IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
CELESTINO (entra con mazzo di fiori. Vincenzo cerca di respingerlo).
CELESTINO (altero): Io sono il Marchesino Sparice, sono entrato sempre!
VINCENZO: E mò nun putite trasì!
CELESTINO: Mò te dò nu schiaffone e felicenotte! Embè... e già!
CARMELA: Viciè, fallo passà... po’ parlo io co lo mpresario.
VINCENZO: Parlate vuje co lo mpresario... Io nun ne voglio sapé niente! Chillo pe niente mette multe!
CARMELA: Nun te ne ncarricà!...
CELESTINO: Qualunque multa te mette ne rispondo io!... Embè... e già!
CARMELA (a Celestino): M’avite purtato le castagne sceruppate?
CELESTINO: Si capisce! Eccole quà! (Le dà.) Il primo pensiero, quando sono uscito di casa, è stato quello di andare da Caflish e pigliare le castagne per te, cara mia!... Embè... e già!
AMELIA: (Ma quanto è bello!). (Ride con le altre.)
CARMELA (a Celestino): Mammà che fà? è sempre ostinata a nun dà lo cunsenso?
CELESTINO: Sempre, sempre, Carmela mia! E io perciò me sò fatto cchiù sicco... embè, e già... L’ata sera mi trovò co lo ritratto tujo mmano che me lo vasavo forte forte!... M’afferrò e me chiudette dinto a lo salotto dove stanno tutti i ritratti a olio dei nostri parenti... Io me mettete na paura che tu non puoi credere... embè, e già!.. Pecché chille sò a grandezza naturale, capisci... ce steva specialmente lo nonno che pareva che muveva ll’uocchie... Io alluccaje, chiagnette ma niente nisciuno me deva audienza... Me facette sta llà dinto fino a lo juorno appriesso!...
CARMELA: Ma io vularria sapé pecché ce l’have tanto cu mmico! Pe chi m’ha pigliata la mamma vosta? Lo ssape che io sò na. Figliola onesta?
LE DONNE: ...e già!... (Pausa)
LE DONNE: ...e già!...
CELESTINO: Carmè... chelle me cuffèano!
CARMELA: Nonsignore, nun l’hanno cu vvuje!
CELESTINO: L’hanno cu mme!... l’hanno cu mme!... Me ne sò addunato... Facimmice cchiù ccà, agge pacienza! (Si sposta verso destra con Carmela.) Io sò nervoso... po’ essere ca le risponno malamente... Embè, e già!... (Riprende il discorso:) Ecco qua, Carmela mia... tu devi sapere che mammà è la marchesa Sparice, conosciuta da tutta Napoli... e vularria che io me spusasse na nobile cu na forte dote... perché dice così che il nostro sangue è blu!
CARMELA: Tenite lo sangue blu?
CELESTINO: E io che ne saccio? Essa accussì dice! Io poi non mi posso tanto spingere, se no perdo la mezza lira al giorno che mi passa!
CARMELA (stupita): Ched’è, vuj chesto tenite? Meza lira lo juorno?
CELESTINO: Per adesso, ma quanno more mammà io sono ricchissimo, e faccio quello che voglio io... Embè... e già!
CELESTINO: Si capisce, Carmela mia... pecché te voglio bene assai assai! Ma dimme na cosa, tu stasera pecché nun me guarde?
CARMELA: Ma vuje addò state? Io nun v’aggiu visto!
CELESTINO: Sto dentro a la platea... nona fila, numero 23!
CARMELA: Nientemeno? Nona fila, numero 23! Vicino a porta?
CELESTINO: Embè... e già! Nun aggiu trovato né poltrone né platea avanti, ch’aveva fà?...