IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
USCIERE (gridando): Eccellenza, eccellenza.
RAFFAELE: Giacomì che d’è? (Con interesse.)
USCIERE: è figliata la mugliera vosta!
RAFFAELE: Ha fatto mascolo? (Alzandosi.)
RAFFAELE: 7 e 2 nove! Signori miei permettete, lassateme correre a casa, resta sospesa per un’ora l’udienza (p.a.).
AMALIA: Sig. Presidente, questo testimone è un bugiardo.
RAFFAELE: Va bene, adesso che torno, s’è un bugiardo andrà subito carcerato. (Via correndo. I Giudici, P.M. e Cancelliere lo seguono.)
MICHELE: Carcerato! Nonsignore Eccellenza, mò ve dico la verità! Lo scarfalietto lo mettette io dinto a lo lietto, le giocoliere le faceva venì io ogne matina, tutte sti mbroglie l’aggio fatto io!
FELICE: Che! (Dando un colpo sul piede di Gaetano, che si trovava vicino a lui.)
GAETANO: Ah! Ncoppa a lo callo! (Zoppicando va da Dorotea a domandare perdono.)
AMALIA: E perché hai fatto questo?
MICHELE: Pecché D. Felice, prima de se nzurà me trattava buono doppo nzurato nun me trattava cchiù comme a na vota, e io cercave tutte li mezze pe farlo spartere da vuje.
FELICE: Birbante, pe causa toja me facive lascià questo pezzo di burro. Mugliera mia cara, cara, perdoname.
MICHELE: Signore mio perdunateme, nun lo faccio cchiù!
FELICE: Esci! Non ti voglio più vedere.
AMALIA: Va buono, Feliciè, perdonalo chillo è nu scemo.
FELICE: Lo vuoi tu? Ebbene, per questa donna io ti perdono. (A Dorotea ed a Gaetano:) Avite fatto pace pure vuje?
GAETANO: Nun ncè rumpite a capa, lassatece fà.
FELICE: Bravo. Me dispice ca lo Presidente se n’è ghiuto, ma mò che torna sono sicuro d’avere una sentenza d’assoluzione e di perdono. Mò nce ne jammo a affittà tre belle carrozze e nce ne jammo a mangià tutte quante ncoppa a du Pallino. Sperando però, come sempre, di aver contentato questo rispettabile pubblico!