si 12086 Boheme 1, 1 | CAROLINA: Ah! (Grida.) Tienelo Totò.~TOTONNO: Aspettate 12087 Nanas 2, 6| tosta~Non faje pe me nennì, tienete la posta~A Tore Guerra chisto 12088 Cane 1, 3| vengo, vengo. Luigi, tiennele no poco de compagnia.~LUIGINO: 12089 Scarf 1, 5 | tutto nfuso ma di un’acqua tiepida... vedete quanto, Signor 12090 Santar 1, 1| E accussì se pigliano li tierne... le quaterne... Lo mese 12091 BQuagl 2, 9| furono Attanasio e Carmela Tiesta, trovandomi sano di corpo 12092 MarNan 1, 1| seguono.)~CICCILLO: M’ha tignuta la mano, chillo sta tutto 12093 MZetel 1, 7 | ENRICO: Monsiè, che se passe til? Oh ! Oh ! Oh, 12094 15sol 1, 12 | saporito però de na fella de timbano acquistato senza faticà. ( 12095 Santar 1, 3| Aiutame tu!...). (Si avvicina timidamente.)~ANGELO: Ditemi na cosa... 12096 Frong 1, 4| sperduta, na varca senza timone; l’uomo è il campanarista 12097 Frong 1, 4| capraio che la pascola, è il timoniere insomma, che le sape 12098 Boheme 1, 1 | a trattoria e rimpetto, timpano, carne, fritto, pullastiello, 12099 TetNz 1, 1 | assicuro compà, e na perla, tine tutte le virtù del mondo, 12100 Minist 1, 5| a S.a E.a che l’idea del tiramento è mia! Io non sono ambizioso, 12101 Matas 3, 10| escono dalla casa.)~FELICE (tirandola e facendola passare dietro 12102 Duje 1, 3| aggio accattato nu pare de tirante, na cinta, na coppola de 12103 Duje 1, 4| avete comprato un paio di tiranti, una cinta, e una coppola 12104 Scarf 3, 5 | FELICE (s’alza e fa per tirargli il cappello): Ah! cerco 12105 2marit 2, 9| Lasciatemi. (Felice per tirarla le lacera il domino.) Ah!~ 12106 Farmac 3, 5 | quello ha avuta l’abilità di tirarmi una mola, senza farmi sentire 12107 AmicoP 1, 9 | vorrei gittare nelle fiamme e tirarne tezzone..~LIBORIO: Aggio 12108 Pupa 3, 2| chesta, io lo squartarrìa, le tirarrìa la capa da dinta a la noce 12109 Pastic 2, 9 | NUNZIATA: Insomma per non tirarvela alla lunga, per farla contenta, 12110 Cane 2, 2| scummetto che è vivo. Allora ve tirasteve li maneche ncoppa e lo voliveve 12111 SocMar 3, 1| nu bicchiere de vino, e tirateve la porta!~MICHELINA: Sì, 12112 NINA 3, 4| VINCENZO (a Felice): Ohè! E tirati indietro tu, che faje lloco? 12113 3cazun 2, 1| misera mpagliaseggia che tirava a stiento la campata, e 12114 Pupa 1, 1| faticava comme a mastedascio e tiravame nnanze, ma che sta dinto 12115 Nutric 1, 5| RAFELE: Adesso vediamo, io tirerò sempre per voi.~FELICE: 12116 Cane 2, 7| Bettina): Che fai tu ccà? Tirete indietro e aspetta. (Bettina 12117 Santar 2, 9| donna! Io voglio che si tiri subito il sipario!~NICOLA: 12118 MarNan 3, 5| distanza di un fazzoletto, e tiriamo insieme.~FELICE: E po’ morite 12119 Frong 4, 2| ERSILIA: Zi Timoteo! Chi Zi Tirnoteo?~FELICE: Zi zio, Timoteo 12120 NINA Per | nel primo atto, a Cava dei Tirreni nel secondo, in teatro il 12121 Alberg 1, 10 | meglio de chesta?~CONCETIA (titubante): Ma vedite... si chillo 12122 MisNob 1, 7| Parlate! (Un momento di titubanza da parte di Eugenio.) No, 12123 Carnev 2, 10| Marié, io me ne vaco, non tnico cchiù de na mezora, statte 12124 MarNan 2, 7| steva affacciata essa, nce tnovaje tanta sputazze. Questo che 12125 Mmar 3, 1| de pazzo.~FELICE: Allora, toccammolo ncoppa a lo debole, prepara 12126 Pupa 2, 4| Sissignore, eccolo . (Toccandolo col dito.)~FELICE: Non lo 12127 FRoman 2, 8| che impertinenza! Chi di toccar quei fogli v’ha dato la 12128 Carnev 2, 7| Va bene. Badate di non toccarla, perché se si guasta voi 12129 Nanas 1, 10| che me diciste?... (Fa per toccarlo.)~FELICE: Eh. (Gridando.) 12130 Pagnot 2, 3| sconfitta di mio fratello. Toccarono la vena principale del collo, 12131 Pupa 2, 4| col dito.)~FELICE: Non lo toccate, sinò pagammo lo cane a 12132 Pagnot 2, 3| fosse pigliata collera, toccò la vena minore! Ah! Che 12133 Scarf 3, 5 | Ministero e il Cancelliere, con toghe e berretti neri. Raffaele 12134 Busc 1, 7 | Dateme a me sto scialle. (Toglielo sciallo ed il cappello ad 12135 Gelus 1, 1 | di 80 mila ducati, da cui togliendo la metà che serve per la 12136 Alberg 3, 8 | la...~FELICE (subito togliendogli la corta compromettente 12137 Scarf 3, 5 | sua moglie, voleva perfino toglierle il sonno, e per ottenere 12138 Madama 2, 12| sul letto a sinistra per togliersi le scarpe, suona l’altro 12139 Gelus 2, 12 | dit et moi...~ANNETTA: Et toi, tu as dit que oui. Cela 12140 AmPol 1, 8| Frate mio, Papebe bello~Rita toia se mmarita~Tanta spasse 12141 BQuagl 3, 7| CANDIDA (in elegante toiletta di mattina): Grazie, grazie. 12142 Cane 1, 2| barba addò Cobianco, miezo Toleto... te pozzo portà pure a 12143 Ammor 2, 5 | ama un oggetto e poi ce lo tolgono... uno se ne pure morì!...~ 12144 Minist 2, 10| basta così! (Si alzano.) Ho tollerato abbastanza per dovere di 12145 Pupa 3, 8| BONIFACIO: Quod natura dat nemo tollere potest! Non oportet obstaculare 12146 AmPol 4, 1| Perfettamente. Lei detto fatto se la tolse e gliela diede.~ANGELICA: 12147 FRoman 1, 3| che in seguito sposai. La tolsi dal Collegio.~DOTTORE: Quanti 12148 Nutric 1, 5| scesulelle, le sagliutelle, le tombe, gli alberi piangenti... 12149 Busc 1, 6 | chi siete! Lo fratello di Tompus?~ASDRUBALE: Guè, non te 12150 Gelus 2, 12 | Moi!! Oh! Tu me fais rire: ton père me l’a dit et moi...~ 12151 Minist 2, 9| sinistra?~ERNESTO: Ma caro Tonaca, vuje sapite che per arrivare 12152 Busc 2, 4 | pallottola della figura tonda, sferica, quadrata, semircircolare... 12153 Minist 2, 5| asilo infantile, le scole toniche...~FELICE: Tecnica...~MENECHELLA: 12154 Cane 2, 2| mia, vedenno chelli bracce tonne, porpose, bianche come l’ 12155 Farmac 1, 1 | vraccio da fore, bello, janco, tonnolillo, all’arma de la mamma me 12156 Pupa 2 | a terra una trappola da topi.~ ~ 12157 Tet 3, 8| Che! Muglierema! (Con torcimento di fisionomia, lazzi a piacere.)~ 12158 Cammar 1, 4| purtà a cena de giardine de Torine, llà truvaimo a na figliola 12159 Duje 2, 8| sere fa, nel diretto di TorinoRoma?~FELICE: ( accomminciammo 12160 Gelus 1, 5 | GIULIETTA: (Non nce venì a tormentà a nuje).~NICOLINO: Uomo?~ 12161 Scarf 3, 5 | Che il Sig. Sciosciammocca tormentava sempre la Sig. Amalia, ora 12162 Frong 2, 4| nuosto, isso è stato lo tormento mio, e in capite libri, 12163 3pec 3, 2 | incantare! La guardai, la tornai a guardare, e, al pari della 12164 Madama 3, 8| Doppo fatta la partita tornajemo in quella camera pe me piglià 12165 Cane 1, 1| se ne jettene a li tre tornajene ccà a li 10 e mezza della 12166 Frong 2, 3| stasera l’aggio promesso de tornarce).~ANGELAROSA (si accosta 12167 MarNan 2, 4| ccanità, si me vulite bene, tornateme chelli lettere meje. Sissignore, 12168 Pupa 1, 8| Rettore si credeva che voi non tornavate più qua?~BENEDETTO: L’avete 12169 Frong 2, 9| ne ghiuto, ma si isso non torne, scenno io abbascio a lo 12170 15sol 2, 4 | viene miserabile. Miezo tornè, si non te ne vai, te faccio 12171 2marit 1, 1| appetito).~GIULIETTA: Chille torneno, si vulite aspettà?~ANASTASIA: 12172 FRoman 1, 6| Cos’è questo pensiere? Tu tornerai domani a fare il tuo dovere... 12173 15sol 2, 4 | non ve rimane manco miezo tornese.~CARLINO: Uh, come capite 12174 Duje 1, 2| Quanno ha saputo che io era Torrese, ha ditto: Oh, diavolo, 12175 Busc 2, 4 | incontra nel centro colla zona torrida, la quale si divide a destra 12176 3pec 2, 5 | pizzajuolo a lo puntone, dduje tortane de pane fresco e nu fiasco 12177 3pec 2, 5 | FELICE (entra con due tortani di pane, un ruoto e un fiasco 12178 3cazun 2, 6| che bella cosa! Tengo lo tortaniello, la palatella; a bacchettina, 12179 Nanas 2, 6| riuscito.~FELICE: (Ha fatto lo tortano co la nzogna!).~NICOLA: 12180 Pupa 1, 4| na meza provola, e miezo torteno de pane ch’aveva accattato 12181 Santar 2, 5| tiempo avarria lassato le tortorelle, le palummelle e le rondinelle!... 12182 Cane 1, 2| quella non è gelosia, è tortura! Io nce lo faccio chesto 12183 Scarf 1, 3 | aggia mangià, la debbo torturare, la debbo far soffrire!... 12184 Frong 3, 4| vernacchie, menanneme appriesso torze de spiche, patane sfatte, 12185 Minist 1, 4| Acqua ah, la Sinnachessa toscaneggia!).~CARLINO: Fatemi però 12186 BQuagl 3, 2| prendere servitori forestieri, toscani, che sanno il loro dovere, 12187 CafeCh 1, 10| chiammato e m’ha ditto: Totè, tu hai daj a Napole e m’ 12188 Difet 3, 3| capille!~FELICE: E ched’è Toto?~TOTONNO (finge di piangere) : 12189 Santar 1, 7| disputes, d’agaceries... toujour d’accord! Nous ne connaissons 12190 Gelus 1, 7 | verra. Moi, je te serais toujours fidèle.~ERRICO: Le jure 12191 Nanas 2, 6| Giulietta.) «Complimant vu dam. Tour de me. Anavà le premier, 12192 BQuagl 1, 6| non nce appurene niente, tozzene nterra, e io sona povera 12193 Farmac 3, 2 | da stanotte, ogne tanto tozzolea.~CONCETTA: Vuje vedite che 12194 AmPol 3, 1| nzurduto? So’ 10 minute che sto tozzolianno.~IGNAZIO: Aggiate pacienza 12195 Frong 3, 5| Non v’arape la porta, non tozzoliate che non arape. ( ha da 12196 MisNob 3, 8| nun lo !~LUISELLA: Guè, trabaculo scassato, statte zitta, 12197 Carnev 2, 9| ponie sotto a li mole! (TrabaIla.) Guè, stevejenne nterra, 12198 3pec 1, 4 | treno cammenava, m’ha fatto traballà, m’ha vuttato da chella 12199 NINA 2, 9| avita sapé ca mentre vuje trabballaveve ncuollo a chella signora, 12200 Santar 2, 3| CELESTINO: Tenente, sergente, trabbando... non me ne importa niente! 12201 Difet 2, 2| del soldato~Questo vino è tracannato».~ENRICOARTURO: Bravo! Bravissimo! 12202 AmPol 2, 5| ancora, c’è sempre qualche traccia. (Si gratta.) Te voglio 12203 Scarf 3, 6 | FELICE: Buh! (Ha sparato nu tracco!)~ANSELMO: Qui non si tra... 12204 BQuagl 3, 4| d’oro, binocolo messo a tracollo, in mano ha dei fiori. Caterina 12205 Gelus 2, 5 | avvisarte, ma te pare che io te tradeva de chesta manera? E io me 12206 SocMar 3, 8| immaginare, che eravate capace di tradirmi così barbaramente.~ANTONIO: 12207 3pec 1, 3 | messa in testa che io la tradisco.~CAMILLO: Eh?! (Facendo 12208 Boheme 3, 8 | Senza cuor, né dignità~Si traduce infedeltà.~ ~LUIGI: Neh! 12209 NINA 1, 10| primmo teraturo~na manella traficà~NINA: E pe dint’ ’a squase12210 Pers Ded | scrivere drammi, commedie, tragedie, ho pensato farmi prendere 12211 Comm3 1, 4 | né di falze né tampoco di tragerie. So’ venuto da vojo per 12212 Cane 2, 7| RAFFAELE: A essa? Mai! (Tragicamente.)~ROSINA: Abbraccià e vasà 12213 FRoman 2, 6| lâcche, car vous m’avez trahi, mais ne craignez pas, traitre, 12214 Santar 1, 7| fait desirer... Elle nous trait très bien; je vous assure 12215 FRoman 2, 6| trahi, mais ne craignez pas, traitre, la rage d’une ennemie. 12216 Boheme 4, 2 | aspetta.~MARCELLO C’è qualche trama.~RODOLFO: Infame donne~ci 12217 Matas 1, 10| ditto...~FELICE (confuso e tramante): Già...~ALFREDO (piano): 12218 Santar 2, 10| affrettano. è un momento di trambusto, nel quale Celestino mette 12219 | tramite 12220 AmicoP 3, Ult | LIBORIO (Haje da j sotto a nu trammè!).~TOTONNO: Dunque signò 12221 Farmac 1, 3 | morir...~NANNINA: Quando tramonta il sol... (Nello stesso 12222 Boheme 4, 3 | Volevi dir bella come un tramonto.~Mi chiamano Mimì. (Due 12223 Alberg 1, 3 | antico è scolorito, pallido, tramortito! (Verso Concetta, c.s.) 12224 Minist 2, 5| priesto nce mettene pure lo tramuass.~FELICE: Menechella, basta.~ 12225 Alberg 2, 1 | ddiece, se va a cuccà tranquillamente e dorme fino all’otto de 12226 Santar 1, 7| convent on vit hereuses et tranquilles! Nous nous aimons comme 12227 Minist 2, 10| principii non fo nessuna transazione... Ella è in libertà!~IGNAZIO: ( 12228 Minist 3, 3| attenuanti in vista delle transazioni che fo colle mie idee. Io 12229 CafeCh 1, 2| incarricà, per l’effetto si transige. Chello ha da j ttà ttà 12230 Carnev 2, 8| sentite a me Marchesa, transiggete con D. Alessio, e levatevi 12231 Pastic 1, 5 | uscite fuori di casa io non transiggo. (Via.)~FELICE: Cheste so’ 12232 Matas 1, 1| m’hai, eccoti il petto,~Trapassa questo cor che credi infido...~ 12233 Nanas 3, 3| signora... Io ajeressera te trapazzaje nu poco, te dicette parole 12234 CafeCh 1, 1| cantà ogne sera, era na vita trapazzata, ma non era certo la vita 12235 Minist 2, 6| Menechella): (Capisce, lo trapazzo, lo viaggio, ncià combinato 12236 Duje 1, 3| contentissimo de stimpiego, è trapazzoso, si è overo, quacche vota 12237 SocMar 1, 8| sempre vicino a noi, appena trapelate qualche piccola cosa, nce 12238 Minist 1, 5| trafelato?~TORE: Altro che trappolato! Si sapisseve!...~FELICE: 12239 Pers 2, 4 | alma ti desia!..~MARCHESE: Trarrò mia vita in lagrime!..~CARLO: 12240 Pagnot 1, 3| mettessero la corona, non me trasarria maje ncapo.~GENNARO: Neh! 12241 Farmac 4, 6 | mia nipote è educata; non trascende.~FELICE: Sto pensando n’ 12242 Scarf 1, 8 | E ghiammoncenne, jesce. (Trascinandolo in fondo.)~GENNARINO: Io 12243 Alberg 2, 11 | scende di corsa dalla scala trascinandosi dietro Luisella. È spaventato): 12244 Frong 3, 7| guardie afferrano Antimo e lo trascinano. Antimo batte Federico, 12245 NINA 3, 2| vuleva j? E si chella l’ha trascinato cu chiacchiere? E si è stata 12246 CafeCh 1, 1| recite, dell’arte drammatica, trascura la mugliera, isso e chill’ 12247 Frong 1, 6| eccome cczà n’auta vota, trascurando i doveri di medico condotto 12248 Nanas 1, 8| a Foggia, che non posso trascurare. So’ venuto per combinare 12249 Boheme 1, 4 | capisco, io voglio che trascurasse sti ccose, se sape, isso 12250 Cane 3, 10| assaje a mammà, pecché la trascurate? Pecché ve site miso co 12251 Frong 2, 4| ANGELAROSA: Vostro figlio è trascurato come voi.~TIMOTEO: Alé, 12252 Cane 3, 10| RAFFAELE: Chi t’ha ditto che io trascuro a mammeta? Chi t’ha ditto 12253 Comm3 1, 3 | promettetteno 8 lire, me traseno n’autre tre lire?~PULCINELLA: 12254 Nanas 2, 7| toletta.~SALVATORE: Subeto. Trasete. (Entra con Clementina prima 12255 SocMar 1, 1| la verità quanto sotraseticce chilluocchie?~MICHELINA: 12256 Felice 1, 2 | la fenesta de la cucina trasetteno duie perzune co la ntenzione 12257 MZetel 2, 3 | NINETTA: Avimmo ditto appena traseveme ccà.~ALBERTO: Ed ora ci 12258 Cane 3, 7| fastidio a nisciuno e trasevene.~FELICE: Eh, dice bene.~ 12259 Carnev 2, 5| portiera che scopre Felice trasformato da statua rappresentando 12260 Duje 1, 2| matrimonio, la razza subisce una trasformazione, nuje nun simme manco 12261 Busc 2, Ult | per fare le mie ridicole trasformazioni pe contentà a sta nenna 12262 2marit 3, 4| tenarria, io te vularria trasfucà, ma nun pozzo, pecché Lucia 12263 FRoman 1, 1| causa principale che m’hanno trasfurmata na gioja de figliola, a 12264 Pastic 1, 3 | t’è venuto ncapo de lo trasi ccà, cullo è tanto arragiuso.) 12265 Farmac 4, 1 | na cattiva figura... trasimme dinto.~CONCETTA: No, no, 12266 MarNan 3, 3| pigliate pe quaglie.~NICOLA: trasimmoncenne dinto, e non facimmo vedé, 12267 Ammor 2, 5 | una prova, facimmo come trasisseve dalla porta e facisseve 12268 Balcon 3, 2 | me pare che vuje, quanno trasisteve... trasenne, trasenne...~ 12269 Boheme 3, 13 | bramosia sottil~Che dagli occhi traspira~E dai palesi vezzi, intender 12270 FRoman 2, 8| oriente gira, come se le trasporta il turbine che spira è il 12271 Farmac 3, 4 | ALESSIO: E non v’avita trasportà! Mi meraviglio di voi signorina...~ 12272 Matas 2, 3| andate ricordando.~GIULIO (trasportandosi): Ma io vuleva che non 12273 Madama 2, 3| prendere la vostra roba e farla trasportare nell’altra camera.~LISA: 12274 Mmar 3, 5| sull’arena qui ai bagni, la trasportarono in questo luogo, dopo una 12275 Madama 2, 3| MARIETTA: Eccoce ccà!~NICOLINO: Trasportate questo baule al n. 17.~LISA ( 12276 Busc 1, 2 | malattia che in due mesi lo trasportò nei più. Allora si disse, 12277 MZetel 4, 4 | confidente... fernite de cumbinà trastule e mbroglie, ce stongh’ 12278 CafeCh 1, 9| casa, durmì, magnà e tutte trattamente. Nun ve dico niente po’ 12279 MisNob 3, 2| a sta casa. Lo padrone, trattannese de nu piccerillo, nun se 12280 Duje 2, 2| hai visto io come te sto trattanno, t’aggio mise a parte di 12281 Felice 2, 5 | li scarpe e lo cappiello trattannome comme a nu pezzente; tenite, 12282 Farmac 3, 2 | a far digiunè, qui alla trattaria di rimpetto, e poi ritornerò.~ 12283 Felice 1, 3 | ma io non ho piacere di trattarli, bell’onore avè che fa co 12284 TetNz 3, 5 | la verità, se seguita a trattarme de chesta manera, io me 12285 FRoman 1, 3| Seggono.)~DOTTORE: Di che trattasi?~CONTE: Eccomi, ora vi spiego. 12286 Difet 2, 9| Piange.) Io me ne vado, trattatela bene. Penzate ca me l’aggio 12287 FRoman 1, 3| Ma no, qui c’è una sedia, trattatemi alla buona, il Conte Pomo?~ 12288 AmPol 3, 3| ma tuo marito non è in trattativa. Stamattina, mi ha detto 12289 Pers 2, 6 | tratta d’una figlia...~CARLO: Trattavasi di moglie, Ed eran più terribili 12290 MarNan 3, 1| vosta (piange) accossì se trattene li cane, non già na mugliera 12291 Pupa 2, 4| non ce ne stanno pe nce trattené a Napole, ogne giorno che 12292 Farmac 2, 8 | tuoni.)~ALESSIO (corre a trattenerlo.) Levate stu cuorne de carnacottaro 12293 15sol 3, 9 | Signori, io non posso più trattenermi. Voi seguiteci.~FELICIELLO: 12294 Farmac 2, 7 | FELICE: Signore non mi trattenete, lassateme sparà.~ALESSIO: 12295 Boheme 2, 1 | GUARDIA: Signore scusate, trattenetevi un momento qua a tossire. 12296 NINA 1, 9| non c’è, è inutile che mi trattenga.~ERRICO (Ah, comme sta neh!). 12297 Alberg 2, 5 | compagnia non vi disturba, ci tratteniamo un poco.~CONCETTA: No... 12298 MZetel 2, 10 | Vuje che dicite?). Papà tratteniteve nu poco dinta a la cammera 12299 Nanas 1, 8| da Foggia.~PASQUALE: E vi trattennete molto a Napoli?~FELICE: 12300 Tet 2, 5| Accomodatevi. Spero che ve trattenute assaje a Napole?~AMALIA: 12301 NINA 1, 10| sono sicura che non mi tratterebbe così.~FELICE: Ma cosa può 12302 MarNan 2, 2| nessuno, statevi con me, io vi tratterò come un figlio, accossì 12303 MarNan 3, 3| Felice, non credo che vi trattevene comme v’hanno trattata. 12304 AmPol 3, 2| voglio sapé tu perché mi tratti così!~ELENA: Perché io son 12305 Alberg 2, 5 | albergo: speriamo che ci trattino bene!~CARLUCCIO (che ha 12306 Carnev 1, 6| cchiù sonanno pe dinta a li trattone.~GIULIETTA: Veramente? Oh! 12307 Carnev 2, 8| vuosto, e D. Aniello lo trattoriere.~ALESSIO: D. Aniello! E 12308 SocMar 1, 8| sospetto se incominciasse a travedere qualche cosa, qualche piccolo 12309 Pastic 4, Ult | grosso pasticcio, sta per traversare la scena, Felice lo ferma.)~ 12310 MZetel 1, 8 | grondanti sangue. A braccetto traverseranno la scena.)~(Cala la tela.)~ 12311 Scarf 2, 7 | abbassate): Jate a lo travestimento da mostri subeto, subeto. ( 12312 Santar 2, 5| corte! Io non mi voglio travestire!~FELICE: (Ma che diavolo 12313 NonPl Un, 7| si vuje potarrisseve travestirve de quacche manera, facenno 12314 MisNob 2, 4| EUGENIO: è impossibile, sono travestiti alla perfezione!~LUIGINO: 12315 Santar 2, 1| venuto ancora, mo nun me travesto... Faccio lo second’atto 12316 NonPl Un, 4| mannato na quantità de guardie travestute pe tutte li locale de Napole, 12317 NipSin 1, 4| ? Invece isso è nu travo e vuje site nu pilo.~SALVATORE: 12318 MisNob 2, 1| mammeta! (Reca una lunga treccia di rose e camelie. Biase 12319 FRoman 3, 4| buoni e giovanotti tristi! Trecento lire il premio e la medaglia 12320 MisNob 3, 5| signore, perché le gambe mi tremano. (Alzandosi:) Ah, mi sento 12321 Carnev 1, 6| mio padre abbiamo fatto tremare gli artisti, arrossire i 12322 Pupa 2, 1| attaccamiente le nierve trementi. L’auto juorno, per esempio, 12323 Minist 3, 9| E noi poveri bambini~Che tremiamo al tuo splendore~Ti facciamo 12324 NipSin 3, 3| suoi stivali! Mi sento un tremito per tutte le carni... Mi 12325 MZetel 2, 7 | cchiù apierte, li gamme me tremmano sotto. (Sbadiglia.)~NINETTA: 12326 Carnev 3, 4| Bacco, io non aggio maje tremmate comme amò... fosse la paura 12327 NipSin 1, 5| stavano in allegria, sol’io tremmavo comme a na foglia e sudavo 12328 Balcon 3, 5 | curaggio d’addimannà, me tremmene dint’e gamme).~MICHELINO: ( 12329 Gelus 2, 6 | assai?~PULCINELLA: Uh! Da trent’anne. Dateme li cinche franche.~ 12330 Frong 2, 6| cammenà, chillo teneva no trentacarrì sotto, che cammenava comme 12331 3pec 2, 7 | a li guantare e lasciaje trentacinche quaranta lire a lo juorno 12332 Farmac 1, 3 | la seconda sera facette trentadoi lire e 40, la terza sera 12333 Santar 1, 7| desirer... Elle nous trait très bien; je vous assure monsieur 12334 Cammar 2, 5| diciarrìe, facimmece nu tresette. Simme juste quatte. Che 12335 NonPl Un, 9| quatto, nce volimmo fa nu tressettiello?~CICCIO: No stasera tengo 12336 3pec 3, 2 | Se lo faccio sapere ai tribunali, se ne fanno una risata... 12337 CasaV 3, 1| venì impunto ll’otto, e si tricammo na mezora, succede lo trentuno. 12338 Busc 2, 5 | Assassino! Me dispiace che tricarrà a venì... Io stongo proprio 12339 Frong 1, 3| Sparate, sparate, botte, tricchitracche e truone!~VINCENZINO: E 12340 SocMar 1, 1| guaio cu sta societa, si triche n’atu poco, aggio appaurra 12341 FRoman 3, 4| giovanotti buoni e giovanotti tristi! Trecento lire il premio 12342 Nanas 2, 6| CARMELA: Mi ha fatto fare una tristissima figura!~CESARE: Clementì 12343 NonPl Un, 6| ttristo.~MARIANNA: Vuje qua tristo, vuje qua buono mme jate 12344 Duje 3, 8| truvà nu poco de petrosino tritato fino fino.~SALVATORE: Va 12345 BQuagl 4, 3| jammoncenne!... (Escono dal trllace 12 comparse con strumenti 12346 Alberg 1, 9 | promisi di venirvi a tro... trovare...~FELICE: (Uh! 12347 CafeCh 1 | altro: «Teatro Comunale di Trocchia. Quanto prima Otello, eseguito 12348 Santar 1, 7| Nous ne connaissons que trois choses: la prière... l’etude 12349 Pers 2, 2 | quel foglio, se no, questa trombetta La casa riempiranne, e il 12350 Gelus 2, 12 | jamais aimé que tu mas trompée jusqu‘à ce moment ci, homme 12351 Pers 1, 10 | Volea dei giorni suoi così troncar lo stame...~ ~ 12352 FRoman 2, 8| Eterno amor, sublime, che troncherà la morte!~VIRGINIA: E se 12353 Gelus 2, 8 | credere diversamente la cosa: tronchiamo presto questo colloquio.) 12354 Farmac 2, 3 | ora (forti tuoni) e co li tronole da dereto! E tutto questo, 12355 Gelus 2, 12 | Via.)~ERRICO: Oh! ça c’est trop! Annette, tu ne me verras 12356 Comm3 2, 5 | dentro a la Signora di S. Tropeppe all’ultimo atto quando moro. 12357 Busc 2, 4 | regolarmente abbiamo il tropico... (Gli uno scappellotto.)~ 12358 AmicoP 1, 1 | amico sujo e me sta facenno trottà comme a nu cavallo de carrozza, 12359 MZetel 2, 2 | tremenda, è furba, capite è trottata; vostra moglie è sciolta, 12360 BQuagl 2, 7| passeggiava a cavallo sul trottuar essendo stato fermato da 12361 Gelus 1, 7 | Mademoiselle, comment trouvez vous ce séjour?~ANNETTA: 12362 Felice 1, 2 | 15 juorne, l’auto non se trovaie cchiù. Allora Milord le 12363 Madama 3, 8| ncoppa all’albergo e non trovajemo nisciuno. Poco doppo venette 12364 BQuagl 2, 6| milionario, dinta a la scrivania trovajene pure lo testamiento, e ogge 12365 FRoman 2, 8| per fato o simpatia si trovan le gemelle per quella stessa 12366 BQuagl 2, 9| Attanasio e Carmela Tiesta, trovandomi sano di corpo e nel pieno 12367 Pupa 3, 7| FELICE: Io pe me diciarrìa de trovarce nuje da coppa.~BENEDETTO: 12368 15sol 3, Ult | preso il vero, credendo trovarci lettere non denaro. Nicola 12369 Collan 3, 3 | GIOVANNI: Due bricconi per trovares...~FELICE: E pe farle nu 12370 AmPol 2, 5| ditto che se io riesco a trovarle la stessa paglia, fa lo 12371 Pupa 1, 2| l’anno passato, venette a trovarme, mi addimmannaje se io m’ 12372 Tet 2, 3| andarsene da quella casa, e trovarne un’altra con una sola porta 12373 Santar 2, 4| Piccerè, jate addo lo trovarobe, faciteve li campanielle 12374 TetNz 4, 7 | cunsiglie de pateto, che te trovarraje buono!~FELICE: Non dubitate 12375 15sol 1, 12 | s’è potuto trovà, né lo trovarranno!~PULCINELLA: E tu accossì 12376 Mmar 2, 5| altro lato poi io non me trovarria dinto a n’ata casa, ccà 12377 Cammar 1, 12| Alberto a chisto momento, trovarrie a D. Pascale sotto la tavula, 12378 SocMar 1, 8| posto sempre difficile a trovarsi.~ERRICO: «Art. 15. L’assemblea 12379 Gelus 1, 3 | n’arte... per esempio trovarte n’impiego mmece de lo 12380 Pers 1, 1 | Forse credendo ch’io non mi trovassi qua, Per fare meno chiasso, 12381 15sol 3, 4 | giorni, cambiaste idea, e trovaste la scusa che vi eravate 12382 Santar 2, 9| fare un grandissimo favore: trovateci un posticino sul palcoscenico 12383 2marit 3, 7| domino): Si site capace, trovateme la macchia.~LUCIA (con domino): 12384 Carnev 1, 1| chiacchiere. Miercorì, trovateve lo cammeriere pecché io 12385 3pec 3, 2 | signor D. Camillo, perché vi trovavate in quella casa? (Camillo 12386 Cane 1, 6| FELICE (ridendo): E me trovave. Carluccio m’ha ditto che 12387 NipSin 2, 3| da facchino!~FELICE: Po’ trovàvene sempe la scusa che m’ero 12388 Cammar 3, 1| arivaveve n’ora primma, trovaveve nu bello spettacolo! (A 12389 NipSin 3, 4| la faciveve scupà, e poi trovàveve la scusa che s’era portata 12390 15sol 1, 9 | mi avesse inteso, non si troverebbe in questa miserabilissima 12391 FRoman Ded | disillusioni, sono certo che troverei conforto nel tuo angelico 12392 Carnev 1, 1| me ne vaco.~ANIELLO: E tu trovete la cammera pecché non te 12393 BQuagl 3, 10| sposa, se prepara na brutta trubbea!...).~ACHILLE: (Dateme lo 12394 NINA 3, 2| riuscita, pacienza. Lasseme truccà e vattenne. (Va alla toletta 12395 Gemma Un, 3| almeno, io incomincio a truccarmi.~RAFFAELE: Non posso, cara 12396 NINA 3 | sopra occorrente per il trucco. Quattro buchè di fiori 12397 Pupa 3, 7| Nientemeno?~BONIFACIO: Una truffa?~IGNAZIO: Una cattiva azione!... 12398 Comm3 1, 2 | chillo vestuto janco m’hanno truffato sette lire. Avite da sapè 12399 MisNob 1, 2| doveva fare?... So’ proprio truffatori... non vonno pagà!~LUISELLA: 12400 Balcon 2, 5 | steva facenno la spia me sotruivato pe combinazione, e po’ chesta 12401 Scarf 1, 4 | cosa?~MICHELE: De fiche trujane?~FELICE: Nun pazzià, pecché 12402 Madama 1, 5| TERESINA: (Eh! Aggio scelto lo trumbone). È vero, vi dissi questo. 12403 Scarf 3, 3 | Io lo sapeva, chillo è la trummetta de la vicaria! lo sape 12404 MisNob 1, 5| cammenanno da stammatina, e trun aggio potuto cumbinà na 12405 Frong 4, 5| niente, se so’ fatte cose de truono, ma è stato impossibile.~ 12406 Minist 3, 9| malato 10. Questa è la mia truppa.~CARMELA: Va bene, andiamo 12407 Frong 4, 6| all’arma de mammeta! m’ha truppiato!~ERSILIA (ridendo): Ah, 12408 SocMar 3, 3| l’aggio potuto arrivà a truva... me veco proprio mbrugliata... 12409 Cammar 1, 4| giardine de Torine, llà truvaimo a na figliola ca steva cenanno 12410 Nutric 3, 1| trasì dinta a la cammera truvajemo a chilli duje attaccate 12411 Balcon 1, 3 | palazzo, a fianco a lloro, lo truvajene fore a lo balcone de la 12412 Nutric 3, 1| però ca tutte e duje se truvajeno faccia a faccia, Lisetta 12413 Scarf 2, 6 | vene muglierema Amalia... truvanneme ccà ncoppa lo dice in tribunale, 12414 AmicoP 3, 1 | ccà de pressa, credenno de truvarla, la criatura steva stretta 12415 2marit 3, 1| me puteva credere fora de truvarlo a lo veglione, e po’ cu 12416 Cane 2, 4| comparisco cchiù. Ma tu, tu nun truvarraje pace, pecché na femmena 12417 15sol 2, 5 | dinto a li mmane, non me truvarranno cchiù ntramente campo! ( 12418 Tet 3, 6| addò era, sobenuta pe truvarve e accossì ringraziarve de 12419 Cammar 1, 9| D. Errico Battaglia che truvaste ncoppa a la Trattoria...~ 12420 AmicoP 2, 7 | aunita cu maritemo, vuje truvateve n’ata femmena sola, accussì 12421 Duje 3, 7| Luigino ha ditto che si nun lo truvaveme a la stazione, è segno ch’ 12422 Duje 1, 6| poco, 5 minute primme, lo truvaveve ccà.~MICHELE: Non fa niente, 12423 Cammar 2, 2| pecché cchiù me nfoca! A ttavola, ogge, m’aggia mettere vicino 12424 MZetel 1, 5 | pare che io posso tené a tté de chesta manera pe 6 mise? 12425 Nutric 3, 5| Bravo!).~FELICE: (Ah! Io sottemendo!).~LISETTA: E ched’è sta 12426 3pec 3, 2 | due prove fortissime, e li tteneno loro stesse ncuollo! D. 12427 3pec 1, 2 | FORTUNATO: Niente! Io li ttenevo stritte stritte! E te pare? 12428 3pec 2, 1 | MARIUCCIA: Io saccio che li ttenite. Io po’ ve le ttorno pulite 12429 NonPl Un, 4| li bottiglierie, e a li ttrattonie, pe vvedè si se arrivà 12430 CafeCh 1, 1| Intanto songo li ttre, e non se vede ancora, se 12431 NonPl Un, 6| cchiù co lo buono ca co lo ttristo.~MARIANNA: Vuje qua tristo, 12432 Alberg 1, 5 | ditto: si studie, tu te lo ttruove! E isso, la verità, me sente, 12433 Santar 2, 5| mprestà stu vestito... Lo tturnà nun aggiu pututo truvà na 12434 3pec 1, 4 | quaccheduno?~BIASE: me lo tturnate a dicere? State a penziero 12435 Pastic 1, 3 | piccola co lo limone. Primme e ttuto, vuje fumate?~FELICE: Qualche 12436 Comm3 1, 3 | bestia.~PULCINELLA (c.s.): Sì na bestia cauzata e vestuta!~ 12437 Cammar 2, 1| e hanno avuta passà la tubulatura pe dinto a la saletta mia... 12438 Boheme 1, 1 | patemo. Pe na parola ca lo tuccajene ncoppammore chiavaje 7 12439 Cammar 2, 2| fravecà ccà fore me state tuccanno li nierve! Io, come capitano 12440 Pupa 1, 7| scurnosa, che non essere tuccata, che parla poco... quanno 12441 FRoman 3, 5| e nu malato, ’e pietto, tuccatelo, asciuttatelo nfronte chillo 12442 BQuagl 3, 5| Embè, quanno io me sotuccato li nierve, che aveva da 12443 MZetel 3, 4 | e ve devo a bevere, ve tuccavo la mano pe vedé si stiveve 12444 Tet 2, 3| io tengo na mola che me tuculeia.~FELICE: Somolle.~PASQUALE: 12445 MZetel 1, 6 | je vu donnè ma parol. E tuì?~NINETTA: Oh, jamè, je le 12446 SocMar 1, 1| della lega de lo patrone tuji, e nun me volette dicere 12447 Balcon 3, 1 | malamente. Io doppo la morte de Tummasino, l’uommene li vaco fujenno, 12448 Cane 2, 5| mobili rovesciati. Urli, tumulto, frastuono.) Ch’è stato? 12449 FRoman 3, Ult| talismano tengo pe nu ’o tunnà. Vostra moglie abbracciate.~ 12450 Mmar 1, 8| ghiuta ncoppa a la lana de Tunnese. Avite voluto tené la capa 12451 Farmac 2, 5 | SAVERIO: (Cadono pere e tunninole. E chillo cancaro de Totonno 12452 Tet 2, 2| ho detto bada agli affari tuoj...~MENECHELLA: Scusate, 12453 Santar 2, 1| de me levà lo maggiore da tuomo!~AMELIA: L’haje licenziato, 12454 TetNz 3, 5 | m’ha dato chello poco de tuosseco! Stasera, è venuta la figlia 12455 3pec 1, 4 | n’ ato ppoco s’è misa a tuppulià pur’essa! Sangue de Bacco, 12456 3pec 1, 4 | stiso lo pede e l’aggio tuppuliata nu poco. Chella s’è stata, 12457 Felice 1, 5 | teniveve nu figlio (Andrea si turba), vuje pure faticaveve pe 12458 SocMar 1, 8| c’è qualcheduno che cerca turbare la pace del socio ammogliato, 12459 Minist 1, 5| Galluccio...~FELICE: ’O Turcheciello?...~CARLINO (a Tore): Chi 12460 Matas 3, 8| credo che adacquanno lo tureno cu acqua e aceto.~ALFONSO: 12461 FRoman 1, 1| De tanta storie fatte pe turmentà la gente! E chilli libre 12462 Felice 1, 2 | volevamo bene; tanto che quanno turnaie a Napoli me contaie lo tutto, 12463 BQuagl 2, 1| vedé che ntezione teneva, e turnajene ccà fridde manco la neve 12464 Cane 1, 5| placidamente. Quanno songo li 10 turnamme.~CARLUCCIO: Ah! Sicuro. 12465 2marit 1, 2| lezione, me ne steva turnanno a casa, ed ho incontrato 12466 Pastic 3, 7 | trova addò è ghiuto; certo turnarrà, io aggio fatto na bella 12467 NonPl Un, 6| pe , ma ccà torno, ccà turnarraggio sempe! (Via; dietro di lui 12468 3pec 3, 1 | ve ne jsteve. Doppo n’ora turnasteve, e, tanto papà quanto 12469 2marit 3, 3| passava, e li marite ccà turnavano.~ROSINA: E si, tante grazie... 12470 Pastic 1, 7 | Ed era meglio che nun nce turnave cchiù.~EDUARDO: Ah, era 12471 FRoman 2, 5| ricordate, che quanno ccà turnaveve m’avisseve spiegate che 12472 2marit 3, 5| aggio fatto a vedé che turnavo da Sarno, c’avevo accattato 12473 Scarf 3, 6 | belli passe.~FELICE: Nu turneso lo piatto, che pignuole!~ 12474 3cazun 1, 9| pure è stato visto pe ccà turno. Di, addò sta nascuosto 12475 3pec 2, 5 | haje purtato?~FELICE: Na turtiera d’alice che m’aggio fatto 12476 FRoman 2, 1| pe gelosia, e spaseme e turture, ma me sto zitta, crepo 12477 MZetel 1, 6 | parè il se desidè a fer tuse nu vudron.~ENRICO: Oh! Ghe 12478 FRoman 3, 1| pigliavano, ’e nnuvole ncantate tut’e duje guardavano e si nun 12479 Farmac 3, 5 | pise, tu sei il mio genio tutelare!~ ~ 12480 Cammar 1, 3| dipendi da me, sono tuo zio e tutore. (A Teresa.) Tu nun rispunne?~ 12481 AmPol 3, 2| nun me vuò lassà j? Cu tuttea la canchenata che t’aggio 12482 Mmar 1, 2| benissimo, quelli mi sono nipoti tuttie due; ma io so’ venuto per 12483 Pupa 2, 6| ha studiato molto, studia tuttora, e la sua vocazione e quella 12484 Boheme 1, 2 | Capisci che io sono tuo zio e tuttore, capisci che quanno pateto 12485 CasaV 2, 8| Mangiano Felice mette tuttto nel suo cappello che ha 12486 Alberg 2, 5 | guajo! fanno sentere a tuttu quante lo cugnome mio!...).~ 12487 Balcon 1, 4 | tutto nzieme sentetteme tuttulià la porta, nun avenne pe 12488 Minist 1, 4| mappine stracciate appese pe tuvaglie e duje rasule arrozzute 12489 Cane 1, 2| degli angeli. Chella povera Tuzchicella la gatta, pecché te pigliave 12490 Farmac 3, 3 | Stanotte ha fatto un’arte a tuzzilià sempe, stammattina po’ voleva 12491 Frong 4, 1| campanello di dentro.) Uh! Tuzzolejene.~TIMOTEO: (Chisto ha da 12492 AmPol 3, 1| Chi è, neh! Uh! Stanno tuzzolianno. (Esce ed entra con Elena.) 12493 Difet 1, 1| matina appena schiare juorno, tuzzulea lo campaniello e lo cafè, 12494 SocMar 1, 1| prive d’arapì na fenesta, si tuzzuleano a la porta venì pur’isso 12495 Pastic 1, 8 | a tavernara ncoppa a li uartiere, e saje che nce arravoglia 12496 Gelus 1, 5 | commannate a tutto, e io v’ubbedisco, ma chesto no).~NICOLINO: 12497 Minist 1, 2| GUARDIA: Va bene, sarete ubbedito.~FELICE: E po’ dimane parlammo 12498 15sol 3, 4 | dichiarandomi vostro fedelissimo, ubbidientissimo e devotissimo servitore. ( 12499 Minist 1, 2| va te vieste.~TORE: All’ubbidienza Signor Sindaco (p.a.).~FELICE: 12500 Farmac 1, 6 | FELICE: Volete così, per ubbidirla. (Siede.)~ELISA: Farmacista 12501 AmPol 1, 8| l’avvocato.~FELICE: Eh! Ubbidisce il padre! E poi c’è portato 12502 AmPol 1, 8| Retè, sciasciuncella mia, ubbidisci a papà tujo.~RITA (canta): 12503 15sol 2, 5 | BOROBOAMO: Esci!...~NICOLA: Ubbidisco. (Andandosene.) (Ah, che 12504 Carnev 2, 5| buono, ma guai quando non mi ubbidiscono.) Mossiù, fatemi il piacere, 12505 15sol 1, 7 | dice na cosa vuol’essere ubbidita, ed io la debbo sentire.~ 12506 Boheme 1, 4 | vaco, studiate studiate, ubbidite a zio ma nun ve scurdate 12507 Pers 2, 2 | po’ che bestia! L’amore l’ubbriaca, parlando con modestia! 12508 15sol 1, 12 | de bello. (Incomincia ad ubbriacarsi.)~NICOLA: Fuma, Pulicenè.~ 12509 Pastic 2, 2 | ritirato ubbriachi.~FELICE: Ubbriache?~GIULIETTA: Sì, mbriache! 12510 Cane 2, 4| orrore e il disgusto dell’ubbriachezza, facevene ubriacà li schiave... 12511 Minist 1, 2| che giunge a visitare le ubertace campagne e i floridi vigneti, 12512 3pec 3, 2 | bevitore di vino beve, si ubriaca, cade e si sciacca. Il giorno 12513 Cane 2, 4| dell’ubbriachezza, facevene ubriacà li schiave... Vuje v’avarrisseve 12514 3pec 3, 2 | moglie, la presente, mi ubriacai di amore, la volli sposare, 12515 2marit 2, 11| nisciuno. (Trascina Michele ubriaco.) Accompagnateme fino a 12516 Gelus 2, 10 | negherete di amarmi, io mi ucciderà, e sarò pure contenta perché 12517 15sol 3, 4 | mancare ad una parola, vi uccidereste mille volte, e così farei 12518 15sol 3, 4 | licenziaste. Io quel giorno voleva uccidermi, ma poi dissi fra me: no, 12519 Farmac 2, 7 | volete morire? Un giovine per uccidersi ha da tené una forte ragione.~ 12520 Madama 2, 8| per impedire la pazzia di uccidervi, ho ceduto per forza maggiore, 12521 NINA 2, 13| jammo.~PAOLO: No, questo no! Uccidimi se vuoi ma non partir da 12522 MarNan 1, 10| giornale.)~NICOLA (legge): «L’uccisore della donna alla strada 12523 3cazun 3, 5| TOTONNO: Retè non le udienze, nuje conoscimme sulo lo 12524 CasaV 3, 6| fatte mieje e non aveva udienzia a nisciuno.~AMBROGIO: Sicuro, 12525 Pers 1, 6 | non più maritare. Nell’udir questo il figlio, cioè Don 12526 MisNob 1, 4| Giacchino ride e finge di non udire.) Quanno na figliola sta 12527 Pers 1, 3 | perdo! (Via.)~PERSICONE: Udisti?..~MARCHESE: Cosa?~PERSICONE: 12528 Pupa 3, 3| piene).~OLIMPIA-GEMMA: (Ueh!).~NICOLA: Che veco!... 12529 Gelus 2, 1 | me ne songo nnammorata. Uff! Ciuccia che songo, me metto 12530 Minist 2, 5| puoste nfaccia!~CARMELA: (Uffa! n’auto ppoco me fa venì 12531 Difet 2, 7| fatto. Ma sti canchere d’ufficiali addò se trovene fanno subito 12532 CasaV 3, 3| potete accomodarvi in questo Uffizio ad attendere un poco. (Indica 12533 Pupa 2, 1| diceno: che precisione, che uguaglianza, tale quale la princepala 12534 15sol 1, 7 | portafoglio perfettamente uguale a quello che nce stanno 12535 3pec 3, 1 | le sei e mezza.~VIRGINIA: Uha mamma mia! E quanno se decide 12536 NipSin 1, 2| munno e te ne levo!~NANNINA: Uhhhh! Compà, compà, compà!~SAVERIO: 12537 Madama 1, 1| TERESINA (voltandosi): (Uhi chillo è venuto pure ccà!). 12538 MZetel 4, 1 | Sciosciammocca?~ENRICO: . D. Felice Sciosciammocca.~ 12539 Minist 2, 6| sarà no! Questo è il mio ultimatum!... (Musica e voci interne 12540 Duje 1, 4| chiaro, che pareva na voce umana. Si putesse cu nu coso de 12541 3cazun 3, 2| mettere la gioia nei cuori umani!~ ~ 12542 Duje 3, 5| capienza tenene, si songo umidi, che prezzo ne vonno... 12543 Santar 1, 1| cchiù pesante... Sarà l’umidità, forse! (Siede di nuovo 12544 Frong 2, 3| Vuje vedite che figura umiliante stanne facenno chille.~FEDERICO: 12545 AmPol 2, 3| ANGELICA: Cavaliere, voi mi umiliate troppo, siete troppo circonciso.~ 12546 Farmac 4, 5 | mi ha disprezzato, mi ha umiliato.~CARMENIELLO: Possibile!~ 12547 3pec 1, 7 | FELICE (pausa): Troppe umiliazioni, troppe sofferenze. E ogne 12548 Felice 1, 4 | la mano.) Baronessa, vi umilio la mia servitù.~CECCIA: 12549 Turco 2, 4| co tutta l’educazione e l’umiltà. Vuje venita dinta a na 12550 3cazun 2, 5| poteca de la scajenza, po’ ummeda, chiena de surece, faccio 12551 3cazun 1, 7| le scope.) Approvato ad unanimità! (A Retella:) me pare 12552 Pupa 2, 6| bene.~PIETRO: Appresso, undecimo bottone. (Gervasio la 12553 | une 12554 Minist 3, 9| slavato. Mando corrispondenza, unendovi al ridicolo schizzo del 12555 Comm3 2, 1 | la casa? Sarrìa buono d’unirci d’abitazione. Venette subito 12556 FRoman Ded | te questo mio lavoro per unire insieme nelle medesime pagine 12557 Minist 2, 10| direbbe, due persone, si unissero... il paese ne riceverebbe 12558 Frong 3, 2| rovinare il ladro, così, unitamente alla figlia, si è portata 12559 BQuagl 1, 6| lo patrone de casa, chilluorco avanza doje mesate, e nce 12560 Minist 2, 6| vedere le rarità noste. L’uorto de Gaetano, la casa addò 12561 Balcon 2, 7 | dic’io... Vuje tenite duje upcchie che sodoje stelle! E quanno 12562 Busc 2, 2 | BARTOLOMEO: Sentite, l’uragano de la settimana scorsa me 12563 Cammar 3, 2| PASQUALE: Allora io vaco a urdinà la carrozza! (Via.)~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License