Eduardo Scarpetta
'Na società 'e marite

ATTO TERZO

SCENA QUARTA   Achille e detto.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Achille e detto.

 

ACHILLE: Lo cammariere nuovo s’ha abbuscata la nuttata, s’ha fatto scappà la guantiera da mano, e ha rutto seie bicchiere de cristallo. Chillo invece de m’aiuta, me sgarrupa. Sperammo ca lo senzale mannasse priesto l’ato cammariere. (Achille è uscito con pane e vino entra nel n. 3.)

GAETANO: Sangue de Bacco, che bella penzata ch’aggio fatta, chillo ha ditto ch’aspetta nu cammariere ch’ha mannà lo senzale? dico che io songo lo cammariere... accussì pozzo ascì e trasì da dinto a li gabinette, e posso scoprire tutto.

ACHILLE (uscendo dal n. 3): Sissignore, sarete servito subito, non dubitate. Io vularria servì a ciente perzune e non a stu lazzarone.

GAETANO: Scusate...

ACHILLE: (Uh! E chistato chi è, quanto è bello). Chi siete voi.

GAETANO: Io sono il cameriere che aspettate, mi ha mandato il senzale.

ACHILLE: Ah, bravo, e ve ne venite a chestora, sperammo che site nu poco più svelto de chillo ch’è venuto pnimma.

GAETANO: No, pe sveltezza intanto non nce penzate, non nce sta chi m’appassa.

ACHILLE: Oh! Ma vuje facite lo cameriere cu questa barba?

GAETANO: Ah! Sicuro... questo è nu voto.

ACHILLE: che ato vuto va facenno, chisto! Va bene, vedimmo. Dateme lo scemis e lo cappiello, e accomminiciate a ve movere, penzate, che si ve purtate buono, lo patrone nun ve ne manna cchiù.

GAETANO: Non dubitate, ve voglio vedé che cammariere songh’io. (Dal n. 3 si bussa.)

ACHILLE: comme è seccante chillo cocchiere affitto. Jate a vedé che vonno sti duje ccà dinto, po’ venite dinta a la sala grande, e ve faccio vedé che avita .

GAETANO: Va bene. (Entra nel n. 3.)

ACHILLE: Chisto me pare nu poco meglio de chillato, ma già, a chestora che cammariere potevano venì.

GAETANO (uscendo dal n. 3): Mamma mia, ccà nce sta D. Salvatore Meuza co la serva mia... dimane la voglio fa marenna pure a essa. Io pe non me conoscere, me ne sofujuto e nun l’aggio risposto manco.

ACHILLE: Dunque, pecché ha tuzzuliato?

GAETANO: Niente, voleva sapé che ora songo.

ACHILLE: Ched’è nun tene manco , nun lo date audienza, venite cu mmico.

GAETANO: Voleva j a vedé dinto a chilli gabinette. (Indica il n. I e 2.)

ACHILLE: E che nce jate a , llà non nce sta nisciuno.

GAETANO: Ah, non nc’è nessuno, allora va bene. (Via con Achille pel fondo a sinistra.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License